Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2004, 08:43   #261
vincenzonapoli
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzonapoli
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 996
Io ho una gf4 4200, ma il test non posso farlo? In effetti non me lo fa fare
vincenzonapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 08:43   #262
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Ho messo i 60.77 e son passato a 4593 , sempre con 6800gt.





Ciaozzz

e prima che avevi?
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 08:44   #263
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Crossforum posting

Sto sleggiucchiando in giro un pò di impressioni, il tutto mi sta facendo perdere gli ultimi punti che avevo lasciato a 3d mark. Il mio giudizio era già negativo, ma dopo questo...
Premetto che, per evitare flames, la colpa è ancora una volta tutta di Futuremark e c'entra, tanto per cambiare, ancora Nvidia.

http://www.hexus.net/content/reviews...JsX3BhZ2U9Mg==

Qui è spiegata la tecnica di ombreggiatura.
Premetto che Futuremark ha sempre spacciato il suo test come l'unico vero test dx9.
Ora come si legge qui:
"if the target hardware supports depth stencil textures (DST), an accelerated method of rendering depth maps in a perspective shadowing system, 3DMark05 uses them instead, using the D24X8 pixel format (32-bit integer format containing an 8-bit stencil buffer). DSTs aren't a supported part of DirectX 9.0, so on hardware that supports them (GeForce3 and higher currently, but in the case of 3DMark05, that means GeForceFX or higher), 3DMark05 is using NVIDIA's vendor-specific implementation, outside of DirectX's standard interfaces, to utilise those accelerated depth maps."

E già qui cade il fatto di essere un test dx9 e un test obbiettivo. Poichè come detto usa per renderizzare una cosa tutt'altro che leggera delle ottimizzazioni di un'architettura in particolare. Niente di strano se la qualità fosse la stessa. Invece:

Senza:


Con:


Non linko l'immagine in formato originale che trovate qui:
http://www.hexus.net/content/reviews...JsX3BhZ2U9Nw==

La differenza direi che è palese,così come le prestazioni:



Se, e ripeto se, la grafica fosse la stessa non avrei quasi niente da dire, ma mi sembra che la differenza sia netta.

Ancora:
"to do the sampling from the depth map, Futuremark use two different methods of filtering depending on the vendor hardware being used. On ATI hardware, you do the sampling in a fragment program, effectively doing the filtering yourself, without the explicit help of the hardware. On NVIDIA hardware, you get the filtering for free in the hardware. Their filtering, called Percentage Closest Filtering (PCF), takes four samples from the texture, then averages a result from those samples and feeds it back to the application. You get that in a single cycle on their hardware. The alternate method (that's run on ATI hardware at all times, or on GeForce FX or GeForce 6-series if you turn DSTs, and therefore PCF off) is to do a bilinear filter from the depth map in the fragment program and return the result of that. That's a multi-cycle set of instruction on DX9 hardware, in all cases, so obviously slower, with a different output quality due to the sampling method, than NVIDIA's single-cycle PCF."

Il PCF non è parte integrante delle Dx9, e cade ancora il discorso di test obbiettivo e totalmente dx9. Appena recupero i test con tutto attivato e tutto disattivato li link, se non ricordo male al differenza era di 600/700 punti (EDIT: Ricordavo male, i test si riferivano al DST e alla Full Precision ovunque, non si menzionava il PCF).

Piccola provocazione: il 3d mark 05 comprime tutte le texture in DXTC5... il 3DC è stato volutamente tralasciato. IL PCF e il DST evidentemente erano features ben più interessanti

EDIT: Ho editato quello tra parentesi che segue EDIT).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.

Ultima modifica di DjLode : 30-09-2004 alle 08:48.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 08:45   #264
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
e prima che avevi?
Gli ultimi ufficiali.. i 61.77 mi sembra..no?
cavolo... 600 punti di botto..ovviamente a clock default...







Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 08:50   #265
pippomostarda
Senior Member
 
L'Avatar di pippomostarda
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4202
Quote:
Originariamente inviato da tandrea851
io ho una geffo4 quindi mi attacco o c'è un modo?
La prima che hai detto...
__________________
Pippomostarda®© Oltre 160 trattative felicemente concluse nel mercatino
pippomostarda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:03   #266
sanitarium
Senior Member
 
L'Avatar di sanitarium
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7569
Re: Crossforum posting

Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Sto sleggiucchiando in giro un pò di impressioni, il tutto mi sta facendo perdere gli ultimi punti che avevo lasciato a 3d mark. Il mio giudizio era già negativo, ma dopo questo..

