Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2007, 23:51   #361
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
infatti le al top nella classifica delle auto con migliore accelerazione ci sono tutte auto diesel

http://www.0-100.it/supercars/classifica/italiano.htm

p.s. siamo coerenti: un conto è dire che si sceglie il diesel per risparmiare, un conto è dire che lo si fa perchè è più sportivo rispetto a motori tb con gli stessi cv...è un pò come dire che si preferisce una Matiz rispetto ad una A3 non perchè più economica, ma per altri motivi

si ... perchè non glielo spieghi a lui ?

tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 23:56   #362
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Sei sempre allo stesso errore confronti la ripresa di 1 turbo con quella di un aspirato! E in ogni caso nn è poi così scontato che vinca il diesel, ovvio se fissi regime basso e marcia alta meno ovvio se lasci la scelta libera......

Il secondo errrore è che confronti 1 1.9 a cosa?

Guarda che nn c'è assolutamente bisogno di scomodare cilindrate così alte x staccare 1 0-100 in 10 sec x 1 benza eh!

Come ti dico a livello prestazionale c'è poco da discutere, il diesel a parità sta indietro, che poi ci siano preferenze di guida o esisgenze tali da rendere il diesel migliore come scelta nn lo metto in dubbio e se ne può parlare ma dire a prescindete il diesel va + forte del benza è assurdo e assolutamente FALSO, imho!

ciao
ehmmmmmm ... a parita' di cosa ? No perchè se e' a parita' di cavalli mi sa che stavolta hai toppato ... basta dare un occhio alla vostra amata 147 ... 120 benza e 120 cv mjet ... il benza sta dietro ! E ci mancherebbe ... solo in partenza gli dai 50 metri appunto grazie alla coppia e senza contare che il peso e' maggiore nel diesel ... (fonte quattroruote)
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 00:24   #363
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
x tdi150cv

lo sai che motori girano in f1 ? ... dei 2.4 cc V 8 da circa 750 cv aspirati , prova a proporre un motore turbo diesel con quella cilindrata e numero di cilindri che sviluppa quella potenza...e che pesa uguale al benzina.


bella l'audi R10 TDI che hai postato sopra....peccato che ha soltanto... un motore 5.5 bi-turbo diesel V12....che sviluppa 650cv...cioè tutto questo per 650cv ?


vuoi fare paragoni ? magari sui pesi...?

Ultima modifica di Jaguar64bit : 01-03-2007 alle 00:27.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 00:46   #364
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Per dire... a metà degli anni '80 nella Formula 1 i motori turbo avevano più di 700CV con appena 1500 di cilindrata
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 06:11   #365
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
la cosa che mi fa rabbia è che si tende sempre a considerare motori turbodiesel contro mototi aspirati a benza...e grazie che spingono pi in basso...prendiamo dei turbo benza nemmeno troppo spinto...2.0TFSI, il 2.0 dell'astra opc, e motori simili...hanno anche loro il tiro in basso, ma vanno il doppio dei naftoni di pari cilindrata...ovvio che un td sembra andare piu di un aspirato benza..e ripeto sembra, perchè alla fine cronometro alla mano non è che vadano poi piu di tanto pur avendo il doppio della coppia (dichiarata all'albero)
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 06:57   #366
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si ... perchè non glielo spieghi a lui ?

