Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2015, 13:33   #34181
adrix47
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
assolutamente no, non c'e' nessuna regola matematica che certifichi che un dslam vada meglio in accoppiata con un certo chipset su modem, prova il fritz tranquillamente senza pregiudizi e vedi un po' come va
grazie, mi levi un peso dallo stomaco, anche perchè oggi vado a prenderlo al punto di ritiro.
adrix47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 13:48   #34182
bart6600
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 81
Domandona: quanto influisce la velocità dello standard Wi-Fi nella condivisione dei file attraverso il NAS? In breve: meglio un modem da 600 Mbps o da 1200 Mbps?
bart6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 14:06   #34183
Blade 666
Senior Member
 
L'Avatar di Blade 666
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 472
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI-LEGGERE IL PRIMO POST] ROUTER ETH/WIFI CON MODEM A...

Quote:
Originariamente inviato da bart6600 Guarda i messaggi
Domandona: quanto influisce la velocità dello standard Wi-Fi nella condivisione dei file attraverso il NAS? In breve: meglio un modem da 600 Mbps o da 1200 Mbps?

Quando si parla di wifi , non ce nessuna certezza!
Meglio da 1200
Per alcuni dispositivi meglio il cavo , il NAS fa parte di questi dispositivi


1200 come ?
Perché di solito è AC+N


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Blade 666 : 03-02-2015 alle 14:08.
Blade 666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 14:26   #34184
bart6600
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Blade 666 Guarda i messaggi
Quando si parla di wifi , non ce nessuna certezza!
Meglio da 1200
Per alcuni dispositivi meglio il cavo , il NAS fa parte di questi dispositivi


1200 come ?
Perché di solito è AC+N


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Si il nas è collegato via cavo ma poi fa streaming! Il modem da 1200 è AC+N ed è il D5 tp link
bart6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 07:57   #34185
bart6600
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 81
nessuno sa aiutarmi?
bart6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 08:00   #34186
FEDELFRANCO2002
Senior Member
 
L'Avatar di FEDELFRANCO2002
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 2697
Quote:
Originariamente inviato da FEDELFRANCO2002 Guarda i messaggi
Ok grazie mille.
Gli Archer mi andrebbero anche bene, del resto con il Tp-link w8970 mi sono trovato molto bene. L'unico neo sono le spie luminose, poste sopra lo chassis del modem e non sul frontalino come ad esempio sul w8970.
Il fatto è che il suo posto sarà su una mensola a circa 2,50 metri di altezza, e con i led posti sopra dovrei prendere una scala per vederli, mentre con l'attuale le vedo dal basso tranquillamente.
I Netgear da questo punto di vista andrebbero bene, anzi esteticamente mi piacciono molto, però leggo diverse critiche al D6200, soprattutto lamentele sugli aggiornamenti firmware. Leggo anche del resto pareri molto positivi sulla copertura wi-fi, mentre non ho trovato nulla sul wi-fi degli archer.
Che mi consigliate? La copertura del wi-fi degli archer è buona? Gli archer sono comunque migliori e meno problematici rispetto ai Netgear, al punto di fregarmene del problema led? Tnx
__________________
LianLi Lancool III E-ATX, Cpu Intel Core I7-13700k + Corsair iCUE H150i Elite Capellix, Msi Mag Z690 Torpedo, G.SKILL TRIDENT Z5 DDR5 6800MHz 32GB RGB XMP 3.0 F5-6800J3445G16GX2-TZ5RS, Corsair MP600 PRO XT 1 TB M.2 NVMe PCIe x4 + Crucial CT1000P1SSD8 M.2 1Tb + WD Black 1 Tb, PNY GeForce RTX 5080 3X OC, Ali Nzxt C850, Epson WorkForce WF-2960, monitor MSI Artymis 343CQR, tastiera MSI Vigor GK71 SONIC, mouse Logitech G903 Lightspeed, cuffie Astro Gaming A50 Wireless, Windows 11 64bit
FEDELFRANCO2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:14   #34187
madiweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
consigli su un modem adsl che mantenga stabile una connessioen infostrada 20 mega con snr di 6 ?
ho sempre usato il mio dgn2000 ma da due settimane la linea salta in continuazione (guarda casa in concomitanza col maltempo).
Infostrada dice che il problema non è in centrale e stavo pensando che forse dopo tanti anni di onorato servizio, sia giunta ora di cambiare il modem (anche se secondo me non è la causa del problema).
Cosa mi consigliate? stavo leggendo che solo con i broadcom si può variare l snr (attualmente ho alzato l'snr a 12db per navigare dato che infostrada sono incompetenti e non ho disconnessioni).
i tplink pare che nessuno sia broadcom... stavo vedendo il netgear dgnd4000 ma pare abbia un bug wifi che non so se è stato risolto. voi cosa consigliate?
tra l'altro si trova ancora il dgn2200v4. è meglio del dgnd4000 ?
madiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:22   #34188
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Non è detto che il problema sia il modem.
Nei primi post ci sono una serie di modem consigliati.
Qualsiasi mdoem se la linea è stabile è in grado di fornire una connessione stabile.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:53   #34189
madiweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
ok ma esiste un modem che permette di impostare un snr target senza che al riavvio perda l'impostazione?
madiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:56   #34190
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Uno è il TP-LINK W8960Nv5.
Come detto ampiamente nel thread del DGN2000, il cambio del mdoem nel 99% dei casi NON risolverà il tuo problema (perchè non dipende dal modem).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 11:59   #34191
madiweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
ok grazie per l'info. ora guardo questo modem
madiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 12:02   #34192
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Uno è il TP-LINK W8960Nv5.
quindi ora con la v5 il valore rimane impostato anche dopo un riavvio fisico del router?

