Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2017, 16:55   #38581
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
grazie!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 18:39   #38582
Speed-Thx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
non c'è un thread ufficiale sul d6220 (visto che gli user stanno aumentando, magari Bovirus, se ne avrà tempo/voglia, potrebbe crearlo lui) se vuoi per il momento usa questo thread http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2631463.
Si tramite quel link e un utente che me l'ha fatto conoscere, ho già risolto una cosa, solo che in questa pagina:

http://192.168.0.1/DSL_PRO_config.html

http://www.imagebam.com/image/7da8db527549758

ci sono diversi campi che non ho minimamente idea a che cosa servono.
Chi ne sa qualcosa in più?

Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
l'snr per la dsl si modifica solo via telnet (ecco anche perchè consiglio di provare gli Asus, visto che hanno lo Stability Adjustment via GUI), altre cose per l'adsl anche via gui (vedi l'ultimo messaggio di quel thread)
la modifica della potenza wireless, sempre via telnet
per il momento come guide valgono quelle degli altri netgear recenti, ora non ricordo la procedura per abilitare il demone telnet sul d6220, se è il link debug o se bisogna usare telnetenable).
Speed-Thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 19:19   #38583
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Speed-Thx

Se ti riferisci al D6220 per favore posta nel thread dedicato.
È stato creato per discutere del D6220.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 19:38   #38584
Nomade79
Member
 
L'Avatar di Nomade79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: presezzo bg
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Nomade79 Guarda i messaggi
Per internet ho fastweb e devo cambiare modem mi consigliate di prendere da loro il nuovo modem FASTGate oppure un Avm Fritz!Box 7580 Router, che dove uscire?
Nessuno mi sa consigliare?
Nomade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 19:52   #38585
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
hai l'adsl2+, la vdsl2/FTTS o la FTTH?
il 7580 nemmeno si sa quando arriverà, per ora è stato annunciato solo il 7560.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 21:00   #38586
xmestessox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
la seconda che hai detto
Ecco perché la TIM si sta dando da fare per contattare tutti i suoi clienti per appiopparli la fibra, perché così li può appioppare pure il modem.
E pazienza vorrà dire che di qualcosa me ne farò del loro modem, lo terrò per bellezza forse. Continuo nella mia ricerca che è sempre più incasinata di prima. Avevo anche trovato il modem-router Netgear dgnd4000 ma sembra non abbia il vdsl quindi sono a punto e a capo. Magari mi arrendo e userò solo un router abbinato al modem della tim che tra l'altro è la soluzione che usano in molti.

Ultima modifica di xmestessox : 28-01-2017 alle 21:12.
xmestessox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 21:48   #38587
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
Quote:
Originariamente inviato da xmestessox Guarda i messaggi
Ecco perché la TIM si sta dando da fare per contattare tutti i suoi clienti per appiopparli la fibra, perché così li può appioppare pure il modem.
E pazienza vorrà dire che di qualcosa me ne farò del loro modem, lo terrò per bellezza forse. Continuo nella mia ricerca che è sempre più incasinata di prima. Avevo anche trovato il modem-router Netgear dgnd4000 ma sembra non abbia il vdsl quindi sono a punto e a capo. Magari mi arrendo e userò solo un router abbinato al modem della tim che tra l'altro è la soluzione che usano in molti.
Si dovrebbe considerare il costo dello smart modem wifi come un vero e proprio costo di attivazione pagato a 48 rate, con il bonus di un modem marchiato Tim del valore di 40/50 EUR. A questo punto, digerito lo scotto dell'attivazione salata, si può considerare l'acquisto di un modem VDSL di proprietà specie se non sia ha necessità della fonia. Per il supporto VoIP è necessario scegliere un Fritz 7490/7430.. e sperare poi che la configurazione manuale funzioni (e continui a funzionare, vedi relativo thread), oppure cercare soluzioni ulteriori come Ata VoIP sui cui gestire la fonia da accoppiare con modem/router sprovvisti di porte RJ11 per i telefoni (es su Asus DSL-AC68U).

