Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 05:54   #181
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da bagonghj Guarda i messaggi
Possiedo un notebook Acer Aspire 1501LC e ho deciso di portare la memoria ram a 2Gb (2x1Gb) - ho preso le Kingmax da nexths.it ma i problemi sorgono quando le uso insieme, il computer si pianta. Usandole invece singolarmente, in entrambi gli slot, funzionano. Qualcuno sa dirmi il perchè? Grazie
Incompatibilità con il controller. Capita.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 00:07   #182
mrpanino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
Salve avevo postato sul precedente thread,per chi non avesse letto
ricordo che ho sono venuto in possesso di questo favoloso 1500 e dico
favoloso,perchè praticamente ci si riesce a fare tutto esclusi i giochi,praticamente da quanto letto precedentemente i suoi anni se li porta
bene,vengo al punto il notebook si bloccava e scaldava come una bestia,
ho scaricato i manuali e passo passo l'ho smontato con cura certosina
pulito e rivisto se aveva danni visibili,fatto questo e stava tutto a posto
l'ho rimontato,e come consigliato da Carciofone,ho installato exnovo xp
1 problema l'hd al momento di riformattare non andava ,e dopo varie prove
l'ho sostituito con un samsung 160 8mb cache eide prezzo 75 euro,trovandomi a far spesa ho preso pure un modulo da 512 ddr400 adata
prezzo 24 euro,cosi ora ho 768 mb,certo cento euro son tanti ma.....
adesso sembra una belva, photoshop,office,internet,installazzioni varie,è un treno,a dimenticavo ci ho messo il bluetooth,e una scheda wireless
l'unica cosa che mi è rimasta da fare appena ho i soldi,vorrei cambiare il lettore con un dvdmasterizzatore,cosa mi consigliate?
ps.me lo tengo stretto fino a quando non si fonde,che senso ha andarne a comprare un'altro ,quando il 1500 fa le stesse cose
mrpanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 18:51   #183
grasul
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 50
Volevo dare il mio contributo all'argomento "espansione RAM" dell'AcerONE 1502LMi.

Io ho questo notebook da marzo 2004 e non sembra risentire tanto degli anni. Certo va pulito spesso sia a livello software che a livello hardware (impressionante la quantità di polvere che tolgo ogni 8-10 mesi).

Da un mesetto ho deciso di prendere una bacchetta RAM da 1GB e sostituirla a una delle bacchette Samsung da 256MB di fabbrica. Bene, stamattina ho speso 49€ per una TRANSCEND - DIMM 1 GB PC3200 DDR400.

Me ne hanno parlato bene di questa marca Taiwanese. Ovviamente io volevo prendere una Kingston o una Corsair (tutt'e due da 1GB PC2700 DDR333), così come l'autore di questo thread consigliava, ma dovunque andavo si presentava il problema della mancata produzione di queste. In poche parole qualunque venditore aveva dei dubbi sull'effettiva esistenza delle PC2700 da 1GB e mi mostravano le bacchette da 512 MB. Alché io ho tolto fuori il foglio stampato da internet per far vedere loro che avevo ragione. (abito a Roma)

Visto che comunque i prezzi delle DDR333 si sono alzati ultimamente, allora uno di loro mi ha proposto la Transcend, la provo davanti a lui e il mio AcerONE parte. Va beh, verifico in gestione hardware e la bacchetta viene riconosciuta! