Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2025, 08:12   #221
Riuccis
Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
leggendo vari topic ho visto che era possibile avere l'ONT quindi l'ho subito chiesto ma ho battagliato più volte con il centro assistenza perché dicevano che il contratto non è vendibile senza modem, alla fine ho fatto 2 contratti, uno è sparito nel nulla infatti ho pure avviato un reclamo, con una promozione e il tipo mi aveva appunto detto che alla fine il modem è gratis i primi 24 mesi, quando arriva il tecnico si chiede l'ont(che nel 99% dei casi hanno i tecnici) e si monta quello volendo, alla fine è legge!!! Modem libero! Il modem poi si restituisce.
Invece alla fine poi mi hanno detto un'altra cosa ora in fase di attivazione della linea, il tecnico mi ha chiamato: si ho l'ont ma prendi un altro appuntamento perchè devo uscire solo con ont
Alla fine non so quante telefonate ho fatto e giuro, ogni volta uno mi diceva una cosa diversa, uno mi ha anche detto che dovevo annullare tutto e rifare il contratto perché questo era con il modem, alla fine gli ho detto: ma posso fare il contratto senza modem? Stato zitto un secondo: vada in negozio e faccia il contratto ... quindi... NO.
Alla fine non è vendibile senza modem ma dopo ti lasciano l'ONT ovviamente se lo vuoi! Devo solo capire dopo se si paga o meno uguale il modem

@Riuccis non l'hai chiesto e perché te l'hanno montato scusa? Cioè che ne sapevano i tecnici che dovevano montarti l'ONT?
Alla fine per il pagamento del modem te sai qualcosa?
Per i paramentri del 4690?
Grazie
In realtà la mia è stata solo fortuna.
All'inizio sulle 10Gb c'era un po' di confusione anche dai parte dei tecnici.
Il giorno che il tecnico è venuto a fare l'intervento ha portato sia il modem che l'ONT, quando gli ho chiesto come mai non usassimo la porta ottica del sagemcom mi ha detto che per il momento non la stavano usando perché non performava molto e quindi preferivano con ONT.

E menomale che me l'hanno montato, il Sagemcom, come avrete sicuramente letto fa davvero pena, instabile come pochi.

Quindi all'inizio ho usato il fritz 5590 (avevo anche lo stick fibra adatto ma non c'è stavo verso) , poi appena è uscito il 4690 l'ho preso al volo.

I parametri di connessione si trovano tranquillamente online, mentre quelli della telefonia si richiedono da app tim.
Riuccis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 16:20   #222
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da rohrl Guarda i messaggi
Non è così scontato ... ad esempio, sempre se non ricordo male, non funziona con la FTTH di Iliad in quanto non gestisce la tecnologia MAP-E
usando l'ONT il router in questione non fa assolutamente nulla, come già detto si collega alla porta WAN che è una semplicissima porta LAN, il lavoro del 4690 è quello di prendere il traffico internet che arriva dall'ONT e poi distribuirlo in casa, non gli arriva la fibra, per dirlo terra terra ipoteticamente si potrebbe collegare anche direttamente un pc all'ONT solo che poi va in rete solo il pc.

Avendo un ONT poi si può collegare qualsiasi router, basta che ha una porta Wan\lan, il 4690 infatti non ha la parte modem per la connessione diretta con l'operatore
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 16:45   #223
rohrl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
usando l'ONT il router in questione non fa assolutamente nulla, come già detto si collega alla porta WAN che è una semplicissima porta LAN, il lavoro del 4690 è quello di prendere il traffico internet che arriva dall'ONT e poi distribuirlo in casa, non gli arriva la fibra, per dirlo terra terra ipoteticamente si potrebbe collegare anche direttamente un pc all'ONT solo che poi va in rete solo il pc.

Avendo un ONT poi si può collegare qualsiasi router, basta che ha una porta Wan\lan, il 4690 infatti non ha la parte modem per la connessione diretta con l'operatore
Purtroppo non è così semplice ...

https://assistenza.iliad.it/privati/...no-alternativo
rohrl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 17:54   #224
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10009
"Iliad invece costituisce un caso tutto a sè. Innanzitutto utilizza la tecnologia MAP-E, simile a quella di Sky, dunque la scelta di un router alternativo si limita ai pochi modelli sopracitati che la supportano.

Nel caso sia stato installato un ONT esterno (su rete FlashFiber o BUL) allora l’uso di un proprio router è, teoricamente, abbastanza semplice: basta aderire all’offerta Net Neutrality, con la quale vengono forniti i parametri per la configurazione. Può venire fatto sia in fase di attivazione, e quindi non verrà fornito nessun router, che successivamente, andando a restituire la IliadBox.

Dove Iliad utilizza le fibre spente di FiberCop o OpenFiber e quindi connette la fibra direttamente nella IliadBox le cose si complicano. Si può sempre richiedere l’offerta Net Neutrality che prevede l’installazione di un ONT esterno ma quest’ultimo, oltre ad essere limitato ad 1 gigabit/s non permettendo di sfruttare tutti i 5 gigabit/s a disposizione, non gode di un’alta considerazione poiché poco performante
Insomma, il modo migliore per usare un proprio router su una rete Iliad è mantenere la IliadBox impostandola in “ONT Mode” e collegarci in cascata il proprio dispositivo, al quale si delega la gestione di tutta la rete locale."

