Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2011, 16:11   #301
kilobite
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
aggiornate anche i server di hardware upgrade perche e di una lentezza assurda ed'è la 3 volta che mi da pagina non disponibile
kilobite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:15   #302
kilobite
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
Dipende dagli orari,adesso và così :


A certe ore,la sera,và a 2 Mb.
ottimo direi,se vedi il mio test ce da mettersi le mani nei capelli figurati la sera quando le linee sono congestionate,praticamente mi va quasi come una 56k
kilobite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:22   #303
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da chiaro_scuro Guarda i messaggi
Le assurdità le stai dicendo tu.
Il contratto aziendale di quel tipo costa così tanto non solo perchè è più affidabile ma sopratutto perchè ti è garantito quel livello di prestazioni che tu pretendi da un contratto da 20 euro (che infatti ti garantisce una banda minima).
Non sto dicendo che non si possano fare anche tipologie di contratto flat ma solo che se non si vogliono limitazioni si deve pagare e che il pagamento a consumo è quello più giusto: pago per tot bit e con tot bit/s di velocità e tu me la devi dare.
Come avevo già accennato, si possono pensare anche delle tariffe o delle tipologie di abbonamento che "incentivano" l'uso nelle ore meno congestionate.

E' troppo facile dire io ho una 7 mb/s e tu me la devi dare 24/24 a pieno regime quando tu la impegni 24/24 e quelli che la impegnano 1/24, magari solo per navigarci, pagano anche per te (le cose fondamentalmente funzionano così). Può andare bene ma se sei così esigente non fare il parassita a mie spese: la colpa non è degli utenti ma dei gestori a cui faceva comodo questo sistema perchè la rete "avanzava"....

Ciao.
Te lo spiego e lo ripeto per un ultima volta, a te come a tutti quelli che la pensano cosi, e che se la prendono con gli altri utenti invece che con chi e' realmente responsabile di certe situazioni.
NESSUNO QUI PRETENDE TUTTO GARANTITO. ok??
Chi paga di piu' per contratti aziendali lo fa soprattutto (e ne conosco) perche' pretende di avere tutele e garanzie su un servizio che gli e' necessario, e per il quale una mancata erogazione comporta perdite economiche piu o meno consistenti. E questo (anche se nn e' cosi facile nemmeno per loro) gli permette poi di andare per vie legali e vincere cause che noi nelle stesse condizioni non possiamo (giustamente) fare.
Il pagamento a consumo lo dici tu che e' quello piu giusto. Per tanti altri no, e anche per le compagnie nn lo e' mai stato dato che se nn hai 10 anni ricorderai come e' evoluto il mercato. Mercato che solitamente non torna indietro regredendo di 20anni.. 20anni !!! Quando nei 90s per connetterti usavi modem 28.8 con isp strampalati a cui dovevi pagare un abbonamento, piu' il costo delle telefonate. Ora nel 2011 anche i piani telefonici casalinghi e molti piani telefoni e/o dati su rete mobile stanno andando verso un modello di business flat invece che a consumo (negli anni e' questo l'andamento) proprio x incentivare il crescere del mercato. Altrimenti la maggior parte della gente finisce per non usare il servizio se e' troppo limitato o con limitazione complicate da gestire (tipo appunto controllare i kb scaricati da un sito piuttosto che da un altro.. se vado su un sito pesante spendo di piu... e se il sito mi apre una pubblicita' audio/video? e quanto pago qua e quanto pago la? )

NESSUNO HA DETTO CHE VUOLE UNA CONNESSIONE 24/24h A PIENO REGIME.. anche xche NESSUNO PRATICAMENTE LA HA.. ok? nn so dove vivi tu, ma in italia quasi nessuno ha la portante corretta e ha sempre tutto fluido... ci sono momenti in cui va bene e altri in cui va un po peggio, giornate con timeout e altre con problemi ai dns, la portante a meno che nn stai in un paese da 100 persone a 100m dalla centrale e' sempre piu scarsa e i ping pure nn sono sempre eccezionali.. ma non ci lamentiamo finche le cose funzionano degnamente.

