|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Una chiave corretta di interprestazione sta proprio in questo, nel fatto che certe esperienze ci prendono alla sprovvista (noi interagiamo con la realtà sempre con una predizione data dalle esperienze pregresse) e quindi le etichettiamo quasi inconsciamente come "straordinarie" se non rispettano la predizione.
L'esempio dei movimenti è proprio carino nella sua fisicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Perchè c'è differenza? ![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Perchè penso che lo spettro sia molto ampio.....mi interessava sapere se ci sono casi di "totale insensibilità" alle suddette paure ancestrali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di Kharonte85 : 09-05-2010 alle 22:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Quella di "essere cattivo" (e da qui possessioni varie, identificazioni con personaggi pericolosi, ecc.) penso sia legata ad istanze superegoiche.....lo sai che io sono patito della domanda "Ma se facciamo saltare le istanze superegoiche cosa capita?" (nel senso proprio di arrivare ad una situazione dove "è come se non siano mai esistite"). Una domanda TERRIBILMENTE ![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 09-05-2010 alle 22:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Intanto l'inconscio (che contiene anche le paure e le fantasie) sarebbe libero di esprimersi, mentre l'io non si formerebbe in modo corretto (cioè negoziando fra inconscio e super-io)...il risultato di questo processo è imprevedibile ma forse assimilabile ad un individuo "psicopatico" caratterizzato da egocentrismo e grandiosità, mancanza di rimorso/senso di colpa, mancanza di empatia, disonestà e manipolazione (per seguire i propri impulsi), povertà emozionale (in quanto non riconosciuta/vissuta dall'Io) ecc... Un buon presupposto per comportamenti antisociali, criminogeni ed altro...questo secondo Freud Secondo altri invece sarebbe la formazione e sopravvivenza di un super-io primitivo e minaccioso che produce angoscia (anzichè sensi di colpa come dovrebbe) che provocherebbe la proiezione della distruttività, dei sentimenti di invidia ed ostili verso l'esterno. Sarebbe un discorso un pò lungo... Ultima modifica di Kharonte85 : 09-05-2010 alle 22:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Correttamente dici "imprevedibile", a mio parere (e lo dico non certo da psicologo ma da appassionato) può accadere il caso che si formi oltre a quello che tu giustamente indichi come "individuo assimilabile a psicopatico" una specie di individuo in equilibrio (francamente non so se stabile od instabile) simile ad uno schizzoide modello "buco nero" per fare un paragone con le stelle (dopo che è imploso il super io
![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 09-05-2010 alle 22:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Motore paranoide, come lo designavi in thread passati? Ultima modifica di lowenz : 09-05-2010 alle 22:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Frase potenzialmente flammosa. I commenti sugli altri utenti tienili per te, che è meglio. Ammonita.
