|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22541 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 113
|
Buongiorno. A giorni dovro cambiare il modem/router alice per passare ad un altro apparecchio che mi permetta di arrivare a coprire tutta la casa( 3 piani, pochi muri portanti).Leggendo le varie discussioni mi sono orientato sul consigliatissimo DGN2200 V3.In principio mi ero orientato anche su Asus DSL-N55U e su Cisco Linksys X3000 i quali come prezzi sono molto piu alti rispetto al primo.Andando ha comprare online il DGN noto che il X3000 ha un prezzo che si discosta di soli 10€ dal DGN, cosi mi è sorto il dubbio!che mi dite!? Nella rete domestica ci sono 5 pc( 1 in LAN e 4 WiFi), 1 TV in LAN e 5 dispositivi mobili in WiFi. Ovviamente con i PC si Gioca, e parecchio! LA TV collegata alla rete mi permette di fare streaming, anche in HD con film piuttosto pesanti.Ho sentito parlare bene di entrambi e quindi sono veramente in dubbio...aspetto consigli!Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22542 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Il consiglio è quello di leggere il primo post!!!!
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#22543 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 849
|
Attualmente ho un Sitecom WL-118 e in download arrivo spesso anche 900 KiloByte/Sec, sono intenzionato a cambiarlo con qualcosa di più moderno (questo ha quasi 10 anni), volevo capire però se vista la velocità in download e i dati qui sotto un aggiornamento in tal senso mi porterebbe dei benefici evidenti.
SNR Margin: D: 9.0, U: 23.0; Line Attenuation: D: 23.5, U: 15.5; Data Rate: D: 7616, U: 480 (Alice 7 Mega) Disto 1.5 Km dalla centrale ma non so dirvi qual è il Dslam perché non so come scoprirlo. Tra le altre cose nel manuale del modem è riportata la seguente dicitura: "WL-118/119 Sitecom soddisfa gli standard ADSL2+ per essere impiegato dovunque nel mondo e supporta velocità di ricezione fino a 24 Mbps e velocità di trasmissione fino a 1 Mbps." Quindi sarebbe ancora in linea con gli standard? Sono orientato verso il D-Link 2750B o eventualmente l'Atlantis Land WebShare 144 WN+ o ancora il Tp-Link TD-8970, volevo capire però se un hard disk attaccato alla porta usb funge a dovere e (per l'ultimo modello citato) se la Gigabit mi farebbe raggiungere velocità ancora maggiori rispetto a quelle sopra citate. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#22544 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Personalmente io non sceglierei nessuno di questi.
La USB integrata nel mdoem non garantisce prestazioni per l'HD. Per la stampante non tutte sono compatibili e la condivisione non è semplice. Io sceglierei un modem senza USB come iL WD8960Nv4 (simile al DGN200v3 ma con antenne migliori).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#22545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Paternò
Messaggi: 2581
|
Quote:
Grazie mille ![]()
__________________
By [R17]Th3Crow Ho trattato con: Bimbumbay,Lucapetra,frantz26,gioygiovy,watercooling,aL!LuKa Ultima modifica di AndryTAS : 23-01-2013 alle 18:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22546 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 113
|
ti ringrazio,ma ti dico anche che il primo post lo ho letto...Purtroppo(o per fortuna) il mio budget è superiore ai 50€ e quindi ho chiesto un consiglio per quei due modelli che si ritrovano tra i 50 e 100€. Inferiori dell'asus DSL N55u che viene proposto in prima pagina!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22547 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
oltre all'asus non c'è altro (restando nella fascia consumer che comprende anche i netgear da 200€) che valga i soldi spesi in più rispetto ai modelli da meno di 60€.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22548 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 113
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22549 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Non serve un confronto per capirlo.