Qui si cerca solo di dire che se anche telecom con la scusa della congestione, DOVESSE (e penso e spero che non lo fara') applicare filtri sconsiderati stile tele2 e infostrada, atti a limitare il traffico p2p o ancora peggio i siti di file hosting o streaming audio/video, sarebbe una scorrettezza INACCETTABILE, e dovrebbe essere contrastata da tutti... e' inconcepibile che qualcuno difenda le aziende che praticano queste scorrettezze prendendosela con gli altri utenti che nn fanno niente di male se non usare il servizio pagato (e pubblicizzato proprio per essere usato in quei modi), come meglio credono. Seguendo i vostri ragionamenti queste aziende possono tranquillamente lanciare delle belle offerte da 1gigabit anche se e' impossibile erogarlo, tanto poi nn c'e' scritto da nessuna parte che e' garantito, e con quel "poco" che paghiamo cosa pretendiamo???.... MI VIENE DA PIANGERE....

Ricordo inoltre a tanti, che molti come me hanno avuto le modifiche automatiche negli anni.. e non ricordo bene i costi ma l'adsl da 1mb appena uscita tanti anni fa mi pareva di pagarla il doppio di quanto pago ora la 20mb... HANNO FATTO TUTTO LORO DA SOLI per incentivare la gente a fare questi abbonamenti, addirittura essendo i primi a farti capire che cosi "scarichi piu velocemente file di grandi dimensioni".. e ora invece sono con le pezze al c*lo perche non vogliono innovare le centrali... Cambino la modulazione delle offerte (come fa NGI per esempio) abbassino i prezzi e taglino i mb dove ci sono centrali congestionate... troppo 7mb e 20mb in una centrale? le 7mb le fate andare a 3 e le 20 a 10 e si abbassano anche i prezzi.. molti utenti saran contenti e chi nn e' d'accordo cambia operatore (o se certe velocita' gli sono necessarie per lavoro, si rivolgera' ad abbonamenti di diversa tipologia)... queste sarebbero sì, pratiche accettabili.. Io dovrei prenderla coi miei vicini che scaricano tutto il giorno o stanno tutto il giorno su youtube??? NO, ME LA PRENDO CON CHI E' RESPONSABILE DI QUESTA SITUAZIONE e cerca soluzioni come sempre scorrette e atte a massimizzare i guadagni alle nostre spalle... vendendo un prodotto (e allacciando abitazioni) che non sono in grado di FORNIRE e che lascia molti italiani col 56k mentre in pochi quartieri di poche citta' lancia servizi da 50-100mb
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75

Ultima modifica di axl138 : 22-02-2011 alle 16:27.
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:26   #304
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
A certe ore,la sera,và a 2 Mb.
Allora con questa modifica delle politiche di traffic management è probabile che la sera ti funzioni a 3 o 4 Mbps (giusto per fare qualche ipotesi). Ti sembra un cosa così negativa ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:28   #305
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da kilobite Guarda i messaggi
ottimo direi,se vedi il mio test ce da mettersi le mani nei capelli figurati la sera quando le linee sono congestionate,praticamente mi va quasi come una 56k
L'ho visto il tuo test...
Io sono abbastanza pignolo su queste cose...
Se io fossi in te,avrei già segnalato il problema alla telecom,ma solo se la connessione và sotto ai 2 Mbit.
Siccome a te succede,la sera,da quello che scrivi,contatta Telecom e chiedi di aprire una segnalazione per disservizio.
Il contratto per i 7 Mb flat,è questo:
http://assistenzatecnica.telecomital..._7m.html#68196

Leggi bene sotto a " Velocità minima di trasmissione".

