|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7412
|
si lo so
![]() ma io nel post #2 leggo che la roadmap per cpu dual core e triple core a 45nm saranno su socket am3 e non su am2/am2+ ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Il discorso mi sembra identico. Poi quale problema architetturale avrebbero i Penryn?Il fatto di non essere un quad nativo?A me sembra che in molti si siano fatti abbagliare dal marketing e recensioni pro-Nehalem. Io tutta questa grande differenza non la vedo se non nei prezzi. Non e' che perche' esce qcs di nuovo, che il vecchio diventi automaticamente obsoleto. Ripeto abbassare i consumi equivale quasi automaticamente alla possibilita' di aumentare il clock, e ora che AMD ha fornito una risposta convincente, vedremo Intel cosa fara'.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9584
|
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz all your base are belong to us |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
|
infatti
![]()
__________________
Guarda i miei componenti in vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como |
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
![]() Quote:
![]() per il TDP se Intel riesce ad abbassarlo sarà un bene anche se non è detto necessariamente che i loro processori saliranno di più.. certo un Q9550 a 5 ghz a liquido ed un Q9770 a 6 Ghz a liquido supererebbero il phenom II probabilmente ![]() ![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Crystal1988 : 08-01-2009 alle 18:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
|
non ho problemi pure con am3 (la mia mobo li supporta)
vorrei sapre quando uscira' un qualche cosa su am2+ o am3 a prezzi decenti (sotto i 100€ per capirci)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Perché personalmente non ho ben capito come hanno abbassato il tdp del q9550 da 95 a 65 watt..cioè, non possono più fare miracoli, quindi l'unica possibilità è che prima fosse nel limite inferiore della fascia dei 95 watt.. magari con qualche affinamento e qualche ritocco riesce ad entrare nel limite superiore della fascia dei 65 watt... Per AMD invece è diverso, certo è probabile che sia lo stesso discorso del 945 che diventa da 95 watt, ma è anche vero che la linea di produzione di AMD ha come caratteristica insita un forte affinamento ad ogni sfornata.. In ogni caso il Q9550 costerà 369$... contro i 275$ di un BE 940... PS. è risaputo anche il fatto che i consumi dichiarati da Intel per i core 2 fossero decisamente sovrastimati..questo adeguare il tdp non mi pare proprio che sia frutto di un nuovo step più affinato, ma mi sembra un semplice adeguamento ai TDP reali...d'altro canto, con AMD che arrancava, direi che è un'ottima trovata commerciale. Ultima modifica di Crystal1988 : 08-01-2009 alle 18:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#230 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Peto veniam, sbagliato a scrivere.. intendevo proprio per le caches attuali... Un'ultra low k può dare una mano secondo te?? O meglio.. è sufficiente??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#231 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
iscritto seguo interessato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
La velocità di una cache dipende sia dalle correnti parassite delle linee (ridotte dall'ultra low k) che dal guadagno dei transistors (aumentato dall'HKMG). Bisogna vedere quale delle due componenti è preponderante. L'ultra low-k abbassa del 20% le capacità parassite. Il HKMG non ricordo di quanto aumenta il guadagno dei transistors. Certo è che devono fare molte prove per trovare il giusto compromesso... Per la cache L3 non c'è problema, perchè si può variare il clock dell'NB. Ma per la L1 e L2 non si scherza: se si imposta una latenza che il silicio non consente, si rischia di limitare il clock massimo ottenibile.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Ha letto la recensione di Computerbase e i Phenom II 920 e 940 sono ultra competitivi nei confronti dei Core 2 Quad a parte i benchmark che sono straottimizzati Intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Quote:
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#237 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
ma oggi non doveva esserci la presentazione da da parte di amd?
