Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 07:05   #3621
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il problema è che gli antispy debbano venir aggiornati altrimenti sono profondamente inutili...
io a questo punto valuterei l'ipotesi di adottare solo antivirus, un firewall e un hips

il firewall darà altre info utilissime per il controllo del pc
xcdegasp è offline  
Old 28-10-2008, 09:36   #3622
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
il problema è che gli antispy debbano venir aggiornati altrimenti sono profondamente inutili...
io a questo punto valuterei l'ipotesi di adottare solo antivirus, un firewall e un hips

il firewall darà altre info utilissime per il controllo del pc
Si le dà,ma lui non le capirebbe!!!E non saprebbe che fare!!
Quindi serve solo che sia protetto da rischi provenienti da cd,pendriver ecc...
Anche se non aggiornando i software non so fino a che punto sarà protetto.
Perchè anche un hips?
Domanda personale:a chi ha internet serve necessariamente un antispyware-malware in real time?
Io per esempio uso avira,online-armor e superantispyware.
DLz è offline  
Old 28-10-2008, 10:01   #3623
Mark86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 17
Ciao a tutti!
Io utilizzo:
-Online armor free come firewall
-avira antivir 8 free
-spybot search e destroy come antispyware ed altro(mi avvisa ad es. anche se all'avvio qualcosa cerca di modificare il registro)
-firefox 3
-kaspersky removal tool e malwarebytes, faccio una scansione ogni tanto
-ho due account(amministratore e limitato che uso per le attività normali)
-aggiornamenti automatici attivati e cmq service pack 3
-ccleaner e glary utilities per ottimizzazione e pulizia

avete qualche altra idea/ per migliorare la sicurezza del mio pc?
grz

Ultima modifica di Mark86 : 28-10-2008 alle 10:05.
Mark86 è offline  
Old 28-10-2008, 10:36   #3624
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Si le dà,ma lui non le capirebbe!!!E non saprebbe che fare!!
Quindi serve solo che sia protetto da rischi provenienti da cd,pendriver ecc...
Anche se non aggiornando i software non so fino a che punto sarà protetto.
Perchè anche un hips?
Domanda personale:a chi ha internet serve necessariamente un antispyware-malware in real time?
Io per esempio uso avira,online-armor e superantispyware.
Dato che non può aggiornare i software che si basano su delle firme, potresti valutare la possibilità di installare un software che virtualizzi l'intero sistema, come ad esempio Returnil, di cui esiste anche una versione gratuita (anche se quella a pagamento offre maggiori opzioni).
riazzituoi è offline  
Old 28-10-2008, 11:36   #3625
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Si le dà,ma lui non le capirebbe!!!E non saprebbe che fare!!
Quindi serve solo che sia protetto da rischi provenienti da cd,pendriver ecc...
Anche se non aggiornando i software non so fino a che punto sarà protetto.
Perchè anche un hips?
Domanda personale:a chi ha internet serve necessariamente un antispyware-malware in real time?
Io per esempio uso avira,online-armor e superantispyware.
l'hips fornisce quella protezione che software con firme non gli possono dare.
non si nasce imparati eppure ha imparato a scrivere e a dialogare, coime tante altre cose un minimo di sforzo e potrà nona vere ilpc infetto.
considero che l'account limitato sia già stato creato e usato abitualmente

per la spiegazione del hips c'è questo stupendo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...zza_index.html
xcdegasp è offline  
Old 28-10-2008, 11:40   #3626
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Mark86 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Io utilizzo:
-Online armor free come firewall
-avira antivir 8 free
-spybot search e destroy come antispyware ed altro(mi avvisa ad es. anche se all'avvio qualcosa cerca di modificare il registro)
-firefox 3
-kaspersky removal tool e malwarebytes, faccio una scansione ogni tanto
-ho due account(amministratore e limitato che uso per le attività normali)
-aggiornamenti automatici attivati e cmq service pack 3
-ccleaner e glary utilities per ottimizzazione e pulizia

avete qualche altra idea/ per migliorare la sicurezza del mio pc?
grz
più che kaspersky removal tool che è di fatto un tool che usa le firme dell'antivirus io affiancherei a malwarebytes a-squared-free o supernatispyware-free in questo modo ti garantisci un ottimo bacino di firme di malware (quello di avira + quello di spybot + a-squared/superantispyware).
inoltre nel tuo caso visto che già usi spybot potresti usare anche la lista per filtrare i domini pericolosi tipo quella realizzata dagli utenti di questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346

xcdegasp è offline  
Old 28-10-2008, 13:14   #3627
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Ciao
Qualcuno sa consigilarmi un buon firewall free leggero(che non sia COMODO) da abbinare a avira free??