Oltretutto,diffida dagli amici che ti dicono che vanno a 7,2 Mbit,con la 7 Mega di Alice,la banda massima è di 6,3 Mbit. (fonte: contratto Telecom,vedi link sopra)


Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Allora con questa modifica delle politiche di traffic management è probabile che la sera ti funzioni a 3 o 4 Mbps (giusto per fare qualche ipotesi). Ti sembra un cosa così negativa ?
Ci mancherebbe!!
A me và bene il "filtraggio" che vogliono applicare.
Guarda che io non mi stò lamentando della banda disponibile,ma del fatto che modificano il contratto senza che noi possiamo opporci!
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)

Ultima modifica di (THE REAL) Neo : 22-02-2011 alle 16:30.
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:29   #306
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
Te lo spiego e lo ripeto per un ultima volta, a te come a tutti quelli che la pensano cosi, e che se la prendono con gli altri utenti invece che con chi e' realmente responsabile di certe situazioni.
[cut]
Quoto ogni singola parola, hai centrato perfettamente il punto della situazione.
Purtroppo, e lo dico ahimè con dispiacere, siamo messi così.
Soprattutto per quello che riguarda il digital divide (impossibile pensare nel 2011 di avere zone del nostro Paese ancora non coperte dalla banda larga).
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:34   #307
olivobestia
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 45
Prima di parlare solo di banda minima garantita visiterei questo:
https://www.misurainternet.it/
e
http://www2.agcom.it/provv/d_244_08_CSP/d_244_08_CSP.htm

Per una 7mb vale:

Download: 2,1 Megabit/s
Upload: 200 Kilobit/s
Ritardo di trasmissione dati in una singola direzione (ritardo massimo) 75 millisecondi

le prestazioni della connessioni vanno misurate nelle 24h con un software apposito.
olivobestia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:37   #308
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
cionci...
se il DSLAM e' saturo lo e' comunque... non c'e assolutamente privilegio nello scaricare un file da 1GB dal P2P o da filehosting o scaricare la pagina principale di HWUPGrade.
i dati sono tutti pacchettizzati, e le connessioni vengono ricontrattate dal server da cui prendi i dati ogni tot pacchetti.
la banda e' quella, la potenza della CPU del DSLAM e' quella, 10 volte al secondo ti viene ricontrattata la velocita', ed alla fine o usi il P2P o navighi in web sempre a 32KB/s ti ritrovi... andra' un pochino meglio perche' le richeste non saranno contemporane e non ci saranno richieste continuative (ossia lo scaricamento di un file), ma se il DSLAM e' saturo e si sta' nell'ora di punta, sempre e comunque a quella velocita' stai.

non creare illusioni...

