|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#32181 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
|
Salve a tutti! Intanto spero di non fare una gaf in quanto questo è il primo messaggio che scrivo e non ho trovato una sezione di presentazione.
Sono giorni che leggo posto su post e recensioni varie nel vano tentativo di decidermi, quindi tento direttamente la strada di buttarmi nella mischia e chiedere direttamente a voi ![]() Partiamo dal fatto che ho un Alice 20 mega scarsissima con un d-link g624t che sta tirando gli ultimi da parecchio tempo arrancando giorno dopo giorno. Vorrei cambiare, appunto, il router/modem con uno più recente e magari più consono alla mia dslam (atm slam siemens che dovrebbe essere Alcatel quindi chipset broadcom). Sono distante circa 3,5 km dalla centrale e infatti possiedo le seguenti caratteristiche: SNR Margin 11 Db (down) 12 DB (up) Line Attenuation 48 Db (down) 25 DB (up) Data Rate 3855 kbps (down) 833 kbps (up) In casa ho collegati via cavo lan 2 Pc e 1 smart tv In wi-fi invece 2 portatili, ps3, ps4 e un paio di smartphone. Quello che mi interessa maggiormente e trovare un chipset consono alla mia linea per cercare di abbassare un pelo l'attenuazione (so che non si possono fare miracoli), con una buona copertura (circa 10 metri) e che possa mantenere buone prestazioni per anni (per capirci non voglio pagare poco per avere qualcosa che va bene ora ma che tra 2 anni sarà obsoleto) So benissimo che per la copertura ogni casa è un caso a se ma visto che con il mio router odierno riesco a coprire tutto il piano con una singola antenna omnidirezionale da 2Dbi, credo che i più recenti router dovrebbero soddisfare comunque la mia richiesta. Dopo tutta questa manfrina per cercare di dettagliare al meglio possibile la mia situazione e seguendo le proposte della prima pagina sarei per queste possibilità: -Netgear DGN2200 v4 (antenna interna =/) -Tp-Link TD-W8968 (odio che sia bianco xD) -Netgear DGND4000 (molti arrivano già rovinati e con bug nel firmware) Spero che possiate aiutarmi e un grazie immenso a tutti quelli che si proveranno!! Ultima modifica di AlexChico88 : 07-08-2014 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
@AlexChico88
Intanto pagare per una 20 mega ed avere quei valori è un suicidio economico... perchè non ti fai mettere la 7? Prendi un TP Link W8960 v5 che mi sembra adatto alle tue esigenze
__________________
Il blog di skynet81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32183 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
Si infatti, lo leggevo prima comunque tornando al modello scelto spero che il tplink 8970 sia un ottimo prodotto.
__________________
CM HAF 922 + 2 x Arctic F12 | Corsair HX850W | i7-950 | Asus Triton-81 | Asus P6TD Deluxe | ATI Radeon HD 5970 + Accelero Xtreme 5970 | kit Corsair Dominator 2GBx3 DDR3 1600Mhz CL8 | Samsung 830 256GB | Windows 7 Professional 64bit | Philips 274E5QHSB | Microsoft SideWinder X5 | Logitech Z-4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32184 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
|
Quote:
In realtà vedendo le offerte che ci sono ora la pago meno di una 7 mega (25 al mese) a meno che non mi delucidiate su altre offerte interessanti ![]() Per l'8960 era tra le opzioni ma visto che economicamente possono andare un pelo sopra (100 euro max) volevo anche approfittare per prendere un modem che in futuro mi concedesse qualcosa in più. Per esempio la connessione di una stampante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Quote:
Quindi ti servirebbe un router con USB, il DGN2200 v4 potrebbe fare al caso tuo ma come hai citato ha le antenne interne, però se guardi nel thread ufficiale ci sarebbe la possibilità tramite comando telnet di aumentare un po' la potenza di emissione wifi aumentando generalmente anche la copertura, che nel mio caso è arrivata quasi alla pari con un w8960 della tp link Il guaio è che l'impostazione non viene mantenuta se spegni e riaccendi il router
__________________
Il blog di skynet81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32186 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
|
No ho telecom ma per questioni personali sono esente dal pagare il canone
![]() Per il netgear quindi ogni volta dovrei eseguire il comando all'accensione giusto? So che casa tua è casa tua e casa mia è un'altra storia ma con le antenne interne il netgear fa così tanta fatica a raggiungere almeno i 7 metri con un muro solo di mezzo? Il mio dlink con antenna scarsa esterna ce la fa tranquillamente per capirci (almeno al 65% del segnale) Invece il Tp-link 8968 che da amazon ha le stesse antenne del 8960, stesso chipset e in più ha l'usb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Quote:
![]()
__________________
Il blog di skynet81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32188 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 4
|
Eh infatti avendo la presa bene o male al centro della casa mi basta che il segnale abbia un raggio di una decina di metri al max
