Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2013, 23:03   #26621
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
No no, se andrà peggio dello stock vorrà dire che ci sarà un problema da qualche parte
I miglioramenti li noterai marcatamente alle alte temperature e più aumenteranno e più li vedrai marcati.
Poi facci sapere.
Vi farò sapere volentieri. Ringrazio tutti di nuovo per i consigli ......grandi come sempre!
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 04:24   #26622
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
Quote:
Originariamente inviato da g.harrison90 Guarda i messaggi
Grazie innanzitutto per la risposta.
Ma è molta la differenza?
No vai tranquillo di yasya
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 06:56   #26623
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Maicol82 Guarda i messaggi
Rientra nella stessa fascia di prezzo e ok ma in termini di prestazioni? Perchè parli di pasta, non è compresa?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
In termini di prestazioni sono anche simili in molti aspetti: tutti e due sono degli HDT (heatpipe a contatto diretto) solo che il 412s possiede una heatpipe in più (4 contro le 3 da 8mm del Gaia), poi in termini di rumorosità e portata d'aria delle ventole sono anche simili con 53 CFM e 1600/900 RPM circa, solo che il 412s è un 3 pin e qui si puo portare la ventola al minimo solo tramite il cavetto di downvolt fornito nella confezione (qualora sul bios manchi la funzione per downvoltare la ventola), per quanto riguarda il corpo dissipante entrambi i dissipatori possiedono le lamelle strutturate per garantire una buona dissipazione del calore anche con le ventole al minimo, e le dimensioni di entrambi i corpi dissipanti sono anche simili.

Per quanto riguarda la pasta termica del mio Xigmatek ricordo che la confezione mi era arrivata a casa senza pasta termica compresa e poi ricordo anche che subito dopo aver spacchettato la confezione non era presente sulla base del dissipatore quell'adesivo trasparente, e poi avevo anche notato, sempre sulla base, come dei piccoli residui di pasta termica tipo quelli rimasti dopo una pulizia fatta con alchool etilico...

Comunque sugli Xigmatek viene fornita una pasta termica messa in una bustina, insomma una pasta termica che non riporta nessuna marca e quindi non sapendo di che pasta si tratti (e se sia corrosiva o meno) non mi fido e preferisco mettermi al sicuro usando una ottima Prolimatech PK3.
Sui dissipatori HDT come quelli precedentemente riportati è molto importante passare per bene e con cura una buona pasta termica in modo da evitare eventuali sacche d'aria che potrebbero farne diminuire l'efficienza dissipante.
I dissipatori HDT, se usati con una buona pasta termica passata correttamente possono rendere tantissimo .

Ultima modifica di gyonny : 18-02-2013 alle 07:10.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 09:11   #26624
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2528
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
In termini di prestazioni sono anche simili in molti aspetti: tutti e due sono degli HDT (heatpipe a contatto diretto) solo che il 412s possiede una heatpipe in più (4 contro le 3 da 8mm del Gaia), poi in termini di rumorosità e portata d'aria delle ventole sono anche simili con 53 CFM e 1600/900 RPM circa, solo che il 412s è un 3 pin e qui si puo portare la ventola al minimo solo tramite il cavetto di downvolt fornito nella confezione (qualora sul bios manchi la funzione per downvoltare la ventola), per quanto riguarda il corpo dissipante entrambi i dissipatori possiedono le lamelle strutturate per garantire una buona dissipazione del calore anche con le ventole al minimo, e le dimensioni di entrambi i corpi dissipanti sono anche simili.

Per quanto riguarda la pasta termica del mio Xigmatek ricordo che la confezione mi era arrivata a casa senza pasta termica compresa e poi ricordo anche che subito dopo aver spacchettato la confezione non era presente sulla base del dissipatore quell'adesivo trasparente, e poi avevo anche notato, sempre sulla base, come dei piccoli residui di pasta termica tipo quelli rimasti dopo una pulizia fatta con alchool etilico...