vuoi una linea buona?
spendi 2,5 volte di piu' e fatti mettere la fast, perche' viaggia su un'altro DSLAM che e' praticamente vuoto (perche' pochi mettono la fast), e visto che la giga ethernet non e' satura, come giustamente hai detto prima, ma la sua banda e' divisa in parti uguali per i vari DSLAM della centralina, se sei su uno "vuoto" non avrai problemi...
in piu' IPTV e cubovision necessitano di 5Mb/s per farti vedere un 1080 (cartonato, per quanto e' compresso), e telecom non ha interesse a pagare penali perche' non ti da' il servizio che paghi profumatamente (anche on demand, magari se hai sky o premium), quindi se c'e' posto ti da' la fast, ma se il DSLAM fast e' saturo ti dice semplicemente che non puoi avere la IPTV.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:37   #309
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
Ricordo inoltre a tanti, che molti come me hanno avuto le modifiche automatiche negli anni.. e non ricordo bene i costi ma l'adsl da 1mb appena uscita tanti anni fa mi pareva di pagarla il doppio di quanto pago ora la 20mb... HANNO FATTO TUTTO LORO DA SOLI per incentivare la gente a fare questi abbonamenti, addirittura essendo i primi a farti capire che cosi "scarichi piu velocemente file di grandi dimensioni".. e ora invece sono con le pezze al c*lo perche non vogliono innovare le centrali... Cambino la modulazione delle offerte (come fa NGI per esempio) abbassino i prezzi e taglino i mb dove ci sono centrali congestionate... troppo 7mb e 20mb in una centrale? le 7mb le fate andare a 3 e le 20 a 10 e si abbassano anche i prezzi.. molti utenti saran contenti e chi nn e' d'accordo cambia operatore (o se certe velocita' gli sono necessarie per lavoro, si rivolgera' ad abbonamenti di diversa tipologia)... queste sarebbero sì, pratiche accettabili.. Io dovrei prenderla coi miei vicini che scaricano tutto il giorno o stanno tutto il giorno su youtube??? NO, ME LA PRENDO CON CHI E' RESPONSABILE DI QUESTA SITUAZIONE e cerca soluzioni come sempre scorrette e atte a massimizzare i guadagni alle nostre spalle... vendendo un prodotto (e allacciando abitazioni) che non sono in grado di FORNIRE e che lascia molti italiani col 56k mentre in pochi quartieri di poche citta' lancia servizi da 50-100mb
Telecom è un'azienda privata (maledetto il giorno in cui l'hanno privatizzata), non fanno beneficienza, è un loro diritto cercare di guadagnare, quindi se un upgrade ad una centrale è antieconomico certamente non sarà fatto.
Ecco il motivo per cui molti italiani sono ancora con il 56K o con ADSL ADD realizzate tramite finanziamenti statali.
E domandati perché non ci siano altri provider con ADSL via cavo che non si vanno ad inserire in queste situazioni: semplicemente perché l'investimento non vale le entrate poi ottenute. Magari prenditela anche con loro, non solo con Telecom.
Stai sicuro che di ADSL 20 Mega su centrali sature ce ne sono poche. Sono ancora moltissime le zone in cui le 20 Mega non sono offerte, sia per problemi di saturazione che per problemi di banda in uscita dalla centrale.
Io non voglio giustificare Telecom per le centrali sature, ma tra l'avere una centrale satura senza filtri e l'avere una centrale satura con i filtri, allora preferisco la seconda perché mediamente le prestazioni saranno migliori.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:37   #310
kilobite
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
Te lo spiego e lo ripeto per un ultima volta, a te come a tutti quelli che la pensano cosi, e che se la prendono con gli altri utenti invece che con chi e' realmente responsabile di certe situazioni.
NESSUNO QUI PRETENDE TUTTO GARANTITO. ok??
Chi paga di piu' per contratti aziendali lo fa soprattutto (e ne conosco) perche' pretende di avere tutele e garanzie su un servizio che gli e' necessario, e per il quale una mancata erogazione comporta perdite economiche piu o meno consistenti. E questo (anche se nn e' cosi facile nemmeno per loro) gli permette poi di andare per vie legali e vincere cause che noi nelle stesse condizioni non possiamo (giustamente) fare.
Il pagamento a consumo lo dici tu che e' quello piu giusto. Per tanti altri no, e anche per le compagnie nn lo e' mai stato dato che se nn hai 10 anni ricorderai come e' evoluto il mercato. Mercato che solitamente non torna indietro regredendo di 20anni.. 20anni !!! Quando nei 90s per connetterti usavi modem 28.8 con isp strampalati a cui dovevi pagare un abbonamento, piu' il costo delle telefonate. Ora nel 2011 anche i piani telefonici casalinghi e molti piani telefoni e/o dati su rete mobile stanno andando verso un modello di business flat invece che a consumo (negli anni e' questo l'andamento) proprio x incentivare il crescere del mercato. Altrimenti la maggior parte della gente finisce per non usare il servizio se e' troppo limitato o con limitazione complicate da gestire (tipo appunto controllare i kb scaricati da un sito piuttosto che da un altro.. se vado su un sito pesante spendo di piu... e se il sito mi apre una pubblicita' audio/video? e quanto pago qua e quanto pago la? )

NESSUNO HA DETTO CHE VUOLE UNA CONNESSIONE 24/24h A PIENO REGIME.. anche xche NESSUNO PRATICAMENTE LA HA.. ok? nn so dove vivi tu, ma in italia quasi nessuno ha la portante corretta e ha sempre tutto fluido... ci sono momenti in cui va bene e altri in cui va un po peggio, giornate con timeout e altre con problemi ai dns, la portante a meno che nn stai in un paese da 100 persone a 100m dalla centrale e' sempre piu scarsa e i ping pure nn sono sempre eccezionali.. ma non ci lamentiamo finche le cose funzionano degnamente.

Qui si cerca solo di dire che se anche telecom con la scusa della congestione, DOVESSE (e penso e spero che non lo fara') applicare filtri sconsiderati stile tele2 e infostrada, atti a limitare il traffico p2p o ancora peggio i siti di file hosting o streaming audio/video, sarebbe una scorrettezza INACCETTABILE, e dovrebbe essere contrastata da tutti... e' inconcepibile che qualcuno difenda le aziende che praticano queste scorrettezze prendendosela con gli altri utenti che nn fanno niente di male se non usare il servizio pagato (e pubblicizzato proprio per essere usato in quei modi), come meglio credono. Seguendo i vostri ragionamenti queste aziende possono tranquillamente lanciare delle belle offerte da 1gigabit anche se e' impossibile erogarlo, tanto poi nn c'e' scritto da nessuna parte che e' garantito, e con quel "poco" che paghiamo cosa pretendiamo???.... MI VIENE DA PIANGERE....

Ricordo inoltre a tanti, che molti come me hanno avuto le modifiche automatiche negli anni.. e non ricordo bene i costi ma l'adsl da 1mb appena uscita tanti anni fa mi pareva di pagarla il doppio di quanto pago ora la 20mb... HANNO FATTO TUTTO LORO DA SOLI per incentivare la gente a fare questi abbonamenti, addirittura essendo i primi a farti capire che cosi "scarichi piu velocemente file di grandi dimensioni".. e ora invece sono con le pezze al c*lo perche non vogliono innovare le centrali... Cambino la modulazione delle offerte (come fa NGI per esempio) abbassino i prezzi e taglino i mb dove ci sono centrali congestionate... troppo 7mb e 20mb in una centrale? le 7mb le fate andare a 3 e le 20 a 10 e si abbassano anche i prezzi.. molti utenti saran contenti e chi nn e' d'accordo cambia operatore (o se certe velocita' gli sono necessarie per lavoro, si rivolgera' ad abbonamenti di diversa tipologia)... queste sarebbero sì, pratiche accettabili.. Io dovrei prenderla coi miei vicini che scaricano tutto il giorno o stanno tutto il giorno su youtube??? NO, ME LA PRENDO CON CHI E' RESPONSABILE DI QUESTA SITUAZIONE e cerca soluzioni come sempre scorrette e atte a massimizzare i guadagni alle nostre spalle... vendendo un prodotto (e allacciando abitazioni) che non sono in grado di FORNIRE e che lascia molti italiani col 56k mentre in pochi quartieri di poche citta' lancia servizi da 50-100mb
quoto tutto quello che dici,e assurdo che una societa telefonica dica che la colpa e del p2p youtube facebook e caxxate varie se le reti sono congestionate,poi ce il pirla di turno che gli da pure ragione e dice,vero e colpa del mio vicino che scarica a manetta ,questi ci mettono l'uno contro l'altro e loro si arricchiscono.
kilobite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:43   #311
kilobite
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
L'ho visto il tuo test...
Io sono abbastanza pignolo su queste cose...
Se io fossi in te,avrei già segnalato il problema alla telecom,ma solo se la connessione và sotto ai 2 Mbit.
Siccome a te succede,la sera,da quello che scrivi,contatta Telecom e chiedi di aprire una segnalazione per disservizio.
Il contratto per i 7 Mb flat,è questo:
http://assistenzatecnica.telecomital..._7m.html#68196

Leggi bene sotto a " Velocità minima di trasmissione".