Quote:
Originariamente inviato da xmestessox Guarda i messaggi
...cut..Magari mi arrendo e userò solo un router abbinato al modem della tim che tra l'altro è la soluzione che usano in molti.
Sappi solo che un router in cascata (o solo la parte router di un modem/router) vs modem Tim ha spesso reso la vita più semplice e stabile ad altrettanto molti utenti, per le più disparate ragioni. In ogni singolo thread dei vari modelli, troverai prima o poi citato quel tipo di setup. Il DGND4000 puoi comunque metterlo in cascata usando la sua porta WAN, se è possibile disabilitarne la funzione modem e se le caratteristiche di routing/wifi ti soddisfano.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-01-2017 alle 22:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2017, 22:17   #38588
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da xmestessox Guarda i messaggi
Magari mi arrendo e userò solo un router abbinato al modem della tim che tra l'altro è la soluzione che usano in molti.
secondo me e' la soluzione migliore che probabilmente adotterò anch'io quando arriverà la fttc dalle mie parti
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 08:53   #38589
Nomade79
Member
 
L'Avatar di Nomade79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: presezzo bg
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
hai l'adsl2+, la vdsl2/FTTS o la FTTH?
il 7580 nemmeno si sa quando arriverà, per ora è stato annunciato solo il 7560.
adsl2+
Nomade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 12:35   #38590
xmestessox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 79
Ho un dubbio tecnico per quanto riguarda l'uso di un router-modem sulla fibra in sostituzione di quello dell'operatore. E' un ragionamento un po' contorto ma vediamo se ho capito bene e scusate la mia ignoranza.

Dunque...se si attiva la fibra (quella di Tim ad esempio) si deve dire addio alla linea telefonica tradizionale giusto? Siccome le telefonate viaggiano solo ed esclusivamente attraverso il Voip giusto?
Quindi se si usa un modem-router generico in sostituzione di quello dell'operatore Tim si dovrà dire addio al telefono siccome il Voip funziona solo con il modem fibra della tim giusto?

Quindi se tutto quello che ho detto è giusto per poter telefonare bisogna avere obbligatoriamente tenere attaccato il modem fibra della tim. Giustissimo tutto quanto? Oppure non è così?
xmestessox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 12:39   #38591
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
tutto giusto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 12:45   #38592
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23420
Quote:
Originariamente inviato da xmestessox Guarda i messaggi
Ho un dubbio tecnico per quanto riguarda l'uso di un router-modem sulla fibra in sostituzione di quello dell'operatore.....cut...
Quindi se tutto quello che ho detto è giusto per poter telefonare bisogna avere obbligatoriamente tenere attaccato il modem fibra della tim. Giustissimo tutto quanto? Oppure non è così?
Corretto, con la variante che comunque il modem router 'in sostituzione' puoi sempre metterlo in cascata ed attivarne solo la parte di router /wifi e questo al fine di ottenere un setup più stabile e/o per ottenere migliori performance del lato routing. L'unica soluzione alternativa che al momento ha buone probabilità ma non certezza di funzionare e di sostituire al 100% il modem Tim anche per la fonia, è un Fritz 7490/7430, utilizzando istruzioni particolari. Vedi quel thread specifico. Se poi vuoi contribuire alla causa, utile per tutti, vedi post in firma.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-01-2017 alle 12:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 12:58   #38593
xmestessox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Corretto, con la variante che comunque il modem router 'in sostituzione' puoi sempre metterlo in cascata ed attivarne solo la parte di router /wifi e questo al fine di ottenere un setup più stabile e/o per ottenere migliori performance del lato routing. L'unica soluzione alternativa che al momento ha buone probabilità ma non certezza di funzionare e di sostituire al 100% il modem Tim anche per la fonia, è un Fritz 7490/7430, utilizzando istruzioni particolari. Vedi quel thread specifico. Se poi vuoi contribuire alla causa, utile per tutti, vedi post in firma.
Ahh ecco era come sospettavo. Allora il modem dell'operatore è obbligatorio tenerlo.
Allora mi orienterò solo su un router puro da affiancare a quello della Tim.
Grazie per il chiarimento.
xmestessox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 16:15   #38594
aieie_brasorf
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 55
Salve, ho appena attivato una linea adsl da 20 Mb con infostrada e devo comprare un nuovo modem router wifi. Ho visto il TP-Link Archer D20 che è in offerta e mi sembra abbia ottime caratteristiche per il prezzo che ha. Ho letto però che per una maggiore stabilità della linea è preferibile prendere un modem router con il chipset Broadcom. Premesso che io non mi intendo, secondo voi posso comunque orientarmi su quel modem o è meglio che cambi modello?
aieie_brasorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 16:25   #38595
thewiz99
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Corretto, con la variante che comunque il modem router 'in sostituzione' puoi sempre metterlo in cascata ed attivarne solo la parte di router /wifi e questo al fine di ottenere un setup più stabile e/o per ottenere migliori performance del lato routing. L'unica soluzione alternativa che al momento ha buone probabilità ma non certezza di funzionare e di sostituire al 100% il modem Tim anche per la fonia, è un Fritz 7490/7430, utilizzando istruzioni particolari. Vedi quel thread specifico. Se poi vuoi contribuire alla causa, utile per tutti, vedi post in firma.
questo vale per tutti gli operatori oppure con fastweb c'è un modem router in grado di espletare entrambe le funzioni?