Preso da un articolo di una nota testata che fa un riassunto "Modem libero e FTTH. Tutto quello che c'è da sapere", come già detto, con l'ONT il lavoro lo fa l'ONT appunto, il modem\router fa poco e niente, si logga solamente alla rete e riceve il segnale via LAN.
Che poi Iliad dia un un ONT meno performante limitato a 1gbit magari(articolo del 03/02/2025) be, ognuno fa le proprie valutazioni quando sceglie un operatore.
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2025, 22:22   #225
rohrl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
Che poi Iliad dia un un ONT meno performante limitato a 1gbit magari(articolo del 03/02/2025) be, ognuno fa le proprie valutazioni quando sceglie un operatore.
Sono d'accordo con te, però l'utilità del 4690 è proprio con le linee che forniscono > 2,5 Gb e al momento non credo ci sia tanto oltre a Tim (nelle poche città coperte XGS-PON) e Iliad che pubblicizza i 5 Gb e poi fornisce un router che non va oltre i 2,5 via LAN
rohrl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 07:57   #226
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da rohrl Guarda i messaggi
nelle poche città coperte XGS-PON
Ma poi TIM la offre la XGS o è solo marketing?
Comunque su openfiber (e se c'è copertura) praticamente tutti gli operatori hanno la 10Gbps/2.5Gbps.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 08:45   #227
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Ma poi TIM la offre la XGS o è solo marketing?
Comunque su openfiber (e se c'è copertura) praticamente tutti gli operatori hanno la 10Gbps/2.5Gbps.
Ma anche no...magari fosse come dici tu.
Io ho openfiber (Piemonte, openfiber pura) e qualunque operatore a cui ho chiesto (guardando i principali) NON mi da copertura a 10G ma solo al massimo a 2,5
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 09:04   #228
`CrAcK`
Senior Member
 
L'Avatar di `CrAcK`
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 2504
Io sto' riscontrando un comportamento anomalo con il wifi. Pur avendo impostato sulla 5 GHz il canale 44, il Fritz rileva la presenza di un radar (non ho aeroporti vicino quindi boh) e mi cambia il canale da 44 a 36 e rimane fisso su questo canale.

Ho segnalato la cosa ad AVM, vediamo cosa mi dicono. Ho un 7530 e non ho mai avuto problemi al riguardo... boh

Edit: assistenza italiana pessima, per loro non è un problema e mi è stato risposto anche ridendo che il fatto che imposti il canale sul 36 non è per loro un problema. Si fanno mandare i dati di assistenza e loro si limitano a girarmi due link dove spiega che il cambio canale avviene perchè ho impostato il canale DFS... mai più prodotti AVM.

Ultima modifica di `CrAcK` : 07-08-2025 alle 10:37.
`CrAcK` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 09:14   #229
rohrl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Ma poi TIM la offre la XGS o è solo marketing?
Ovviamente solo sulle (poche) centrali che la supportano
rohrl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:14   #230
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31855
Quote:
Originariamente inviato da rohrl Guarda i messaggi
Ovviamente solo sulle (poche) centrali che la supportano
Ma esiste una mappa o una lista delle centrali attive e in via di attivazione per la 10gbps?
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 10:55   #231
rohrl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Ma esiste una mappa o una lista delle centrali attive e in via di attivazione per la 10gbps?
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fi...fica-copertura

"Disponibile in oltre 30 comuni esclusivamente nelle zone coperte da centrali XGS-PON."
rohrl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 11:03   #232
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da mgaproduction Guarda i messaggi
Ma anche no...magari fosse come dici tu.
ho scritto una frase ambigua, quel "e se c'è copertura" nel senso di copertura XG. Lì gli operatori openfiber offrono la 10Gbps, tipo Dimensione (che mi pare dia in comodato con la 10Gbps proprio il 4690), Aruba, Pianetafibra etc. etc.

Quote:
Originariamente inviato da rohrl Guarda i messaggi
Ovviamente solo sulle (poche) centrali che la supportano
Marketing nel senso che XGS significa:

X->10
G->Gigabit
S->Simmetrici

10Gbps in download e 10Gbps in upload

però sul sito TIM per la 10Gbps leggo:
Quote:
tecnologia FTTH XGS-PON con connessioni fino a 10 Gbps in download e 2 Gbps in upload
che non è XGS.


