|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26381 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2529
|
Quote:
![]() Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26382 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
|
montato il Matterhorn, per ora soddisfattissimo!
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26383 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
![]() pensandoci bene un compressore da 25lt (che puo servire sempre in casa anche per fare altri tipi di lavori) sarebbe più che sufficiente per un buona pulizia interna del computer e del notebook, anzi ci si dovrebbe diminuire un pochettino la pressione perchè non vorrei che con 8bar di pressione mi vadi a sfondare qualcosa ![]() *** *** *** Per ritornare in tema con il thread, siccome per ora sono in piena fase di aggiornamenti hardware (dopo 5 anni direi che è già ora), ho già quasi tutti i pezzi ordinati e in mezzo c'è anche un case più capiente quindi potrò benissimo montare un dissipatore più grosso, monterò lo XigmaTek HDT S1283 di cui sono già in possesso; leggendo il manuale istruzioni di questo dissipatore (tra l'altro di facilissimo montaggio) viene riportato che la pasta termica va passata direttamente sulla superficie del dissipatore e non direttamente sul processore: dite che è meglio passare la pasta termica direttamente sulla superficie del dissipatore? Io credo che in questo specifico caso forse sarebbe davvero una soluzione migliore dato che questo dissipatore possiede heatpipes direct touch si andrebbero a riempire meglio eventuali microscanalature con la pasta termica tra una heatpipe e l'altra...thanks ^^ * lo Xigmatek di cui parlavo prima non è nuovo ma lo avevo già a casa, era stato precedentemente smontato a causa delle dimensioni, insomma per 1cm non era possibile fissare il coperchio del vecchio case minitower che possiedo attualmente...e ricordo che dopo averlo smontato la pasta termica non era distribuita omogeneamente sulla superficie ma c'erano alcuni punti vuoti tra tra una heatpipe e l'altra, quindi proprio per questo motivo voglio passare la pasta termica direttamente sulla supeficie del dissipatore in modo da riempire meglio le microscanalature tra una heatpipe e l'altra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26384 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
|
Quote:
Grazie
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro LG G3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26385 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Dite che la pasta termica prolimatech PK-3 è una tra le migliori paste termiche? Facendo ricerche in rete sembrerebbe che sia anche tra le più care...ma a me basterebbe una siringa da 1,5 gr che si trova a 5€ circa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26386 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26388 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26389 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26390 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2529
|
Rieccomi nuovamente, alla fine il 212 evo non l'ho ordinato perchè mi è stato detto che è di fascia bassa e non proprio silenzioso. Mi è stato consigliato il gran kama. La domanda è la stessa di sempre...dissipatore per 965 BE il più possibile silenzioso e che magari mi permetta un leggero overclock
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#26391 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 146
|
Sul Noctua NH U9B SE2: mi sono messo in contatto con l'assistenza Noctua per verificare la compatibilità del dissipatore con la scheda madre del mio pc e, udite udite, è compatibile (se lo è l'NH D14, come da loro sito, poteva non esserlo il fratellino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26392 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2529
|
Una domanda secca...noctua è ancora il top o ci sono case che fanno prodotti equivalenti e\o superiori?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#26393 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
Ho montato lo XigmaTek HDT S1283 sul case CoolerMaster 690 II, che tra l'altro questo case è fantastico, per essere u midi tower è davvero enorme! Quindi ora non ho più problemi nel montaggio di dissipatori di grosse dimensioni come appunto lo XigmaTek HDT S1283 : ![]() Come potete notare dall'immagine c'è abbondante spazio per qualsiasi cosa, dissipatore compreso, inoltre la mia Asrock ne agevola anche il posizionamento, infatti se ci fate case rimane anche abbondante spazio per le ram. Poi dato che questo dissipatore è un HDT (heatpipes direct touch) ho passato la pasta termica esattamente come consigliato sul manuale ovvero sulla superficie del dissipatore, i risulatati sono stati ottimali poichè in questo modo si vanno a riempire meglio le microscanalature tra una heatpipe e l'altra; i risulatati sono stati quelli sperati: ![]() Inoltre il tutto oltre che ad essere fresco è anche molto silenzioso perchè la ventola è 4 pin PWM controlled, 1600 RPM circa, che gira a 1300 RPM circa con Cool&quiet attivato da bios... diciamo che ho fatto un bel lavoro ![]() * Occhio che questo dissipatore ha la base molto alta e anche se il mio case è di grosse dimensioni rimane solo appena 1 cm di spazio tra la ventola e il coperchio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26394 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
Che ha lo Yasya che non ti soddisfa?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26396 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
![]() Il mio Xigmatek possiede la base molto alta ma andrebbe comunque a toccare ram come le Vengeance che sono molto alte... io sono stato stato fortunato perchè la posizione del socket della mia Asrock è messa al contrario rispetto alla mia vecchia Asus, quindi questo posizionamento ha favorito il montaggio del mio Xigmatek che non va minimamente a toccare i moduli di ram (vedi immagine) e quindi posso anche permettermi di montare ram altissime ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26397 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Le ram alte non servono a nulla,oddio ad una cosa si,ad impedire il montaggio dei dissipatori migliori in commercio.
Ci dovevate pensare prima di comprarle.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#26398 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
![]() _ _ _ _ Comunque per ritornare in tema posso confermare che gli Xigmatek sono dei dissipatori degni di nota...ad alcuni utenti non piace la tecnologia HDT (heatpipe direct touch) però seguendo alla lettera il relativo manuale di istruzioni fornito in questo tipo di dissipatori, in particolar modo la voce che spiega di passare correttamente la pasta termica sulla superficie del dissipatore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26399 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
|
eh, al prezzo di perdere la garanzia a vita ho levato il dissi dalle vengeance, le acquistai quando le low profile ancora non erano uscite
![]() c'è da dire che se si fa con attenzione senza strappare l'ettichetta poi si possono rimontare senza problemi come se non fossero mai stati tolti |
![]() |
![]() |
![]() |
#26400 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Come se le ram incidessero sulle prestazioni...forse 10 anni fa.
Io ho preso le Corsair Vengeneace LP 1.35v e sono soddisfatto.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.