Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 10:37   #181
rivan
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Caraglio - Cuneo
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da rivan Guarda i messaggi
sono 15 anni che non ho carie... faccio la detartarasi 2 volte l'anno
Il mio dentista prendeva 50 € a seduta... l'ultima volta ho sganciato 80 € (sai... il caro-vita, tutto aumenta...)
Quindi sono andato dal mio medico curante che mi ha fatto l'impegnativa per la tetartarasi (25 €) e la prox settimana provo il dentista della mutua
come detto, venerdì sono andato a farmi fare la detartarasi all'ospedale del mio paese. Ho pagato il tiket di 9,75 €, mi hanno fatto un bel lavoro tale e quale al mio dentista di fiducia, molto competenti e gentili.
E ho risparmiato 70 €!!!
Unico inconveniente: devi aspettare parecchio prima di avere l'appuntamento
__________________
rivan
rivan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:41   #182
obefix
Senior Member
 
L'Avatar di obefix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano Guarda i messaggi
zona busto arsizio

devitalizzazione 250 €

capsula in zinco-ceramica 800€

cariette varie e piccola pulizia... gratis

il tutto x 5 denti ... tot lascio a voi...


ma lo pago abbastanza volentieri xè si vede che è capace e sa fare bene il suo lavoro (ha riparato i dannI di un'altro dentista) .
zinco? sicuro? non zirconio?
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_.
obefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:42   #183
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da obefix Guarda i messaggi
zinco? sicuro? non zirconio?
ops... scusa... ...vapori di alcool residui
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:58   #184
obefix
Senior Member
 
L'Avatar di obefix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
come si chiama il tuo medico? nel nostro laboratorio abbiamo parecchi clienti di milano/varese e magari la tua cappa in zirconio l'ho fatta io
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_.
obefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:59   #185
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano Guarda i messaggi
ops... scusa... ...vapori di alcool residui
la devitalizzazione di un molare ?
xchè mi sembra che si paga "a canale" cioè un molare ha 4 canali
quindi 90€ a devitalizzazione = 360€ ....

(Ma se c'è tutto questo guadagno, cosa aspettano le asl ad aprire
ambulatori dentistici dentro l'ospedale ? sono sicuro che avrebbero
dei bilanci sicuramente più positivi... )
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:01   #186
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
la devitalizzazione di un molare ?
xchè mi sembra che si paga "a canale" cioè un molare ha 4 canali
quindi 90€ a devitalizzazione = 360€ ....

(Ma se c'è tutto questo guadagno, cosa aspettano le asl ad aprire
ambulatori dentistici dentro l'ospedale ? sono sicuro che avrebbero
dei bilanci sicuramente più positivi... )
4 premolari e 1 sotto. ..nn so se ho detto giusto..in pratica, quelli prima dei canini verso l'interno, in alto dx e sx, e sotto un molare...


PS: ti mando in pvt il nome.
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:19   #187
triploantani
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da DVD_QTDVS Guarda i messaggi
la devitalizzazione di un molare ?
xchè mi sembra che si paga "a canale" cioè un molare ha 4 canali
quindi 90€ a devitalizzazione = 360€ ....

(Ma se c'è tutto questo guadagno, cosa aspettano le asl ad aprire
ambulatori dentistici dentro l'ospedale ? sono sicuro che avrebbero
dei bilanci sicuramente più positivi... )
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano Guarda i messaggi
4 premolari e 1 sotto. ..nn so se ho detto giusto..in pratica, quelli prima dei canini verso l'interno, in alto dx e sx, e sotto un molare...
PS: ti mando in pvt il nome.

