Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 23:45   #3021
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Allora ragazzi, il sistema è completo:

-Case NILOX MI100
-Scheda madre Little Falls 2
-2 GB RAM DDR2 PC6400
-HD Western Digital Green 500 GB SATA
-Masterizzatore DVD Asus SATA
-Telecomando per Media Center della Trust

La ventola dell'alimentatore del case fa casino e per risolvere il problema l'ho staccata dall'alimentazione a cui era collegata (all'interno dell'alimentatore stesso) e l'ho fatta arrivare alla presa di alimentazione della ventola aggiuntiva sulla scheda madre. Dal bios ho settato la percentuale al 50% e la ventola si è azzittita.

A breve mi arriva un dissipatore passivo Zalman per il chipset e così riduco l'ultima fonte di rumore causata dalla ventolina sul 945G.

Lo so, a molti posso sembrare folle, ma inizialmente avevo pensato di metter su Windows Vista x64. Questo perché volevo provare ad avvalermi delle istruzioni a 64 bit che, di solito, in campo di elaborazione video dà un bel boost di prestazioni. Sfortunatamente ho fatto i conti senza l'oste, cioè senza i codec. Contrariamente a quanto accade con Windows Media Player o Internet Explorer, ad esempio, installati entrambi in versione 32 bit e 64 bit su Vista x64, Vista Media Center, invece, non è un'applicazione che si trova tra i programmi, ma sta proprio nella cartella di Windows. E' integrato nell'OS e, pertanto, esiste solo in versione a 64 bit. Morale della favola: o si trovano codec decenti a 64 bit o nisba e purtroppo il Media Center non digerisce affatto bene FFSDHOW 64 bit e relativi codec.

Ho dovuto quindi ripiegare sulla versione a 32 bit che, al contrario, è andata liscia come l'olio.

Ho avuto qualche difficoltà nel gestire l'uscita S-Video, perché l'immagine sulla TV risultava essere troppo piccola: aveva un bel bordo nero attorno. Alla fine smanettando con le impostazioni è andato tutto a posto.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 08:31   #3022
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Allora ragazzi, il sistema è completo:

-Case NILOX MI100
-Scheda madre Little Falls 2
-2 GB RAM DDR2 PC6400
-HD Western Digital Green 500 GB SATA
-Masterizzatore DVD Asus SATA
-Telecomando per Media Center della Trust

La ventola dell'alimentatore del case fa casino e per risolvere il problema l'ho staccata dall'alimentazione a cui era collegata (all'interno dell'alimentatore stesso) e l'ho fatta arrivare alla presa di alimentazione della ventola aggiuntiva sulla scheda madre. Dal bios ho settato la percentuale al 50% e la ventola si è azzittita.

A breve mi arriva un dissipatore passivo Zalman per il chipset e così riduco l'ultima fonte di rumore causata dalla ventolina sul 945G.

Lo so, a molti posso sembrare folle, ma inizialmente avevo pensato di metter su Windows Vista x64. Questo perché volevo provare ad avvalermi delle istruzioni a 64 bit che, di solito, in campo di elaborazione video dà un bel boost di prestazioni. Sfortunatamente ho fatto i conti senza l'oste, cioè senza i codec. Contrariamente a quanto accade con Windows Media Player o Internet Explorer, ad esempio, installati entrambi in versione 32 bit e 64 bit su Vista x64, Vista Media Center, invece, non è un'applicazione che si trova tra i programmi, ma sta proprio nella cartella di Windows. E' integrato nell'OS e, pertanto, esiste solo in versione a 64 bit. Morale della favola: o si trovano codec decenti a 64 bit o nisba e purtroppo il Media Center non digerisce affatto bene FFSDHOW 64 bit e relativi codec.

Ho dovuto quindi ripiegare sulla versione a 32 bit che, al contrario, è andata liscia come l'olio.