quest'affare ha vinto una prova di velocità?
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 08:53   #367
Giuseppe Tubi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
fatto sta che di fronte ad un dato di fatto,oggettivo e visibile agli occhi di chichessia,cioè che il segmento di nicchia della auto sportive sia assolutamente trascurabile,tu hai risposto,anche se per assurdo,con una presunta questione di legittimità della cosa,cosa che con il discorso chimico del sottoscritto non c'entra nulla,in quanto le auto sportive poche sono e poco inquinano,rispetto a milioni di altre auto sicuramente molto più diffuse.....sei caduto in contraddizione nel momento in cui hai affermato che non sia giusto che "si faccia lo sborone con la ferrari",in quanto la ferrari,al pari di qualsiasi vettura regolarmente commercializzata,è sottoposta alla stessa giurisdizione antinquinamento euro da quando queste sono in vigore....quindi come vedi la legge funziona,è solo una questione di crociate personali
Scusa, ma allora non ci siamo capiti. Io non ho contestato il fatto che le supercar siano poche e influiscano poco sul totale delle emissioni, ma ho fatto notare in maniera che voleva essere simpatica che in questo campo il ragionamento quantitativo non è ammissibile. Se no si dovrebbe vietare la circolazione alle Punto euro 3 o 4 (forse le più numerose in circolazione) e liberalizzare una eventuale dozzina di mostri super inquinanti ma che nel complesso partecipano in maniera irrisoria al totale.
Poi non ho detto che "non sia giusto" sboronare con una Ferrari. Ognuno è libero di divertirsi come vuole, nel rispetto degli altri. Ho detto che mentre molti considerano i Suv macchine enormi e inquinanti da sboroni (anche la Panda, "piccoloSuv"?) pensando forse di essere in America dove in effetti il problema esiste, vedono con comprensibile ammirazione veicoli che da sboroni lo sono effettivamente, se non altro per il costo, i consumi e la poca versatilità. Veicoli che ovviamente ammiriamo tutti ma non useremmo mai nelle nostre faccende quotidiane.
Hai ragione a dire che la Ferrari è in regola con le direttive, come tutte le macchine di recente produzione, ma devi riconoscere che è ancora più in regola il mio Suv che è motorizzato con lo stesso propulsore che viene propagandato come il più pulito e potente della categoria nella campagna pubblicitaria della nuova Toyota Auris.
Giuseppe Tubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 09:11   #368
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Tubi Guarda i messaggi
Scusa, ma allora non ci siamo capiti. Io non ho contestato il fatto che le supercar siano poche e influiscano poco sul totale delle emissioni, ma ho fatto notare in maniera che voleva essere simpatica che in questo campo il ragionamento quantitativo non è ammissibile. Se no si dovrebbe vietare la circolazione alle Punto euro 3 o 4 (forse le più numerose in circolazione) e liberalizzare una eventuale dozzina di mostri super inquinanti ma che nel complesso partecipano in maniera irrisoria al totale.
Poi non ho detto che "non sia giusto" sboronare con una Ferrari. Ognuno è libero di divertirsi come vuole, nel rispetto degli altri. Ho detto che mentre molti considerano i Suv macchine enormi e inquinanti da sboroni (anche la Panda, "piccoloSuv"?) pensando forse di essere in America dove in effetti il problema esiste, vedono con comprensibile ammirazione veicoli che da sboroni lo sono effettivamente, se non altro per il costo, i consumi e la poca versatilità. Veicoli che ovviamente ammiriamo tutti ma non useremmo mai nelle nostre faccende quotidiane.
Hai ragione a dire che la Ferrari è in regola con le direttive, come tutte le macchine di recente produzione, ma devi riconoscere che è ancora più in regola il mio Suv che è motorizzato con lo stesso propulsore che viene propagandato come il più pulito e potente della categoria nella campagna pubblicitaria della nuova Toyota Auris.
ahhh,adesso si che ci siamo ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 09:57   #369
Giuseppe Tubi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si ... perchè non glielo spieghi a lui ?

Non so perchè, ma dopo 25 anni a benzina e sempre con macchine di discreta potenza ho cominciato a subìre il fascino dei diesel ad alte prestazioni...
Adesso sono al terzo anno di diesel e ancora non mi sono stancato...
Giuseppe Tubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 09:57   #370
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
la cosa che mi fa rabbia è che si tende sempre a considerare motori turbodiesel contro mototi aspirati a benza...e grazie che spingono pi in basso...prendiamo dei turbo benza nemmeno troppo spinto...2.0TFSI, il 2.0 dell'astra opc, e motori simili...hanno anche loro il tiro in basso, ma vanno il doppio dei naftoni di pari cilindrata...ovvio che un td sembra andare piu di un aspirato benza..e ripeto sembra, perchè alla fine cronometro alla mano non è che vadano poi piu di tanto pur avendo il doppio della coppia (dichiarata all'albero)
che ti arrabbi a fare
se i diesel fossero così prestazionali rispetto ai benzina a parità di peso e cilindrata (e non lo sono), le macchine sportive (dalle lotus elise in su) avrebbero solo quei motori. Il fatto è che non li montano.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 10:32   #371
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Mah, io non vorrei convincere nessuno, è una flame war in cui ognuno rimane sulle sue posizioni. Dico solo che i motori benzina mi piacciono di più, non che siano migliori o peggiori, danno più piacere di guida, i diesel hanno una bella spinta fin dove arrivano con i giri, ma danno cmq. l'impressione di guidare un trattore...

Per i consumi del benza, risolvo piazzando un bell'impianto gpl, ormai quelli moderni non fanno nemmeno perdere potenza
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 11:26   #372
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
secondo me chi critica molto il diesel non ne ha mai guidato seriamente uno.

giusto tre esempi per parlarne:

159 mjet150 contro JTS 165
bmw 330i contro 330d
bmw 320i contro 320d

addirittura il diesel della 320d lo montano sulla serie 5 ma mai si sognerebbero di mettere il 2.0 benzina sulla serie 5...(minimo c'e' la 523 che e' un 2.5 V6 con le stesse prestazioni del 2.0 diesel in 0-100)

