Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 14:55   #181
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Speriamo non succeda come con i Brisbane dove per aumentare le frequenze, avevano modificato qualcosa nella cache (o nel controller memoria non ricordo) col risultato che a parità di clock i vecchi Windsor a volte andavano qualcosa di più
Ti posto questo che la dice lunga sulla differenza cache tra B3 e C2...
Ho testato il mio 9950 a 3,3Ghz con DDR2 1066 5-5-5-15, al massimo che a questa frequenza posso avere, e nell'altra c'è un tipo taiwanese con il 940 con bus a 360MHz, MB 2,5GHz che fa quei risultati....
E spiega il perché reputavo altamente improbabile una differenza di 60KB dei greci tra un 9950 ed il 940 a parità di frequenza... tra l'altro confermato da altri test il cui aumento lo piazzano sul 16,5%

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-01-2009 alle 14:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 14:55   #182
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
fatto
Grazie mille XD
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:06   #183
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
non vedo già l ora che arrivi...quando arriverà comunque avro un bel po da fare,installerò sia xp a 32 con raid 0 e vista ultimate 64 con un altro raid 0,cosi si potranno vedere le vari differenze...unica nota dolente avrei voluto usare il nuovo wb eclipse di ybris,vabbe aspettero febbraio....
vime76amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:12   #184
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Bhe ragazzi, come vedete dalla mia firma devo fare un HT/Game PC già da un paio di mesetti
ero praticamente convinto per un altra piattaforma Intel, ma sinceramente dopo aver visto questo PhII e considerato che il socket 775 è un morto che cammina non sono più molto sicuro...

il grosso vantaggio che vorrei sfruttare è ovviamente la possibilità di prendere adesso una scheda madre AM2+ e tenerla il più a lungo possibile

dato che le DDR3 hanno una latenza più elevata nonostante il clock più alto è possibile compensare con delle DDR2 belle toste (leggi capaci di tenere timigs bassi a frequenze elevate) ed evitare di dover passare per forza ad una mamma AM3?

insomma vorrei cercare di quantificare se e che di entità sarà il gap rispetto ad una config. AM3 nella succitata ipotesi
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:18   #185
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
http://www.pctuner.net/articoli/proc...o-tutti/1.html
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:25   #186
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ESATTO... ordinato, Latina non è distante...ma ormai è tardi per oggi pom....

Latina Scalo... boh... userò il GPS. Che , oggi è giovedi, se era venerdi

Naturalmente, visto che non fanno il pag contrassegno, ho optato per RITIRO IN SEDE. Al mom praticamente ho.... il cel in simbiosi con l'orecchia, aspettando il driiin
Paolo, se hai intenzione di venire a Latina fammelo sapere. Dopo tutto i smanettamenti che hai fatto,voglio offrirti da bere: te lo meriti!!!
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV
moby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:31   #187
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Per cui dici che è un problema tecnico-produttivo, piuttosto che di progettazione?

Da quel lato AMD è sempre stata dietro ad Intel e se vuole riprendersi lo scettro dovrà per forza avere architetture largamente superiori.. cosa che negli ultimi 2-3 anni non è più successa.
La cache può essere più veloce se fai transistors con alto guadagno o schemi a 6-8 tranmsistors per cella. INTEL è avvantaggiata perchè ha transistors più potenti. Ma comunque caches con latenze trobbo basse limitano il salire del clock (sopratutto l'OC). Magari AMD con il nuovo processo produttivo poteva permetersi qualche clock in meno di latenza, ma questo si può solo dirlo a posteriori. Può darsi che il successivo step (o magari quello con HKMG) abbia caches con latenze più basse...
Comunque la scelta della latenza della cache è un trade-off tra prestazioni e aumento massimo del clock. Infatti gli I7 hanno una cache L1 più lenta dei core 2, per poter salire di più (evidentemente si è al limite dei 45nm) e la cache L2 è più veloce di quella dei core 2 semplicemente perchè è enormememnte più piccola e non più condivisa... Invece sulla L3 hanno fatto un ottimo lavoro: è più veloce di quella AMD anche per il clock del NB a 2,666... Magari portando a 3GHz il NB di un Phenom si pareggiano i conti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:31   #188
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Bhe ragazzi, come vedete dalla mia firma devo fare un HT/Game PC già da un paio di mesetti
ero praticamente convinto per un altra piattaforma Intel, ma sinceramente dopo aver visto questo PhII e considerato che il socket 775 è un morto che cammina non sono più molto sicuro...

il grosso vantaggio che vorrei sfruttare è ovviamente la possibilità di prendere adesso una scheda madre AM2+ e tenerla il più a lungo possibile

dato che le DDR3 hanno una latenza più elevata nonostante il clock più alto è possibile compensare con delle DDR2 belle toste (leggi capaci di tenere timigs bassi a frequenze elevate) ed evitare di dover passare per forza ad una mamma AM3?

insomma vorrei cercare di quantificare se e che di entità sarà il gap rispetto ad una config. AM3 nella succitata ipotesi
mmmh... il punto di forza dell'AM3 è avrà una certa longevità, le future evoluzioni desktop saranno su AM3 e non AM2+... per esempio, se uscirà l'esacore (per me scontato, il problema è quando) di certo uscirà solo per AM3. Inoltre... un esacore per non avere colli di bottiglia credo sia un pò obligato ad avere assieme le ddr3...
La mamma AM3 sarà fondamentale più avanti..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:32   #189
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
pvtizzatemi uno shop che non sia prok@@ e sono dei vostri con un phase
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:42   #190
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Iscritto anche a questo meraviglioso Thread.

