|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
La cosa divertente è che quando le stesse IDENTICHE cose le dice qualcuno dell'area no-global viene tacciato di "comunismo" e viene fatto passare per pirla. Evidentemente gli stessi concetti hanno valore o meno a seconda di chi li esprime, più che per il loro contenuto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
E' ingerenza solo quando dice cose che non stanno bene ai comunisti? ![]() Peraltro, dove sta scritto che la chiesa non può o non deve ingerire (si dice così? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Prima di tutto il Vaticano è uno stato a parte, esattamente come la Francia o l'Indonesia. In secondo luogo il trattamento fiscale della chiesa (secondo il concordato dell'85) è equiparato a quello degli istituti di beneficenza. Quindi costituiscono ingerenza non già le pressioni morali o cose comunque inerenti lo svolgimento del magistero o della missione dei sacerdoti, ma quegli atteggiamenti che mettono in discussione le rispettive autonomie di stato e chiesa. Quando la cei esprime chiare indicazioni di voto o incita i cattolici italiani a sostenere limitazioni giuridiche sulla base della propria dottrina, ad es., è ingerenza. Ed è anche una violazione materiale degli accordi, giacché in Italia chi fa politica non fruisce solitamente delle facilitazioni date alla chiesa. Il giorno in cui ogni sede nazionale di partito sarà considerata uno stato a sé con sovranità autonoma e le attività di tutti i partiti saranno fiscalmente considerate "attività di beneficenza" ed un giorno alla settimana a turno i leader di tutti i partiti potranno fare un comizio in diretta sulla rai, allora anche la chiesa potrà dare indicazioni di voto senza problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
Detto questo, sappi che quelli che hanno una visione più critica in questo campo, sono per forza persone esterne al credo cristiano-cattolico, per forza di cose, dunque sarebbe una contraddizione in essere. Ma a parte questo, tu chiedi chi decide quando la chiesa opera delle ingerenze. Bene, ecco la risposta: a un cattolico quello che dice il vaticano va bene, perché egli crede nella superiorità del magistero della chiesa e la sta a sentire, segue ciò che dice. Ingerenza è quando la chiesa influisce anche in minima parte sulla vita di coloro ai quali di lei nulla importa. Fin che è un cattolico a essere investito dal parere della sua chiesa, bene, ma se viene a rompere le scatola a me, questo non mi va più bene. Inoltre la chiesa, come stato estero, non può interferire con la vita del nostro Stato, in nessun modo o occasione. Stato estero come Mongolia o Botzuana, stessa identica cosa. A questo punto la risposta te la sei data da solo. Basti pensare che adesso vogliono rivedere l'aborto; che fastidio gli da? Se a un cattolico non va bene, non lo usa. Perché rompere le balle a me che con il vaticano e le sue credenze non c'entro nulla? Ecco dove sta di casa l'ingerenza, caro mio. E se non s'interrompe subito questo modo di agire, andrà sempre peggio. Meditate gente, meditate... Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.