Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2016, 08:04   #30081
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Dipende, chi ha la 200Mbit con il TG789VAC XTREAM 35B non vedo che necessità ha di cambiarlo o di usarne un'altro in cascata visto che è attualmente il top come hardware, lo stesso dell'Asus riportato sopra.
A parte quelli che hanno i server NASA in casa e devono avere funzionalità avanzate.
Susami tanto ma non c'entra niente con quello che avevo chiesto!

La mia domanda era ed è: Si può o non si può? La mia domanda era rivolta a chi vuole comprare modem router da oltre 200€ per il 35b quando con la metà dei soldi spesi si ha un ottimo (solo) router con tutte le caratteristiche segnale wifi eccezionale, poter aprire le porte per live psn emule ecc. assegnare gli ip fissi e centinaia dia ltre utiulità che il modem fastweb non ha ecc.
Sono cose che con il modem originale Fastweb non si può fare almeno non così bene!
Ripeto di nuovo la mia domanda si può o non si può mettere un router in cascata collegandolo in modalità pppoe?
Per esempio io sono passato per 3 differenti modem, ma sempre con il mio fidato router. Per me son soldi risparmiati c'è l'ho da quando avevo la adsl da 5 mbit, ora con la vdsl da 100\20 lo sfrutto ancora lla grande!
Grazie

Ultima modifica di rokis : 03-11-2016 alle 08:10.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 08:13   #30082
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Sono cose che con il modem originale Fastweb non si può fare almeno non così bene!
Ripeto di nuovo la mia domanda si può o non si può mettere un router in cascata collegandolo in modalità pppoe?
Ma di che modem originale Fastweb stai parlando? Ci sono diversi modelli.
Devi guardare nelle impostazioni se c'è la modalità BRIDGE, in tal caso si può metterne uno in cascata con PPPoE.
Basterebbe comunque metterne uno in cascata in DMZ e risolvi lo stesso.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 08:54   #30083
sussulimano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
La mia domanda era rivolta a chi vuole comprare modem router da oltre 200€ per il 35b quando con la metà dei soldi spesi si ha un ottimo (solo) router con tutte le caratteristiche segnale wifi eccezionale, poter aprire le porte per live psn emule ecc. assegnare gli ip fissi e centinaia dia ltre utiulità che il modem fastweb non ha ecc.
Sono cose che con il modem originale Fastweb non si può fare almeno non così bene!
a dire la verità con il technicolor 789 xtream non ho grandi problemi a fare tutto quello che hai elencato... anche il wifi non mi sembra inferiore rispetto al fritz 3490 che avevo in precedenza
__________________
Trattative positivamente concluse con: MauroGerman, Axleco, cyber, varenne, balillamd, tomejerry1974, Vegita.ssj, iltommyz, sat_syros, spakkone, Blackbox11, cbozza, mark011, pure, Ciriolone, g!o, varom, pierentolo, roby90, pipperoblu, oemmn, JacopoSr, goudkamp, Alekos Panagulis, ~Bl4k, exces e tanti altri!
sussulimano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 10:55   #30084
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da sussulimano Guarda i messaggi
a dire la verità con il technicolor 789 xtream non ho grandi problemi a fare tutto quello che hai elencato... anche il wifi non mi sembra inferiore rispetto al fritz 3490 che avevo in precedenza
Peccato che il modello 35b non sia possibile acquistarlo, al contrario del 789 normale disponibile invece su ebay.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 11:01   #30085
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da siriobasic Guarda i messaggi
Peccato che il modello 35b non sia possibile acquistarlo, al contrario del 789 normale disponibile invece su ebay.
Tra i due tra l'altro c'è una differenza abissale in termini di hardware e performance. A incominciare dalla CPU che passa dal Dual Core MIPS 400MHz del normale al Dual Core ARM 1GHz del xtream 35b.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 11:16   #30086
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Ma di che modem originale Fastweb stai parlando? Ci sono diversi modelli.
Devi guardare nelle impostazioni se c'è la modalità BRIDGE, in tal caso si può metterne uno in cascata con PPPoE.
Basterebbe comunque metterne uno in cascata in DMZ e risolvi lo stesso.
Quello in dotazione per la vdsl, sia quello vecchio che quello nuovo per il 35b la connessione in pppoe serve per evitare il doppio NAT in modo che il router si collega direttamente ad internet tramite un suo indirizzo IP.
Allora si può fare o no?
Per esempio i modem sia adsl che vdsl TIM lo permettono.
https://it.wikipedia.org/wiki/PPPoE
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 11:17   #30087
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Quello in dotazione per la vdsl, sia quello vecchio che quello nuovo per il 35b la connessione in pppoe serve per evitare il doppio NAT in modo che il router si collega direttamente ad internet tramite un suo indirizzo IP.
Allora si può fare o no?
Per esempio i modem sia adsl che vdsl TIM lo permettono.
https://it.wikipedia.org/wiki/PPPoE
Ti ho già scritto che devi guardare nelle impostazioni se è presente l'impostazione BRIDGE. Se non c'è non puoi farlo.
Per evitare il doppio NAT basta che metti il router in cascata in DMZ ed è morta li.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 11:29   #30088
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Ti ho già scritto che devi guardare nelle impostazioni se è presente l'impostazione BRIDGE. Se non c'è non puoi farlo.
Per evitare il doppio NAT basta che metti il router in cascata in DMZ ed è morta li.
Ma io ho TIM Fibra!
Per me è fondamentale per decidere se passare a Fastweb, visto che sono coperto sia dalla 100\20 di TIM che dalla 200\30 di Fastweb, ma se Fastweb non permette il PPPoE allora rimango tranquillamente in TIM!
Visto che sono stato 16 anni con Fastweb e il loro modem fa pietà con porte che si chiudono da sole riavvi ogni 2 giorni se no mi ritrovavo con il NAT chiuso ecc, da quando uso TIM da 2 anni in PPPoE ed il mio router non ho mai più avuto nessun disguido o problema, e non cambio la serenità per risparmiare ne per andare più veloce.
Se invece Fastweb permette la connessione in PPPoE, allora la musica potrebbe cambiare.
Mi sono spiegato meglio ora?
P.S. La DMZ non ha mai funzionato con i router in cascata (16 anni di esperienza in Fastweb sia a casa dei miei che da quando sono sposato), ho cambiato l'anno scorso con TIM e da quando uso la PPPoE è un altro pianeta!.
https://it.wikipedia.org/wiki/PPPoE

