Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2007, 02:11   #241
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Grandi novità! Prossimo il supporto per l'HDTV!

Quote:
New HDTV ISO is available

New HDTV ISO is available.

ChangeLog:
- support for AMD GeodeLX
- new driver for Intel video cards.
- way better fetch of monitor's native resolution and parameters.
- you can now pass xorg=XxY (without frequency argument) at boot prompt
- you can now pass xorg=480p/720p/1080p at boot prompt
- aspect ratio correction (16:9 now really looks 16:9)
- support for installator

Good news is that now it works for me Wink
I mean that GeeXboX can autodetect and set my LCD TV screen to its native resolution (1360x768) without any special option.
Picture really is full screen, with no more black border or image stretching.

Works on my ATI card.
I've tested with Via Unichrome too and it only works with my 4:3 TFT (doesn't seem to like much the wide resolutions, I've got green stripes).

Besides, it works in both VGA (native 1360x768) and DVI/HDMI (native 720p, i.e. 1280x720) connections.

Generator can be fetched at:
http://geexbox.org/~ben/xorg/geexbox...19.i386.tar.gz

Good tests !
http://www.geexbox.org/forum/viewtop...198fa96a0056ef


Quote:
Preview GeeXboX HDTV (X.Org inside)

Hey hey hey, a new GeeXboX release to be tested.
It is way far from being complete and in a release state (don't ask when it'll be out) and it's still based on V1.x design (no freevo inside), but ...

Here comes the first HDTV Ready version of GeeXboX.
Basically I've managed to add X.Org server to the distribution.

One way to test, grab the i386 generator:
http://geexbox.org/~ben/xorg/geexbox...19.i386.tar.gz

The ISO is a bit bigger but nothing harmful.
So, what's new ...

- HD resolutions (both square and wide) are now taken into account.
- All video cards (ATI, nVidia, SiS, Unichrome ...) now have fully optimized drivers (i.e. supports overlay, the equivalent to vidix).
- Unless you choose to run in VESA mode (but then only standard resolutions should be available), there's no more TVOut support. Considering that TVOut only supports up to 800x600, there's no need for HDTV and so no need for X.Org (just keep the old version).
- There's not (yet) XVMC support (a.k.a. MPEG2/4 hardware decompression).

Using the generator, you may have to edit the /etc/X11/X.cfg file.
There you can set the requested resolution, frequency and driver you want to use.
The list of resolutions is listed in /etc/X11/resolutions file (same for drivers in /etc/X11/drivers file). You should keep driver selection to "auto", it should work pretty well. You can also set a resolution that is not in this list, it may work (or tell me more resolutions to be added to this file).

GeeXboX will try do determine the best suited video driver and set the screen at the requested resolution, than as a fallback, to the highest resolution from the /etc/X11/resolutions file. Once booted (it may take a bit more time than before), you'll have a new menu in info menu, telling you which resolution your screen has been configured to.

To avoid burning ISO 50 times to set a good resolution, you can also pass arguments from boot prompt:
Ex:
- "geexbox" starts in console mode (old school)
- "hdtv xorg=AxB@F", ex: hdtv xorg=1368x768@60
- "hdtv xorg=AxB", ex: hdtv xorg=1280x720
- "hdtv xorg=480p/720p/1080p" (choose one only)

Please report bugs (and there will be a lot of), congratulations, insults, money, hot chicks, caiman bank account opening or whatever you like ...

