Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2021, 23:01   #27441
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
Ottimi questi Seagate Ironwolf! Dopo soli due mesi di servizio ecco qua:

Codice HTML:
l'unità 1 on DS115 è danneggiata ed è in stato critico. Eseguire il
backup dei dati subito e sostituire l'unità.

Informazioni sull'unità:
Marca: Seagate
Modello: ST4000VN008-2DR166
Capacità: 3.6 TB
Numero di serie: ZGY7G159
Firmware: SC60

Stato S.M.A.R.T. :  Critico
Stato integrità IronWolf:  Non testato
Conteggio settore non valido:  5336
Conteggio riconnessione unità:  0
Conteggio re-identificazione unità:  0
Naturalmente accedere al Synology non era possibile, il nas era entrato in loop e ho dovuto spegnerlo. Dopo l'accensione mi sono ritrovato il nas resettato al punto di nuova istallazione del sistema.
Adesso sta concludendo la reinstallazione...
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 12:23   #27442
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Il mio è lo stesso del tuo ed ha già più di un anno e mezzo che è acceso ininterrottamente e lo S.M.A.R.T. è perfetto... come appena acquistato.
Sei stato sfortunato... al posto tuo me lo farei sostituire.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 12:34   #27443
malebolge
Senior Member
 
L'Avatar di malebolge
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rocca di Mezzo (AQ)
Messaggi: 375
Ciao a tutti, avrei un paio di domande sulla download station. Uso molto emule sul PC. Come posso accedere, possibilmente con una gui, ai file tempranei si emule sul nas e più in generale ai file di sistema?
Posso importare i file dei crediti di emule dal PC al NAS?

Grazie Francesco

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
__________________
Luogo è in inferno detto malebolge,
tutto di pietra di color ferrigno,
come la cerchia che dintorno il volge.
malebolge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 14:41   #27444
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Il mio è lo stesso del tuo ed ha già più di un anno e mezzo che è acceso ininterrottamente e lo S.M.A.R.T. è perfetto... come appena acquistato.
Sei stato sfortunato... al posto tuo me lo farei sostituire.
Questo è poco ma sicuro, acquistato a fine novembre e montato ad inizio dicembre, morire così senza alcuna avvisaglia...
Non posso neanche analizzarlo da PC e mi girano perchè comunque c'erano tanti miei dati dentro, comprese foto, restituendolo non so cosa ci faranno con l'HD.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 15:20   #27445
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Ottimi questi Seagate Ironwolf! Dopo soli due mesi di servizio ecco qua:

Codice HTML:
l'unità 1 on DS115 è danneggiata ed è in stato critico. Eseguire il
backup dei dati subito e sostituire l'unità.

Informazioni sull'unità:
Marca: Seagate
Modello: ST4000VN008-2DR166
Capacità: 3.6 TB
Numero di serie: ZGY7G159
Firmware: SC60

Stato S.M.A.R.T. :  Critico
Stato integrità IronWolf:  Non testato
Conteggio settore non valido:  5336
Conteggio riconnessione unità:  0
Conteggio re-identificazione unità:  0
Naturalmente accedere al Synology non era possibile, il nas era entrato in loop e ho dovuto spegnerlo. Dopo l'accensione mi sono ritrovato il nas resettato al punto di nuova istallazione del sistema.
Adesso sta concludendo la reinstallazione...

Beh, ritieniti fortunato, sei in garanzia piena 😊 le rotture di questi dischi sono normali, prima o poi succede.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 15:22   #27446
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Questo è poco ma sicuro, acquistato a fine novembre e montato ad inizio dicembre, morire così senza alcuna avvisaglia...
Non posso neanche analizzarlo da PC e mi girano perchè comunque c'erano tanti miei dati dentro, comprese foto, restituendolo non so cosa ci faranno con l'HD.