[...]
Se così fosse direi che si cominciano a vedere i primi risultati derivanti dalla collaborazione NVidia-Futuremark tanto decantata dopo la "pace" fatta all'epoca dei Detonator truccati... E ovviamente l'imparzialità del bench se ne va a puttane, così come il suo senso di esistere...
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again †
sanitarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:08   #267
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Come aveva detto fek qualche giorno fa, già un test sintentico non è veritiero per il semplice fatto che fare una cosa (in generale) in un modo su un'architettura, era diverso che farlo allo stesso modo su un'altra. Nel primo caso poteva andare bene, nel secondo caso no.
Ma usare tecnologie proprietarie da una parte piuttosto che dall'altro lo trovo ancora più penalizzante. Lo SM3 è parte integrante delle Dx9 ed è più che giusto usarlo, ma altre funzioni proprietarie che a quanto sembra riducono di molto la qualità, bhè.... Ritenevo fuffa già il 3d mark 03 e ho riso come un matto alla litigata e alla successiva riappacificazione (avvenuta in clima "prima ho detto questo, ora questo mi sta bene quindi questo non è mai successo). Ora invece provo pena per questo test
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:08   #268
Pinzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Carrara MS
Messaggi: 2471
Result 5322 Pti
Con la mia x800 superpompata a 540/540 e catalyst 4.11 beta,diciamo che sono + o - i risultati di una 9800pro con il 2003,perciò per vederlo decentemente bisognerà aspettare la nuova generazione di sv.
Cmq se tra un paio d'anni i giochi saranno così
Immaginate un Morrowind di notte nella foresta con le lucciole che ti girano intorno, noooooooo svengoooooohhhh......!!!
__________________
Termaltake DH 101- Msi Z68AGD3-I5 2500k-8gb corsair value-Sapphire hd 6950 2gb-Corsair ssd80gb-
Pinzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:12   #269
sanitarium
Senior Member
 
L'Avatar di sanitarium
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7569
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Come aveva detto fek qualche giorno fa, già un test sintentico non è veritiero per il semplice fatto che fare una cosa (in generale) in un modo su un'architettura, era diverso che farlo allo stesso modo su un'altra. Nel primo caso poteva andare bene, nel secondo caso no.
Ma usare tecnologie proprietarie da una parte piuttosto che dall'altro lo trovo ancora più penalizzante. Lo SM3 è parte integrante delle Dx9 ed è più che giusto usarlo, ma altre funzioni proprietarie che a quanto sembra riducono di molto la qualità, bhè.... Ritenevo fuffa già il 3d mark 03 e ho riso come un matto alla litigata e alla successiva riappacificazione (avvenuta in clima "prima ho detto questo, ora questo mi sta bene quindi questo non è mai successo). Ora invece provo pena per questo test
L'unico 3DMark che continuo ad utilizzare è il 2001, perché lo sfrutto per testare la stabilità del sistema in caso di nuovo OC.
Per il resto il 3DMark per me non esiste.
__________________
† fear of living on † natives getting restless now † mutiny in the air † got some death to do † mirror stares back hard † kill, it's such a friendly word † seems the only way † for reaching out again †
sanitarium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:14   #270
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Re: Crossforum posting

Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Sto sleggiucchiando in giro un pò di impressioni, il tutto mi sta facendo perdere gli ultimi punti che avevo lasciato a 3d mark. Il mio giudizio era già negativo, ma dopo questo...
Premetto che, per evitare flames, la colpa è ancora una volta tutta di Futuremark e c'entra, tanto per cambiare, ancora Nvidia.

http://www.hexus.net/content/reviews...JsX3BhZ2U9Mg==

Qui è spiegata la tecnica di ombreggiatura.
Premetto che Futuremark ha sempre spacciato il suo test come l'unico vero test dx9.
Ora come si legge qui:
"if the target hardware supports depth stencil textures (DST), an accelerated method of rendering depth maps in a perspective shadowing system, 3DMark05 uses them instead, using the D24X8 pixel format (32-bit integer format containing an 8-bit stencil buffer). DSTs aren't a supported part of DirectX 9.0, so on hardware that supports them (GeForce3 and higher currently, but in the case of 3DMark05, that means GeForceFX or higher), 3DMark05 is using NVIDIA's vendor-specific implementation, outside of DirectX's standard interfaces, to utilise those accelerated depth maps."

E già qui cade il fatto di essere un test dx9 e un test obbiettivo. Poichè come detto usa per renderizzare una cosa tutt'altro che leggera delle ottimizzazioni di un'architettura in particolare. Niente di strano se la qualità fosse la stessa. Invece:

Senza:


Con:


Non linko l'immagine in formato originale che trovate qui:
http://www.hexus.net/content/reviews...JsX3BhZ2U9Nw==

La differenza direi che è palese,così come le prestazioni:



Se, e ripeto se, la grafica fosse la stessa non avrei quasi niente da dire, ma mi sembra che la differenza sia netta.

Ancora:
"to do the sampling from the depth map, Futuremark use two different methods of filtering depending on the vendor hardware being used. On ATI hardware, you do the sampling in a fragment program, effectively doing the filtering yourself, without the explicit help of the hardware. On NVIDIA hardware, you get the filtering for free in the hardware. Their filtering, called Percentage Closest Filtering (PCF), takes four samples from the texture, then averages a result from those samples and feeds it back to the application. You get that in a single cycle on their hardware. The alternate method (that's run on ATI hardware at all times, or on GeForce FX or GeForce 6-series if you turn DSTs, and therefore PCF off) is to do a bilinear filter from the depth map in the fragment program and return the result of that. That's a multi-cycle set of instruction on DX9 hardware, in all cases, so obviously slower, with a different output quality due to the sampling method, than NVIDIA's single-cycle PCF."

Il PCF non è parte integrante delle Dx9, e cade ancora il discorso di test obbiettivo e totalmente dx9. Appena recupero i test con tutto attivato e tutto disattivato li link, se non ricordo male al differenza era di 600/700 punti (EDIT: Ricordavo male, i test si riferivano al DST e alla Full Precision ovunque, non si menzionava il PCF).

Piccola provocazione: il 3d mark 05 comprime tutte le texture in DXTC5... il 3DC è stato volutamente tralasciato. IL PCF e il DST evidentemente erano features ben più interessanti

EDIT: Ho editato quello tra parentesi che segue EDIT).





Praticamente se ne vanno le soft shadows...





Ma il bello è che nonostante tutte queste ottimizzazioni per nVidia la x800xt è ancora davanti
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB

Ultima modifica di Thunder82 : 30-09-2004 alle 09:16.
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:18   #271
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3450
Come avevo previsto,

Un'altro bench sintetico pacco ke testa tutto fuorkè la potenza del pc nei giochi.


Bei tempi 3D mark 2001....


__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:24   #272
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
P4 3.0@3.6Ghz northwood
Springdale MSI 865pe neo2 FIS-R
Ram PC 3700 2-3-2-5
POV 6800GT 400-1200





Per DJLODE : Non fermarti alla prima recensione che leggi... per argomentare
un discorso non puoi sentire solo una campana !!

Ora provo a postarti qualche immagine con l'Hypersnap , dato che il suddetto problema
me lo faceva con la versione vecchia dei driver , mentre con i 66.51 (che sono
più nuovi dei 66.70) non lo fa più....

Poi c'è da tenere conto che per entrambe le schede hanno usato un path specifico , quindi
mi sembra ovvio che per il momento ci sia qualche differenza di output ...che verrà
sicuramente livellata con le seguenti release di driver per tutte e 2 le case

Comunque non ti sembra strano che , da una versione di catalyst certificata , ad un'altra
uscita per patchare la demo di starwars (non whql) , le schede X800 guadagnino + di 1000 pt
in un colpo solo??? e naturalmente il guadagno è riscontrabile solo in 3dmark2005
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:31   #273
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Per DJLODE : Non fermarti alla prima recensione che leggi... per argomentare
un discorso non puoi sentire solo una campana !!
Campane o meno, se quelle caratteristiche sono usate e quelle caratteristiche è fuori discussione che siano disponibili solo sulle gpu Nvidia, è fuori discorso che quel bench sia farlocco. E se leggi in giro anche su Beyond 3d si dice la stessa cosa

EDIT: Leggendo in giro si dice pure che vengono usate pesantemente Texture Lookup invece che operazioni matematiche in caso di illuminazioni speculari, e questo sai cosa vuol dire vero?

Quote:
Ora provo a postarti qualche immagine con l'Hypersnap , dato che il suddetto problema
me lo faceva con la versione vecchia dei driver , mentre con i 66.51 (che sono
più nuovi dei 66.70) non lo fa più....
Quindi non perde 400 punti disattivandolo?

Quote:
Poi c'è da tenere conto che per entrambe le schede hanno usato un path specifico , quindi
mi sembra ovvio che per il momento ci sia qualche differenza di output ...che verrà
sicuramente livellata con le seguenti release di driver per tutte e 2 le case
Path specifico? Chi ha mai detto il contrario
Si parla di caratteristiche hw presenti su un'architettura e non nelle specifiche dx9 usate per velocizzare un bechmark. Forse ti sfugge la differenza. E il tutto fa diventare il 3d mark un bench farlocco, nè più nè meno.