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
Allora molto brevemente, dato che esula un pò dal tema del thread, la tua ipotesi è in parte compatibile con quanto ho specificato nelle due righe finali ma non per quei motivi. In pratica lo schizoide sarebbe, secondo alcuni studiosi psicodinamici, il risultato di una fissazione patologica alla "posizione schizoparanoide" descritta dalla M. Klein. La "posizione schizoparanoide" sarebbe la più primitiva organizzazione mentale (collocata nei primi mesi di vita, anche se continua ad esercitare la sua influenza per tutta la vita e che precede e contribuisce alla formazione del Super-Io). Il concetto è che il bambino proietta il prorio amore e il proprio odio sul "seno materno" (non in senso fisico ma nella sua fantasia interna) scindendolo [Schizo] in "oggetto buono" (in quanto gratificante) ed in "oggetto cattivo" (a volte frustrante). Mentre l'oggetto buono è idealizzato l'oggetto cattivo diviene persecutorio e da vita ad una angoscia persecutoria che genera paranoia [Paranoide] . Il tutto avviene senza la consapevolezza che si tratta dello stesso oggetto (a volte gratificante e a volte frustrante) Questo porta alla formazione (sempre all'interno dello spazio mentale fantastico) di un "sé cattivo" che causa l'oggetto cattivo ed un "sé buono" che causa l'oggetto buono. Lo schema dello spazio mentale sarà così: /--------------------------------\ Sè buono <----> Oggetto buono | Sè Cattivo <---> Oggetto cattivo | \--------------------------------/ Questo nel normale sviluppo che poi prevederà fasi successive (Posizione depressiva)... Nello schizoide invece, a questo punto, succede qualcosa [L'Io non passerà all'integrazione ed individuazione dei Sè e degli oggetti cattivi/buoni] per cui (una volta formato il super-Io) il soggetto rimane convinto che a causare la persecuzione dell'oggetto cattivo sia il suo stesso amore (Sè buono) quindi vedrà l’amore come distruttivo/persecutorio e reprimerà il normale desiderio di essere amato. Se sembro un pazzo che sta delirando è normale ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Non preoccuparti, io ho capito
![]() Questo cmq riguarda il bambino, io invece ero partito considerando un individuo già adulto E psicopatico (da intendere con "affetto da psicosi") in cui la scomparsa totale (come tu mi insegni è una cosa difficilissima, praticamente impossibile ma facciamo finta che capiti) del super-io e con esso di tutto l'impianto bene-male portasse insieme alla scomparsa delle ossessioni tipiche dello stato psicotico (molto probabilmente dovute a conflitti con le istanze superegoiche, conflitti che non hanno più ragione di essere all'improvviso) ad una condizione di estrema rarefazione della "sensibilità" generale verso il mondo esterno (fino ad arrivare alla refrattarietà alle paure per la propria esistenza, che invece lo psicopatico continua ad avere, interpretandole magari come "punizioni" morali inflittegli dal mondo). Poi magari invece mi sbaglio ed essendoci un' "inerzia ossessiva" si ha invece il quadro più grave (e divergente al peggio possibile ![]() Il discorso freudiano che facevi prima era invece per il bambino, ed io ci vedo tratti borderline più che dell'antisociale/criminale (fermo restando che queste possono essere evoluzioni "violente", anzi credo che molti criminali in carcere ben si adattino a questo modello se si aggiunge A PARTE la violenza dell'ambiente dove crescono): *mancanza di rimorso/senso di colpa *mancanza di (reale) empatia *disonestà e manipolazione Credo che il secondo modello (quello che hai portato dopo) sia più appriopriato e realistico, cioè avviene la creazione di quell'impianto paranoide che hai descritto sinteticamente ma in modo molto appropriato ("generatore di angoscia"). Questo del resto è compatibile con il borderline. Difficilmente riesco ad immaginare una persona anche malata ma totalmente priva di angoscia DA BAMBINA (come invece sarebbe il prodotto del modello freudiano di sopra.....sarebbe un vero "mostro" fatto e finito, qualcosa di assolutamente terribile, infatti credo che il modello di Freud vada bene per fare film horror con bambini-mostri come protagonisti ![]() Ultima modifica di lowenz : 10-05-2010 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 10-05-2010 alle 21:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma/New England
Messaggi: 15
|
Quote:
![]() Non credevo che avrei mai visto qualcosa del genere. Chi vuole (e può) intendere intenda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
![]() Reazione -> interazione fra persone "Questo post è una mia reazione al tuo" Cluster B -> oggetto della psichiatria in questo contesto ed in generale significa raggruppamento dove certi enti hanno si trovano vicini supposto un concetto di distanza Quindi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Non riesco bene a capire che cosa vorresti dire...cerco di fare un pò di ordine nella speranza di riuscire a rispondere ai tuoi interrogativi.
