Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2010, 17:39   #22801
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, voi cosa scegliereste per circa 30€ fra sti due (o anche qualche altro modello se lo trovate migliore?
- Zalman CNPS10X Performa
- Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2
- Scythe Mugen 2 (aggiunto ora, trovato a 33€ )

Grazieee!!
In ordine di performance:
-Mugen2
-Performa
-Xtreme
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 17:49   #22802
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
In ordine di performance:
-Mugen2
-Performa
-Xtreme
Grazie mille, infatti mi sa che mi butterò su quello
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 19:21   #22803
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Grazie mille, infatti mi sa che mi butterò su quello
Dai un occhio alle misure che è grandino!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 19:41   #22804
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Dai un occhio alle misure che è grandino!
Ho visto... ma ci starà nel mio CM RC-690... no??
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 20:10   #22805
francesco1387
Senior Member
 
L'Avatar di francesco1387
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
possibile che in oc l'h70 abbia temperature superiori all'h50?!?!?!

http://www.overclock3d.net/reviews/c...r_h70_review/3
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri
francesco1387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 20:20   #22806
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Ho visto... ma ci starà nel mio CM RC-690... no??
O si si, nel case in altezza di sicuro, intendevo per ram o dissipatori della mobo!

Quote:
Originariamente inviato da francesco1387 Guarda i messaggi
possibile che in oc l'h70 abbia temperature superiori all'h50?!?!?!

http://www.overclock3d.net/reviews/c...r_h70_review/3
Cavolo...speriamo di no e in linea teorica, visto che il radiatore è quasi il doppio in superficie dissipante, è impossibile!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 20:35   #22807
francesco1387
Senior Member
 
L'Avatar di francesco1387
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Cavolo...speriamo di no e in linea teorica, visto che il radiatore è quasi il doppio in superficie dissipante, è impossibile!
sembra molto strano...poi l'h70 è in push pull l'h50 con singola ventola mah...comunque per un i7 920 è già più che sufficiente l'h50 oppure è consigliabile l'h70?(senza fare riferimento a questi test che mi sembrano molto dubbi)
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri
francesco1387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 20:42   #22808
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da francesco1387 Guarda i messaggi
sembra molto strano...poi l'h70 è in push pull l'h50 con singola ventola mah...comunque per un i7 920 è già più che sufficiente l'h50 oppure è consigliabile l'h70?(senza fare riferimento a questi test che mi sembrano molto dubbi)
Io non sono un amante dell' H50, preferisco vivamente un bel blocco di alluminio e rame fatto bene come potrebbe essere un IFX14 o un Noctua D14 che dovrebbero anche andare meglio ai carichi elevati! Però questo nuovo H70 ha delle migliorie interessanti, soprattutto l' aumento dello spessore del radiatore che, anche se ne riduce la montabilità in spazzi ristretti, ne aumenta sicuramente le prestazioni anche se devo dire che, vedendo una videorecensione, è parecchio restrittivo come rad ed ecco uno dei motivi della doppia ventola! L'H50 aveva anche altri problemini che spero abbiano risolto sul nuovo...comunque finchè non escono review serie non si sà praticamente niente!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 21:12   #22809
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
O si si, nel case in altezza di sicuro, intendevo per ram o dissipatori della mobo!
Il dissy della mobo non é tanto alto... speriamo bene, ma sono fiducioso
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 09:10   #22810
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
E' buona cortesia rispondere a chi fa delle domande e poichè sono una persona cortese ho risposto a chi ha posto dei quesiti sull'H70. Che sia un liquid cooling non c'è dubbio ma il prezzo lo pone in diretta concorrenza con i migliori dissipatori ad aria quindi non vedo il problema.
Il problema, come ti hanno già segnalato altri utenti, è il fatto che siamo nel th dei dissipatori AD ARIA !
Se proprio non puoi fare a meno di consigliare i vari liquid stand-alone, fai una bella cosa... inviti l' utente nel th giusto, ovvero quello del liquid cooling, e li dai tutte le info che vuoi. Il fatto che siano soluzioni paragonabili di prezzo, non cambia il fatto che qui sei OT.

Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Se un utente ha 80€ da spendere è bene che sappia che per quella cifra esiste un oggetto che si mangia qualsiasi soluzione ad aria esistente ad oggi.
addirittura... a me non sembra, almeno riferendomi all' h50, anzi... tu stesso hai postato bench che dicono l' esatto opposto...
Per l' h70 staremo a vedere, e in ogni caso 80€ è già decisamente oltre il prezzo di un buon dissy ad aria come il megahalems, che ne costa quasi la metà...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 09:16   #22811
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
p.s. la prima che ho trovato ....

http://www.overclock3d.net/reviews/c...r_h70_review/3

il suddetto megahalems fa persino di meglio dell h70, e costa meno con una differenza di prezzo intorno ai 34€... aggiungiamo 2 ottime slipstream , sicuramente migliori di quelle in bundle all'h70, al mega e arriviamo a 62€... sempre 20€ di differenza a favore del mega, con più 2 ventole selezionate.
Col d14 la differenza di prezzo si assottiglia a 10€ , però il noctua ti da 2 fan da 20€ l' una già comprese, e non è poco visto la qualità...

In quest' altra review, l' h70 batte il mega e il noctua rispettivamente di 2° e 4° in full.... naturalmente le ventole del noctua arrivano a 1300rpm massimi, contro i 2000 e passa dell' h70, con ovvie conseguenze sui risultati di temperature e rumore, e infatti nella review scrivono :"During use, we found that our test system was noisiest when configured with Intel's reference fan ( ), followed closely by the H70 set to full speed.
Lowering the speed of Corsair's fans to 1,600rpm helps, but the cooler remains clearly audible. In comparison, both Noctua's NH-D14 and Prolimatech's Megahalems are quieter"

Riassumendo questi all-in-one offrono prestazioni comparabili - ma non migliori, anzi... - ai migliori dissy ad aria, a fronte di un costo maggiore e degli sbattimenti tipici del liquido ( usura della pompa, consumo aggiunto, rischio di perdita dal circuito in caso di difetti ). L' unico aspetto positivo è la miglior gestione dell' ingombro, dato che il rad si può piazzare dove si vuole.
Chiudo l' ot, torniamo a parlare di aria.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'

Ultima modifica di Evangelion01 : 15-08-2010 alle 09:53.
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 09:43   #22812
francesco1387
Senior Member
 
L'Avatar di francesco1387
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
chiedo scusa perchè io ho creato questa situazione visto che ho fatto io la domanda
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri

Ultima modifica di francesco1387 : 15-08-2010 alle 10:21.
francesco1387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:02   #22813
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da francesco1387 Guarda i messaggi
chiedo scusa perchè io ho creato questa situazione visto che ho fatto io la domanda
no problem, la curiosità è lecita, siamo qui per questo... cmq vuoi un parere spassionato?
Prendi un buon dissy ad aria.
Se proprio vuoi il liquido con i vantaggi e svantaggi relativi, allora te lo devi fare tu. Le soluzioni all-in-one come avrai intuito te le sconsiglio, a meno che non hai problemi di spazio in larghezza del case.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:08   #22814
francesco1387
Senior Member
 
L'Avatar di francesco1387
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
problemi di spazio non ne dovrei avere perchè devo prendere un cm 690 II advanced, sempre che tutto vada bene , però non mi piace tanto l'idea di avere un dissipatore enorme e che pesa più di un kg sulla scheda madre comunque visto che ci sono cosa mi consigli ad aria?
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri
francesco1387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:10   #22815
francesco1387
Senior Member
 
L'Avatar di francesco1387
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
p.s. la prima che ho trovato ....

http://www.overclock3d.net/reviews/c...r_h70_review/3

il suddetto megahalems fa persino di meglio dell h70, e costa meno con una differenza di prezzo intorno ai 34€... aggiungiamo 2 ottime slipstream , sicuramente migliori di quelle in bundle all'h70, al mega e arriviamo a 62€... sempre 20€ di differenza a favore del mega, con più 2 ventole selezionate.
Col d14 la differenza di prezzo si assottiglia a 10€ , però il noctua ti da 2 fan da 20€ l' una già comprese, e non è poco visto la qualità...

