Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2012, 08:50   #26381
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2529
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
La ventola da 120 la differenza la fa, sia in silenzio che in performance, poi vedi te se spenderci questi 12€, secondo me si.
Se fa differenza sostanziale ce li spendo volentieri



Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 09:26   #26382
Massy84
Senior Member
 
L'Avatar di Massy84
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
montato il Matterhorn, per ora soddisfattissimo!
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::..
Massy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 10:21   #26383
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Io ho provato solo una bomboletta e ha fatto più danni che altro, oltre a non fare aria a sufficienza per una pulizia vera hanno un problema grande,fanno condenza, che in un case non è per niente il massimo. Meglio usare un pennello ed un aspirapolvere o pulire una volta di meno e andare dal tuo meccanico ...
Infatti ho fatto sempre così, pennellino e aspirapolvere...
pensandoci bene un compressore da 25lt (che puo servire sempre in casa anche per fare altri tipi di lavori) sarebbe più che sufficiente per un buona pulizia interna del computer e del notebook, anzi ci si dovrebbe diminuire un pochettino la pressione perchè non vorrei che con 8bar di pressione mi vadi a sfondare qualcosa

*** *** ***
Per ritornare in tema con il thread, siccome per ora sono in piena fase di aggiornamenti hardware (dopo 5 anni direi che è già ora), ho già quasi tutti i pezzi ordinati e in mezzo c'è anche un case più capiente quindi potrò benissimo montare un dissipatore più grosso, monterò lo XigmaTek HDT S1283 di cui sono già in possesso; leggendo il manuale istruzioni di questo dissipatore (tra l'altro di facilissimo montaggio) viene riportato che la pasta termica va passata direttamente sulla superficie del dissipatore e non direttamente sul processore:

dite che è meglio passare la pasta termica direttamente sulla superficie del dissipatore? Io credo che in questo specifico caso forse sarebbe davvero una soluzione migliore dato che questo dissipatore possiede heatpipes direct touch si andrebbero a riempire meglio eventuali microscanalature con la pasta termica tra una heatpipe e l'altra...thanks ^^

* lo Xigmatek di cui parlavo prima non è nuovo ma lo avevo già a casa, era stato precedentemente smontato a causa delle dimensioni, insomma per 1cm non era possibile fissare il coperchio del vecchio case minitower che possiedo attualmente...e ricordo che dopo averlo smontato la pasta termica non era distribuita omogeneamente sulla superficie ma c'erano alcuni punti vuoti tra tra una heatpipe e l'altra, quindi proprio per questo motivo voglio passare la pasta termica direttamente sulla supeficie del dissipatore in modo da riempire meglio le microscanalature tra una heatpipe e l'altra.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 11:10   #26384
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Io ho montato da poco un I30 e sono identici apparte il sistema di ritenzione.
Io direi che le due paste si possano equivalere, la AS5 era un'ottima pasta ma superata e la MX4 è una buona pasta di ora (l'ultima arctic cooling che ho provato è stata la MX2 però). Volendo c'è di meglio, tipo la prolimatech PK-3.
E come ti sei trovato con l'i30? Temperature? Rumore? Era inclusa la pasta?