Have a nice try
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?t=8700
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 23:40   #242
ubepp
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 247
radio fm ?

ciao a tutti...
avrei una domanda ... la radio fm analogica non interessa più a nessuno ?
io vorrei integrare sullamia geexbox anke la radio fm ma non so nemmeno se esiste una scheda e see l's.o. è giàpredisposto
ubepp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:39   #243
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Si è possibile, le schede supportate le trovi a questa pagina: http://geexbox.org/en/hard.html
Almeno le principali già testare e collaudate.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 11:43   #244
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
GeeXboX 1.1 : 'Not a substitue for Human interaction' edition (07/01/2007)

Although development never stopped, more than a year has passed without any new official GeeXboX release. This new one is a really good candidate for your HTPC multimedia distribution choice. It comes with an improved hardware support, providing dozens of new drivers (a lot of new WiFi controllers, DVB card chipsets and new remote controls). It also comes with a massively upgraded and more stable MPlayer, which features native decoding of various audio/video formats/codecs that used to be available through non-free Win32 DLLs only (such as Windows Media Video, Flash ...). Also, GeeXboX now has some decoding speed improvements (use of SSSE3 instructions from Core2Duos has been added) and the OSD menu has been completely rewritten to provide a lot of new attractives features. Oh, and did we mention ? It can plays decrypted EVO files from HD-DVD ?

While still working on version 2.0, the next version of GeeXboX (1.2) will come with some features that were requested for quite a long time. First, it'll come in both 32 and 64 bits editions (second one is 15% faster). But more importantly, it'll be first version of GeeXboX to come with a native HDTV screens support. So, just stay tuned, most of these features are already available, and 1.2 won't take a year to come this time ;-) By the way, speaking about the future, we're looking for a Sony PlayStation 3 to port GeeXboX to: that would make the best HTPC ever. Feel free to help us doing so ;-)

But let's get back to 1.1 release and just enjoy using it.

Detailed Changelog (relative to 1.0 release) :

System:
- Update Linux to v2.6.21.3
- Upgrade BusyBox to v1.5.1
- Update uClibc to 0.9.29.
- Upgraded SysLinux bootloader to v3.20.
- Better CPU frequency scaling capabilities.

Toolchain:
- Added optional support for GNU glibc 2.5 in toolchain for debugging purpose.
- Upgrade to GCC 4.1.2

Player:
- Upgrade to MPlayer SVN v23418.
- Added support libavformat demuxer in addition to internal libmpdemux.
- New native VC-1/WMV3/WMV9 video decoder (Windows Media Video).
- New native On2 VP50 and VP62 decoder (Flash video).
- New native lossless audio decoders for WavPack, TTA, and Shorten.
- Support for VC1 in MPEG-TS and MPEG-PS files (like HD-DVD and BlueRay ones).
- Support for EVO demuxing (HD-DVD file format).
- Added support for VP7 binary codec.
- Added binary extra codec (through Generator) for WMA Pro files handling.
- Added binary codec for VC-1 codec as the native decoder is not (yet) able to decode all samples.
- Support for audio stream switching in MPEG-TS/PS, Matroska and streams supported by libavformat.
- Support for audio stream switching between streams with different codecs.
- New native RTSP input (handles MPEG-TS over RTP only) for generic RTSP servers (like FreeboxTV) which deprecates Live555 usage.
- H.264 decoding speed improvements.
- SSA/ASS subtitle renderer.
- Added support for ICEcast netstreams.
- Radio is now handled direclty through V4L2.
- Support for 3GP, AAC, VDR and DVR-MS files.
- Added a new Preferences menu, with many new options to control audio streams, subtitles, colors and tweak all video parameters.
- Removed libdts, libmpcdec, libogg, libvorbis and libtheora, as deprecated by new MPlayer internal decoders/demuxers.
- Allows loading external subtitle files.
- Allows setting playback speed.
- Allow selection of radio Genres, and store each genre in a subfolder for easier discovery.

Video:
- Fix with VESA on i945 cards.

