|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22561 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
si infatti pensavo proprio questo, le tem sono aumentate, ed ho notato già adesso che in full la mia cpu mi scalda 7/8° in più rispetto all'inverno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22562 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
la videoconversione in Xvid per esempio
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
![]() |
#22563 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
|
ah quindi è solo in alcuni giochi o applicazioni, potresti citarmi qualcuno, cosi', giusto a titolo informativo via pvt, senza inquinare il thread..
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#22564 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Chiaramente l'IPC dell'i7 è superiore. AMD propone 6 core fisici contro i 4 core fisici (con presenza o meno di 4 core logici) di Intel, e qui il pareggio ci può stare. Chiaro che 6 core fisici AMD contro 6 core fisici + 6 logici di Intel la situazione sarebbe la stessa del Phenom II X4 vs i7 X4 (solo in parte migliore perché l'i7 X6 non è propriamente adatto a tutto il software desktop). Nel settore server però AMD metterebbe 12 core fisici contro 6 core fisici + 6 logici. Comunque l'obiettivo di AMD con l'architettura Phenom era di avvicinarsi il più possibile all'IPC di Intel... e penso che AMD sia contenta del risultato. Obiettivamente, dobbiamo tenere anche conto che AMD è riuscita in questo con il silicio 45nm con solo low-k, contro comunque un 45nm HKMG e un 32nm HKMG. Nel desktop, se Intel commercializzerà X6 a 32nm a prezzo accettabile, AMD non potrà fare nulla, ma comunque nel settore server le carte da giocare le ha, perché un magny-C con low-k avrebbe certamente un clock superiore ai 2,3GHz attuali... Pensa solo a un Magny-C 12 core a 2,6GHz ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-04-2010 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22565 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22566 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
Quote:
con le applicazioni varie c'è una bella differenza a favore della cpu con ht attivato. ho fatto dei test tipo al cinebench e va nettamente di + il mio xeon con questa funzione attiva. ciaooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22567 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Quote:
Che poi questa preveda i core logici e ottenga di più nel loro utilizzo, è una cosa... altrimenti un i78XX senza HT andrebbe come un Core2 e di conseguenza poco di più di un Phenom II.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22568 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22569 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
I core logici (anche se poi vengono visti tutti come logici), contribuiscono ad un rendimento al più del 20%rispetto a non averli, perché la loro funzione è quella di portare al 100% l'utilizzo del core che altrimenti sarebbe sul 95%. Infatti è per questo che si è sempre detto che un solo core fisico rende di più di tutti i core logici. Il problema è che l'S.O. non distingue tra fisico e logico e quindi una L3 di 8MB per 4 core diventerebbe di 8MB per 8 core, quindi con superlavoro per ricercare i dati per renderli disponibili alle unità di elaborazione che possono essere solo fisiche, creando un gigantesco collo di bottiglia. Magari quando ci saranno le comparazioni tra Thuban e i7 con e senza HT, quantificheremo esattamente quanto conta l'HT.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22571 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
edit.
2 post con risposta simile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22572 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
|
devo dire che le ultime indiscrezioni sui prezzi non mi fanno saltare di gioia:temo che per qualche settimana i distributori ne approfitteranno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nnfield_7.html in realtà l'HT se usato (se il prog lo usa) arriva anche a dare il 50% in + come puoi notare nei giochi può rompere le palle piccola postilla (curiosità diciamo), il cinebench gode dell'ht meno rispetto agli altri prog, tipo compressione o decompressione, e encoding in rendering solo povray lo sfrutta un po meglio mentre so che l'ultima release di blender ha migliorato di molto le cose (lo usa la mia ragazza sul suo i7 mobile)
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22574 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Dipende molto dal processo che si esegue.