In quest' altra review, l' h70 batte il mega e il noctua rispettivamente di 2° e 4° in full.... naturalmente le ventole del noctua arrivano a 1300rpm massimi, contro i 2000 e passa dell' h70, con ovvie conseguenze sui risultati di temperature e rumore, e infatti nella review scrivono :"During use, we found that our test system was noisiest when configured with Intel's reference fan ( ), followed closely by the H70 set to full speed.
Lowering the speed of Corsair's fans to 1,600rpm helps, but the cooler remains clearly audible. In comparison, both Noctua's NH-D14 and Prolimatech's Megahalems are quieter"

Riassumendo questi all-in-one offrono prestazioni comparabili - ma non migliori, anzi... - ai migliori dissy ad aria, a fronte di un costo maggiore e degli sbattimenti tipici del liquido ( usura della pompa, consumo aggiunto, rischio di perdita dal circuito in caso di difetti ). L' unico aspetto positivo è la miglior gestione dell' ingombro, dato che il rad si può piazzare dove si vuole.
Chiudo l' ot, torniamo a parlare di aria.
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri
francesco1387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:13   #22816
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
un favore...

qualcuno di voi con l' NH-D14 e' stato in grado di montare 2 ventole da 14CM vere senza distruggere il sistema di ritenzione delle ventole???


grazie in anticipo..
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:16   #22817
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da francesco1387 Guarda i messaggi
problemi di spazio non ne dovrei avere perchè devo prendere un cm 690 II advanced, sempre che tutto vada bene , però non mi piace tanto l'idea di avere un dissipatore enorme e che pesa più di un kg sulla scheda madre comunque visto che ci sono cosa mi consigli ad aria?
Quella del peso è un mito da sfatare... le mobo sono testate per reggere carichi fino a 10kg. Oltretutto secondo te, se un dissy potesse rompere col peso una mobo, i produttori li farebbero così grandi?
Al massimo puoi avere problemi nell' installazione di moduli di ram con dissiptori alti , come i dhx corsair...
Cmq il consiglio è.... dipende dalle tue esigenze!
Se non devi fare oc spinto, un buon freezer extreme può andare benissimo, e te la cavi con poco più di 30€...
Sennò salendo di prezzo e prestazioni c'è il mugen 2... poi c'è solo l' imbarazzo della scelta.... il cogage arrow, il venomousx, il megahalems, per arrivare ai dissy di punta come il d14. Sono tutte ottime soluzioni...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:19   #22818
Cat_Man
Member
 
L'Avatar di Cat_Man
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
Ragazzi un aiutino veloce. Oltre al mugen 2 che ho capito essere ottimo (a parte l'installazione un pò complicata) e l'xtreme che va un pò meno ma sembra comunque un ottimo dissi, avete altri consigli tenendo conto che devo stare massimo sui 50 euro e che vorrei portare un e8600 a 4 Ghz?
Thx ^^
Cat_Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:26   #22819
francesco1387
Senior Member
 
L'Avatar di francesco1387
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Quella del peso è un mito da sfatare... le mobo sono testate per reggere carichi fino a 10kg. Oltretutto secondo te, se un dissy potesse rompere col peso una mobo, i produttori li farebbero così grandi?
Al massimo puoi avere problemi nell' installazione di moduli di ram con dissiptori alti , come i dhx corsair...
Cmq il consiglio è.... dipende dalle tue esigenze!
Se non devi fare oc spinto, un buon freezer extreme può andare benissimo, e te la cavi con poco più di 30€...
Sennò salendo di prezzo e prestazioni c'è il mugen 2... poi c'è solo l' imbarazzo della scelta.... il cogage arrow, il venomousx, il megahalems, per arrivare ai dissy di punta come il d14. Sono tutte ottime soluzioni...
il freezer extreme anche se è ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo mi sembra che non garantisca un grande margine di overclock, se per esempio volessi arrivare a 3.8/4 ghz al massimo cosa mi consiglieresti senza spendere una fortuna?comunque se mi dici che il peso non è un problema, forse su una asrock x58 extreme3 le dimensioni lo possono diventare visto che ha il dissipatore del northbridge enorme
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri
francesco1387 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 10:33   #22820
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da francesco1387 Guarda i messaggi
il freezer extreme anche se è ha un rapporto prezzo prestazioni ottimo mi sembra che non garantisca un grande margine di overclock, se per esempio volessi arrivare a 3.8/4 ghz al massimo cosa mi consiglieresti senza spendere una fortuna?comunque se mi dici che il peso non è un problema, forse su una asrock x58 extreme3 le dimensioni lo possono diventare visto che ha il dissipatore del northbridge enorme
In ogni caso, controlla sul sito del produttore del dissy che sceglierai, se la tua mobo è nella lista di compatibilità, non si sa mai.
Se il freezer non ti sembra sufficente, ti consiglierei il mugen 2 sui 40 e passa euri, per quelle frequenze basta e avanza.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v