poi ripeto: una bmw 330d e' molto piu' gestibile di una 330i dato che consuma come un auto normale (6.5 l/100 in media per un auto con 231 CV...) e sull' 80-120 in QUARTA ad esempio e' piu' veloce di 1,6 sec (5.0 contro 6.6)
non parliamo in quinta... certo perde 4 decimi sullo 0-100 (ma con l' xdrive i decimi diventano 2...)
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 11:41   #373
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20743
Quote:
Originariamente inviato da fabry74 Guarda i messaggi
secondo me chi critica molto il diesel non ne ha mai guidato seriamente uno.
e secondo me chi elogia il diesel non ha mai provato benzina sopra i 200cv
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 11:53   #374
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
la cosa che mi fa rabbia è che si tende sempre a considerare motori turbodiesel contro mototi aspirati a benza...e grazie che spingono pi in basso...prendiamo dei turbo benza nemmeno troppo spinto...2.0TFSI, il 2.0 dell'astra opc, e motori simili...hanno anche loro il tiro in basso, ma vanno il doppio dei naftoni di pari cilindrata...ovvio che un td sembra andare piu di un aspirato benza..e ripeto sembra, perchè alla fine cronometro alla mano non è che vadano poi piu di tanto pur avendo il doppio della coppia (dichiarata all'albero)
Quotone...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:35   #375
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
io sono di un'avviso per così dire "atipico"....come già detto in precedenza,a me che un'auto abbia 100 o 1000 cavalli o che sia diesel o meno(anche se preferisco i benza) non interessa più di tanto,quello che mi importa è che l'auto MI DIVERTA....io posso farmi la scalata di Monte Pellegrino quando mi pare e piace(credo la conosciate tutti ),e se dovessi scegliere tra una subaru impreza wrx sti ed una 595 ss(anche il 1000 TC non mi dispiacerebbe affatto ) ,preferisco senza indugi la seconda...passo corto,motore e traz. posteriore, rombo come Dio comanda e cambio senza sincronizzatori....difficile trovare qualcosa di più divertente e soprattutto appagante nella guida a mio avviso .....


se invece vogliamo relazionarci al presente,sicuramente il diesel ha una buona elasticità,ma a dispetto della coppia corposa fornita dalla sovralimentazione,il regime di rotazione non è così elevato,quindi la potenza è erogata in basso(anche perchè il diesel ha dei manovellismi accentuati),e quindi non stacca prestazioni da primato rispetto ad un benzina aspirato di pari potenza,ma solo leggemente superiori.....chiaramente un confronto tra diesel e benzina entrambi sovralimentati vede vittorioso il benzina,in virtù del migliore rapporto peso-potenza motoristico e del regime di rotazione superiore .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:45   #376
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Chissenefrega dei regimi di rotazione?

Poniamo regime del minimo = 0%, regime massimo = 100%. Fine delle diatribe.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:51   #377
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
Quote:
Originariamente inviato da fabry74 Guarda i messaggi
secondo me chi critica molto il diesel non ne ha mai guidato seriamente uno.

giusto tre esempi per parlarne:

159 mjet150 contro JTS 165
bmw 330i contro 330d
bmw 320i contro 320d

addirittura il diesel della 320d lo montano sulla serie 5 ma mai si sognerebbero di mettere il 2.0 benzina sulla serie 5...(minimo c'e' la 523 che e' un 2.5 V6 con le stesse prestazioni del 2.0 diesel in 0-100)

poi ripeto: una bmw 330d e' molto piu' gestibile di una 330i dato che consuma come un auto normale (6.5 l/100 in media per un auto con 231 CV...) e sull' 80-120 in QUARTA ad esempio e' piu' veloce di 1,6 sec (5.0 contro 6.6)
non parliamo in quinta... certo perde 4 decimi sullo 0-100 (ma con l' xdrive i decimi diventano 2...)
io parlo avendo guidato sia il diesel che il benzina...mia mamma ha la A3 2.0 da 140cv, quindi un diesel dalle prestazioni discrete...nonostante cio imho è odiosa da guidare, può avere tutta la coppia in basso che volete, ma da guidare sportivamente è uno scempio...non ha giri...rumore da trattore...naaaa
poi ovvio, da lavoro lo posso capire, ma quelli che dicono che i diesel sono prestanti piu dei benza non hanno mai guidato benza seri...
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:54   #378
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Chissenefrega dei regimi di rotazione?

Poniamo regime del minimo = 0%, regime massimo = 100%. Fine delle diatribe.
potresti tradurre in un linguaggio comprensibile?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 12:57   #379
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20743
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Chissenefrega dei regimi di rotazione?

Poniamo regime del minimo = 0%, regime massimo = 100%. Fine delle diatribe.
perfetto

abbiamo che il diesel spinge dal 25% al 55%

il benzina dal 20% all' 85%
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 13:12   #380
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
perfetto

abbiamo che il diesel spinge dal 25% al 55%

il benzina dal 20% all' 85%
No. Ecco un'analogia piu` equa ed oggettiva:

Il diesel spinge poco dallo 0% al 25%, tanto dal 25% al 55%, mediamente dal 55% all'85%, non tanto dall'85% al 100%.

Il benzina spinge non tanto dallo 0 al 20%, mediamente dal 20% all'85%, un po' di meno dall'85% al 100%.

Ecco il 1.3 multijet da 1250 a 4900 giri: http://www.youtube.com/watch?v=_Px_j8Jyf68
Di serie non cambia molto la proporzione di spinta ai vari regimi.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v