Ho appena visto i test fatti da SF3D, mi sembra che il cpu score del 3dmark06 abbia aumentato con l'aumentare del HT o mi sbaglio??
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:57   #191
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
mmmh... il punto di forza dell'AM3 è avrà una certa longevità, le future evoluzioni desktop saranno su AM3 e non AM2+... per esempio, se uscirà l'esacore (per me scontato, il problema è quando) di certo uscirà solo per AM3. Inoltre... un esacore per non avere colli di bottiglia credo sia un pò obligato ad avere assieme le ddr3...
La mamma AM3 sarà fondamentale più avanti..
Istanbul uscirà nella seconda parte del 2009 come CPU Opteron, in questo momento mancano ancora gli elementi per vederlo sul socket AM3.
Bisogna considerare che il 6 core AMD avrà un NB ridisegnato per ospitare e gestire i due core in più, quindi anche HT potrebbe subire un evoluzione importante ( un probabile passaggio dal HT 3.0 al HT a 3.1 con un aumento naturale della frequenza del NB ).
Certo che un 6 core contro il nehalem sul campo desktop è un ipotesi affascinante e non del tutto improbabile ma per ora prendiamola con le dovute cautele.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 15:59   #192
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Istanbul uscirà nella seconda parte del 2009 come CPU Opteron, in questo momento mancano ancora gli elementi per vederlo sul socket AM3.
Bisogna considerare che il 6 core AMD avrà un NB ridisegnato per ospitare e gestire i due core in più, quindi anche HT potrebbe subire un evoluzione importante ( un probabile passaggio dal HT 3.0 al HT a 3.1 con un aumento naturale della frequenza del NB ).
Certo che un 6 core contro il nehalem sul campo desktop è un ipotesi affascinante e non del tutto improbabile ma per ora prendiamola con le dovute cautele.
mmmh... non credo sia fondamentale un'evoluzione dell'HT... il 3.0 dovrebbe essere sufficiente... bisogna però vedere come gestiranno i 2 core con l'NB..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:02   #193
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
mmmh... il punto di forza dell'AM3 è avrà una certa longevità, le future evoluzioni desktop saranno su AM3 e non AM2+... per esempio, se uscirà l'esacore (per me scontato, il problema è quando) di certo uscirà solo per AM3. Inoltre... un esacore per non avere colli di bottiglia credo sia un pò obligato ad avere assieme le ddr3...
La mamma AM3 sarà fondamentale più avanti..
Quindi per chi ha una AM2 forse è meglio aspettare e saltare l'AM2+ no?
quando sono previste le AM3, metà anno?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:05   #194
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Quindi per chi ha una AM2 forse è meglio aspettare e saltare l'AM2+ no?
quando sono previste le AM3, metà anno?
Oppure ti prendi una AM2+ scrausa usata
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:05   #195
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Certo che un 6 core contro il nehalem sul campo desktop è un ipotesi affascinante
Alla luce anche dei consumi delle piattaforme Core i7, non proprio contenuti

AMD dovrà comunque inventarsi qualche cosa, ad esempio si parla di Hyperthreading (o di qualcosa di analogo) dalle parti di Sunnyvale?

se la risposta è no, un 6 core ci vorrebbe eccome
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:09   #196
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Alla luce anche dei consumi delle piattaforme Core i7, non proprio contenuti

AMD dovrà comunque inventarsi qualche cosa, ad esempio si parla di Hyperthreading (o di qualcosa di analogo) dalle parti di Sunnyvale?

se la risposta è no, un 6 core ci vorrebbe eccome
Non si parla di HT... e non credo sia applicabile per come è l'arcitettura K10 (bjt2 aiutaci tu!)
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:12   #197
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Quindi per chi ha una AM2 forse è meglio aspettare e saltare l'AM2+ no?
quando sono previste le AM3, metà anno?
Se viene rilasciato un bios che supporta i deneb non ci sono motivi per cambiare la scheda madre.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:12   #198
nemodark
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lamezia Terme
Messaggi: 6309
Complimenti bel thread, da possessore di Phenom 9750 mi iscrivo più che volentieri.
nemodark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:16   #199
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
mmmh... non credo sia fondamentale un'evoluzione dell'HT... il 3.0 dovrebbe essere sufficiente... bisogna però vedere come gestiranno i 2 core con l'NB..
Non è un problema di "collo di bottiglia" fra le varie CPU, il NB del K10 fa anche le veci di HT swich; quindi se aumenta la frequenza del HT aumenta anche la frequenza del NB.
Teorizzando che AMD imposto HT 3.1 alla frequenza di 2.80/3.00Ghz automaticamente si avrà la medesima frequenza sul NB.
Fermo restando che la frequenza massima del HT 3.0 è di 2.60Ghz, purtroppo per ora non si sono ancora viste CPU K10 con quella frequenza.
Con Istanbul forse potremo vedere per la prima volta una CPU con frequenza massima HT 3.0 ( di conseguenza vedremo un NB a 2.60Ghz ).
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 08-01-2009 alle 16:19.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:18   #200
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
Quote:
Originariamente inviato da moby Guarda i messaggi
Paolo, se hai intenzione di venire a Latina fammelo sapere. Dopo tutto i smanettamenti che hai fatto,voglio offrirti da bere: te lo meriti!!!
Nessun prb. Spero che sia per domani....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v