Comunque sugli Xigmatek viene fornita una pasta termica messa in una bustina, insomma una pasta termica che non riporta nessuna marca e quindi non sapendo di che pasta si tratti (e se sia corrosiva o meno) non mi fido e preferisco mettermi al sicuro usando una ottima Prolimatech PK3.
Sui dissipatori HDT come quelli precedentemente riportati è molto importante passare per bene e con cura una buona pasta termica in modo da evitare eventuali sacche d'aria che potrebbero farne diminuire l'efficienza dissipante.
I dissipatori HDT, se usati con una buona pasta termica passata correttamente possono rendere tantissimo .
Grazie per la spiegazione! Un ultima cosa...il matterhorn pure è superiore al 412s?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 09:13   #26625
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2528
Quote:
Originariamente inviato da g.harrison90 Guarda i messaggi
Ragazzi, ho bisogno di un parere.
Dovrei sostituire il dissipatore stock del mio i5 750.
Dopo mesi di ricerca, sono arrivato a due possibili scelte.
Scythe Yasya o Matterhorn Pure?
Quale va meglio?
Il primo l'ho trovato a 15€ (usato), l'altro a 30€ nuovo.
Dove lo hai trovato a 30 euro, in uno shop online?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 09:40   #26626
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
A proposito di paste termiche: come ben saprete ne esistono di svariati tipi che non sto ad elencare perchè non le conosco tutte (basta fare ricerche in rete) e ci sono da quelle più dense a quelle più fluide.
Io ho avuto a che fare con tre tipi di paste termiche: la Prolimatech PK3, la Artic Silever 5 e la Nexus Silver, quest'ultima l'avevo subito cestinata perchè troppo fluida e non particolarmente adatta per la base del mio Xigmatek HDT S-1283, che è appunto un HDT ovvero un Heatpipe-Direct-Touch (heatpipes a contatto diretto con la superficie della CPU e non posizionate sopra un plate in rame nickelato e lucidato a specchio), queste heatpipe a contatto diretto hanno le basi spianate e di solito la base complessiva presenta delle piccole irregolarità ovvero che non è propriamente piatta come quella dei dissipatori che posseggono un plate lucidato a specchio, volevo arrivare proprio a questo punto: "per evitare sacche d'aria su una base "grezza" come appunto quella del mio Xigmatek ci vuole una pasta termica riempitiva e ad alta densità" come appunto la Artic Silver 5 o la Prolimatech PK3; invece la più fluida Nexus Silver di cui parlavo prima è più adatta per quei dissipatori non HDT ovvero quelli che posseggono un plate completamente lucidato a specchio.

La tecnologia HDT è stata una bella invenzione ma come ho detto prima ha i suoi pro e i suoi contro.
Ripeto però che un HDT puo rendere tantissimo, premetto anche che non mi fido molto dei grafici comparativi che si trovano sparsi in rete, comunque in un gafico comparativo (che non trovo più) effettuato su TDP da 160W e con ventole al minimo dei giri avevo visto piazzato al primo posto il poco conosciuto Spire Thermax Eclipse II con 56 gradi in full, lo Spire Thermax Eclipse II è appunto un HDT con ben 4 heatpipe e da qualche recensione ho sentito dire che possiede una superficie abbastanza irregolare con le 2 heatpipe esterne che non vanno propriamente a toccare la superfice della CPU.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 10:00   #26627
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Maicol82 Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione! Un ultima cosa...il matterhorn pure è superiore al 412s?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Si, il Matterhorn Pure è superiore, possiede ben 6 heatpipe montate su un plate completamente in rame, un corpo dissipante ben studiato in modo che renda anche con ventola al minimo dei giri, ventola 4 pin PWM silenziosa e facilmente sostituibile, possibilità di aggiungere una seconda ventola in espulsione, esteticamente bello e ben rifinito.

Ma sinceramente non saprei se rende di più rispetto ad un HDT "correttamamente montato" come appunto il mio Xigmatek HDT S1283 che mantiene fresca la CPU anche quando è sotto eccessivo stress.