Ultima modifica di rokis : 03-11-2016 alle 11:37.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 11:40   #30089
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Fastweb permette una sola sessione PPPoe. Per cui, se riesci ad impostare il bridge mode sul router puoi collegarti in PPPoe in cascata. Altrimenti non è possibile. E questo dipende da quale router hai. Con i primi technicolor, tramite telnet era possibile l'impostazione bridge mode, con gli ultimi ne dubito. Puoi soltanto metterlo in DMZ.
Differente il caso di TIM, che permette (se non erro) 3 sessioni contemporanee.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 11:47   #30090
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Ma io ho TIM Fibra!
Magari specificarlo prima...
La DMZ a me ha sempre funzionato.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 18:07   #30091
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Devo fare un plauso a Fastweb.

Vi ricordate che scaricando la disdetta mi proposero un riposizionamento commerciale a 25 euro ultrafibra inclusa?
Bene.

Dopo questo posizionamento nonostante l'ultrafibra non comparisse da nessuna parte sulla myfastpage e il cc fastweb mi diceva che non risultava attiva (anche se andavo a velocità ultrafibra) sulla prima fattura mi veniva comunque fatturata l'ultrafibra. Pagavo 30 invece dei 25 promessi.

A causa di un problema di anagrafica creato da un subentro, l'ultrafibra veniva sempre fatturata.
Dopo qualche mese di discussione mi sono stati rimborsati tutti i canoni ultrafibra precedentemente pagati e arriviamo alla conclusione col cc fastweb che purtroppo l'ultrafibra è disponibile SOLO a pagamento. Quindi procedono con la disattivazione (in quanto nella registrazione vocale si parlava di canone pari a 25 euro).

Amen me ne faccio una ragione.

Ma inaspettatamente il 24/10 mi arriva una telefonata da parte del customer care di secondo livello di fastweb.
Mi dicono che hanno avuto una segnalazione di alcuni problemi e se tali problemi fossero risolti.
Spiego la situazione, la signorina capisce.
Dopo 2 minuti mi dice: proviamo ad attivarla gratuitamente?
dico ok, ma a patto che poi, non devo tribolare per farla togliere.
24h dopo il modem si riavvia. e dalla myfastpage vedo: ULTRAFIBRA: GRATIS PER SEMPRE.

Quindi alla fine promessa mantenuta.
Complimenti a fastweb.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 20:34   #30092
Lollomix1969
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Devo fare un plauso a Fastweb.

Vi ricordate che scaricando la disdetta mi proposero un riposizionamento commerciale a 25 euro ultrafibra inclusa?
Bene.

Dopo questo posizionamento nonostante l'ultrafibra non comparisse da nessuna parte sulla myfastpage e il cc fastweb mi diceva che non risultava attiva (anche se andavo a velocità ultrafibra) sulla prima fattura mi veniva comunque fatturata l'ultrafibra. Pagavo 30 invece dei 25 promessi.

