|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3021 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Allora ragazzi, il sistema è completo:
-Case NILOX MI100 -Scheda madre Little Falls 2 -2 GB RAM DDR2 PC6400 -HD Western Digital Green 500 GB SATA -Masterizzatore DVD Asus SATA -Telecomando per Media Center della Trust La ventola dell'alimentatore del case fa casino e per risolvere il problema l'ho staccata dall'alimentazione a cui era collegata (all'interno dell'alimentatore stesso) e l'ho fatta arrivare alla presa di alimentazione della ventola aggiuntiva sulla scheda madre. Dal bios ho settato la percentuale al 50% e la ventola si è azzittita. A breve mi arriva un dissipatore passivo Zalman per il chipset e così riduco l'ultima fonte di rumore causata dalla ventolina sul 945G. Lo so, a molti posso sembrare folle, ma inizialmente avevo pensato di metter su Windows Vista x64. Questo perché volevo provare ad avvalermi delle istruzioni a 64 bit che, di solito, in campo di elaborazione video dà un bel boost di prestazioni. Sfortunatamente ho fatto i conti senza l'oste, cioè senza i codec. Contrariamente a quanto accade con Windows Media Player o Internet Explorer, ad esempio, installati entrambi in versione 32 bit e 64 bit su Vista x64, Vista Media Center, invece, non è un'applicazione che si trova tra i programmi, ma sta proprio nella cartella di Windows. E' integrato nell'OS e, pertanto, esiste solo in versione a 64 bit. Morale della favola: o si trovano codec decenti a 64 bit o nisba e purtroppo il Media Center non digerisce affatto bene FFSDHOW 64 bit e relativi codec. Ho dovuto quindi ripiegare sulla versione a 32 bit che, al contrario, è andata liscia come l'olio. Ho avuto qualche difficoltà nel gestire l'uscita S-Video, perché l'immagine sulla TV risultava essere troppo piccola: aveva un bel bordo nero attorno. Alla fine smanettando con le impostazioni è andato tutto a posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
Ma se come frontend usi Vista Media Center, puoi usare solo i codec a 64 bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3024 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
![]() Io ho alcuni problemini dal versante opposto. Ho una penna USB con su Debian testing con XFCE, versione x64, correttamente creata con Unetbootin e funzionante su un mio altro PC. Avete qualche idea come mai la little fall 2 vada in "boot error" all'avvio? Ho appena aggiornato il bios (con pennino con freedos) e quello funzionava. Pare che non funzionino proprio tutte le pennine create con unetbootin. Ora sto provando dd versione windows. Raffa... io ho messo sul chipset uno zalman passivo, sul processore un dissipatore da northbridge pesante 4 volte tanto quello originale, e sul southbridge un dissipatorino da chip. Non basta comunque a tenere il tutto passivo, mi si è installato linux ma i dissipatori scottavano alla fine, penso che d'estate potrei avere qualche problema. Con una ventola da 8 a 5v che fa girare un po' d'aria la cpu resta a 50° fissi, penso che basti anche nel tuo caso. P.s. Tutto incollato con adesivo bicomponente zalman, gommoso ma efficace ![]()
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
|
Quote:
![]() Comunque che problemi hai avuto con ffdshow 64bit? L'avevo messo una volta tanto per provare e non era cambiato nulla ![]() Ultima modifica di TheDarkAngel : 25-01-2009 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3027 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
Qui sulla LF2 mi butterei su qualcosa di accelerato... controllato Media Player Classic Home Cinema Edition? Dovrebbe attivare almeno la DXVA per h.264, che già significa tanto. Considera che anche se non attiva la sezione video, quello resta sempre il chipset, e se è stato dissipato attivamente c'è un motivo. L'atom dovrebbe smettere di funzionare a 90° (230) e 85° (330), a me con case aperto tutto in passivo dopo una mezzora nel bios la CPU arrivava a 58°, d'estate conta un 12° in più medi, un 7/8° in più durante esercizio, case chiuso... Non penso convenga. Il processore di per sè non scalda tanto, è il norhbridge che fa salire la temperatura del processore standogli accanto... non so il GMA fino a quanto possa arrivare, però considera che esiste anche dissipato passivamente, quindi dovrebbe avere una tolleranza superiore rispetto alla CPU.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3028 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
Gli splitters (mp4, flv, mkv che ne so) li hai installati e registrati?
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
|
Quote:
Per il chipset vale la stessa cosa e finchè non crasha una volta direi che non bisogna nemmeno porsi il problema della temperatura di esercizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3030 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3031 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
|
che temperature raggiungi sul chipset scusa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3032 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Non lo so, so che il dissipatore "scotta".
Quale sarebbe la temperatura del chipset dentro il bios?
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3033 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
Comunque ormai ho trovato il mio equilibrio con Vista Media Center x32 e andrò avanti così. Tanto funziona tutto senza problemi. Proverò magari anche il Mediaportal per vedere come mi trovo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3035 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Quote:
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3037 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Ragazzi dite che vista 32 gira bene?ho sotto xp sp3 e gira bene ma ovviamente non è un fulmine...nn vorrei rovinare tutto installando vista....
che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5073
|
Quote:
Io non ho speso nulla e ho lasciato i dissipatori originali e non ho mai avuto crash... forse e' il case poco areato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3039 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
|
Tastiera e mouse
Visto che parliamo di pc a risparmio energetico, cosa consigliate per tastiera e mouse?
1) Entrambi a cavo 2) Entrambi wireless La tastiera ed il mouse vanno a pile ma la durata è lunga, per quanto riguarda il "corpo" che invia il segnale? Voi cosa consigliate? Ciao e grazie
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER |
![]() |
![]() |
![]() |
#3040 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
Ho risolto, il problema era la RAM, sotto memtest inizialmente non dava nulla, dopo una decina di minuti comincia a dare numeri.
I dissipatori possono essere lasciati passivi, le temperature per ora sono decenti, con una ventola da 8cm messa a 5v (praticamente inudibile) le temperature sotto stress sono: 48° CPU 36 34 Direi che posso accontentarmi. Credo che anche il "boot error" fosse dovuto alle ram fallate.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.