Ho avuto qualche difficoltà nel gestire l'uscita S-Video, perché l'immagine sulla TV risultava essere troppo piccola: aveva un bel bordo nero attorno. Alla fine smanettando con le impostazioni è andato tutto a posto.
Guarda che puoi utilizzare benissimo codec a 32bit, funzionano perfettamente come se nulla fosse, l'unica cosa che i sistemi microsoft necessitano a 64bit sono i driver. Parlo chiaramente per esperienza avendo MediaPortal su un sistema a 64bit ^_^
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:48   #3023
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Guarda che puoi utilizzare benissimo codec a 32bit, funzionano perfettamente come se nulla fosse, l'unica cosa che i sistemi microsoft necessitano a 64bit sono i driver. Parlo chiaramente per esperienza avendo MediaPortal su un sistema a 64bit ^_^
Si ma tu usi MediaPortal che è a 32 bit ed è per questo che puoi usare i codec a 32 bit.

Ma se come frontend usi Vista Media Center, puoi usare solo i codec a 64 bit.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:09   #3024
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Allora ragazzi, il sistema è completo:

-Case NILOX MI100
-Scheda madre Little Falls 2
-2 GB RAM DDR2 PC6400
-HD Western Digital Green 500 GB SATA
-Masterizzatore DVD Asus SATA
-Telecomando per Media Center della Trust
Toh ma vedi un po' chi mi va a costruire il mini ITX

Io ho alcuni problemini dal versante opposto.
Ho una penna USB con su Debian testing con XFCE, versione x64, correttamente creata con Unetbootin e funzionante su un mio altro PC.

Avete qualche idea come mai la little fall 2 vada in "boot error" all'avvio?
Ho appena aggiornato il bios (con pennino con freedos) e quello funzionava.
Pare che non funzionino proprio tutte le pennine create con unetbootin.
Ora sto provando dd versione windows.

Raffa... io ho messo sul chipset uno zalman passivo, sul processore un dissipatore da northbridge pesante 4 volte tanto quello originale, e sul southbridge un dissipatorino da chip.
Non basta comunque a tenere il tutto passivo, mi si è installato linux ma i dissipatori scottavano alla fine, penso che d'estate potrei avere qualche problema.
Con una ventola da 8 a 5v che fa girare un po' d'aria la cpu resta a 50° fissi, penso che basti anche nel tuo caso.
P.s. Tutto incollato con adesivo bicomponente zalman, gommoso ma efficace
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:29   #3025
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Raffa... io ho messo sul chipset uno zalman passivo, sul processore un dissipatore da northbridge pesante 4 volte tanto quello originale, e sul southbridge un dissipatorino da chip.
Non basta comunque a tenere il tutto passivo, mi si è installato linux ma i dissipatori scottavano alla fine, penso che d'estate potrei avere qualche problema.
Con una ventola da 8 a 5v che fa girare un po' d'aria la cpu resta a 50° fissi, penso che basti anche nel tuo caso.
P.s. Tutto incollato con adesivo bicomponente zalman, gommoso ma efficace
Ehi carissimo. Sai come la penso riguardo alle temperature: non mi interessano fino a quando il sistema non diventa instabile. Quindi, eventualmente, mi porrò il problema se d'estate mi si bloccherà. Considera che con quello schifo di GPU integrata che si ritrova, uso FFDSHOW come codec per tutto e, quindi, il video integrato non è mai usato per accelerare in HW un bel niente. Pertanto non penso che sia particolarmente sotto sforzo durante la riproduzione.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 14:06   #3026
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Si ma tu usi MediaPortal che è a 32 bit ed è per questo che puoi usare i codec a 32 bit.