NB: stiamo parlando di raffreddare CPU non overcloccate.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 10:47   #26628
g.harrison90
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da Maicol82 Guarda i messaggi
Dove lo hai trovato a 30 euro, in uno shop online?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
l'ho trovato in un negozio a Villaricca (NA), ma vendono anche online.. c'ho comprato spesso in negozio.. se vuoi cercarlo basta scrivere ipermercato-online su Google ed è il primo risultato.. il negozio in realtà si chiama DILC.. ha dei prezzi ottimi..
g.harrison90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 10:48   #26629
wanzer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Provincia di Viterbo
Messaggi: 24
Ciao a tutti, mi serve un consiglio

Devo sostituire il dissi stock di un i7 920. La mobo è una asus P6T e le ram sono high profile. Premetto, non ho ancora sotto mano il computer quindi non posso misurare al centimetro se qualcosa c'entra o non c'entra, ad ogni modo le ram rimarranno sempre high profile

Il 920 lo overclockerò intorno ai 3.8ghz, quindi mi serve qualcosa di molto affidabile ma che rimanga comunque tutto sommato silenzioso. Non avrò rheobus (stare a pensare alle manopoline ogni volta mi scoccia ).

Consigli? Avevo pensato ad un Noctua NH-U9B SE2.

Non sono molto pratico, datemi una mano please Grazie in anticipo!
__________________
wanzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 12:19   #26630
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da wanzer Guarda i messaggi
...Avevo pensato ad un Noctua NH-U9B SE...
E allora prendi il Noctua NH-U9B SE.
Qui non c'è nemmeno il bisogno di acquistare eventuali cavetti di downvolt, cavetti Y o paste termiche varie... poichè Noctua non fa davvero mancare nulla sulla confezione (in cui è inclusa una ottima pasta termica), e poi le ventole sono davvero il massimo (non riesco ad immaginarmi ventole migliori delle Noctua - solo le 2 ventole costano 30€ circa...)

Se ti collassa questo dissipatore l'unica soluzione sarà quella di fare un costoso impianto a liquido
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 13:18   #26631
wanzer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Provincia di Viterbo
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
E allora prendi il Noctua NH-U9B SE.
Qui non c'è nemmeno il bisogno di acquistare eventuali cavetti di downvolt, cavetti Y o paste termiche varie... poichè Noctua non fa davvero mancare nulla sulla confezione (in cui è inclusa una ottima pasta termica), e poi le ventole sono davvero il massimo (non riesco ad immaginarmi ventole migliori delle Noctua - solo le 2 ventole costano 30€ circa...)

Se ti collassa questo dissipatore l'unica soluzione sarà quella di fare un costoso impianto a liquido
Allora avevo visto giusto ahah
Unico dubbio, ci entra su una P6T con RAM high profile?
__________________
wanzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 13:23   #26632
fedemini
Senior Member
 
L'Avatar di fedemini
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: NO
Messaggi: 509
Qualcuno ha provato e testato l'EVGA superclock? Come si comporta?
__________________
Comprato positivamente da: kira@zero; Crowdp; ziolux; Forza_G; opendore; microcip; vonflafa; filippo4825
Venduto positivamente a: frozzolo; caurusapulus; -pavel-; Goly; VirtualVirus; joyfel; Maverikwart; Budiulik; boys3000; DocBrown
fedemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 13:33   #26633
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da wanzer Guarda i messaggi
Allora avevo visto giusto ahah
Unico dubbio, ci entra su una P6T con RAM high profile?
Se usi due soli moduli di ram posizionati sulla parte più esterna di quella mobo è anche possibile che tu possa tenerti le high profile con quel dissipatore...basta provare .

Non venire poi eventualmente qui a lamentarti dicendo che non ti passano le high profile
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 13:44   #26634
wanzer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Provincia di Viterbo
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Se usi due soli moduli di ram posizionati sulla parte più esterna di quella mobo è anche possibile che tu possa tenerti le high profile con quel dissipatore...basta provare .