Secondo me per come dice lui deve aver fatto la devitalizzazione di 5 denti monoradicolati, quindi con 1 canale ognuno, pagando 50€ a canale che è un prezzo normale, anche io faccio quel prezzo.
Un molare solitamente ha 3 canali, 4 o anche 5 li trovi raramente.
triploantani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:34   #188
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da triploantani Guarda i messaggi
Secondo me per come dice lui deve aver fatto la devitalizzazione di 5 denti monoradicolati, quindi con 1 canale ognuno, pagando 50€ a canale che è un prezzo normale, anche io faccio quel prezzo.
Un molare solitamente ha 3 canali, 4 o anche 5 li trovi raramente.
i denti su cui ha fatto questo lavoro sono 5, e x ognuno ho pagato 250 € circa.

sono i 2 premolari sx e dx in alto e un dente sotto che dovrebbe corrispondere al primo premolare a sx.

poi questi denti saranno ricoperti con la capsula che ho detto prima.

x i canali, che ne sò di quanti sono... x ogni devitalizzazione ci ho messo 1 oretta piena..anche 1 e 1/2 ... e poi chiusura al prox appuntamento ...
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:01   #189
Heiwin
Senior Member
 
L'Avatar di Heiwin
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da triploantani Guarda i messaggi
Chiariamo alcune cose: l'odontotecnico non può operare direttamente sul paziente, ma può stare nello studio (non è un appestato, ma un componente del team) durante le prove dei manufatti protesici, prove che esegue il medico ma a cui può assistere anche l'odontotecnico per rendersi conto di come procede il lavoro, se ci sono da apportare modifiche ecc.
Spesso è necessaria la manipolazione della bocca del paziente per capire con precisione i dettagli fondamentali della protesi da applicare, e questo l'odontotecnico non potrebbe farlo, sebbene molti dentisti lo permettano per proprio beneficio.
Quote:
L'odontotecnico diventa "più esperto" del dentista quando il dentista non ha una adeguata preparazione teorico pratica in campo protesico, perchè se l'avesse saprebbe bene come si prepara un dente per protesizzarlo, come si prende un'impronta, come si rileva un arco faciale, come si controlla l'cclusione ecc.
Per esperienza sono arrivato alla conclusione che la maggior parte dei dentisti non può avere la competenza di un odontotecnico in quel campo per una questione di esperienza, un odontotecnico lavora 30 anni con protesi e manufatti, il dentista solo parzialmente ha a che fare con esse.
Quote:
I manufatti protesici, se fatti da odontotecnici bravi e capaci che lavorano con materiali e metodi di primordine e quindi costosi (articolatori sofisticati, microscopio per modellare e controllare la chiusura delle corone ecc), costano eccome.
Questo è indubbio, ma il costo maggiore di un manufatto venduto dall'odontotecnico è come hai detto tu motivato da materiali e metodi di primordine e quindi costosi, che quindi non gli permettono un guadagno eccessivo.
Per essere chiari, faccio un esempio molto grossolano:
  • manufatto1: 50 euro materiali, 5 ore di lavoro, venduto a 150 euro, parcella dentista 800 euro
  • manufatto2: 200 euro di materiali, 10 ore di lavoro, venduto a 400 euro, parcella dentista 1500 euro
Mentre per il dentista il costo maggiore della protesi è una ragione in più per lucrare e aumentare la parcella, per l'odontotecnico poco cambia, perchè guadagna sicuramente di più ma come rapporto ore di lavoro\guadagno più o meno siamo sullo stesso livello tra il manufatto 1 e il manufatto 2.
Quote:
Detto questo il dentista che fa pagare come si è detto 1800€ la stessa corona in zirconio/ceramica è sicuramente esoso e senza giustificazione, e se lo dico io che sono un dentista penso ti possa fidare.
Su questo siamo d'accordo.
Quote:
Per quanto riguarda il fenomeno del prestanomismo a cui ti riferisci è un comportamento estremamente riprovevole che deve essere fermamente condannato e che andrebbe sanzionato pesantemente cosa che purtroppo non avviene: ma tu ti faresti operare ad un occhio da un ottico? E allora perchè si accetta che un odontotecnico ti curi la bocca? Purtroppo alcuni dentisti improvvisati usano ancora questi metodi che dovrebbero come ho detto essere sanzionati pesantemente.
Forse mi sono spiegato male, non mi riferivo al prestanomismo, ma alle consulenze richieste agli odontotecnici a cui viene permesso di mettere le mani in bocca al paziente ed eseguire prove in prima persona, cosa che è ancora illegale e che poi i dentisti condannano aspramente pur essendo i primi a richiederle.