Ma se come frontend usi Vista Media Center, puoi usare solo i codec a 64 bit.
Vero non ci avevo pensato comunque una soluzione indolore sarebbe non usare vista media center che confrontato a mediaportal è davvero troppo limitato e semplice, nell'ultima svn hanno pure implementato l'autorefresh changer a dir poco utile quando si ha una tv che accetta i 24fps nativamente e si ha materiale misto.
Comunque che problemi hai avuto con ffdshow 64bit? L'avevo messo una volta tanto per provare e non era cambiato nulla
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 25-01-2009 alle 14:24.
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 14:22   #3027
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Ehi carissimo. Sai come la penso riguardo alle temperature: non mi interessano fino a quando il sistema non diventa instabile. Quindi, eventualmente, mi porrò il problema se d'estate mi si bloccherà. Considera che con quello schifo di GPU integrata che si ritrova, uso FFDSHOW come codec per tutto e, quindi, il video integrato non è mai usato per accelerare in HW un bel niente. Pertanto non penso che sia particolarmente sotto sforzo durante la riproduzione.
Anche io sotto vista media center uso ffdshow x64, ma nell'HTPC che vedi in firma.
Qui sulla LF2 mi butterei su qualcosa di accelerato... controllato Media Player Classic Home Cinema Edition? Dovrebbe attivare almeno la DXVA per h.264, che già significa tanto.
Considera che anche se non attiva la sezione video, quello resta sempre il chipset, e se è stato dissipato attivamente c'è un motivo.

L'atom dovrebbe smettere di funzionare a 90° (230) e 85° (330), a me con case aperto tutto in passivo dopo una mezzora nel bios la CPU arrivava a 58°, d'estate conta un 12° in più medi, un 7/8° in più durante esercizio, case chiuso... Non penso convenga.
Il processore di per sè non scalda tanto, è il norhbridge che fa salire la temperatura del processore standogli accanto... non so il GMA fino a quanto possa arrivare, però considera che esiste anche dissipato passivamente, quindi dovrebbe avere una tolleranza superiore rispetto alla CPU.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 14:51   #3028
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
E' integrato nell'OS e, pertanto, esiste solo in versione a 64 bit. Morale della favola: o si trovano codec decenti a 64 bit o nisba e purtroppo il Media Center non digerisce affatto bene FFSDHOW 64 bit e relativi codec.

Ho dovuto quindi ripiegare sulla versione a 32 bit che, al contrario, è andata liscia come l'olio.
Dimenticavo.
Gli splitters (mp4, flv, mkv che ne so) li hai installati e registrati?
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 15:05   #3029
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
L'atom dovrebbe smettere di funzionare a 90° (230) e 85° (330), a me con case aperto tutto in passivo dopo una mezzora nel bios la CPU arrivava a 58°, d'estate conta un 12° in più medi, un 7/8° in più durante esercizio, case chiuso... Non penso convenga.
Il processore di per sè non scalda tanto, è il norhbridge che fa salire la temperatura del processore standogli accanto... non so il GMA fino a quanto possa arrivare, però considera che esiste anche dissipato passivamente, quindi dovrebbe avere una tolleranza superiore rispetto alla CPU.
se ci sono 12°c in più ci saranno, visti i wattaggi in gioco, perfettamente 12°c in più sulla cpu, 58 -> 70°c direi ben sotto il limite ^_^
Per il chipset vale la stessa cosa e finchè non crasha una volta direi che non bisogna nemmeno porsi il problema della temperatura di esercizio
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 15:19   #3030
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
se ci sono 12°c in più ci saranno, visti i wattaggi in gioco, perfettamente 12°c in più sulla cpu, 58 -> 70°c direi ben sotto il limite ^_^
Per il chipset vale la stessa cosa e finchè non crasha una volta direi che non bisogna nemmeno porsi il problema della temperatura di esercizio
Appena freezato, durante l'installazione di debian AMD64.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 15:21   #3031
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Appena freezato, durante l'installazione di debian AMD64.
che temperature raggiungi sul chipset scusa?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 15:22   #3032
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
che temperature raggiungi sul chipset scusa?
Non lo so, so che il dissipatore "scotta".
Quale sarebbe la temperatura del chipset dentro il bios?
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 18:45   #3033
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Dimenticavo.
Gli splitters (mp4, flv, mkv che ne so) li hai installati e registrati?
Il problema + l'integrazione tra FFDSHOW X64 e Vista Media Center x64 e, in particolare, il problema è la sostituzione in Vista Media Center del codec MPEG2. Vista Media Center per l'MPEG2 non usa il valore di preferenza normalmente usato in tutti gli altri software di riproduzione. Lui ha impostato il codec MPEG2 da utilizzare nel registro, indipendentemente da quello che installi sul PC (Cyberlink, FFDSHOW, ecc....). Il fatto è che anche nel registro, impostando il codec Mpeg2 al FFDSHOW, questo non funziona sotto Vista Media Center x64. Comunque ho cercato un po in giro e sembra un problema molto comune.