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
mo ok è un procetto da pc home, ma immagina ti quello che succederebbe in ambienti dove la massima precisione è richiesta. quindi non sò, almeno per me, la strada da seguire è ancora il low-k, e poi nsomma non è detto che applicando high-k all'archidettura stars si ottengano gli stessi risultati che intel ha ottenuto alle sue cpu. che indubbiamente sono molto veloci, ma di contro rischiano di avere sia problemi di salita (non tanto inteso come clock massimo, ma quando come un presentarsi quasi immediato di correnti di leakage)e sopratutto bassa resistenza a voltaggi alti (poi adesso che vuol dire alti, se vi ricordare i primi clawhammer erano a 1.65v, adesso i k10.5 stanno a 1.25) quindi alto è sempre relativo al vcore di partenza. secondo me amd ha gia inquadrato perfettamente il prossimo step, ancora low-k spinto ma ulteriori ottimizzazioni, ora è stato il turno della L3 che forse era la + problematica da ottimizzare, in futuro con instambul o magnicurs , se vogliono sfondare molto sopratutto nel mondo gaming integrare 1mb di cache per ogni core di l2 secondo me è un ottima iniziativa. cmq bjt2 me lo stavo chiedendo da un pò immagino che il nome stia per bipolar junction trans vero? ![]()
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
cmq ragazzi in generale me sta salendo una scimmietta per il 940...
mo sto a casa cn una p5q3 e una m3a78-t... e non so che fare, prendere un 940, o prendere delle ddr3 e un che so 8400 e aspettare 6 mesetti e vedere amd con am3 e i nuovi proci e chipset della serie rd800. boh....scimmiette scimmiette!
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31612
|
Quote:
A mio avviso, se tu guardi, il problema dei Penryn non sta nel silicio per salire di clock, ma sta nella cache (dimensioni). La banda I/O del Penryn è 1/3 di quella del Phenom. Ogni volta che Intel ha alzato i clock, ha dovuto sempre aumentare la cache in primis e poi aumentare l'FSB. Guarda che dimensione è la L2 e guarda a che frequenza è l'FSB. Prova a immaginare un Penryn a 4Ghz stock, che gli fanno? L'FSB a 2GHz (che deve avere per contrapposizione ram veloci e si va sulle DDR3 a 2GHz? Cambiale per comprarle?) e L2 a 24MB? Non avrebbe senso perché costerebbe a produrlo più dei Nehalem (Avrebbe una padella di die). Ed il Nehalem ha un TDP talmente alto (130W dichiarati da Intel mi sembrano pochini sia in rapporto ai 125W del Phenom che ai 130W dei Penryn) che dubito clock superiori né tantomeno un 8 core fisico... Il Penryn è a fine carriera... (inteso come procio nel complesso potenza (IPC e clock) perché il suo deficit è tutt'altro che nei core, ma nell'architettura di interfaccia core-I/O che non può reggere carichi elevati (in fin dei conti il Nehalem è un Core2 con risolti i suoi problemi, in primis l'I/O con altri 100 accorgimenti per migliorare il tutto). Il Nehalem è all'inizio ma darà il meglio sui 32nm, con 8 core fisici e step ulteriori. In questo margine di tempo, l'unico procio che può veramente salire (come clock) è solo il Phenom II. Tra 1 anno, quando il Nehalem sarà a 32nm, per AMD non ci sarà nulla da fare fino al buldozer... Il Core2 è stato un gran procio, ma è stato ipervalutato perché aveva a che fare con i K8 con crisi di frequenza e con IPC inferiore e con i B2/B3 che erano menomati per clock-stock e OC. Se il Phenom II fosse uscito 1 anno fa, il giudizio del livello dei Penryn sarebbe stato molto differente. Purtroppo, le pecche di AMD hanno aiutato molto a pensare che il 45nm di Intel fosse un miracolo sulla terra e che il Core2 fosse lo stato dell'arte... Sono stati dei gran proci perché l'unico prb era il poter funzionare a frequenze alte con l'IPC lineare. Finché AMD non ha prodotto un procio a frequenze simili, Intel ha potuto fare quello che vuole. Se noti, un Phenom II a 2,8GHz che si scontra con Penryn a frequenza similare, perde di un certo margine, ma questo margine è inferiore se vediamo i test fatti tra un 940 a 3,2GHz ed un QX9770, segno (per me) che l'IPC già comincia a scriccare e a non essere lineare. Pensa a 4GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-01-2009 alle 20:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.