EDIT: Se leggi l'edit di sopra, la tua teoria di un path specifico per ogni scheda cade miseramente.

Quote:
Comunque non ti sembra strano che , da una versione di catalyst certificata , ad un'altra
uscita per patchare la demo di starwars (non whql) , le schede X800 guadagnino + di 1000 pt
in un colpo solo??? e naturalmente il guadagno è riscontrabile solo in 3dmark2005
Già, ma è anche stato detto che in alcuni casi la qualità visiva è migliorata. Se poi hai prove inconfutabili sul fatto che quei driver sono farlocchi, posta pure, le leggerò volentieri. Altrimenti le varie accuse non documentate per me valgono meno di zero
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.

Ultima modifica di DjLode : 30-09-2004 alle 09:38.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:35   #274
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
che tristezza se si ricomincia con la storia delle ottimizzazioni per i bench.........si assistera' di nuovo a incrementi quasi "magici' di punteggi a seconda delle release di driver (e successiva patch dalla futuremark per tentare di risolvere il tutto...e poi ancora driver....patch...ecc.........)allo scopo di incrementare le vendite di una scheda che riportera' in bella vista,sulla confezione,a caratteri cubitali "totalizza un fantastilione di punti al 3dmark2005) (ma poi qualsiasi gioco sara' come una slide di power point!).....e intanto chi ci rimette e' sempre l'utente finale.....magari non noi del forum che ci stiamo dietro a queste cose e siamo piu' o meno in grado di giudicare una scheda video non basandosi soltanto su questi test,ma tantissime persone che entrano giornalmente in negozi di informatica,ignare di tutto,e si affidano a cio' che leggono sulle scatole (dx9 full complianto,agp 8x o pci express,ecc....)pensando di comprare un buon prodotto (e non so voi,ma io ne ho tanti di amici che si comportano cosi:meno male che almeno da qualche tempo mi vengono a chiedere dei consigli su cosa comprare prima di farlo ).
cmq mi sembra davvero che piu' si vada avnti piu' si perda l'utilita' di questi bench (escludo da questi 3dmark2001,forse l'ultimo in gradi di dare un riscontro gia' piu' obiettivo sulle prestazioni generali di un pc,nonche' un ottimo test per la stabilita').
ciao
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:39   #275
SSLazio83
Bannato
 
L'Avatar di SSLazio83
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 9070
1979 punti con una 9800pro e un p4 2.4ghz
SSLazio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:40   #276
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Ribadisco il concetto, non sto facendo un discorso Ati vs Nvidia in senso generale. Sto solo facendo un discorso sul 3D Mark 05, applicato alle gpu di queste due case. Il 3d Mark rimane un software fatto da terze parti, da gente che può decidere se ottimizzare per una determinata casa o l'altra. Ovviamente la casa ringrazierà. Ma chi ci perde la faccia, chi non ci guadagna in fatto di notorietà non è Nvidia (in questo caso) ma Futuremark che cerca di venderci (propinarci o venderci nel vero senso della parola) come test veritiero e obbiettivo un benchmark pesantemente ottimizzato.
Ripeto Nvidia e Ati per me c'entrano ben poco anche perchè loro le schede le hanno buttate fuori molto prima del 3d mark. Non dubito del fatto che abbiano collaborato, ma è normale.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:47   #277
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Beh io non mi pongo il problema , da sempre il 3dmark l'ho usato per 2 motivi :

1) testare la stabilità di sistema

2) confrontare la mia configurazione con quelle simili ( identiche magari.. ) per vedere se ho prestazioni allineate o qualche collo di bottiglia che , poi , andrebbe ad influire anche nei giochi.





Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 10:09   #278
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Se vi interessa:

http://www.futuremark.com/companyinf...paper_v1_0.pdf

Ci sono un pò di immagini, sono già viste in giro ma se qualcuno non ha voglia di scaricarsi tutto il bench (290mb), almeno può farsene un'idea. E' in inglese.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 10:21   #279
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Domani lo testo anch'io.
Intanto con i 4.9 e il 2003:
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 10:25   #280
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
DjLode è una delle poche persone in questa sezione, insieme al biondo Thunder82 che leggo con più piacere. Spazio all'informazione, non all'imparziale verità che tutti gli altri guru qui ci propinano. No avete sentito male, non ho nominato nonikname e halduemilauno
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v