Io che seguo abbastanza le workstation grafiche posso dirti che si vedono grandi differenze anche passando da render con mental ray a render con vray. In mental ray il guadagno che si ha passando da core 2 quad a core i7 è dovuto quasi esclusivamente al multi threading, ed è molto elevato. Si possono avere riduzioni del tempo di drender che vanno dal 20 al 30%. Le prestazioni dei phenom II con mental ray sono grosso modo nella media, rispetto ai core 2 quad. In sostanza ci vogliono 200MHz in più ad un phenom II per eguagliare un core 2 quad yorkfield. In vray per contro i core i7 guadagnano moltissimo sui core 2 quad anche in assenza di multi threading. In questo caso è interessante vedere come un phenom II si comporta anch'esso molto meglio dei core 2 quad. Ciò significa probabilmente che l'architettura del core i7 (che è più simile a quella di un phenom che non a quella di un c2q) è molto più efficiente in quest'ambito. Molto probabilmente pesa molto il controller di memoria integrato, perché vray non ha mai mostrato grandi miglioramenti delle prestazioni aumentando la cache, quindi tendo a pensare che non sia l'architettura della cache che da un grande impulso. Ad ogni modo anche col vray il multi threading da il suo contributo... diciamo che la diminuzione del tempo di render può essere stimata tra il 15 ed il 20%. Insomma ci sono ambiti dove davvero il multi threading fa da padrone, ed altri nei quali è si importante, ma anche l'architettura dell'uncore conta moltissimo, persino in due applicazioni simili.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman |
![]() |
![]() |
![]() |
#22575 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Se posso aggingere il mio contributo sulla questione del workload e delle differenze tra varie architetture. Prima dell'upgrade il cruncher del dipartimento montava 2 xeon x5472 se non erro il modello. Sotto tipi di workload ad era ottimo quasi alla pari degli shangai sotto altri, molto memory intensive o che erano quasi completamente in fp, e che comunque succhiano ancora molte risorse invece non eccellevano per nulla sebenne clock to clock l'efficienza delle due architetture dovrebbe essere simile.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita Ultima modifica di Pihippo : 18-04-2010 alle 15:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22577 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Danckan al prossimo annuncio di questo tipo sei sospeso, per il momento considerati ammonito, i post stile mercatino sono vietati, il regolamento parla ben chiaro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22578 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22579 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Che il multi HT apporti guadagni nell'80% dei casi, non ne discuto.
Però il più delle volte parlando con la gente ho l'impressione che si pensi che l'i7 vada più veloce perché "ha 8 core logici" contro i 4 fisici di AMD, dando quindi solo ai core logici il vantaggio della potenza... tutto qui. Io sinceramente non sono molto convinto della politica dei core logici. Intendiamoci... se dovessi avere un Phenom II X4, gradirei anche io la stessa politica, ma se dovessi sciegliere tra 8 logici e 6 fisici, scieglierei i 6 fisici. Se non altro, perché con l'HT attivo il procio scalda di più, quindi l'OC RS limite sarebbe doppio, ossia con o senza HT. Figuriamoci se poi un Thuban che potrebbe funzionare come X6, X4, X3-2-1 avesse pure l'HT, uno diventerebbe deficente... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22580 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
Be considera che solo i Nehalem a 32nm oppure delle serie EE arrivano agevolmente oltre i 4GHz con semplicità oppure senza overvolt mostruosi. Sulla questione IPC nn mi esprimo visto che ci sono troppe variabili in gioco, cioè si passa dal software pro-Intel a quello che nn sfrutta più di due core, dove in entrambi i casi nehalem sarebbe in vantaggio (nell'unicore mi pare che l'architettura Intel sia superiore) Quote:
![]() Ovviamente queste mie considerazioni derivano da i risultati trapelati che fino alla presentazione ufficiale nn saranno confermati ![]() Questo capita quando si progetta una architettura che deve coprire dal mercato server a quello low-power. Cmq su questa cosa è stato pubblicato un articolo in due parti su AP intitolato: "Architettura delle CPU: l’arte del compromesso"
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.