Se la struttura è ancora sana si possono recuperare i dati da un sistema gnu/Linux
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 15:28   #27447
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Questo è poco ma sicuro, acquistato a fine novembre e montato ad inizio dicembre, morire così senza alcuna avvisaglia...
Non posso neanche analizzarlo da PC e mi girano perchè comunque c'erano tanti miei dati dentro, comprese foto, restituendolo non so cosa ci faranno con l'HD.
Se hai fatto backup giornalieri non dovresti aver problemi, no?
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 16:33   #27448
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
mi girano perchè comunque c'erano tanti miei dati dentro, comprese foto, restituendolo non so cosa ci faranno con l'HD.
In effetti hai ragione.
Io cripto i backup ma non le cartelle originali sul Nas.
Io ho i dischi fuori garanzia, però se dovessi metterne uno nuovo forse meglio criptare le cartelle nell'eventualità di avere un problema come il tuo. O forse non è necessario perché non avendo la pw dell'amministratore non possono comunque recuperare nulla?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 18:09   #27449
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
In effetti hai ragione.
Io cripto i backup ma non le cartelle originali sul Nas.
Io ho i dischi fuori garanzia, però se dovessi metterne uno nuovo forse meglio criptare le cartelle nell'eventualità di avere un problema come il tuo. O forse non è necessario perché non avendo la pw dell'amministratore non possono comunque recuperare nulla?
No se non sono criptati non è necessario conoscere la password di amministratore quando accedi alla partizione montandolo su un sistema operativo, quindi saranno visibili senza problemi.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 19:04   #27450
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2353
Potete sempre fornmattarlo prima di mandarlo indietro
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 19:28   #27451
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Tanti anni fa vendetti 2 HD Seagate barracuda da 80gb proprio qui sul forum. Li consegnai di persona non ricordo a chi. Li avevo usati per un po' di tempo in raid0 sul mio PC di allora, quando i driver sarà andavano installati prima del SO.
Già allora avevo dubbi se valeva la pena rivendere degli HD (oggi non lo rifarei ma il discorso della garanzia è appunto un altro).
Comunque, per essere sicuro di "piallare" ogni informazione usai un software che se non ricordo male aveva origini militari. Scriveva e cancellavo dati sui disco per ore, lo lanciai la sera e il mattino gli hd erano puliti e con vecchi dati incasinatissimi.
Magari avevo esagerato o magari le formattazioni attuali sono più efficienti.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 20:08   #27452
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
In effetti hai ragione.
Io cripto i backup ma non le cartelle originali sul Nas.
Io ho i dischi fuori garanzia, però se dovessi metterne uno nuovo forse meglio criptare le cartelle nell'eventualità di avere un problema come il tuo. O forse non è necessario perché non avendo la pw dell'amministratore non possono comunque recuperare nulla?
Oggi ci sono tanti software in grado di farlo, i primi che mi vengono in mente: hdd schredder di Miray, HD Tune Pro, e HDDLLF.
I primi 2 a pagamento, il terzo gratuito, ma con il limite di velocità nella versione free.
I primi 2 ti fanno scegliere il numero di passaggi (già uno è piu che sufficiente) e la tipologia di dato che viene scritto su ogni settore se zeri, se uno, o pattern random.
In ogni caso con un giro di questi sei sicuro che i dati non vanno da nessuna parte.
Poi potrò sbagliarmi, ma quando arriva dal produttore i dischi magnetici vengono smembrati e sostituiti assieme alla testina, da quel che so riutilizzano l'alluminio della scocca, il coperchio, la scheda logica con relativo aggiornamento firmware e il motore, per poi rigirarlo come rigenerato ai successivi rma.
Per cui i dati contenuti nei dischi magnetici vengono distrutti
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 07:54   #27453
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
I primi 2 ti fanno scegliere il numero di passaggi (già uno è piu che sufficiente) e la tipologia di dato che viene scritto su ogni settore se zeri, se uno, o pattern random.
Sì esatto come quello "militare" che usai io oramai tantissimi anni fa, ma ricordo ancora che si poteva settare il n di passaggi e se scrivere uno, zero o random.
Sul disco ti credo che vengono smembrati ma dipende sempre dal "cazzaro" che ci lavora, probabilmente un giro sul disco prima di tutto lo fanno e magari random ti guardano i dati. Cioè io mi sentirei più tranquillo a dargli prima una bella formattata.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 08:27   #27454
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22050
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Io ho quasi la certezza che su un nas che ho in gestione e che qualche anno fa configurai inizialmente in ext4 ora sia passato automaticamente in btrfs dopo la sostituzione di un disco guasto e relativa ricostruzione.
Non credo proprio, già successo più volte ed è sempre rimasto ext4
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 11:10   #27455
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5958
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Se la struttura è ancora sana si possono recuperare i dati da un sistema gnu/Linux
Più che altro proverò a farlo per cancella re i dati, fortunatamente avevo backup giornaliero su hd esterno usb.

Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Se hai fatto backup giornalieri non dovresti aver problemi, no?
Si infatti come dicevo sopra avevo backup giornaliero su usb.

Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Potete sempre fornmattarlo prima di mandarlo indietro
E' quello che proverò a fare ma da windows il disco non si vede perchè dovrebbe essere ext4, quindi appena posso provo a collegarlo ad un pc dove ho linux (ps: ma non credo sia per questo perchè non lo trovo neanche in gestione).

Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Oggi ci sono tanti software in grado di farlo, i primi che mi vengono in mente: hdd schredder di Miray, HD Tune Pro, e HDDLLF.
I primi 2 a pagamento, il terzo gratuito, ma con il limite di velocità nella versione free.
I primi 2 ti fanno scegliere il numero di passaggi (già uno è piu che sufficiente) e la tipologia di dato che viene scritto su ogni settore se zeri, se uno, o pattern random.
In ogni caso con un giro di questi sei sicuro che i dati non vanno da nessuna parte.
Poi potrò sbagliarmi, ma quando arriva dal produttore i dischi magnetici vengono smembrati e sostituiti assieme alla testina, da quel che so riutilizzano l'alluminio della scocca, il coperchio, la scheda logica con relativo aggiornamento firmware e il motore, per poi rigirarlo come rigenerato ai successivi rma.
Per cui i dati contenuti nei dischi magnetici vengono distrutti
Grazie a tutti per le info.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 11:36   #27456
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
E' quello che proverò a fare ma da windows il disco non si vede perchè dovrebbe essere ext4, quindi appena posso provo a collegarlo ad un pc dove ho linux (ps: ma non credo sia per questo perchè non lo trovo neanche in gestione).
Puoi sempre da Windows usare Gestione disco, eliminare le partizioni e crearne una nuova e usare la formattazione lenta, questo dovrebbe bastare.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 13:04   #27457
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...are_95521.html

Fig@ta, magari lo fa anche synology.
Qualcuno lo aveva fatto su un 4 baie e procedura non ufficiale su synology.
Sarebbe bello fosse una funzionalità ufficiale
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 15:04   #27458
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Su un nas casalingo lo trovo un enorme spreco sinceramente...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 15:59   #27459
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...are_95521.html

Fig@ta, magari lo fa anche synology.
Qualcuno lo aveva fatto su un 4 baie e procedura non ufficiale su synology.
Sarebbe bello fosse una funzionalità ufficiale
DSM7 dovrebbe poter utilizzare gli ssd nvme come dischi per virtual machine manager, il che sarebbe molto interessante.
Con l'attuale dsm non è possibile.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 18:45   #27460
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Ciao a tutti amici

Premetto che ero indeciso se aprire direttamente una nuova discussione o accodarmi qui nel caso chiedo in anticipo scusa

Sono in possesso da ormai quasi 4 anni di un dignitoso DS216Se con due HD WD Red entrambi identici da 4 TB configurati come consigliato al primo setup e cioè in configurazione SHR. In questo modo sapete meglio di me, di 2 hard disk ne vedo solo 1 da 3,6 TB mentre l'altro è la copia speculare del primo. Mi sta benissimo questa configurazione in quanto utilizzo il NAS come archivio dei miei documenti, musica,video ecc e ogni tanto copio l'intero contenuto del NAS su un disco interno al mio PC. In questo modo sono convinto sia tutto al sicuro in quanto in caso di guasto di un HD nel NAS mi basterà rimetterne uno di uguali o superiore capacità e l'archivio verrà ricostruito, se dovesse guastarsi l'intero NAS e/o i due HD interni ho un backup per lo meno aggiornato all'ultima volta nel PC.

La domanda di seguito mi sorge dopo aver letto molte discussioni che hanno messo in dubbio questa mia convinzione; molti sconsigliano questa configurazione consigliando di unire i 2 HD per avere un unico archivio di dimensioni pari ai due HD ma mi perderò io qualcosa ma non capisco il motivo per cui la mia configurazione non debba mettermi già cosi al sicuro da guasti improvvisi. Ovvio se il NAS prende una "schicchera" dalla rete elettrica o viene rubato non c'è bisogno di aggiungere altro però sono eventi almeno dove abito io per ciò che riguarda la rete elettrica abbastanza rari, per cui vorrei sapere se ha senso utilizzare i 2 HD come sto facendo dall'inizio per mettermi a riparo da almeno un singolo malfunzionamento di un HD oppure no.

Stando a quanto dice la documentazione ufficiale direi assolutamente di si ma forse interpreto io male la questione.

Ultima modifica di Valerio5000 : 14-02-2021 alle 18:50.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v