Possibilmente che abbia la possibilità di salvarsi dei profili e che non mi richieda sempre le stesse cose....

Grazie!

Ultima modifica di sniperspa : 28-10-2008 alle 14:22.
sniperspa è offline  
Old 28-10-2008, 13:36   #3628
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
online armor
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline  
Old 28-10-2008, 14:22   #3629
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Ottimo darò un'occhiata
sniperspa è offline  
Old 28-10-2008, 15:20   #3630
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
l'hips fornisce quella protezione che software con firme non gli possono dare.
non si nasce imparati eppure ha imparato a scrivere e a dialogare, coime tante altre cose un minimo di sforzo e potrà nona vere ilpc infetto.
considero che l'account limitato sia già stato creato e usato abitualmente

per la spiegazione del hips c'è questo stupendo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...zza_index.html
Nel pc veramente lui ha un account da amministratore.
Un hips buono quale sarebbe?
Inoltre mi spiegate la necessità di un antispyware in real time?Se uno ha il firewall,l'antivirus,e quotidianamente fa scansioni ondemand ce n'è proprio bisogno?
DLz è offline  
Old 28-10-2008, 15:21   #3631
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Dato che non può aggiornare i software che si basano su delle firme, potresti valutare la possibilità di installare un software che virtualizzi l'intero sistema, come ad esempio Returnil, di cui esiste anche una versione gratuita (anche se quella a pagamento offre maggiori opzioni).
Non ho mai sentito parlare di questo modo di proteggere il pc.Potresti darmi maggiori info e/o guide?
Grazie!
DLz è offline  
Old 28-10-2008, 16:34   #3632
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Si tratta di una tipologia di software (esistono anche delle soluzioni hardware) che fanno parte della famiglia degli instant system recovery (ISR).
Come suggerisce il nome, questi software sono in grado d proteggere il sistema virtualizzando l'intera sessione, quindi in caso di infezione o di qualche pasticcio combinato dall'utente, con un semplce riavvio del PC verrà ripristinato lo stato iniziale.


Alcuni prodotti:

Returnil
http://www.returnilvirtualsystem.com/

Shadow Defender
http://www.shadowdefender.com/

Disk Write Copy
http://www.diskwritecopy.com/eng/pro...ml#DWCProducts

Deep Freeze
http://www.faronics.com/html/deepfreeze.asp

Safespace (progetto interrotto)
http://www.artificialdynamics.com/co...l-edition.aspx
riazzituoi è offline  
Old 28-10-2008, 16:39   #3633
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Si tratta di una tipologia di software (esistono anche delle soluzioni hardware) che fanno parte della famiglia degli instant system recovery (ISR).
Come suggerisce il nome, questi software sono in grado d proteggere il sistema virtualizzando l'intera sessione, quindi in caso di infezione o di qualche pasticcio combinato dall'utente, con un semplce riavvio del PC verrà ripristinato lo stato iniziale.


Alcuni prodotti:

Returnil
http://www.returnilvirtualsystem.com/

Shadow Defender
http://www.shadowdefender.com/

Disk Write Copy
http://www.diskwritecopy.com/eng/pro...ml#DWCProducts

Deep Freeze
http://www.faronics.com/html/deepfreeze.asp

Safespace (progetto interrotto)
http://www.artificialdynamics.com/co...l-edition.aspx
Grazie mille per le informazioni!Vorrei sapere anche quali sono le controindicazioni nell'usare un ISR.
DLz è offline  
Old 28-10-2008, 16:44   #3634
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Nel pc veramente lui ha un account da amministratore.
Un hips buono quale sarebbe?
Inoltre mi spiegate la necessità di un antispyware in real time?Se uno ha il firewall,l'antivirus,e quotidianamente fa scansioni ondemand ce n'è proprio bisogno?
quindi è il caso che si crea al più presto un bel account con privilegi limitati.
per gli hips domanda nel thread spoecifico perchè avrai sicuramente una panoramica più completa e precisa oltre a più ampi consigli.