mi hanno fatto una buona offerta per la fibra e ho rimesso in discussione tutte le decisioni prese in precedenza

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
thewiz99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 17:27   #38596
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da thewiz99 Guarda i messaggi
questo vale per tutti gli operatori oppure con fastweb c'è un modem router in grado di espletare entrambe le funzioni?

mi hanno fatto una buona offerta per la fibra e ho rimesso in discussione tutte le decisioni prese in precedenza

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
vale anche per fastweb, purtroppo attualmente per utilizzare la fonia domestica non c'è alternativa
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 17:37   #38597
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da thewiz99 Guarda i messaggi
questo vale per tutti gli operatori oppure con fastweb c'è un modem router in grado di espletare entrambe le funzioni?

mi hanno fatto una buona offerta per la fibra e ho rimesso in discussione tutte le decisioni prese in precedenza

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Infostrada fornisce direttamente il fritz 7490, un gioiellino di modem/router che espleta entrambe le funzioni
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 17:59   #38598
thewiz99
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Infostrada fornisce direttamente il fritz 7490, un gioiellino di modem/router che espleta entrambe le funzioni
ma Infostrada non mi da la fibra 200 a 11 euro al mese per un anno

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
thewiz99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 19:33   #38599
delta1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da thewiz99 Guarda i messaggi
ma Infostrada non mi da la fibra 200 a 11 euro al mese per un anno

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Chi ti da la fibra 200 a 11 euro?
delta1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 08:44   #38600
smoking84
Senior Member
 
L'Avatar di smoking84
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
Ciao a tutti, vorrei sostituire il mio DG834GT dopo 11 anni di onorato servizio visto che il wireless funziona un po' meno (con la chiavetta prendo 50% del segnale a 8 mt circa di distanza) e prendo poca banda, col cavo in down sono a 6,5 mb mentre in wireless non arrivo a 3, inoltre da qualche giorni l'upload funziona a singhiozzo anche via cavo quindi rischio di rimanere a piedi e devo scegliere in breve tempo.
Ora il budget non è un problema, visto che se trovo il router giusto sono a posto per 10 anni, posso spendere 50 come 200 euro.
Cerco stabilità, potenza wifi e gestione della rete DLNA cui collego cellulare Pc e tv, devo dire che anche il dg834 se il PC lo collego via cavo e lascio il wireless per gli altri dispositivi funziona egregiamente facendo anche streaming in HD senza incertezze.
Volevo prendere il DGN2200 con relativa chiavetta per collegare il PC, e gestire tutto in wifi, ma ho visto che la versione con antenne interne ha portata peggiore del DG834GT, mentre quello con antenne esterne non si trova più.
Allora ho visto il D7000, che pare ottimo per il wireless, ma ho letto che ha problemi di bufferbloat e i FW rilasciati non risolvono nulla a parte il 36 beta, e spendere quella cifra e poi trovarsi come ora o peggio..
Ho l'impianto elettrico nuovo fatto nel 2009 e potrei prendere anche delle powerline magari insieme al DGN2200 cosi da collegare il PC via cavo e gli altri device che sono più vicini al router in wifi?
La linea ha valori eccellenti in quanto sono vicino alla centrale, e per questo vorrei sfruttare tutta la banda, per adesso sono con la 7 Mega, ma appena disponibile passerò alla 20 Mega, spero entro il 2018.
Posto i valori della linea e sono ben accetti consigli!

__________________
Monitor DELL u2515h Case HAF 922 red Mobo Sabertooth P67 Cpu i5 2500k Ram Corsair Vengeance 16gb 1600 cl.9 Video Gigabyte GTX 1060 OC 3gb Audio Xonar DX SSD Crucial MX500 Storage WD 2tb red DVD-RW LiteON IHAS 124-14 Ali Corsair HX650w modu OS Windows 10 64-bit
smoking84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v