Oltretutto,diffida dagli amici che ti dicono che vanno a 7,2 Mbit,con la 7 Mega di Alice,la banda massima è di 6,3 Mbit. (fonte: contratto Telecom,vedi link sopra)




Ci mancherebbe!!
A me và bene il "filtraggio" che vogliono applicare.
Guarda che io non mi stò lamentando della banda disponibile,ma del fatto che modificano il contratto senza che noi possiamo opporci!
non è la prima volta che segnalo il disservizio, il bello e che dopo la segnalazione la banda aumenta ma dopo 2-3 giorni ritorna tutto come prima non ce niente da fare le loro centraline sono residui delle guerre puniche x risolvere il problema bisogna aggiornare le centraline.
kilobite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:43   #312
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
io credo piutosto che e' una specie di deterrente:

telecom crede che ci sia gente che ha la rete solo per scaricare;
dichiara apertamente di mettere filtri, quindi chi scaricava e si trova a viaggiare a 32KB/s non puo' lamentarsi (e sia ben chiaro, i filtri non li mette, perche' non e' tecnicamente possibile; mette dei limiti si banda a fasce orarie, su tutti).
secondo il pensiero telecom il tizio non ha piu' interesse ad usare internet, nemmeno per navigare, e libera banda.
cosi' il tizio che non ha mai usato il P2P puo' tranquillamente usare YT e rioccupare banda.

lo scaricatore compulsivo non si lamenta, perche' fa' una cosa illegale, anche se e' nel suo diritto scaricare dal P2P o da web, perche' non e' detto che sia tutto illegale;
il tizio che non scarica e' felice perche' finalmente puo' aspettare solo 10 minuti per vedere lo spezzone del grande fratello da 5 minuti su YT o YP;
telecom e' contenta perche' nessuno si lamenta' piu'...

tutti felici insomma.

se l'ipotesi e' giusta darei una laurea in filosofia a chi l'ha escogitata.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:47   #313
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
E intanto da domani partono anche servizi Mediaset "Premium Net Tv": le ip tv si stanno allargando, ci vuole sempre più banda...
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:47   #314
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
cionci...
se il DSLAM e' saturo lo e' comunque... non c'e assolutamente privilegio nello scaricare un file da 1GB dal P2P o da filehosting o scaricare la pagina principale di HWUPGrade.
i dati sono tutti pacchettizzati, e le connessioni vengono ricontrattate dal server da cui prendi i dati ogni tot pacchetti.
la banda e' quella, la potenza della CPU del DSLAM e' quella, 10 volte al secondo ti viene ricontrattata la velocita', ed alla fine o usi il P2P o navighi in web sempre a 32KB/s ti ritrovi... andra' un pochino meglio perche' le richeste non saranno contemporane e non ci saranno richieste continuative (ossia lo scaricamento di un file), ma se il DSLAM e' saturo e si sta' nell'ora di punta, sempre e comunque a quella velocita' stai.
Non è assolutamente vero. Il traffico P2P dal punto di vista del DSLAM è equivalente ad un download. La navigazione invece non è equivalente ad un download. Se il traffico medio per il P2P è pari al traffico istantaneo, per la navigazione il traffico medio è assolutamente più basso.
Se ho 100 utenti che si devono dividere 40 Mbps di banda in uscita dal DSLAM, potranno andare al massimo, istantaneamente, tutti a 0.4 Mbps contemporaneamente. Questo solo nell'ipotesi che tutti utilizzino la linea l pieno delle sue possibilità e CONTEMPORANEAMENTE.
Con il P2P si sfrutta sempre la rete al massimo delle sue possibilità, mentre con la navigazione lo si fa solo per brevi periodi di tempo.
La banda media disponibile per la navigazione, filtrando e riducendo il traffico P2P, è assolutamente più alta e non di poco. Anche supponendo che siano solo il 10% gli utenti che fanno uso di P2P.
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
telecom crede che ci sia gente che ha la rete solo per scaricare;
dichiara apertamente di mettere filtri, quindi chi scaricava e si trova a viaggiare a 32KB/s non puo' lamentarsi (e sia ben chiaro, i filtri non li mette, perche' non e' tecnicamente possibile; mette dei limiti si banda a fasce orarie, su tutti).
Altroché se è tecnicamente possibile. Ci sono tantissimi modi di riconoscere il traffico P2P rispetto all'altro.