l'antispyware usa firme che solitamente sono ignorate o parzialmente inglobate in software antivirus perchè non viste come una pericolosità a cui supplire in tempi brevi, può succedere (ed è successo) che alcuni dialer non vengano visti dagli antivirus per settimane e nel frattempo fanno strage sui pc non dotati di antispyware.
Un caso perfetto all'esempio è stato InternetDialer ossia quel dialer che sostituiva exe di programmi e servizi con copie contraffate che impedivano l'uso quotidiano del proprio pc e i file corretti rimanevano salvati in directory BAK ma veniva manomessa anche la connessione internet.
Questo poteva passare come piccola criticità ma se consideriamo come ha reagito il primo mese AVG, metteva semplicemente in quarantena i file contraffatti purtroppo alcuni di questi erano file che dovevano essitere per avere un pc stabile...
a-squared è stato uno dei primi a reagire correttamente e usare una procedura corretta per sanare l'infezione
xcdegasp è offline  
Old 28-10-2008, 16:59   #3635
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
quindi è il caso che si crea al più presto un bel account con privilegi limitati.
per gli hips domanda nel thread spoecifico perchè avrai sicuramente una panoramica più completa e precisa oltre a più ampi consigli.

l'antispyware usa firme che solitamente sono ignorate o parzialmente inglobate in software antivirus perchè non viste come una pericolosità a cui supplire in tempi brevi, può succedere (ed è successo) che alcuni dialer non vengano visti dagli antivirus per settimane e nel frattempo fanno strage sui pc non dotati di antispyware.
Un caso perfetto all'esempio è stato InternetDialer ossia quel dialer che sostituiva exe di programmi e servizi con copie contraffate che impedivano l'uso quotidiano del proprio pc e i file corretti rimanevano salvati in directory BAK ma veniva manomessa anche la connessione internet.
Questo poteva passare come piccola criticità ma se consideriamo come ha reagito il primo mese AVG, metteva semplicemente in quarantena i file contraffatti purtroppo alcuni di questi erano file che dovevano essitere per avere un pc stabile...
a-squared è stato uno dei primi a reagire correttamente e usare una procedura corretta per sanare l'infezione
a-squared non è sempre un antispyware-malware ondemand?
Comunque oggi ho parlato un pò con lui,quello che dovrà fare principalmente è:
giocare
vedere film
ascoltare musica
scaricare i filmini dalla sua video camera al pc e poi copiarli su dvd
usare word
forse excel e forse powerpoint
Sicuramente non andrà a smanettare tra i files system o altro nemmeno per sbaglio,perchè sa che potrebbe fare danno.
Necessita così tanto di un account limitato?
DLz è offline  
Old 28-10-2008, 17:07   #3636
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
Grazie mille per le informazioni!Vorrei sapere anche quali sono le controindicazioni nell'usare un ISR.
Le controindicazioni dipendono dal software utilizzato, perchè anche se il principio di base è lo stesso, possono avere funzionamenti diversi.

Ad esempio per quanto riguarda Returnil, nella versione free, la protezione interessa solo la partizione di sistema (quella in cui è installato l'OS). Oppure se si ha un'unica partizione, è necessario crearne una seconda (Returnil consente di crearne una virtuale) in cui mettere i file scaricati, che altrimenti andrebbero persi riavviando il sistema.
riazzituoi è offline  
Old 28-10-2008, 17:46   #3637
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Le controindicazioni dipendono dal software utilizzato, perchè anche se il principio di base è lo stesso, possono avere funzionamenti diversi.

