Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2017, 23:11   #39121
robertroby
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 39
Senza limiti di budget che router prendereste ?

E perché. ?
robertroby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 05:34   #39122
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@robertroby

Per favore servono i dettagli.
Quali sono le tue necessità, il tuo tipo di linra, etc.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 11:43   #39123
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
DOMANDA SECCA:

ma secondo voi, esclusivamente dal punto di vista della copertura wifi, meglio FRITZ o ASUS ?
Non ditemi che tutti si devono uniformare per legge e che sono uguali perchè non ci credo!
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 12:47   #39124
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@AlexDee

A me la domanda pare sensza senso.
E come chiedere se sono meglio i PC Acer,Asus, HP, etc. Non ha senso.

Per i router Wifi non c'è una marca migliore di un'altra a prescindere dal modello, dalal revisione harwdare del prodotto, dalla versione di firmware, dalle condizioni di trasmissione, etc.

Le limitazioni del Wifi sono effettive, e devono essere rispetatte dai produttori per poter mologare i prodotti.

Ultima modifica di Bovirus : 17-11-2017 alle 12:51.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 13:45   #39125
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@AlexDee
A me la domanda pare sensza senso.
Le limitazioni del Wifi sono effettive, e devono essere rispetatte dai produttori per poter mologare i prodotti.
La domanda, a mio avviso, ha senso eccome. E ti spiego perchè:

Il mio primo modem-router in assoluto è stato un US ROBOTICS 9108, prendeva in maniera eccellente in tutta la casa, due-tre piani. All'epoca, non stavo a pensare a wifi, potenza, ecc., avevo segnale dappertutto e mi bastava.

Poi un bel giorno, un fulmine "distrusse" quel modem e, preso dalla necessità di comprarne un altro IMMEDIATAMENTE, feci una veloce ricerca su google, mettendo "potenza wifi, copertura", qualcosa del genere...e uscì un costosissimo (all'epoca 150 euro) NETGEAR (ora non ricordo il modello, ma era senza antenne ed era verticale); bene, corro alla Mediaworld, lo porto a casa, installo tutto...e....ORRORE ! Ai..."piani alti" (o quando mi chiudevo in bagno), iPad, iPhone e un PC assolutamente neanche ricevevano il segnale..."internet assente", diceva, oppure facevi un test di velocità, partiva al max e dopo 5 secondi scendeva a livelli infimi.
Quindi lì ho iniziato a comprendere che NON TUTTI I ROUTER sono uguali.
Neanche 2 giorni, VENDO SU EBAY il mio "bel" NetGear e stavolta faccio ricerche più approfondite riguardanti ottimi modem-router. Bene, scopro che ASUS (modello N55U) offre un eccellente prodotto con "wifi veloce e che copre anche le distanze più lunghe"...bene, lo ordino su Amazon, arriva, lo monto e...PERFETTO !!! Come l'US ROBOTICS, anche meglio ! Finalmente ho trovato un prodotto perfetto !
L'unico "difetto", però...la 5ghz...non prende al di là di un semplice muro in cartongesso. Vabbè, dico io, pazienza, chissenefrega della 5ghz...e invece no! Perchè, dopo qualche anno, compro un bel televisore SONY sempre connesso a internet...e per vedere contenuti in streaming belli grossi (1080P in 3D), ovviamente, la 5ghz è consigliatissima (per non dire fondamentale). Ma, a sì e no a 7-8 metri di distanza e con la porta aperta, a volte perdeva il segnale 5ghz (agganciandosi al 2,5). Allora dico: forse è il caso di cambiare con un prodotto (sempre ASUS) simile al N55 ma più nuovo. Bene, opto per l'AC55U, più veloce e con firmware più aggiornati. Il risultato migliora ma di pochissimo, non ci siamo ancora.
Nel frattempo un mio amico, a digiuno di tecnologia, va da Unieuro e gli consigliano un TP-LINK che, a detta del commesso, ha una copertura davvero notevole a un prezzo contenuto. Seee...a casa sua, per navigare, bisogna stare a non più di 10 metri dal router altrimenti non prende un bel nulla, rallenta tutto e il segnale si perde addirittura. Quindi di sicuro non è un modem ideale.
Ma, sui forum, nel frattempo, ho conosciuto un tipo che ha un FritzBox 3490 (se non erro) e mi assicura che la rete 5ghz prende anche al primo piano. Ora non so se è vero (ma perchè dubitarne?), ma da ciò ne deduco che, da questo punto di vista, il Fritz è migliore dell'Asus...o no ?
Quindi tutto ciò per dirti che hai ragione quando dici che è difficile rispondere alla domanda (troppi modelli e troppe marche, ne convengo), ma non sono d'accordo quando dici che tutti i modelli sono uguali (o simili, insomma), NO, per me non è affatto così. Tutti i modelli NON sono uguali, almeno per l'esperienze che ho avuto io !!!
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).

