|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
si ... perchè non glielo spieghi a lui ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#363 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
x tdi150cv
lo sai che motori girano in f1 ? ... dei 2.4 cc V 8 da circa 750 cv aspirati , prova a proporre un motore turbo diesel con quella cilindrata e numero di cilindri che sviluppa quella potenza...e che pesa uguale al benzina. bella l'audi R10 TDI che hai postato sopra....peccato che ha soltanto... un motore 5.5 bi-turbo diesel V12....che sviluppa 650cv...cioè tutto questo per 650cv ? vuoi fare paragoni ? magari sui pesi...? Ultima modifica di Jaguar64bit : 01-03-2007 alle 00:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#364 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Per dire... a metà degli anni '80 nella Formula 1 i motori turbo avevano più di 700CV con appena 1500 di cilindrata
![]() ![]()
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#365 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
|
la cosa che mi fa rabbia è che si tende sempre a considerare motori turbodiesel contro mototi aspirati a benza...e grazie che spingono pi in basso...prendiamo dei turbo benza nemmeno troppo spinto...2.0TFSI, il 2.0 dell'astra opc, e motori simili...hanno anche loro il tiro in basso, ma vanno il doppio dei naftoni di pari cilindrata...ovvio che un td sembra andare piu di un aspirato benza..e ripeto sembra, perchè alla fine cronometro alla mano non è che vadano poi piu di tanto pur avendo il doppio della coppia (dichiarata all'albero)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#367 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
|
Quote:
Poi non ho detto che "non sia giusto" sboronare con una Ferrari. Ognuno è libero di divertirsi come vuole, nel rispetto degli altri. Ho detto che mentre molti considerano i Suv macchine enormi e inquinanti da sboroni (anche la Panda, "piccoloSuv"?) pensando forse di essere in America dove in effetti il problema esiste, vedono con comprensibile ammirazione veicoli che da sboroni lo sono effettivamente, se non altro per il costo, i consumi e la poca versatilità. Veicoli che ovviamente ammiriamo tutti ma non useremmo mai nelle nostre faccende quotidiane. Hai ragione a dire che la Ferrari è in regola con le direttive, come tutte le macchine di recente produzione, ma devi riconoscere che è ancora più in regola il mio Suv che è motorizzato con lo stesso propulsore che viene propagandato come il più pulito e potente della categoria nella campagna pubblicitaria della nuova Toyota Auris. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#369 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
|
Non so perchè, ma dopo 25 anni a benzina e sempre con macchine di discreta potenza ho cominciato a subìre il fascino dei diesel ad alte prestazioni...
![]() Adesso sono al terzo anno di diesel e ancora non mi sono stancato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
![]() se i diesel fossero così prestazionali rispetto ai benzina a parità di peso e cilindrata (e non lo sono), le macchine sportive (dalle lotus elise in su) avrebbero solo quei motori. Il fatto è che non li montano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#371 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Mah, io non vorrei convincere nessuno, è una flame war in cui ognuno rimane sulle sue posizioni. Dico solo che i motori benzina mi piacciono di più, non che siano migliori o peggiori, danno più piacere di guida, i diesel hanno una bella spinta fin dove arrivano con i giri, ma danno cmq. l'impressione di guidare un trattore...
![]() Per i consumi del benza, risolvo piazzando un bell'impianto gpl, ormai quelli moderni non fanno nemmeno perdere potenza ![]()
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#372 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
secondo me chi critica molto il diesel non ne ha mai guidato seriamente uno.
![]() giusto tre esempi per parlarne: 159 mjet150 contro JTS 165 bmw 330i contro 330d bmw 320i contro 320d addirittura il diesel della 320d lo montano sulla serie 5 ma mai si sognerebbero di mettere il 2.0 benzina sulla serie 5...(minimo c'e' la 523 che e' un 2.5 V6 con le stesse prestazioni del 2.0 diesel in 0-100) poi ripeto: una bmw 330d e' molto piu' gestibile di una 330i dato che consuma come un auto normale (6.5 l/100 in media per un auto con 231 CV...) e sull' 80-120 in QUARTA ad esempio e' piu' veloce di 1,6 sec (5.0 contro 6.6) non parliamo in quinta... certo perde 4 decimi sullo 0-100 (ma con l' xdrive i decimi diventano 2...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#373 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20746
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
![]()
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#375 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
io sono di un'avviso per così dire "atipico"....come già detto in precedenza,a me che un'auto abbia 100 o 1000 cavalli o che sia diesel o meno(anche se preferisco i benza) non interessa più di tanto,quello che mi importa è che l'auto MI DIVERTA....io posso farmi la scalata di Monte Pellegrino quando mi pare e piace(credo la conosciate tutti
![]() ![]() ![]() ![]() se invece vogliamo relazionarci al presente,sicuramente il diesel ha una buona elasticità,ma a dispetto della coppia corposa fornita dalla sovralimentazione,il regime di rotazione non è così elevato,quindi la potenza è erogata in basso(anche perchè il diesel ha dei manovellismi accentuati),e quindi non stacca prestazioni da primato rispetto ad un benzina aspirato di pari potenza,ma solo leggemente superiori.....chiaramente un confronto tra diesel e benzina entrambi sovralimentati vede vittorioso il benzina,in virtù del migliore rapporto peso-potenza motoristico e del regime di rotazione superiore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#376 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Chissenefrega dei regimi di rotazione?
Poniamo regime del minimo = 0%, regime massimo = 100%. Fine delle diatribe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
|
Quote:
poi ovvio, da lavoro lo posso capire, ma quelli che dicono che i diesel sono prestanti piu dei benza non hanno mai guidato benza seri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#378 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#379 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20746
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#380 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Quote:
Il diesel spinge poco dallo 0% al 25%, tanto dal 25% al 55%, mediamente dal 55% all'85%, non tanto dall'85% al 100%. Il benzina spinge non tanto dallo 0 al 20%, mediamente dal 20% all'85%, un po' di meno dall'85% al 100%. Ecco il 1.3 multijet da 1250 a 4900 giri: http://www.youtube.com/watch?v=_Px_j8Jyf68 Di serie non cambia molto la proporzione di spinta ai vari regimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.