- Argomento: Psicosi Se si parla di psicosi (quindi perdita del contatto di realtà e il soggetto diventa preda di fantasie irrazionali, allucinazioni, deliri e non riesce a comunicare con gli altri ecc ecc...) in termini psicodinamici si ha una perdita dei confini dell’Io e quindi una compromissione della capacità di esame della realtà. Lo psicotico diviene preda degli istinti (L'Io viene invaso dall'Es). Il soggetto quindi può manifestare aggressività distruttiva (oltre all' incoerenza di pensiero e di linguaggio e di comportamento) come forma di difesa contro l'invasione dei contenuti inconsci, ma siccome non ha chiara la differenza fra mondo interno e realtà esterna può arrivare a proiettare questi comportamenti anche all'esterno. Quindi quando ti ho detto che ero propenso a pensare che le paure ancestrali comunque da qualche parte si manifestassero per gli psicotici è perchè queste paure sono in gran parte contenute nell'Es. Ovviamente le cause di questa disgregazione dell' Io (che ovviamente fa pensare ad una fragilità del suo sviluppo) possono essere tante e non necessariamente legate alle caratteristiche del Super-Io (anche se ad esempio l'ambivalenza e la confusione sono caratteristici della posizione schizoparanoide che ho descritto prima e che guardacaso contribuisce moltissimo alla formazione del Super-Io ecc...e qui la faccenda si rifarebbe lunga) E questo è per rispondere al tuo primo quesito sulle "paure ancestrali e psicotici" Poi mi hai chiesto che cosa accadrebbe "se facciamo saltare le istanze superegoiche" per assurdo da un momento all'altro ed è qui che ho citato Freud: - Argomento: antisocialità e psicopatia secondo Freud Secondo Freud (tenendo presente la sua teroia delle tre istanze psichiche ES -IO - Super-IO) c'è una contiguità fra Impulsività (in senso libidico) l'antisocialità e all'estremo la psicopatia (per alcuni autori contemporanei antisocialità e psicopatia sono sinonimi). Ora è chiaro che togliendo il Super-IO è come se il soggetto non avesse sviluppato alcuna inibizione morale. In questo caso si avrebbe: una maggiore impulsività ed aggressività; una debolezza/assenza delle difese di repressione-rimozione; l'incapacità di rinunciare all'onnipotenza infantile. Quindi questo deficit del controllo morale è inteso come una assenza di inibizioni su più aspetti incluso il versante antisociale. A questo aspetto ho aggiunto che altri autori (Kleiniani) sono più propensi a pensare che l'atto antisociale scaturisca non tanto dalle lacune/mancanze del Super-IO con conseguente assenza di sentimento di colpa (come sostiene Freud) quanto alla presenza di un Super-IO primitivo minaccioso (e quindi del delinquente per senso di colpa) Infine mi hai chiesto dello "schizoide non interessato al male" e ti ho risposto descrivendoti la posizione schizoparanoide Kleiniana che fornisce una spiegazione (che non ripeto); ho detto che questo era collegato alle ultime due righe perchè la Klein attraverso la posizione schizoparanoide arriva a spiegare anche i comportamenti antisociali e psicopatici che ho citato prima come alternativa (che però non ti spiego perchè dovrei scrivere un libro intero ![]() Ultima modifica di Kharonte85 : 10-05-2010 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() DOPO mi è venuto in mente che però come "ancestrali" sarebbero da considerare più propriamente quelle che ho nominato io (paura della morte, ecc.) dato che sono più strettamente legabili all'istinto e ho ipotizzato (per questo ho chiesto a te) se per caso queste non venissero "annichilite" in una sorta di "buco nero" fino ad un appiattimento emotivo totale della persona da un'esperienza traumatica a livello però superiore, come la distruzione del Super-Io in un indidivuo GIA' compromesso nel contatto con la realtà (come ad esempio uno psicotico che dice di essere stato posseduto): forse adesso è più chiaro come si sia formato il gomitolo di concetti ![]() Traduzione: mettiamo che il super-credente che si ritiene posseduto perda la Fede di colpo. Cosa capita? Ecco forse dovevo dirlo così dal principio ![]() Ultima modifica di lowenz : 10-05-2010 alle 23:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.