Ultima modifica di AlexDee : 17-11-2017 alle 13:48.
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 14:01   #39126
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Alexdee

Leggi per favroe con attenzione il secondo post.

Se fosse come dici tu, tutti saprebbero qual'è il modem migliore, e comprerebbero solo quel modello e nessuno comprerebbe gli altri modelli.

A me pare che stai facendo facendo un discorso sulla tecnologia un tanto al kilo, a mio parere perchè non conosoci gli aspetti tecnologici che si celano dietro ad una trasmisisone Wifi (e che ho cercato di spiegarti prima).

Hai fatto delle prove ed hai riscontrato che il modello A della marca B funziona meglio del modello C della marca D. Questo però è valido solo per te.

Questa è una condizione tua personale, che non può essere comparata con quella di qualsiasi altro utente in quanto i parametri che condizionanno i risultati (la distanza non centra nulla - contano altre cose come se ci sono altre reti sullo stesso canale - disturbi - ostacoli - etc) sono diverse tali da rendere le situazioni non comparabili.

Stesso discorso per l'utente che hai citato con il Fritzbox.

Quello che puoi dire che, NEL TUO CASO SPECIFICO, il modem A si è comportato meglio di B.

NON puoi però dire che il modem A funziona SEMPRE meglio di B, o che la marca C è SEMPRE meglio di D.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 16:46   #39127
Bruce Deluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Bruce Deluxe
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7930
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
La domanda, a mio avviso, ha senso eccome. E ti spiego perchè:

Il mio primo modem-router in assoluto è stato un US ROBOTICS 9108, prendeva in maniera eccellente in tutta la casa, due-tre piani. All'epoca, non stavo a pensare a wifi, potenza, ecc., avevo segnale dappertutto e mi bastava.

Poi un bel giorno, un fulmine "distrusse" quel modem e, preso dalla necessità di comprarne un altro IMMEDIATAMENTE, feci una veloce ricerca su google, mettendo "potenza wifi, copertura", qualcosa del genere...e uscì un costosissimo (all'epoca 150 euro) NETGEAR (ora non ricordo il modello, ma era senza antenne ed era verticale); bene, corro alla Mediaworld, lo porto a casa, installo tutto...e....ORRORE ! Ai..."piani alti" (o quando mi chiudevo in bagno), iPad, iPhone e un PC assolutamente neanche ricevevano il segnale..."internet assente", diceva, oppure facevi un test di velocità, partiva al max e dopo 5 secondi scendeva a livelli infimi.
Quindi lì ho iniziato a comprendere che NON TUTTI I ROUTER sono uguali.
Neanche 2 giorni, VENDO SU EBAY il mio "bel" NetGear e stavolta faccio ricerche più approfondite riguardanti ottimi modem-router. Bene, scopro che ASUS (modello N55U) offre un eccellente prodotto con "wifi veloce e che copre anche le distanze più lunghe"...bene, lo ordino su Amazon, arriva, lo monto e...PERFETTO !!! Come l'US ROBOTICS, anche meglio ! Finalmente ho trovato un prodotto perfetto !
L'unico "difetto", però...la 5ghz...non prende al di là di un semplice muro in cartongesso. Vabbè, dico io, pazienza, chissenefrega della 5ghz...e invece no! Perchè, dopo qualche anno, compro un bel televisore SONY sempre connesso a internet...e per vedere contenuti in streaming belli grossi (1080P in 3D), ovviamente, la 5ghz è consigliatissima (per non dire fondamentale). Ma, a sì e no a 7-8 metri di distanza e con la porta aperta, a volte perdeva il segnale 5ghz (agganciandosi al 2,5). Allora dico: forse è il caso di cambiare con un prodotto (sempre ASUS) simile al N55 ma più nuovo. Bene, opto per l'AC55U, più veloce e con firmware più aggiornati. Il risultato migliora ma di pochissimo, non ci siamo ancora.
Nel frattempo un mio amico, a digiuno di tecnologia, va da Unieuro e gli consigliano un TP-LINK che, a detta del commesso, ha una copertura davvero notevole a un prezzo contenuto. Seee...a casa sua, per navigare, bisogna stare a non più di 10 metri dal router altrimenti non prende un bel nulla, rallenta tutto e il segnale si perde addirittura. Quindi di sicuro non è un modem ideale.
Ma, sui forum, nel frattempo, ho conosciuto un tipo che ha un FritzBox 3490 (se non erro) e mi assicura che la rete 5ghz prende anche al primo piano. Ora non so se è vero (ma perchè dubitarne?), ma da ciò ne deduco che, da questo punto di vista, il Fritz è migliore dell'Asus...o no ?
Quindi tutto ciò per dirti che hai ragione quando dici che è difficile rispondere alla domanda (troppi modelli e troppe marche, ne convengo), ma non sono d'accordo quando dici che tutti i modelli sono uguali (o simili, insomma), NO, per me non è affatto così. Tutti i modelli NON sono uguali, almeno per l'esperienze che ho avuto io !!!
La portata del wifi a 5ghz sarà sempre molto inferiore a quella del wifi a 2,4ghz a prescindere dal modello/marca
Bruce Deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 17:41   #39128
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi

Quello che puoi dire che, NEL TUO CASO SPECIFICO, il modem A si è comportato meglio di B.

