|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
[img=http://img339.imageshack.us/img339/9884/041700020ye.th.jpg] ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
|
raga ho comprato questi accessori per il kit liquido, cosa ve ne pare?
1 x Addittivo Tec-Protect-Clear = 5,50€ 2 x Tubo PUR Trasparente 8/10 = 5,00€ 1 x Pompa Hydor Seltz L 20 = 22,90€ 1 x Alphacool Radiator NexXxoS Xtreme II = 45,90€ 1 x Thermaltake AquaBay M3 CL-W0031 = 24,90€ 2 x Plug Pneumatico dritto 1/4 (10/8) = 5,78€ 1 x Thermaltake VGA-Waterblock - CL-W0038 - Universale = 28,90€ Ultima modifica di LuPiN88 : 28-12-2005 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
|
Quote:
Che è quel coso bianco dietro la ventola? ![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Il radiatore è sul frontale del case. Dietro al radiatore c'è la ventola che aspira. Dietro alla ventola c'è quel polmone bianco, che la fà scaricare fuori dal case, dal di sotto.
La ventola aspira aria fresca da fuori, l'aria passa per il radiatore, poi viene espulsa fuori dal case. E' esattamente come se il radiatore fosse del tutto esterno al case, mentre in realtà è interno.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
io lo toglierei, l'aria che passa dal rad non si scalda, inoltre aiuterebe la ventilazione del case. non si deve fare mai il contrario, ovvero aria dall'interno del case verso il rad
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
L'aria passando per il radiatore si scalda, casomai poco, ma si scalda, per cui è stata una scelta mia quella di farla uscire dal case.
Solo una piccola parte viene soffiata denrtro: non si vede dalle foto ma quel condotto bianco dietro la ventola è aperto in basso, e l'aria esce dal case, ma anche in alto, con un'apertura più piccola, per cui una piccola parte dell'aria soffia sull' hd raffreddandolo. Ti faccio notare che se avessi preso l'aria dall'interno del case, questa sarebbe stata parecchio più calda, almeno di 8/10 gradi rispetto a quella esterna, per cui mi avrebbe alzato le temperature. Così il sistemza è molto silenzioso (1 ventola da 120 per il radiatore, termocontrollata, 1 ventola da 120 per l'alimentatore, una ventola da 60 per il chipset) e la temperatura dell' a64 è prossima alla temperatura ambiente; anche l'hd è fresco perchè come ho spiegato una parte dell'aria del radiatore lo và a raffreddare. Quando accendo il pc se non uso molto la cpu la ventola del radiatore non parte neanche se non dopo una ventina di minuti (ho fatto un modulo di controllo in base alla temperatura che fà partire la ventola a 25 gradi e aumenta la velocità mano a mano che la temperatura sale), perchè il soloo scambio termico del radiatore basta. Per me la silenziosità unitamente alle temperature erano i 2 punti essenziali (assieme anche all'ingombro, naturalmente) e direi che sono riuscito ad ottenere buoni risultati per tutti e 3 i punti.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link Ultima modifica di fabri00 : 29-12-2005 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.