Grazie
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 11:27   #26385
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Dite che la pasta termica prolimatech PK-3 è una tra le migliori paste termiche? Facendo ricerche in rete sembrerebbe che sia anche tra le più care...ma a me basterebbe una siringa da 1,5 gr che si trova a 5€ circa.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 12:50   #26386
CerealeFurbo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Intanto non ti preoccupare che ogni dissipatore che si rispetti ha il suo foglio illustrativo e se, anche i meno esperti, con calma si seguono le istruzioni il dissipatore si installa senza problemi. Se non ci fosse scritto, ammeno che non ci sono altre indicazioni, le viti di ritenzione vanno strette a 2 a 2 secondo le diagonali in modo stretto ma non eccessivamente. Per la scelta del dissipatore controlla bene le misure (che case hai?) ma se adesso rimaniamo con i 15cm massimi o andiamo di dissipatori con ventole da 92mm oppure si va di dissipatori topdown stile NH-C14.
Non credo che nessuno dei due tipi ti darebbe problemi ma le ram non mi sembrano così vicine, ad occhio sembra una distanza normale, credo.
Il case è anonimo purtroppo in quanto precedentemente ospitava le componenti di un pc da ufficio (così mi fu detto da mio padre e vedendolo devo dire che è probabile, forse era un piccolo server), anche se è grandicello per quello che faceva. Misurando da fuori è largo 20 cm, quindi a voler esagerare ci sono 18 cm con cui lavorare. Tanto vale che vi dica anche da quale venditore sono mio malgrado costretto a prendere il dissipatore: avete presente la più famosa lucertola mitologica che inizia con la 4a lettera dell'alfabeto ? Ecco, ha un negozio nella più grande città del Nord Italia. E li andrò a far compere (visto che non ho solo il dissi da comprare).
CerealeFurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 13:18   #26387
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Il dissipatore stock...è stock! Praticamente tutto è meglio
Il Freezer Xtreme terrebbe sicuramente temperature maggiori rispetto all' Xfire. Ma l' Xfire non lo prenderei proprio, non sò quanto costi ma sicuramente c'è altro.
Il Freezer 7 Pro terrà un D820 davvero egregiamente e con un buon silenzio.
Sul mio E5200 ho un Xfire.... il freezer pro lo trovo a un prezzaccio, se tiene bello fresco il D820 lo prendo subito, ora và a 45 °C in idle....
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 10:22   #26388
gorg11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Per ora ti direi di non preoccuparti, hai temperature nella norma, a limite in estate avrai la ventola al massimo ma le temperature saranno nella norma. Non ti fasciare la testa prima del tempo, se poi vedi che in estate hai veri problemi o desidererai temperature inferiori si troverà una soluzione adeguata, ed intanto saranno usciti altri dissipatori ed i prezzi degli attuali saranno minori.
Grazie per la risposta, me ne preoccupavo perché da bios gia ora di default la ventola gira al massimo, mi sembrava strano, forse che non era stata stesa adeguatamente bene la pasta termica, vedrò quindi in futuro se darà problemi, in modo indicativo le temperature non dovrebbero salire sopra i 65°, giusto?
gorg11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2012, 18:09   #26389
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da gorg11 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, me ne preoccupavo perché da bios gia ora di default la ventola gira al massimo, mi sembrava strano, forse che non era stata stesa adeguatamente bene la pasta termica, vedrò quindi in futuro se darà problemi, in modo indicativo le temperature non dovrebbero salire sopra i 65°, giusto?
Gli Ivy hanno un TJMax di 105°, diciamo che a 75/80° potresti iniziare a preoccuparti.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 09:35   #26390
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2529
Rieccomi nuovamente, alla fine il 212 evo non l'ho ordinato perchè mi è stato detto che è di fascia bassa e non proprio silenzioso. Mi è stato consigliato il gran kama. La domanda è la stessa di sempre...dissipatore per 965 BE il più possibile silenzioso e che magari mi permetta un leggero overclock

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 15:21   #26391
CerealeFurbo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 146
Sul Noctua NH U9B SE2: mi sono messo in contatto con l'assistenza Noctua per verificare la compatibilità del dissipatore con la scheda madre del mio pc e, udite udite, è compatibile (se lo è l'NH D14, come da loro sito, poteva non esserlo il fratellino ?). Quindi la mia scelta è lui, lavorerò un po' di più nel montarlo ma ne varrà la pena. Grazie ancora dell'aiuto!
CerealeFurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 19:53   #26392
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2529
Una domanda secca...noctua è ancora il top o ci sono case che fanno prodotti equivalenti e\o superiori?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 13:44   #26393
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
...siccome per ora sono in piena fase di aggiornamenti hardware (dopo 5 anni direi che è già ora), ho già quasi tutti i pezzi ordinati e in mezzo c'è anche un case più capiente quindi potrò benissimo montare un dissipatore più grosso, monterò lo XigmaTek HDT S1283 di cui sono già in possesso; leggendo il manuale istruzioni di questo dissipatore (tra l'altro di facilissimo montaggio) viene riportato che la pasta termica va passata direttamente sulla superficie del dissipatore e non direttamente sul processore:

dite che è meglio passare la pasta termica direttamente sulla superficie del dissipatore? Io credo che in questo specifico caso forse sarebbe davvero una soluzione migliore dato che questo dissipatore possiede heatpipes direct touch si andrebbero a riempire meglio eventuali microscanalature con la pasta termica tra una heatpipe e l'altra...thanks ^^

* lo Xigmatek di cui parlavo prima non è nuovo ma lo avevo già a casa, era stato precedentemente smontato a causa delle dimensioni, insomma per 1cm non era possibile fissare il coperchio del vecchio case minitower che possiedo attualmente...e ricordo che dopo averlo smontato la pasta termica non era distribuita omogeneamente sulla superficie ma c'erano alcuni punti vuoti tra tra una heatpipe e l'altra, quindi proprio per questo motivo voglio passare la pasta termica direttamente sulla supeficie del dissipatore in modo da riempire meglio le microscanalature tra una heatpipe e l'altra.
Ho quasi terminato la mia configurazione hardware, aspetto solo la CPU (FX-6300) e le ram DDR3 (2x4 GB) e poi direi che per altri 4 anni sono a posto...