NON puoi però dire che il modem A funziona SEMPRE meglio di B, o che la marca C è SEMPRE meglio di D.
Ma infatti, alla fine ho scritto: "
Quote:
Tutti i modelli NON sono uguali, almeno per l'esperienze che ho avuto io
E non voglio dire che il modem A funzioni SEMPRE meglio del modem B, però ne converrai che ci sono marche senza dubbio MIGLIORI, altrimenti uno comprerebbe il primissimo modem che gli capita sotto tiro e buonanotte (e questo specifico thread sul forum dovremmo cancellarlo perchè non ha senso d'esistere).
Capisco anche che la copertura del wifi dipenda da vari fattori ma, sempre nel MIO CASO, a parità di fattori UNO FACEVA SCHIFO, l'altro NO, quindi ne converrai che se dovessi fare una recensione tra i modem suddetti, saprei quale stroncare e quale no.
Comunque comprendo che la domanda iniziale sia di difficile risoluzione, alla fine, comunque, dopo svariate ricerche, ho capito che se la giocano molto ASUS e FRITZBOX (almeno quanto a citazioni, vengono nominate nella maggior parte dei casi queste due marche). Ma a dire quale sia migliore, ho capito, è estremamente difficile...
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 17:43   #39129
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Bruce Deluxe Guarda i messaggi
La portata del wifi a 5ghz sarà sempre molto inferiore a quella del wifi a 2,4ghz a prescindere dal modello/marca
Sì, Bruce, lo so benissimo. Ma, appunto, ci sono 5ghz più "potenti" e altre meno...sempre secondo la mia esperienza.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 17:56   #39130
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Ma infatti, alla fine ho scritto: "
E non voglio dire che il modem A funzioni SEMPRE meglio del modem B, però ne converrai che ci sono marche senza dubbio MIGLIORI, altrimenti uno comprerebbe il primissimo modem che gli capita sotto tiro e buonanotte (e questo specifico thread sul forum dovremmo cancellarlo perchè non ha senso d'esistere).
Capisco anche che la copertura del wifi dipenda da vari fattori ma, sempre nel MIO CASO, a parità di fattori UNO FACEVA SCHIFO, l'altro NO, quindi ne converrai che se dovessi fare una recensione tra i modem suddetti, saprei quale stroncare e quale no.
Comunque comprendo che la domanda iniziale sia di difficile risoluzione, alla fine, comunque, dopo svariate ricerche, ho capito che se la giocano molto ASUS e FRITZBOX (almeno quanto a citazioni, vengono nominate nella maggior parte dei casi queste due marche). Ma a dire quale sia migliore, ho capito, è estremamente difficile...
Il modem che nel tuo contesto aveva problemi con Wifi potrebbe essere che era impostato su un canale Wifi usato da altre reti nelle vicinanze.

La recensione la puoi fare però premettendo che per questo genere di prodotti, le prove sono state fatte in un tuo contsto personale che vale per SOLO PER TE, e che altri utenti potrebbero ottenere risultati diversi, anche opposti ai tuoi.

Non ci sono marche migliori a prescindere dal prodotto in esame!!!!

Ci sono prodotti che GENERALMENTE (ma non sempre) funzionano meglio in contesti standard.

Non esistono solo Asus e Fritzbox (altrimenti le altre case sarebbero fallite).
Ci sono tante altre marche (Es. netgear, Digcom, D-LINK, TP-LINK). Ognuna con prodotti buoni o meno.

Non ci sono 5Ghz più potenti.

Le normative impongono potenze massime che non si può superare per l'omoloagzione.
Dipende dalla potenza effettiva di emisisone, dal tipo di antenna, dal canale (se libero o no), etc.

Secondo me se vuoi usare decentemente un modem devi capire quali sono le problematiche tecnologiche e cercare se trovi un problema come risolverlo.
Altrimenti il modem ti funzionerà solo se sei fortunato e non trovi altre reti sovrapposte o cose simili.