A causa di un problema di anagrafica creato da un subentro, l'ultrafibra veniva sempre fatturata.
Dopo qualche mese di discussione mi sono stati rimborsati tutti i canoni ultrafibra precedentemente pagati e arriviamo alla conclusione col cc fastweb che purtroppo l'ultrafibra è disponibile SOLO a pagamento. Quindi procedono con la disattivazione (in quanto nella registrazione vocale si parlava di canone pari a 25 euro).

Amen me ne faccio una ragione.

Ma inaspettatamente il 24/10 mi arriva una telefonata da parte del customer care di secondo livello di fastweb.
Mi dicono che hanno avuto una segnalazione di alcuni problemi e se tali problemi fossero risolti.
Spiego la situazione, la signorina capisce.
Dopo 2 minuti mi dice: proviamo ad attivarla gratuitamente?
dico ok, ma a patto che poi, non devo tribolare per farla togliere.
24h dopo il modem si riavvia. e dalla myfastpage vedo: ULTRAFIBRA: GRATIS PER SEMPRE.

Quindi alla fine promessa mantenuta.
Complimenti a fastweb.
Buona!

A me questo mese finisce il primo anno.... Vediamo se il giochino funziona...


Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
Lollomix1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 03:56   #30093
eros74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Ma io ho TIM Fibra!
Per me è fondamentale per decidere se passare a Fastweb, visto che sono coperto sia dalla 100\20 di TIM che dalla 200\30 di Fastweb, ma se Fastweb non permette il PPPoE allora rimango tranquillamente in TIM!
Visto che sono stato 16 anni con Fastweb e il loro modem fa pietà con porte che si chiudono da sole riavvi ogni 2 giorni se no mi ritrovavo con il NAT chiuso ecc, da quando uso TIM da 2 anni in PPPoE ed il mio router non ho mai più avuto nessun disguido o problema, e non cambio la serenità per risparmiare ne per andare più veloce.
Se invece Fastweb permette la connessione in PPPoE, allora la musica potrebbe cambiare.
Mi sono spiegato meglio ora?
P.S. La DMZ non ha mai funzionato con i router in cascata (16 anni di esperienza in Fastweb sia a casa dei miei che da quando sono sposato), ho cambiato l'anno scorso con TIM e da quando uso la PPPoE è un altro pianeta!.
https://it.wikipedia.org/wiki/PPPoE
no con fastweb nn puoi collegarti in bridge puoi solo creare una dmz tra il modem di fastweb e il tuo router
coi vecchi modelli di modem si poteva tramite modifica
adesso coi nuovi la modifica non vale piu'
stop
poi quello che devi farci col bridge sono affari tuoi
ma se e' solo un problema di latenza non crearti problemi la dmz non non la influenza
__________________
PFSENSE E LOAD BALANCER
eros74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 04:08   #30094
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da eros74 Guarda i messaggi
no con fastweb nn puoi collegarti in bridge puoi solo creare una dmz tra il modem di fastweb e il tuo router
coi vecchi modelli di modem si poteva tramite modifica
adesso coi nuovi la modifica non vale piu'
stop
poi quello che devi farci col bridge sono affari tuoi
ma se e' solo un problema di latenza non crearti problemi la dmz non non la influenza
La DMZ la conosco benissimo, e funzionava una volta si e 3 volte no ho avuto la xbox 360 per 6 anni in DMZ e un giorno si ed un giorno no mi dava NAT moderato, poi riavviai la consolle e tornava NAT libero poi dopo un'ora di nuovo moderato insomma una battaglia per 6 anni!
Purtroppo i modem router di Fastweb come quelli di tutti gli OLO sono degli schifi da 20 max 30€, solo il mio router (puro) costa quasi 200€, come si possono paragonare come prestazioni e software?
Poi in cascata c'è il problema del doppio nat.
Speriamo che un domani cambino questa cosa così magari ritorno in Fastweb visto che ora sono coperto dalla 200\30.
Cmq grazie di delle info!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 06:30   #30095
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
La DMZ la conosco benissimo, e funzionava una volta si e 3 volte no ho avuto la xbox 360 per 6 anni in DMZ e un giorno si ed un giorno no mi dava NAT moderato, poi riavviai la consolle e tornava NAT libero poi dopo un'ora di nuovo moderato insomma una battaglia per 6 anni!
Purtroppo i modem router di Fastweb come quelli di tutti gli OLO sono degli schifi da 20 max 30€, solo il mio router (puro) costa quasi 200€, come si possono paragonare come prestazioni e software?
Poi in cascata c'è il problema del doppio nat.
Speriamo che un domani cambino questa cosa così magari ritorno in Fastweb visto che ora sono coperto dalla 200\30.
Cmq grazie di delle info!
In DMZ se funziona bene non c'è nessun doppio NAT.
Ragione per cui quindi si consigliava l'Asus 35b da 200euro e togli alla radice qualsiasi problema invece di mettere in cascata diversi dispositivi.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 10:32   #30096
pabloweb
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 260
Ciao ho alcune domande da fare chi mi aiuta?
- il 789 xtream 35b sapete se ha un codice fastcode specifico?
- ho letto che anche Roma è raggiunta dalla 200 mbit, come posso verificare la copertura? Il profilo è 200/30 o 200/20, inoltre vale solo per i nuovi clienti o anche per i vecchi clienti?