Quote:
No, non ricordo bene fino a che anno, ma per parecchio tempo è stato proprio così: un medico generico poteva anche senza specializzazione fare il dentista.
Forse le mie conoscenze sono parziali in questo frangente, mi fido di te.
Quote:
Spero proprio che non esista uno studio dove si delega l'assistente alla presa dell'impronta a fini protesici
Credimi sono tantissimi percentualmente quelli che lasciano questo tipo di mansioni alle assistenti, come sono tantissimi quelli che non le sanno fare decentemente nemmeno in prima persona.
Per questo non concepisco come molti di questi incapaci possano permettersi macchine di lusso e ville al mare, ne ho visti davvero tanti che pur essendo totali incapaci guadagnano fior fior di quattrini, la gente continua lo stesso ad andare da loro, forse per comodità, forse per ignoranza, e intanto loro continuano a lucrare.
__________________
Heiwin
Heiwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:24   #190
triploantani
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano Guarda i messaggi
i denti su cui ha fatto questo lavoro sono 5, e x ognuno ho pagato 250 € circa.

sono i 2 premolari sx e dx in alto e un dente sotto che dovrebbe corrispondere al primo premolare a sx.

poi questi denti saranno ricoperti con la capsula che ho detto prima.

x i canali, che ne sò di quanti sono... x ogni devitalizzazione ci ho messo 1 oretta piena..anche 1 e 1/2 ... e poi chiusura al prox appuntamento ...
Adesso è più chiaro. 250 a devitalizzazione è un pò superiore alla media, ma anche giustificato dal tempo che ti ha dedicato, dalle procedure e attrezzature che con ogni probabilità ha utilizzato (tipo diga di gomma, rilevatore elettronico d'apice ecc) e che sono buona premessa per un ottimo risultato finale. I canali nel tuo caso normalmente sono così distribuiti: 2 nei primi premolari superiori e 1 nei secondi premolari superiori e in quello inferiore. Totale 7 canali.
triploantani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:36   #191
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da triploantani Guarda i messaggi
Adesso è più chiaro. 250 a devitalizzazione è un pò superiore alla media, ma anche giustificato dal tempo che ti ha dedicato, dalle procedure e attrezzature che con ogni probabilità ha utilizzato (tipo diga di gomma, rilevatore elettronico d'apice ecc) e che sono buona premessa per un ottimo risultato finale. I canali nel tuo caso normalmente sono così distribuiti: 2 nei primi premolari superiori e 1 nei secondi premolari superiori e in quello inferiore. Totale 7 canali.
- rilevatore elettronico d'apice usato

- tipo diga di gomma ah bho..

so che i primi 2 li ha fatti a caldo e gli altri 3 a freddo ... nn chiedetemi il xè ...

cmq x premolari superiori ha dovuto operare in 2 appuntamenti xè erano irritati e le gengive gonfie..o nn so come si dice.. ma + o - sempre 1 ora - 1 ora e mezza.. e mi pare che abbia fatto un buon lavoro... cioè, dal tempo e dai macchinari e dalla sicurezza che aveva, (ammazza quante radiografie che ho fatto ) sembrerebbe che ha fatto un buon lavoro...

poi adesso devo mettere le capsule... e vediamo come vengono...
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 17:03   #192
triploantani
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da Heiwin Guarda i messaggi
Spesso è necessaria la manipolazione della bocca del paziente per capire con precisione i dettagli fondamentali della protesi da applicare, e questo l'odontotecnico non potrebbe farlo, sebbene molti dentisti lo permettano per proprio beneficio.
E non è corretto, personalmente le prove le effettuo io insieme con odontotecnico dal quale magari mi faccio aiutare come se fosse un assistente perchè anche lui, com'è logico deve vedere come procede il lavoro, e può chiedermi, se lo ritiene utile per il lavoro in laboratorio, anche di fare una particolare registrazione o un rilievo che comunque faccio io e non delego mai a lui.