Ultima modifica di Bovirus : 17-11-2017 alle 17:58.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 21:08   #39131
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Salve, da qualche giorno ho avuto modo di testare la mia "seconda linea" (eolo) che viaggia su un modem router rimarchiato avm fritz box 4020, la versione più economica di questo gioiellino made in germany e mi ha piacevolmente sopreso in quanto a diversita del mio netgear dgn2200v4 ha una copertura wifi che lo "demolisce" in pratica ha una copertura di 100 metri di cui il router si trova al interno della casa, davvero sorpreso....

per questo visto che ora che la mia linea non ha alcun tipo di problema(senza portare sfiga ) volevo sapere qual'è la versione di fritz box più potente in wireless, non tanto di banda quanto di segnale... considerando che ho una classica linea adsl 20mb e che non mi interessa la fonia il migliore modello è il 3490 ?

è tra i migliori per collegargli varie periferiche giusto?
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 09:47   #39132
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 863
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI-LEGGERE IL PRIMO POST] ROUTER CON MODEM ADSL/VDSL/VDSL2

Come vi trovate con i fritzbox in generale?
Sono davvero 2 spanne sopra gli altri?

Ultima modifica di axel7 : 28-11-2017 alle 11:27.
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 18:30   #39133
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
io mi ci trovo bene
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 22:02   #39134
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1179
Anche io. Ho il 3272 e fa il suo dovere. Sta sempre su, ho modo di farlo riconnettere se serve cambiare ip, il wi-fi nella mia situazione prende più di quanto facesse il DGN2200 V1 che avevo prima. Io sono soddisfatto.
Per il pannello di controllo mi piace di più di quello netgear, anche se non ho aggiornato all'ultima versione.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 12:55   #39135
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Io ho il 3490 e mi trovo benissimo. Sì è molto meglio dei router, anche costosi, che ho avuto in precedenza
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2017, 20:44   #39136
spectre
Senior Member
 
L'Avatar di spectre
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: San Ponso (To)
Messaggi: 1178
Ciao a tutti, ho bisogno un consiglio... Posseggo da ormai 2 anni un Archer D7, ha funzionato egregiamente fino a qualche mese fa, ora quello che non riesco a capire se è il router che ha problemi o è la mia linea, vi spiego il perchè. Diverse volte e pure spesso capita che cade la connessione, infatti magari sono via o durante la notte, mi ritrovo che la connessione è giù, riavvio torna su e spesso ritorna giù, a volte invece sta su senza problemi anche per giorni.

Secondo voi il problema può essere il router? o è la mia linea che fa proprio schifo?

Ero tentato di cambiare router e prenderne un'altro un pò più bellino, o un un nuovo archer o il friz o un netgear, insomma un router che mi permetta vedere in streaming, e trasferire file e connettere molti dispositivi
__________________
Thread Ufficiale Battlefield 2142|[Samsung S7 Edge Black 32gb]|[MSI GT73VR 7RE] | Photo PC | My PC | Trattative
spectre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2017, 14:38   #39137
Babushi
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1855
Salve,
sto cercando un modem/router per sostituire quello in comodato uso dato dalla telecom, che ultimamente pecca in stabilitá, facendo cadere spesso il segnale wifi.

Ha senso prendere qualcosa sui 30€ (ovviamente per utilizzo base), che almeno mi dia un pó piu di liberta nella configurazione?

Il solito Netgear DGN2200 v4 ? (mi servirebbe una buona copertura della wifi dato che deve comunicare attraverso un solaio)

info rete:
https://imgur.com/a/Z5ruR
__________________
Trattato con: nick-86, portnoytom, swattolo, ALEX R1, masterintheuniverse,uziel, Wip3out86,bonf,Gabryxx7,irich,lorec87,antonio19821982
Babushi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2017, 14:26   #39138
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Ciao ragazzi,

Ho un netgear dgn2200 v3 da diversi anni, sempre andato bene.

Sostituendolo con un nuovo modem/router della ultima generazione parlando SOLO DI WIFI si avverte l’aumento della velocita, del ping e della copertura in wifi?

Se si, quale modello consigliate?

Grazie

Ultima modifica di 823 : 16-12-2017 alle 14:29.
823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2017, 16:47   #39139
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@823

Per favroe prima di postare, leggi sempre con attenzione i primi post del thread.

Nessuno può darti indicazioni su copertura/velocità7etc.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2017, 08:46   #39140
ash13
Senior Member
 
L'Avatar di ash13
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
Ciao ragazzi,
devo cambiare il mio router wifi tp-link Archer D7 che inizia ad avere problemi.
Il mio budget è sui 100€ e la mia linea è una povera Alice 7mb che arriva al massimo a 4.
Le caratteristiche importanti per me sono copertura wifi (anche se abito in appartamento).
Stavo valutando:

- TP-link Archer VR600
- Asus DSL-AC52U
- Netgear D7000 --> fuori budget
- Netgear D6400

Consigli?
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb

Ultima modifica di ash13 : 17-12-2017 alle 09:04.
ash13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v