Ad esempio per quanto riguarda Returnil, nella versione free, la protezione interessa solo la partizione di sistema (quella in cui è installato l'OS). Oppure se si ha un'unica partizione, è necessario crearne una seconda (Returnil consente di crearne una virtuale) in cui mettere i file scaricati, che altrimenti andrebbero persi riavviando il sistema.
Ok tutto chiaro!Grazie mille!
DLz è offline  
Old 28-10-2008, 18:00   #3638
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da DLz Guarda i messaggi
a-squared non è sempre un antispyware-malware ondemand?
Comunque oggi ho parlato un pò con lui,quello che dovrà fare principalmente è:
giocare
vedere film
ascoltare musica
scaricare i filmini dalla sua video camera al pc e poi copiarli su dvd
usare word
forse excel e forse powerpoint
Sicuramente non andrà a smanettare tra i files system o altro nemmeno per sbaglio,perchè sa che potrebbe fare danno.
Necessita così tanto di un account limitato?
con un account limitato un buon 80% delle infezioni attecchisce, non avendo diritti amministratori su cui girare...
questo vuol dire che con un discreto antivirus potrebbe esser tranquillo..poi l'uso che fa del pc è (o meglio pare essere) molto modesto...
secondo me, dato che non si connette, un semplice antivirus, 2/3 antispyware ondemand (tutto aggiornato manualmente) e l'account limitato possono bastare...

altrimenti volendo si può intraprendere anche la strada dei virtualizzatori..ma cmq credo che incontrerebbe meno difficoltà a capire l'uso dell'antivirus che delle partizioni virtuali e il concetto di ISR....

p.s.: per gli hips vedi questo 3d di nV 25, è uno dei più interessanti e approfonditi, anche con comparazioni software, che puoi trovare nel web (..dimentichiamo per un attimo Wilders&Co)...il mio consiglio sul migliore hips ricade su EQSecure (più leggero e free) o RealTimeDefender (ex ProSecurity)...ma non credo siano indicati al tuo amico, essendo di difficile gestione

ciaociao
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 28-10-2008 alle 18:03.
cloutz è offline  
Old 28-10-2008, 21:59   #3639
DLz
Senior Member
 
L'Avatar di DLz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
con un account limitato un buon 80% delle infezioni attecchisce, non avendo diritti amministratori su cui girare...
questo vuol dire che con un discreto antivirus potrebbe esser tranquillo..poi l'uso che fa del pc è (o meglio pare essere) molto modesto...
secondo me, dato che non si connette, un semplice antivirus, 2/3 antispyware ondemand (tutto aggiornato manualmente) e l'account limitato possono bastare...

altrimenti volendo si può intraprendere anche la strada dei virtualizzatori..ma cmq credo che incontrerebbe meno difficoltà a capire l'uso dell'antivirus che delle partizioni virtuali e il concetto di ISR....

p.s.: per gli hips vedi questo 3d di nV 25, è uno dei più interessanti e approfonditi, anche con comparazioni software, che puoi trovare nel web (..dimentichiamo per un attimo Wilders&Co)...il mio consiglio sul migliore hips ricade su EQSecure (più leggero e free) o RealTimeDefender (ex ProSecurity)...ma non credo siano indicati al tuo amico, essendo di difficile gestione

ciaociao
Ok grazie mille per l'aiuto!Quindi con un account limitato attecchirebbe "solo" l'80% delle infezioni?
Si credo anch'io che gli risulti più facile imparare ad usare un antivirus che un ISR! E anche gli hips credo gli risultino difficili.Intanto impara ad usare un antivirus e gli spyware,poi si pensa!
Alla fine credo proprio che opterò per un buon antivirus e 2 antispyware come superantispyware e a-squared.Sono indeciso per l'account limitato...
Come antivirus che ne dite di avast?Potrei anche fargli avere il nod32 che forse per falsi positivi è meglio!
DLz è offline  
Old 28-10-2008, 22:05   #3640
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il contrario, ha dimenticato solo un "NON"

i più grossi malware passano di mano in mano senza accorgersene..
un account limitato appunto impedisce le modifiche al registro di sistema e non pregiudica l'utilizzo del pc.
mi stupisco che dopo tutto questo tempo che segui questa sezione non ti siano state fornite queste info... sarebbero utilissime anche per il tuo uso


a-squared è ondemand nella versione free nella versione commerciale è in realtime. certo l'infezione era già in corso perchè appunto quegli utenti non avevano un hips che li avrebbe allertati prima che fosse infetto il pc..
ma il nocciolo a cui volevo arrivare era che non basta antivirus e firewall.

Ultima modifica di xcdegasp : 28-10-2008 alle 22:08.
xcdegasp è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v