Basta leggere le opinioni dei possessori e di quelli che per disperazione son passati dal D6300 all'Asus N55U. Molti. Troppi per essere un evento fortuito. Persone che dopo aver speso 200E non solo non hanno avuto le prestazioni sponsorizzate ma si sono anche sentiti abbandonati dall'assistenza. Un'esperienza da non ripetere ed una pessima immagine per la casa madre.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#22550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Scusate O.T. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22551 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 113
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22552 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
difficile che si parli solo bene dell'X3000 quantomeno come modem-router, visto che ha diversi problemi irrisolti e che impostandolo come router invece si comporta molto bene, ma ovviamente ci sono router (senza modem) migliori, anche che costano la metà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22553 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Non confondere Cisco con Linksys, faresti un grosso errore
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=21308 Quasi un mese fa la news che finalmente Cisco abbia trovato la strada per abbandonare Linksys: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=22132 http://www.techweekeurope.it/news/ci...consumer-49701
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#22554 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 113
|
grazie per la risposta!
Te consiglieresti di spendere quei 40-50E in piu per l'asus?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22555 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Dipende dal motivo per cui vorresti spendere 50/60 euro in più (riseptto al W89060NV4). Solo per le porte Gigabit?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#22556 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 113
|
anche per le porte gigabit. il traffico rete nella mia casa è elevato: dispositivi in wifi, dlna con il televisore, hdd di rete e stampante di rete. La casa è su tre piani. Deve poter essere accessibile a tutti in ogni punto! Mi serve qualcosa di stabile e prestante!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22557 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@Giacky91
Il problema principale dell'Asus è il suo fw acerbo. Uno dei pregi è che il supporto Asus (gestito da Paul) è molto presente e sensibile alle richieste degli utenti. Per sapere cosa accadrà poi effettivamente nel tuo ambiente, come copertura, stabilità, aggancio di portante, ... ti consiglio di recarti in quel di Cuma, nei pressi del lago d'Averno ed entrare nell'Antro della Sibilla per leggere le predizioni della somma sacerdotessa ![]() Vedrai che ti consiglierà anch'essa l'acquisto dell'Asus su Amazon per garantirti, con un reso, contro qualsiasi insoddisfazione ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#22558 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 113
|
se non fosse che il lago è lontano da casa mia ci andrei!!
![]() ![]() grazie! Appena tornera disponibile su amazon procederò all'acquisto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22559 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 80
|
rete gigabit casalinga e wireless
Sto pian piano costruendo una rete domestica gigabit che andrebbe a collegare:
1 pc Lan gigabit 1 nas USB station 2 Lan gigabit 1 WD tv Live streaming via Lan 1 DAC ethernet da collegare all'hi-fi (prob via Lan, non l'ho ancora scelto) In più ci sarebbero saltuariamente (non collegati costantemente) via wireless 1 pc, 1 tablet e 1 smartphone. Attualmente ho un modem router netgear DG834G V4 con il quale mi sono sempre trovato ottimamente, ma ora volevo cambiarlo per avere la rete gigbit e un wireless più potente. Ho una connessione Alice 7 mega, che uso per navigare e un o di peer to peer. Vedendo la prima pagina del topic ho dato un'occhiata ai tre modelli proposti, ma per ognuno ho trovato dei pro e dei contro: - Il netgear d3500 era la mia prima scelta, avendomi trovato bene con un modello della stessa marca in precedenza; ma leggendo il topic ufficiale ho letto riscontri discordanti, chi si è trovato benissimo e chi invece abbastanza male - Il Tp-Link TD-W8970 sembrerebbe una buona scelta, ma è appena uscito e tra lavoro e famiglia non mi sento di avere così tanto tempo da mettermi a testarlo. - Il Linksys WAG320N ne ho letto male in altre parti, si lamentava che non sopporta l'aumentare del nr di connessioni in entrata/uscita e che quindi il p2p aveva dei grossi problemi. Voi cosa mi consigliereste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22560 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Il TP-link W8970 ha un thread dedicato, dove numerosi utenti lo hanno già testato senza riscontrare grossi problemi.
I prodotti stabili e tetstati da tempo sono ormai fuori produzione (il ciclo di vita media di un prodotto è inferiore ad un anno) e quindi se speri di trovare un prodotto testato e recente non sarà facile. Il WD-8970 è una buona scelta (come l'Asus gigabit)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 25-01-2013 alle 09:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.