Drivers:
- Added support for IVTV based cards (such as Hauppauge PVR 150/250/350/500).
- Support for WPA encryption on WiFi cards.
- Added support for Broadcom BCM43xx WiFi chipsets (like Apple AirPort).
- Added Ralink RT61 and RT73 chipsets support.
- Added support for wireless TI ACX111 chipsets.
- Added support for MadWiFi-NG driver.
- Added support for ZyDAS ZD12x1 wireless chipsets.
- Added support for PVR USB 2 TV card.
- Added support for Rio Karma USB mass storage devices.
- Added support for USB soundcards.
- Fixed ATI USB mouse directional keycodes.
- Added Medion (also Aldi) X-10 OEM'd remote.
- Added support for Logitech UltraX Media remote.
- Added support for some USB to serial interfaces.
- Introduced new libata support in kernel for IDE disks support.
- Do no more force disks to 32bits I/O (crashes with CompactFlash over IDE).
- Much better autodetection of USB DVB devices.
- Support for more radio cards.
- Rework of DVB firmware loader.

Networking:
- Support for IPv4 multicast (useful for RTSP streams).
- Added NdisWrapper support that allows using Win32 network (WiFi) drivers under Linux.
- Upgraded bftpd to version 1.8.4 and added new file /etc/ftp for FTP authentication.
- Updated Samba to 3.0.25, uses UTF-8 charset to mount shares and fixes some mount points handling issues.
- Allows Samba and NFS mounts to come up if the servers are brought up after geexbox boots up, by looping in the background.
- Added basic WebGUI implementation.

Generator:
- Support for NDISwrapper driver loading.
- Added new tab to add extra files to generated ISO image.
- New generator option to set WiFi channel number.
- Support for Windows Vista.

Miscellaneous:
- Removed deprecated non-working recorder/mencoder support.
- Added remote=/receiver= cheat codes in isolinux for easy change.
- Added menus in installator for selecting remote/receivers.
- Added support for various keyboard mapping (azerty/qwerty/qwertz)
- New makefile rules to build and play VMware virtual machines (make vmx; make vmx-play).
- Fixed QEMU/VirtualBox emulation.
- Add autoplay support for USB devices.
- Reworked internationalization files.
- Support for multiple languages in the same ISO image.
- Support for JFS file system.
http://geexbox.org/en/index.html
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:29   #245
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
non ho ancora capito se è uscita la nuova release "hd ready".. se la scheda video è vecchiotta rischio che non mi regga il formato 13xx x 7xx ( non mi ricordo bene le cifre), oppure è il solo driver ( quindi una cosa software e non hardware) che gestisce il tutto?

pensavo ad un adattatore cf/ide per il boot del sistema, visto che SICURAMENTE via lan non ce la farebbe, la scheda madre è una slot 1..

il processore è un 400mhz p2, o forse riesco a trovare pure un 500 p3, sempre slot1.. potrei stare senza ventola o rischio di fondere tutto?
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:36   #246
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde Guarda i messaggi
non ho ancora capito se è uscita la nuova release "hd ready"..
Il supporto ufficiale avverrà con la prossima release, la 1.2, non manca ormai molto.

Quote:
pensavo ad un adattatore cf/ide per il boot del sistema, visto che SICURAMENTE via lan non ce la farebbe, la scheda madre è una slot 1..
Un'ottima soluzione. Per via del costo però ti consiglio una economicissima pen drive usb. Il mio consiglio è di prendere una mobo ed una penna con standard 2.0. Io per mesi ho utilizzato una 1.1 ed il boot era molto lento, per paragone ti dico che dall'unità ottica, faceva il boot in un quarto del tempo.
Il boot da lan è fattibile, ti assicuro che è più veloce. Ma ci sono dei contro, devi avere lo storage in rete sempre reperibile.