Ho montato lo XigmaTek HDT S1283 sul case CoolerMaster 690 II, che tra l'altro questo case è fantastico, per essere u midi tower è davvero enorme! Quindi ora non ho più problemi nel montaggio di dissipatori di grosse dimensioni come appunto lo XigmaTek HDT S1283 :



Come potete notare dall'immagine c'è abbondante spazio per qualsiasi cosa, dissipatore compreso, inoltre la mia Asrock ne agevola anche il posizionamento, infatti se ci fate case rimane anche abbondante spazio per le ram.

Poi dato che questo dissipatore è un HDT (heatpipes direct touch) ho passato la pasta termica esattamente come consigliato sul manuale ovvero sulla superficie del dissipatore, i risulatati sono stati ottimali poichè in questo modo si vanno a riempire meglio le microscanalature tra una heatpipe e l'altra; i risulatati sono stati quelli sperati:

.

Inoltre il tutto oltre che ad essere fresco è anche molto silenzioso perchè la ventola è 4 pin PWM controlled, 1600 RPM circa, che gira a 1300 RPM circa con Cool&quiet attivato da bios...

diciamo che ho fatto un bel lavoro

* Occhio che questo dissipatore ha la base molto alta e anche se il mio case è di grosse dimensioni rimane solo appena 1 cm di spazio tra la ventola e il coperchio.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 14:43   #26394
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ho aggiunto una ulteriore "finezza": ho diminuto gli RPM dal bios portandoli al livello 4, rendendo il tutto più silenzioso possibile:

.

Ora per sentire un po di rumore mi devo mettere con l'orecchio attaccato al case, altrimenti è quasi impercettibile. E il tutto mantenendo temperature ottimali
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 20:34   #26395
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Ragazzi, sapreste consigliarmi il miglior dissi per il pc in firma compatibile con RAM alte? Grazie a tutti...
Inoltre una domanda: il core 1 mi sta sempre a circa 3° in più degli altri, dite che la pasta è messa male o è normale?
Grazie a tutti!
Normale che un core sia più caldo di un' altro, non ti preoccupare.
Che ha lo Yasya che non ti soddisfa?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 12:40   #26396
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Ragazzi, sapreste consigliarmi il miglior dissi per il pc in firma compatibile con RAM alte? Grazie a tutti...
Appunto, che ha lo Yasya che non ti soddisfa? Forse lo trovi troppo rumoroso? ... Oppure le Corsair Vengeance toccano la base del dissipatore?

Il mio Xigmatek possiede la base molto alta ma andrebbe comunque a toccare ram come le Vengeance che sono molto alte...
io sono stato stato fortunato perchè la posizione del socket della mia Asrock è messa al contrario rispetto alla mia vecchia Asus, quindi questo posizionamento ha favorito il montaggio del mio Xigmatek che non va minimamente a toccare i moduli di ram (vedi immagine) e quindi posso anche permettermi di montare ram altissime
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 13:17   #26397
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Le ram alte non servono a nulla,oddio ad una cosa si,ad impedire il montaggio dei dissipatori migliori in commercio.
Ci dovevate pensare prima di comprarle.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 13:51   #26398
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Le ram alte non servono a nulla,oddio ad una cosa si,ad impedire il montaggio dei dissipatori migliori in commercio.
Ci dovevate pensare prima di comprarle.
Infatti ci sono anche le Vengeance "Low Profile"

_ _ _ _

Comunque per ritornare in tema posso confermare che gli Xigmatek sono dei dissipatori degni di nota...ad alcuni utenti non piace la tecnologia HDT (heatpipe direct touch) però seguendo alla lettera il relativo manuale di istruzioni fornito in questo tipo di dissipatori, in particolar modo la voce che spiega di passare correttamente la pasta termica sulla superficie del dissipatore direi che si possono ottenere risultati eccellenti.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 14:03   #26399
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
eh, al prezzo di perdere la garanzia a vita ho levato il dissi dalle vengeance, le acquistai quando le low profile ancora non erano uscite

c'è da dire che se si fa con attenzione senza strappare l'ettichetta poi si possono rimontare senza problemi come se non fossero mai stati tolti
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 14:08   #26400
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Come se le ram incidessero sulle prestazioni...forse 10 anni fa.
Io ho preso le Corsair Vengeneace LP 1.35v e sono soddisfatto.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v