Ultima modifica di cionci : 22-02-2011 alle 16:49.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:49   #315
Gypsy64
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 39
Sono 5 anni che manco dall'Italia ma vedo che le cose non sono affatto migliorate (

Vivo in Belgio adesso e fidatevi la rete è un'altro pianeta ma credo anche i prezzi.

Per 50 euro al mese ho

1: Internet (non credo sia ADSL e nemmeno ricordo la velocità, so solo che vola)

Ho fatto un test e vi linko le immagini
http://www.speedtest.net/result/1168928161.png
http://www.speedtest.net/result/1168963341.png
http://www.speedtest.net/result/1168965664.png

I risultati non mi sembrano molto affidabili ma comunque con utorrent arrivo spesso oltre i 3 MByte/s ma se pesco roba italiana allora c'è da piangere.

2: Telefono fisso con il quale posso chiamare gratis tutti i fissi della Nazione (Belgio) + 39 paesi europei (Italia compresa) gratis al telefono fisso dalle 16:00 alle 08:00 nei giorni feriali, e 24h weekend e festivi
3: Linea televisiva via cavo (in Belgio non ci sono antenne sui tetti) con trasmissione dei programmi in HD, per il momento ricevo solo 15 canali, i più importanti, in 720 e la RAI non è tra queste (ma la RAI trasmette a 720?)
4: Digirecorder ( cosi lo chiamano) è un dispositivo con HardDisk che permette di registrare contemporaneamente 2 programmi in HD nello stesso momento e vederne un'altro, quindi suppongo con 3 sintonizzatori, = ha lo slot per le CARD se vuoi acquistare extra programmi di calcio cinema etc etc.
Ovviamente questo è in comodato ed alla cessazione del contratto se lo riprendono.

Questa mossa di Telecom non è proprio una cosa ben fatta, forse è meglio che vi organizzate per mandargli una petizione di protesta con 500.000 firme.
I miei migliori auguri ragazzi.
Gypsy64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:49   #316
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi

NESSUNO HA DETTO CHE VUOLE UNA CONNESSIONE 24/24h A PIENO REGIME.. anche xche NESSUNO PRATICAMENTE LA HA.. ok? nn so dove vivi tu, ma in italia quasi nessuno ha la portante corretta e ha sempre tutto fluido... ci sono momenti in cui va bene e altri in cui va un po peggio, giornate con timeout e altre con problemi ai dns, la portante a meno che nn stai in un paese da 100 persone a 100m dalla centrale e' sempre piu scarsa e i ping pure nn sono sempre eccezionali.. ma non ci lamentiamo finche le cose funzionano degnamente.

Qui si cerca solo di dire che se anche telecom con la scusa della congestione, DOVESSE (e penso e spero che non lo fara') applicare filtri sconsiderati stile tele2 e infostrada, atti a limitare il traffico p2p o ancora peggio i siti di file hosting o streaming audio/video, sarebbe una scorrettezza INACCETTABILE, e dovrebbe essere contrastata da tutti... e' inconcepibile che qualcuno difenda le aziende che praticano queste scorrettezze prendendosela con gli altri utenti che nn fanno niente di male se non usare il servizio pagato (e pubblicizzato proprio per essere usato in quei modi), come meglio credono. Seguendo i vostri ragionamenti queste aziende possono tranquillamente lanciare delle belle offerte da 1gigabit anche se e' impossibile erogarlo, tanto poi nn c'e' scritto da nessuna parte che e' garantito, e con quel "poco" che paghiamo cosa pretendiamo???.... MI VIENE DA PIANGERE....

.....omissis...