![]() Quindi alla fine il dgnd4000 dovrebbe andare bene. Ho letto che ha qualche bug firmware, sperem! Comunque grazie mille per il tempo e per il consiglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Quote:
![]()
__________________
Il blog di skynet81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32190 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 170
|
Scusate, del router tp Link 8980 esistono più modelli? Perché in prima pagina c'è consigliato 8980n, e mi é arrivato il volantino dell'unieuro (zona romagna) con il modello 8980 (senza n segnata) in offerta a 50 euro (in pratica meno che su amazon)... Se può interessare, visto che io ho un vecchio dgn2200 v.1 che ancora funziona benone :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
|
Sarà un refuso,
interessante il prezzo su amazon costa qualche euro in più ma qui il vantaggio è ritirarlo subito in negozio. Voi che ne sapete di più, a questo punto rispetto a un 8970 che ha una sola banda, su amazon a 46€, tanto vale prendere il fratello maggiore per soli 3€ in più.... Domani vedo di passare da unieuro..... ![]()
__________________
Notebook HP G650 hypermod... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
no, se non si ha bisogno del dual band e' meglio l'8970 indipendentemente dal prezzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
|
Ah,pensavo il nuovo modello fosse superiore,
se non è così e ancora non capisco bene a cosa serva poi stò dual band.... se tutti alla fine lo sconsigliano, posso prendere 8970 da amazon,che era la prima scelta.
__________________
Notebook HP G650 hypermod... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32194 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Prima della "moda" del dual band i router erano single band, ovvero il segnale wireless viaggiava solo sulla frequenza a 2.4GHz. Con il dual band gli si affianca anche la frequenza da 5 GHz (attenzione, non si sommano le due bande, lavorano indipendentemente) che per essere sfruttata deve essere supportata anche dal client ricevente (smartphone, laptop, etc.), tutto qui. Pregi? difetti? A favore della 5GHz c'e' la "pulizia" del segnale essendo ancora poco sfruttata come frequenza rispetto alla 2.4, il difetto e' che ha copertura molto limitata, sempre rispetto alla 2.4. Ergo, a detta di molti, me compreso, non e' una gran feature... sempre IMHO ovviamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Quote:
__________________
Il blog di skynet81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32196 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
|
Ok ok mi avete convinto,
rimango su 8970. ![]()
__________________
Notebook HP G650 hypermod... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32197 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
ti ricordo che non ha un chipset Broadcom, e tende ad agganciare portanti un po' più restrittive.
e il firmware originale non permette pieno accesso ai comandi via telnet ( non puoi variare l'snr, in breve), in più per il wireless non ci sono rete guest e schedulazione (tutto quanto indicato vale anche per il td-w8980). |
![]() |
![]() |
![]() |
#32198 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Nel thread del W8980 è indicata chiaramente la differenza tra monoband/dual band e antenne 2.4 Ghz interne nel W8980 (esterne nel W8970).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#32199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. TV
Messaggi: 2407
|
@strassada
Dalla centrale usando google maps percorso a piedi, sono a circa 400mt, problemi non ne dovrei avere. Circa il chip, leggevo che per alcune centrali ce ne sono che funzionano meglio o peggio, nel mio caso queste sarebbero le specifiche che ho rilevato: Quote:
anche sul Netgear attuale mai usata, mi pare quindi che come indicato nel primo post questo rimanga il router di riferimento,8970.
__________________
Notebook HP G650 hypermod... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32200 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
i cavi multicoppia dalla centrale possono fare un percorso non lineare.
prima devi trovare un ripartilinea Telecom (cerca su google immagini come è fatto), e poi va a finiore su una chiostrina Telecom (come sopra, un armadio più piccolo che serve tipicamente 10 appartamenti) e poi un doppino ti entra in casa. Tipicamente è così, poi può essere una linea rigida e allora non c'è ripartilinea, oppure non ci sono armadi in superficie ma solo su pozzetti. per la lunghezza della tratta, prova anche qui ( non è affidabile al 100%): http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAnd...rtura_DSL.aspx la distanza dalla mia centrale è circa 1.5km, ma ho il ripartilinea 150m oltre la mia casa (la chiostrina è fuori il cancello), quindi devo aggiungere circa 300 metri (da poco meno 1.5km arrivo a circa 1.8km) Ultima modifica di strassada : 08-08-2014 alle 20:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.