Ultima modifica di san80d : 04-02-2015 alle 12:25.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 12:58   #34193
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Basta che non fai un reset....
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:22   #34194
andreavda
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 222
raga, dopo aver effettuato approfonditi test, ho riscontrato che il modem TD-W8960N v5 era difettoso, e ho deciso di restituirlo ad amazon, tuttavia per tanti mesi ha funzionato bene, su amazon al momento è in vendita a 22,67 €, stavo pensando di ricomprarlo. Per questa cifra c'è qualcosa di meglio ?
A 21,82 € c'è il TP-LINK TD-W8961ND ma se non sbaglio è come specifiche tecniche inferiore rispetto al W8960N v5
__________________
CPU: AMD A10-5800K - MOBO: Gigabyte GA-F2A75M-D3H - RAM: AMD Performance edition CL8 1600 MHz 8 GB - HD: WD Green 500 GB - VGA: ATI HD 7660D - MONITOR: ViewSonic VX2336S-LED - PSU: Antec EarthWatts EA-450 - CASE: Antec Three Hundred Two - OS: WINDOWS 8.1 PRO 64 BIT - MODEM: TP-LINK TD-W8960N V5 - NOTEBOOK: LENOVO Z510 - ISP: INFOSTRADA ABSOLUTE 20 Mbps

Ultima modifica di andreavda : 04-02-2015 alle 13:25.
andreavda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:43   #34195
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Basta che non fai un reset....
Chissà se funziona anche con la v4, più tardi provo. Immagino il comando sia adsl profile --save.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:44   #34196
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Con il W8960N v4 non funziona...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 13:48   #34197
figarotheall
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 903
Ciao raga! Sto in una villetta a due piani con cantina, possiedo un Netgear DGN1000(primo modello, vecchiotto) messo a piano terra in sala; ho disattivato la wifi di fastweb perché prende poco e mi sono affidato a questo router in Access Point, che avevo acquistato anni fa. Al piano terra e in cantina funziona perfettamente perdendo pochissimo rispetto alla connessione via cavo, mentre al primo piano inspiegabilmente non va internet anche se ci sono da una a tre tacche, come se ci fosse una barriera. Inoltre certe volte (per pochi istanti) anche a piano terra la wifi va lentissima come se avesse qualche interferenza temporanea... boh non sono riuscito a capirci qualcosa... mi conviene comprare un altro router?
Escludo problemi alla linea perché via cavo va perfettamente..

Grazie per l'aiuto!
__________________
cpu: AMD Ryzen 7 3700X@4.3Ghz --- dissipatore cpu: AIO Arctic liquid freezer II 280mm --- mobo: Asus TUF GAMING X570-PLUS --- gpu: Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Windforce OC 3x --- ram: 2 X 8 GB G.Skill Trident Z Neo 3600Mhz CL16 --- ssd: Samsung 860 EVO SSD 500 GB --- alimentatore: EVGA SuperNOVA 650 G3 --- case: Corsair 275R Airflow --- monitor: AOC G2590FX 24.5" 144Hz

Concluso positivamente con: Alfatester (http://tiny.cc/eje6nz), Pisuke_2k6 (http://tiny.cc/7v8rsz)
figarotheall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 14:14   #34198
madiweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
quale considerate migliore tra 8960v5, W8970v3 e TD-W8980?
tutti e tre dovrebbero avere chip broadcom, permettono tutti la gestione telnet dell snr?
differenze hw di ram, ecc?

copio una recensione tratta da amazon:
Premetto che trovo assolutamente non comprensibile la decisione di Amazon di raggruppare insieme tutte le recensioni di tutti i prodotti TP-LINK: in questo modo chi legge non sa mai a quale prodotto la recensione si riferisce. E' evidente che nella gamma TP-LINK può esservi un modello da 5 stelle ed uno da 0, ma chi legge non può saperlo.

Fatta questa precisazione, passo a parlare del modem TP-LINK TD-W8970 V3.

Sono rimasto abbastanza deluso: nel corso della giornata il modem va in palla due tre volte e non riconosce più i dispositivi wireless collegati. La connessione non viene più concessa e si blocca all'acquisizione dell'indirizzo IP. L'unica possibilità è quella di spegnere e riaccendere. Per quanto riguarda la facilità di collegamento nessun problema, riconosce i parametri della linea automaticamente. Sono indeciso se chiedere il reso.

Diverso il giudizio sul servizio offerto da Amazon, sempre impeccabile per precisione, puntualità nella consegna, soluzione di eventuali problemi post-vendita. Davvero difficile se non impossibile trovare di meglio.


è vero che ha questi problemi il modello 8970v3?
madiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 15:43   #34199
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Ciao a tutti!
Esiste una discussione simile in cui chiedere e sapere quali sono i migliori modem/router Vdsl/Vdsl2??
Grazie!
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 15:53   #34200
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da madiweb Guarda i messaggi
quale considerate migliore tra 8960v5, W8970v3 e TD-W8980?
tutti e tre dovrebbero avere chip broadcom, permettono tutti la gestione telnet dell snr?
differenze hw di ram, ecc?...
Il TD-W8980 non ha chip Broadcom ma Lantiq.

Lato hardware hanno tutti e tre 64Mb di RAM, l'8970 e 8980 hanno la LAN Gigabit e porta USB storage/printer.

L'8960 e 8970v3 hanno 2 antenne esterne sostituibili e wi-fi 2.4GHz, l'8980 2 antenne interne per il wi-fi 2.4GHz e 3 antenne esterne sostituibili per il wi-fi a 5GHz.

Sul 8970 e 8980 il telnet è bloccato, sul 8960v5 è attivo e la forzatura del SNR è possibile e memorizzabile.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v