Grazieeee

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
pabloweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 11:01   #30097
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da pabloweb Guarda i messaggi
Ciao ho alcune domande da fare chi mi aiuta?
- il 789 xtream 35b sapete se ha un codice fastcode specifico?
- ho letto che anche Roma è raggiunta dalla 200 mbit, come posso verificare la copertura? Il profilo è 200/30 o 200/20, inoltre vale solo per i nuovi clienti o anche per i vecchi clienti?

Grazieeee

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
1. Ignoro cosa sia il "codice fastcode"
2.Dal solito sito ufficiale fastweb, ti dà la dicitura "Coperto fino a 200 mega". Il profilo è 300/35. In generale è solo per i nuovi clienti, pochissimi sono riusciti a passare dalla 100 alla 200 dopo averlo richiesto, ma è una procedura che in pochi al call center concedono di avviare
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 11:17   #30098
LucaTo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 14
Mi inserisco solo per precisare (sono utente Fastweb in VDSL 17a, servizio Joy quindi senza fonia) che gli accessi xdsl su rete Fastweb non sono in PPPoE ma in IPoE che è un diverso standard,
non c'è autenticazione (quindi nessun username/password da impostare sul modem), l'associazione tra utenza/linea/cliente è tra il macaddress della wan del modem e il codice fiscale o p.iva del cliente (che si effettua da apposita pagina web, una tantum, e viene richiesta ogni volta che cambia il macaddress ovvero si sostituisce il modem), l'assegnazione dell'ip wan è in dhcp e ipv6 via tunnel 6rd.
I vantaggi rispetto al PPPoE sono dati dal minore overhead, tale da garantire MTU ethernet di 1500 all'interfaccia wan utente.

Riguardo l'utilizzo di modem in bridge (dove, per essere precisi, per "in bridge" si intende non il mettere in dmz un ulteriore router, quindi dietro doppio nat, ma l'unione a livello ethernet della porta WAN con una porta LAN e da qui alla WAN di un altro router), è fattibile in linea di principio con qualsiasi modem,
il fatto che lo sia effettivamente dipende da eventuali limitazioni sull'interfaccia utente del modem fornito da Fastweb.

In linea generale in passato (prima dell'arrivo dei nuovi modem e-vdsl/35b) era possibile settare la modalità bridge tramite comandi da accesso telnet,
ciò era possibile però per chi aveva servizio solo dati (no fonia o comunque non fonia in voip), in tutti gli altri casi (modem/router con servizio voip) l'accesso telnet era (ed è) bloccato (per proteggere i dati di configurazione voip ed evitare "intromissioni" nelle relative configurazioni).

Premesso ciò (ovvero riferito ai casi di utenze non con telefonia voip), su rete Fastweb (xdsl) c'è sempre stata (e c'è tutt'ora) la libertà di utilizzare un qualsiasi modem standard (io stesso utilizzo un ZyXEL VMG1312-B10A [versione conforme ANNEX B, supporta fino al 17a, g.inp, predisposto vectoring] settato in bridge abbinato a firewall Pfsense, quindi con ip wan assegnato alla wan del firewall e non al modem di accesso).
Il fatto è che attualmente non sono ancora reperibili modem vdsl con profilo 35b (ancora per poco, entro fine anno ad esempio sono attesi nuovi modelli Fritz addirittura predisposti per il g.fast).

Ultima modifica di LucaTo : 04-11-2016 alle 11:26.
LucaTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 13:27   #30099
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da LucaTo Guarda i messaggi
.....Il fatto è che attualmente non sono ancora reperibili modem vdsl con profilo 35b (ancora per poco, entro fine anno ad esempio sono attesi nuovi modelli Fritz addirittura predisposti per il g.fast).
E sarebbe quasi ora. Hanno presentato i nuovi modelli 2016 nel lontano mese di marzo.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 13:40   #30100
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
Tempi di attivazione

salve a tutti ho aderito a fastweb e sky a metà ottobre, ho ricevuto un paio di chiamate di verifica dati ma nè il tecnico telecom nè il modem...seguo l'avanzamento della mi a pratica dalla Myfastpage oggi mi dice che contano di attivarla entro domani..
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v