Quote:
Originariamente inviato da Heiwin Guarda i messaggi
Per esperienza sono arrivato alla conclusione che la maggior parte dei dentisti non può avere la competenza di un odontotecnico in quel campo per una questione di esperienza, un odontotecnico lavora 30 anni con protesi e manufatti, il dentista solo parzialmente ha a che fare con esse.
La competenza non ce l'hanno perchè non hanno le conoscenze teorico pratiche che dovrebbero avere e che se vai ai corsi di protesi puoi acquisire senza problemi, in pratica sono dentisti improvvisati. Quando io preparo i denti, l'odontotecnico non è nemmeno presente in ambulatorio. Quando prendo l'impronta faccio venire l'odontotecnico (tanto deve venire per portarsela in laboratorio) e già che c'è gli faccio riempire il cucchiaio con il materiale base mentre io, dopo aver tolto i fili retrattori, metto con la siringa il materiale morbido attorno ai denti preparati (aiutato dall'assistente che aspira e mantiene asciutto il campo). E' in pratica un piccolo aiuto che mi dà come se fosse un'assistente supplementare, ma io faccio il lavoro che devo fare senza delegare altri, come deve essere normalmente.

Quote:
Originariamente inviato da Heiwin Guarda i messaggi
Questo è indubbio, ma il costo maggiore di un manufatto venduto dall'odontotecnico è come hai detto tu motivato da materiali e metodi di primordine e quindi costosi, che quindi non gli permettono un guadagno eccessivo.
Per essere chiari, faccio un esempio molto grossolano:
  • manufatto1: 50 euro materiali, 5 ore di lavoro, venduto a 150 euro, parcella dentista 800 euro
  • manufatto2: 200 euro di materiali, 10 ore di lavoro, venduto a 400 euro, parcella dentista 1500 euro
Mentre per il dentista il costo maggiore della protesi è una ragione in più per lucrare e aumentare la parcella, per l'odontotecnico poco cambia, perchè guadagna sicuramente di più ma come rapporto ore di lavoro\guadagno più o meno siamo sullo stesso livello tra il manufatto 1 e il manufatto 2.
Si, ma se a me un manufatto protesico costa 150€, non lo metto 800€ e uno da 400€ non lo metto 1500€, magari sarò scemo, ma non ladro. Deve a mio parere essere tutto proporzionato.

Quote:
Originariamente inviato da Heiwin Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male, non mi riferivo al prestanomismo, ma alle consulenze richieste agli odontotecnici a cui viene permesso di mettere le mani in bocca al paziente ed eseguire prove in prima persona, cosa che è ancora illegale e che poi i dentisti condannano aspramente pur essendo i primi a richiederle.
Ma in pratica è la stessa cosa. Lo so che il prestanomismo in senso stretto è la conduzione di uno studio fatta da un odontotecnico dietro la copertura di un medico, ma in pratica se un odontotecnico viene fatto lavorare in bocca, la differenza anche se il medico è lì nel suo studio, non è molta.


Quote:
Originariamente inviato da Heiwin Guarda i messaggi
Credimi sono tantissimi percentualmente quelli che lasciano questo tipo di mansioni alle assistenti, come sono tantissimi quelli che non le sanno fare decentemente nemmeno in prima persona.
Per questo non concepisco come molti di questi incapaci possano permettersi macchine di lusso e ville al mare, ne ho visti davvero tanti che pur essendo totali incapaci guadagnano fior fior di quattrini, la gente continua lo stesso ad andare da loro, forse per comodità, forse per ignoranza, e intanto loro continuano a lucrare.
E questi allora sono dei veri incapaci che andrebbero radiati dall'ordine. Come poi possano fare i soldi resta anche per me un mistero. Magari poi da uno che lavora bene e utilizza i materiali e le procedure migliori, non ci va nessuno...la gente alle volte è incomprensibile.