Comunque ormai ho trovato il mio equilibrio con Vista Media Center x32 e andrò avanti così. Tanto funziona tutto senza problemi.

Proverò magari anche il Mediaportal per vedere come mi trovo.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 18:50   #3034
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Vero non ci avevo pensato comunque una soluzione indolore sarebbe non usare vista media center che confrontato a mediaportal è davvero troppo limitato e semplice, nell'ultima svn hanno pure implementato l'autorefresh changer a dir poco utile quando si ha una tv che accetta i 24fps nativamente e si ha materiale misto.
Comunque che problemi hai avuto con ffdshow 64bit? L'avevo messo una volta tanto per provare e non era cambiato nulla
ciao, ho utilizzato media portal per un sacco di tempo poi però non ne ho piu avuto bisogno, adesso come li gestisce i file con audio "doppio"? cioe encodati sia eng sia ita ad esempio? al tempo li riproduceva con entrambi sovrapposti e dato che dovrei realizzare un media center volevo sapere come si era evoluta la faccenda
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 20:52   #3035
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Questo, l'acquisto non saprei, l'ho trovato nell'armadio per la clip ho riadattato quella originaria con la pinza
Ecco quello che ho montato anche io.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 22:49   #3036
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
ciao, ho utilizzato media portal per un sacco di tempo poi però non ne ho piu avuto bisogno, adesso come li gestisce i file con audio "doppio"? cioe encodati sia eng sia ita ad esempio? al tempo li riproduceva con entrambi sovrapposti e dato che dovrei realizzare un media center volevo sapere come si era evoluta la faccenda
basta utilizzare uno splitter come haali
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 23:57   #3037
omar-reggio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
Ragazzi dite che vista 32 gira bene?ho sotto xp sp3 e gira bene ma ovviamente non è un fulmine...nn vorrei rovinare tutto installando vista....

che dite?
omar-reggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 07:02   #3038
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5073
Quote:
Originariamente inviato da omar-reggio Guarda i messaggi
Rieccomi qua....ho capito il problema dell'alimentazione.......non era un problema del mio povero pico-psu da 90w con ali esterno da 80w......il problema è del surriscaldamento del computer.....

infatti vi dicevo che non mi faceva nemmeno installare windows....pensavo che il problema dei riavvii fosse per l'alimentatore....invece no....è la cpu che surriscaldandosi manda in crash il sistema....

ho comprato due dissipatori un:

ANTAZONE AS-N2000

per la cpu

e un

ZALMAN ZM-NBF47

per il chipset....

però sto mini computer mi viene a costare + di un computer normale + potente.....

ora mi ritrovo con un alimentatore pico-psu da 90watt in + poichè ne ho ordinato uno da 200w con ali 110w...

Io non ho speso nulla e ho lasciato i dissipatori originali e non ho mai avuto crash... forse e' il case poco areato?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 10:44   #3039
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
Tastiera e mouse

Visto che parliamo di pc a risparmio energetico, cosa consigliate per tastiera e mouse?

1) Entrambi a cavo
2) Entrambi wireless

La tastiera ed il mouse vanno a pile ma la durata è lunga, per quanto riguarda il "corpo" che invia il segnale?

Voi cosa consigliate?

Ciao e grazie
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:51   #3040
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Ho risolto, il problema era la RAM, sotto memtest inizialmente non dava nulla, dopo una decina di minuti comincia a dare numeri.

I dissipatori possono essere lasciati passivi, le temperature per ora sono decenti, con una ventola da 8cm messa a 5v (praticamente inudibile) le temperature sotto stress sono:

48° CPU
36
34

Direi che posso accontentarmi.
Credo che anche il "boot error" fosse dovuto alle ram fallate.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v