Quote:
il processore è un 400mhz p2, o forse riesco a trovare pure un 500 p3, sempre slot1.. potrei stare senza ventola o rischio di fondere tutto?
Ti consiglio caldamente da partire da almeno un 700MHz, la fluidità è assicurata, a 500MHz benché ce la faccia, non è il massimo. Anche se poi in realtà gira anche su un vecchio VIA C3
Quando fai un sistema fan-less, ossia senza ventole, devi assicurare un minimo ricircolo d'aria e un dissipatore maggiorato. A questo punto metti una 80x80 a 5V e praticamente è come se non ne avessi
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 07:43   #247
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Un'ottima soluzione. Per via del costo però ti consiglio una economicissima pen drive usb. Il mio consiglio è di prendere una mobo ed una penna con standard 2.0. Io per mesi ho utilizzato una 1.1 ed il boot era molto lento, per paragone ti dico che dall'unità ottica, faceva il boot in un quarto del tempo.
Il boot da lan è fattibile, ti assicuro che è più veloce. Ma ci sono dei contro, devi avere lo storage in rete sempre reperibile.
io ho comprato un adattatore cf->ide su ebay, l'ho pagato 5€ e fa il suo dovere... (e supporta 2 CF contemporaneamente, anche se la cosa non mi serve)
purtroppo la mb in questione non supporta il boot via usb, altrimenti prendevo anche io una chiavetta (che facevo molto prima)
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 10:21   #248
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
esatto.. in giro una chiavetta usb da 64 per il solo boot la troverei a costo zero, temo però che la modo non lo supporti, proverò comunque..volendo il p3 arriverebbe senza problemi a 700, però bisogna vedere quanto scalda, sennò niente soluzione fanless
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 20:16   #249
ubepp
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 247
radio fm

avevo già "spulciato" quella pagina ma non specifica alcun hardware relativo a schede radio fm dice solo :

Supported devices : USB Joysticks, XboX GamePad, Cards readers, ATI Remote Wonder, Radio adapters, PcCard 32 bits cards



quindi sono ancora al punto di partenza... CERCO ANCORA UNA SCHEDA RADIO FM integrabile con geexbox

ho cercato anche nel forum del sito ufficiale ma non sono riuscito a trovare niente ....
ubepp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 01:34   #250
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
So che il post e' un po' datato, ma ho un urgente bisogno di voi!!!

Ho recuperato un pc decente per farlo funzionare come MediaStation, nell' Hardware c'e' anche la Pinnacle PCTV 60e che e' una scheda DVB-T usb esterna, con in dotazione il telecomando che e' riportato anche nel sito di Geexbox, ora io vorrei eliminare completamente mouse e tastiera e usare solamente il telecomando della pinnacle. Ho preso l' ISO Generator, e tra le opzioni in "remote Controller" ho imposato sia per remote controller che per recevier "PCTV".

Il problema e' che geexbox non mi vede ne la scheda DVB ne tantomeno il telecomando!

Sapete dirmi per caso dove sbaglio?

Grazie mille!
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:01   #251
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Prova l'ultima build:
http://www.geexbox.org/forum/viewtopic.php?t=9621

Quote:
Originariamente inviato da ben
New development ISO to test:

Updated iso/generator links below:
- http://geexbox.org/~ben/xorg/geexbox...02-en.i386.iso
- http://geexbox.org/~ben/xorg/geexbox...02.i386.tar.gz

Featuring in a non-exhaustive list (since last one from 21th January 2008):

Kernel/Drivers:
- Update to Linux 2.6.24.3
- Remove old legacy PATA (IDE) stack, use new one
- Modules auto-loading support.
- Drivers are no longer built-in. Most now are modules (ACPI, ALSA, DVB, TV, WiFi, FireWire, USB ...).
- New /etc/modprobe.d directory for modules configuration (blacklist ...)
- ALSA 1.0.16
- 16bits PCMCIA cards support
- p54 usb wifi drivers
- Major TV/DVB card loading/init changes (please test !!)

Xorg:
- Driver Intel 2.2.1
- Driver nouveau has been removed, nv is restored v2.17 (for nVidia cards).
- Driver for AMD GeodeLX.
- Driver ATI 6.8.0
- Driver for Trident.

MPlayer:
- Upgrade to MPlayer r25980
- FTP Streams support.
- GOOM Audio Visualization
- Subtitle scaling works again.