Ultima modifica di triploantani : 13-01-2008 alle 17:23.
triploantani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 17:20   #193
triploantani
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano Guarda i messaggi
- rilevatore elettronico d'apice usato

- tipo diga di gomma ah bho..

so che i primi 2 li ha fatti a caldo e gli altri 3 a freddo ... nn chiedetemi il xè ...

cmq x premolari superiori ha dovuto operare in 2 appuntamenti xè erano irritati e le gengive gonfie..o nn so come si dice.. ma + o - sempre 1 ora - 1 ora e mezza.. e mi pare che abbia fatto un buon lavoro... cioè, dal tempo e dai macchinari e dalla sicurezza che aveva, (ammazza quante radiografie che ho fatto ) sembrerebbe che ha fatto un buon lavoro...

poi adesso devo mettere le capsule... e vediamo come vengono...
La diga di gomma è un quadrato di lattice dove si praticano dei fori con un punzone, attraverso i quali si fanno passare i denti da trattare in modo da isolarli dal resto della bocca permettendo così di operare in un ambiente pulito senza contaminazioni (saliva e sangue in particolare) e di avere una visibiltà migliore. Ad esempio, per devitalizzare si usa in genere una soluzione di ipoclorito (varichina) per disinfettare i canali e lubrificare gli strumenti e se questa va in bocca o sulla lingua ti lascio immaginare che buon sapore, poi una volta che i canali sono disinfettati e puliti con la diga hai la certezza che non si ricontaminino coi batteri che sono normalmente presenti in bocca. Purtroppo la diga viene usata da una percentuale molto bassa di dentisti (io sono fra quelli che la usano) anche se andrebbe usata sempre per devitalizzare e per fare le otturazioni.
A caldo e a freddo sono solo due diversi metodi per compattare la guttaperca che è la gomma che si mette per sigillare i canali.
Strano che con rilevatore d'apice ti abbia comunque fatto tante radiografie, forse aveva dei dubbi e voleva vedere direttamente, perchè il rilevatore normalmente ti dà l'esatta lunghezza della radice, forse l'ha fatto per maggior sicurezza.

Ultima modifica di triploantani : 13-01-2008 alle 17:25.
triploantani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:13   #194
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Konsultation - kostenlos
Röntgenaufnahme - kostenlos
Panorama-Röntgenaufnahme - kostenlos
Zahnsteinentfernung, Behandlung für Zahnpflege, Polieren 40 Euro
Zahnaufhellung in einer Woche 300 Euro
Zahnentfernung 40-100 Euro
Zahnentfernung mit Operation 200 Euro
Wurzelspitzen-Resektion 200 Euro
Zahnfleischkorrektur kostenlos
Wurzelfüllung: bei frontalen, prämolaren und molaren Zähnen 75/100/150 Euro
Provisorische Füllung kostenlos
Komposit-Füllung / nach Zahnfläche 50/60/70 Euro
Stiftaufbau Ni-frei/ Gold 70Euro/150Euro
Keramikkrone auf Ni-freies Metall 200 Euro
Goldkeramik-Krone 280 Euro
Zirconium keramikkrone 300 Euro
Vollständige Keramikkrone (metallfrei) 300 Euro
Krone auf Implantat +100 Euro
Provisorische Keramikkrone kostenlos
Entfernung der bestehenden Kronen kostenlos
Zahnersatz mit herausnehmbarer Metallplatte 400 Euro+ 50Euro/zahn
Präzisions-Bildungselement (ceka anker, preci, ot-cap) 300 Euro
Teleskop-Krone Gold (primer+sekundär) 600 Euro
Unterfütterung 70 Euro
Implantat Camlog (Implantatsaufbau) 850 Euro
Implantat Replace (Implantatsaufbau) 950 Euro
Inlay Gold 280 Euro
Inlay Keramik 250 Euro
Vollkommene Akrill-Zahnreihe 400 Euro
Vorläufige Zahnreihe 400 Euro

Gültig ab 1. Januar 2008.

Ultima modifica di GUSTAV]< : 13-01-2008 alle 20:11.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:18   #195
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da triploantani Guarda i messaggi
Adesso è più chiaro. 250 a devitalizzazione è un pò superiore alla media, ma anche giustificato dal tempo che ti ha dedicato, dalle procedure e attrezzature che con ogni probabilità ha utilizzato (tipo diga di gomma, rilevatore elettronico d'apice ecc) e che sono buona premessa per un ottimo risultato finale. I canali nel tuo caso normalmente sono così distribuiti: 2 nei primi premolari superiori e 1 nei secondi premolari superiori e in quello inferiore. Totale 7 canali.
costoso si, 250x5/7 = 178€ a canale circa..

quasi quasi...
http://www.hahs-dental.de/
http://www.dentaprime.com/
http://www.rosengarten.hu/
http://www.rosengarten.hu/php/index_...n=arlista&id=0

e moltissimi altri...