Non venire poi eventualmente qui a lamentarti dicendo che non ti passano le high profile
È un triple channel quindi i moduli sono pure 3
Figurati, chi si lamenta, volevo solo sapere se ne avevi un'idea
__________________
wanzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 14:27   #26635
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da fdl88 Guarda i messaggi
No vai tranquillo di yasya
Perchè lo Yasya che come dicevamo usa sistema di montaggio stock e non è più in produzione rispetto ad un matterhorn?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 17:55   #26636
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Perchè lo Yasya che come dicevamo usa sistema di montaggio stock e non è più in produzione rispetto ad un matterhorn?
Non ho capito
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 22:05   #26637
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da fdl88 Guarda i messaggi
Non ho capito
Dicevo come mai preferisci lo Yasya ad un Matterhorn Pure?

Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Quanti gradi può cambiare con una pressione distribuita meglio? Dubito che arrivi a 2°... Inoltre con il backplate bisogna stare attenti, ho letto di motherboards più delicate che flettevano e hanno fatto corto...
Io con lo Yasya e i7 920 HT off, 4.0 Ghz non toccavo i 70°...
Ma con un backplate la vedo dura che si imbarca la mobo, soprattutto perchè il serraggio lo decidi te e se vedi che si imbarca allenti un pò.
Invece i push-pin non hanno range, o clippati o no ed ho visto più di una mobo piegarsi sinceramente anche se mai con problemi.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 09:57   #26638
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
ragazzi una domanda veloce, un e8500@default con un scythe mugen con 2 ventole in orizzontale (900rpm) sta a 38/39° a riposo... va bene o ho sbagliato ad applicare la pasta?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 10:20   #26639
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
ragazzi una domanda veloce, un e8500@default con un scythe mugen con 2 ventole in orizzontale (900rpm) sta a 38/39° a riposo... va bene o ho sbagliato ad applicare la pasta?
Premettendo che nel mondo hardware non c'è mai una regola ben precisa, nel senso che le temperature possono dipendere da tanti fattori (a parte quelli ambientali), vorrei chiederti come sono posizionate le ventole, orizzontali? Ma il Mugen non è un dissipatore a torre verticale? Oppure ti riferisci a qualche altro modello? Il tuo modello è questo?

Comunque se il dissipatore è quello del link che ti ho fornito, 40 °C in idle non sono pochi, considerando anche che l'e8500 è a default quindi non overcloccato, sembrerebbero temperature da dissipatore stock e non di un monotorre con 2 ventole (1 in immissione e 1 in espulsione)...

Ultima modifica di gyonny : 19-02-2013 alle 10:23.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 11:02   #26640
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Che ve ne pare del poco conosciuto Spire TherMax Eclipse II?

Leggendo le caratteristiche tecniche sembrerebbe quasi che questo HDT abbia prestazioni simili ad un bitorre: la ventola possiede un'ottima portata d'aria con 93,3 CFM (basta vedere la struttura delle varie pale), possibilità di aggiungere una seconda ventola in espulsione, supporta un TDP di 150W (ma in un grafico comparativo ho visto che tiene benissimo anche un TDP di 160W) e potrebbe lavorare anche in passivo su un TDP di 130W, la struttura del corpo dissipante possiede le lamelle chiuse sui lati esterni (tecnica costruttiva utilizzata anche da altre case) in modo da favorire un migliore "intrattenimento" dell'aria fresca all'interno del corpo dissipante, e poi possiede anche 5 heatpipes direct touch da 8mm!

Non è molto facile da trovare, ho dato un'occhiata veloce sui vari e-shop e ho visto che questo preciso modello si trova sulle 70€ da rivenditori stranieri.

A mio parere è un monotorre davvero interessante...

EDIT

Ho trovato quel grafico comparativo di cui parlavo prima, ma non so per quale motivo non è stato possibile postare il link di quella pagina e quindi ho fatto uno screenshot di parte di quel lungo grafico comparativo:



Per chi fosse interessato di curiosare il sito è hardware info

Quel grafico riguarda un test comparativo tra i vari dissipatori provati con ventole al minimo dei giri sun un TDP di 160W...e a da quel che ho visto al primo posto c'è proprio lo Spire Thermax Eclipse II con 53,6 gradi in full!

Ultima modifica di gyonny : 19-02-2013 alle 11:35. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v