XGS è l'attuale obiettivo di openfiber:

Quote:
L’obiettivo è quello di garantire una connessione con prestazioni fino a 10 Gigabit al secondo in upload e download a livello nazionale.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 14:06   #233
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10009
Da me solo tim da la 10 gbit, neanche dimensione me la da la copertura anche se onestamente non avrei mai attivato con loro, sono 15 o 20 euro in più al mese, per me non ne vale la pena
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 14:31   #234
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da `CrAcK` Guarda i messaggi
Io sto' riscontrando un comportamento anomalo con il wifi. Pur avendo impostato sulla 5 GHz il canale 44, il Fritz rileva la presenza di un radar (non ho aeroporti vicino quindi boh) e mi cambia il canale da 44 a 36 e rimane fisso su questo canale.
Strano, io lo uso fisso sul canale 100 (in modo che il fritz esca alla massima potenza possibile: 1000mW contro i 200mW dei canali inferiori a 100).
All'accensione fa il controllo della presenza di radar etc. spostandosi sul canale 36, come mostrato nel log eventi:

Quote:
Cambio di canale temporaneo sul canale 36 (frequenza 5.180 GHz) fino a quando il controllo degli utenti privilegiati (ad esempio, radar) sulla frequenza impostata 5.320 GHz è concluso (Zero Wait DFS).
ma ci rimane per pochi secondi, poi torna sul canale 100.
anch'io ho campo libero e nessuno che possa essere disturbato dalla mia 5GHz.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 14:44   #235
rohrl
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
ho scritto una frase ambigua, quel "e se c'è copertura" nel senso di copertura XG. Lì gli operatori openfiber offrono la 10Gbps, tipo Dimensione (che mi pare dia in comodato con la 10Gbps proprio il 4690), Aruba, Pianetafibra etc. etc.



Marketing nel senso che XGS significa:

X->10
G->Gigabit
S->Simmetrici

10Gbps in download e 10Gbps in upload

però sul sito TIM per la 10Gbps leggo:


che non è XGS.


XGS è l'attuale obiettivo di openfiber:



Hai ragione ... e pensa ad ILIAD che pubblicizza la FTTH da 5Gb e poi dà 700 Mb in Up
Ma siamo OT ... sorry!
rohrl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2025, 15:39   #236
`CrAcK`
Senior Member
 
L'Avatar di `CrAcK`
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Strano, io lo uso fisso sul canale 100 (in modo che il fritz esca alla massima potenza possibile: 1000mW contro i 200mW dei canali inferiori a 100).
All'accensione fa il controllo della presenza di radar etc. spostandosi sul canale 36, come mostrato nel log eventi:



ma ci rimane per pochi secondi, poi torna sul canale 100.
anch'io ho campo libero e nessuno che possa essere disturbato dalla mia 5GHz.
Non so' che dire, a me una volta che ha cambiato il canale, lì rimane.
`CrAcK` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 17:03   #237
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 201
Ciao, finalmente mi è arrivato il 4690 (usato come nuovo su amasson).
Sono in ferie, per cui per il momento l'ho connesso in cascata al modem fwa che uso.
L'ho aggiornato alla 8.03, ovvero la versione che si è trovato da solo.
Volevo iniziare a caricargli il backup che avevo del vecchio 7590AX ma mi dice che il file non è compatibile.
Devo aggiornarlo alla 8.10 che cè come primo messaggio di questo 3D ? O altro ?

Grazie


PS : come non detto. Mettevo la password nuova e non ho pensato di mettere la psw che avevo messo sul 7590. Tutto a posto, aggiornato.

Ultima modifica di mgaproduction : 08-08-2025 alle 17:19.
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2025, 08:41   #238
scare19
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da mgaproduction Guarda i messaggi
Ciao, finalmente mi è arrivato il 4690 (usato come nuovo su amasson).
Sono in ferie, per cui per il momento l'ho connesso in cascata al modem fwa che uso.
L'ho aggiornato alla 8.03, ovvero la versione che si è trovato da solo.
Volevo iniziare a caricargli il backup che avevo del vecchio 7590AX ma mi dice che il file non è compatibile.
Devo aggiornarlo alla 8.10 che cè come primo messaggio di questo 3D ? O altro ?

Grazie


PS : come non detto. Mettevo la password nuova e non ho pensato di mettere la psw che avevo messo sul 7590. Tutto a posto, aggiornato.

I backup li puoi caricare tra i vari Fritz Box solo se la main version è la stessa, quindi se il 7590 è 8.10 sul 4690 puoi importarlo solo se anche lui è alla 8.10


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scare19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2025, 08:55   #239
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da scare19 Guarda i messaggi
I backup li puoi caricare tra i vari Fritz Box solo se la main version è la stessa, quindi se il 7590 è 8.10 sul 4690 puoi importarlo solo se anche lui è alla 8.10


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuro? Mi sembrava di aver letto che l'importante è che sul vecchio modello la versione del FW deve essere pari o inferiore a quella installata sul nuovo.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2025, 09:29   #240
mgaproduction
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da scare19 Guarda i messaggi
I backup li puoi caricare tra i vari Fritz Box solo se la main version è la stessa, quindi se il 7590 è 8.10 sul 4690 puoi importarlo solo se anche lui è alla 8.10


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devi aver letto male quello che ho scritto perchè l'errore che commettevo era che il file di backup aveva una psw diversa da quella che mettevo nel restore (modem vecchio psw vecchia, modem nuovo psw nuova).

Nel vecchio 7590AX, non lo avevo scritto prima, avevo la 8.10 e sul 4690 la 8.03
mgaproduction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v