Network:
- Upgrade to Samba 3.0.28
- Fix Samba static shares support
- NFS v3/4 support

Install:
- Fix installator (should now work fine)
- Introduce configurator, a new tool to reconfigure an already installed GeeXboX (no more need to reinstall).
- Internationalization of installator/configurator (send your translations files of en.config and en.install files).


IMPORTANT: This release has MAJOR MASSIVE configuration changes related to drivers and modules loading. Please report any new bugs !!!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 16:36   #252
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ho provato qualche giono fà su virtualbox ma si resetta.
Ma questa parte da sola oppure puo' essere modificata con il software della 1.1
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 19:40   #253
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da oxota Guarda i messaggi
Ho provato qualche giono fà su virtualbox ma si resetta.
Ma questa parte da sola oppure puo' essere modificata con il software della 1.1
Scaricati il geexbox-generator e ti compili l'iso con i tuoi parametri. C'è il menù visuale, ed un'operazione di due minuti.
Non devi provare sotto programmi di emulazione, ma masterizzare l'iso e provarla al boot su il pc che vuoi far funzionare da stazione multimediale, altrimenti come pensi che funzioni il supporto all'hardware se è tutto emulato?
Fammi sapere se hai bisogno di aiuto, ma è tutto semplice, non dovresti averne bisogno.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 23:20   #254
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Scaricati il geexbox-generator e ti compili l'iso con i tuoi parametri. C'è il menù visuale, ed un'operazione di due minuti.
Non devi provare sotto programmi di emulazione, ma masterizzare l'iso e provarla al boot su il pc che vuoi far funzionare da stazione multimediale, altrimenti come pensi che funzioni il supporto all'hardware se è tutto emulato?
Fammi sapere se hai bisogno di aiuto, ma è tutto semplice, non dovresti averne bisogno.
Ho usato spesso geexbox (che mi leggeva semza problemi i file ts registrati da sat) ma da quando ho preso la nuova tv (philips crt con hdmi), non avendo la possibilità di uscire dalla dvi non ho potuto continuare le "sperimentazioni" e sono passato a impazziere dietro mediaportal!
Ora volevo provare per capire se ora la dvi poteva essere usata.
L'avevo montata in virtuale giusto per vedere la grafica e le schermate.
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 23:24   #255
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Aspetta fammi capire bene: hai hdmi sulla tv; dvi sul pc.
Puoi utilizzare un convertitore dvi-i a hdmi, a breve anch'io ne devo acquistare uno avendo un Samsung 32" HD ready (1280x720). La tua tv non ha ingresso vga?
Su un ambiente (non virtualizzato ma emulato!) è come ti dico, anche se funziona non puoi mai sfruttare l'hardware visto che l'ambiente creato è fittizio
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 23:32   #256
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Sto provando la snap di ieri, quella che ho linkato due post più su, sotto Virtualbox 1.5.6 di Innotek.. e crasha anche a me. Invece con la versione 1.1 stabile di Geexbox va tutto liscio
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 15:52   #257
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Sto provando la snap di ieri, quella che ho linkato due post più su, sotto Virtualbox 1.5.6 di Innotek.. e crasha anche a me. Invece con la versione 1.1 stabile di Geexbox va tutto liscio
La "vecchia" stable mi sembra funziona con i dirver "generici" vesa e non usce su dvi ma solo da vga cosi' si spiegherebbe anche il crash di virtulabox che opera solo in standard vesa senza installazione dei driver specifici .
Almeno ricordo che era cosi' quindi era poco utilizzabile su uscite dvi.
Ho l'adattatore dvi->hdmi
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 20:21   #258
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Mi dici che hardware monti?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 21:23   #259
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Mi dici che hardware monti?
Provata tempo fa' su xp2000+ 512 e 8500le
Poi con e6300 2gb e 1950pro 256mb
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 14:45   #260
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Qualcuno sa indicarmi se sono ben supportate le nvidia 9600 e/o le ati 2600?

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v