NO, ME LA PRENDO CON CHI E' RESPONSABILE DI QUESTA SITUAZIONE e cerca soluzioni come sempre scorrette e atte a massimizzare i guadagni alle nostre spalle... vendendo un prodotto (e allacciando abitazioni) che non sono in grado di FORNIRE e che lascia molti italiani col 56k mentre in pochi quartieri di poche citta' lancia servizi da 50-100mb




E' quello che cerco di dire io!
Pubblicizzano e vendono un prodotto che in realtà non possono fornire,è come una pubblicità ingannevole!
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:54   #317
kilobite
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da Gypsy64 Guarda i messaggi
Sono 5 anni che manco dall'Italia ma vedo che le cose non sono affatto migliorate (

Vivo in Belgio adesso e fidatevi la rete è un'altro pianeta ma credo anche i prezzi.

Per 50 euro al mese ho

1: Internet (non credo sia ADSL e nemmeno ricordo la velocità, so solo che vola)

Ho fatto un test e vi linko le immagini
http://www.speedtest.net/result/1168928161.png
http://www.speedtest.net/result/1168963341.png
http://www.speedtest.net/result/1168965664.png

I risultati non mi sembrano molto affidabili ma comunque con utorrent arrivo spesso oltre i 3 MByte/s ma se pesco roba italiana allora c'è da piangere.

2: Telefono fisso con il quale posso chiamare gratis tutti i fissi della Nazione (Belgio) + 39 paesi europei (Italia compresa) gratis al telefono fisso dalle 16:00 alle 08:00 nei giorni feriali, e 24h weekend e festivi
3: Linea televisiva via cavo (in Belgio non ci sono antenne sui tetti) con trasmissione dei programmi in HD, per il momento ricevo solo 15 canali, i più importanti, in 720 e la RAI non è tra queste (ma la RAI trasmette a 720?)
4: Digirecorder ( cosi lo chiamano) è un dispositivo con HardDisk che permette di registrare contemporaneamente 2 programmi in HD nello stesso momento e vederne un'altro, quindi suppongo con 3 sintonizzatori, = ha lo slot per le CARD se vuoi acquistare extra programmi di calcio cinema etc etc.
Ovviamente questo è in comodato ed alla cessazione del contratto se lo riprendono.

Questa mossa di Telecom non è proprio una cosa ben fatta, forse è meglio che vi organizzate per mandargli una petizione di protesta con 500.000 firme.
I miei migliori auguri ragazzi.
la tua connessione fa impallidire anche una rete aziendale italiana,e noi stiamo qui a puntarci il dito contro perche uno usa il p2p o meno, ma x favore

Ultima modifica di kilobite : 22-02-2011 alle 16:57.
kilobite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:55   #318
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi

Altroché se è tecnicamente possibile. Ci sono tantissimi modi di riconoscere il traffico P2P rispetto all'altro.

Potresti essere più chiaro...perchè non capisco come fanno i DSLAM a filtrarmi SOLO il p2p,se l'unico dato che hanno,è che io sto saturando la mia banda disponibile.
Potrei anche essere in Youtube a guardare un video a 1080p...
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 16:59   #319
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
Potresti essere più chiaro...perchè non capisco come fanno i DSLAM a filtrarmi SOLO il p2p,se l'unico dato che hanno,è che io sto saturando la mia banda disponibile.
Potrei anche essere in Youtube a guardare un video a 1080p...
Riescono a riconoscerlo dal contenuto dei pacchetti.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2011, 17:01   #320
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Gypsy64 Guarda i messaggi
Sono 5 anni che manco dall'Italia ma vedo che le cose non sono affatto migliorate (

Vivo in Belgio adesso e fidatevi la rete è un'altro pianeta ma credo anche i prezzi.

Per 50 euro al mese ho

[cut]
Da una veloce analisi del sito del tuo provider dovrebbe essere una 40mbit/2mbit.
Ma, anche lì da te, c'è il "fair use", cioè hanno già introdotto quello che sta facendo qui Telecom.
Certo, per 50€ al mese rimane ancora un servizio coi controfiocchi.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1