Ultima modifica di GUSTAV]< : 13-01-2008 alle 20:09.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:40   #196
obefix
Senior Member
 
L'Avatar di obefix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
ragazzi io non sto certo con i macellai (dentisti) italiani ma occhio prima di affidarvi a strutture estere come quelle croate.

in due giorni vi fanno lavori che richiederebbero molte sedute..

estrazioni & impianti in 24 ore..
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_.
obefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:46   #197
evil_stefano
Senior Member
 
L'Avatar di evil_stefano
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da triploantani Guarda i messaggi
La diga di gomma è un quadrato di lattice dove si praticano dei fori con un punzone, attraverso i quali si fanno passare i denti da trattare in modo da isolarli dal resto della bocca permettendo così di operare in un ambiente pulito senza contaminazioni (saliva e sangue in particolare) e di avere una visibiltà migliore. Ad esempio, per devitalizzare si usa in genere una soluzione di ipoclorito (varichina) per disinfettare i canali e lubrificare gli strumenti e se questa va in bocca o sulla lingua ti lascio immaginare che buon sapore, poi una volta che i canali sono disinfettati e puliti con la diga hai la certezza che non si ricontaminino coi batteri che sono normalmente presenti in bocca. Purtroppo la diga viene usata da una percentuale molto bassa di dentisti (io sono fra quelli che la usano) anche se andrebbe usata sempre per devitalizzare e per fare le otturazioni.
A caldo e a freddo sono solo due diversi metodi per compattare la guttaperca che è la gomma che si mette per sigillare i canali.
Strano che con rilevatore d'apice ti abbia comunque fatto tante radiografie, forse aveva dei dubbi e voleva vedere direttamente, perchè il rilevatore normalmente ti dà l'esatta lunghezza della radice, forse l'ha fatto per maggior sicurezza.
se x diga di gomma intendi quel pezzetto verde di gomma che si incastra in una gabbia metallica e che viene messo in tensione da un'altro pezzo metallico che mi ha messo su prima di operare (e che è scomodissimo ) , e che togli a intervento finito, allora si lo ha usato..

i canali li ha regolarmente disinfettati con la soluzione di nn so cosa ma che ha un pessimo sapore (pessimo è un riduttivo..) ..

x quanto riguarda le radiografie.. bho nn so il xè...

cmq nn so la media dei costi x questi interventi, ma chiedendo in giro prima di andare da lui, nn è che la differenza fosse tanta... anzi...
xò la professionalità sembra tutto un'altro pianeta in positivo..
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican
evil_stefano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:48   #198
obefix
Senior Member
 
L'Avatar di obefix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1107
il dentista deve piacere subito altrimenti so dolori
__________________
Ho concluso con: LoveOverclock,Paky,andrekiba,Mr. G87,Asblut,ucrezio,Hal2001,kingvisc,sinergine,gonfaloniere,icovada,cajenna,Lama dell'Ostello,Mandopa,_Nic0tine_.
obefix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:00   #199
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
(800+250)x5tooth= 5250€
ummmmm io chiederei uno sconto ...

Ultima modifica di GUSTAV]< : 13-01-2008 alle 20:08.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:15   #200
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da obefix Guarda i messaggi
ragazzi io non sto certo con i macellai (dentisti) italiani ma occhio prima di affidarvi a strutture estere come quelle croate.

in due giorni vi fanno lavori che richiederebbero molte sedute..

estrazioni & impianti in 24 ore..
Il fatto è che il privato è sempre una lotteria
non ci sono standard, non ci sono regole,
e si cerca di massimizzare il guadagno.....

Il mattino ha l'oro in bocca - disse il dentista
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v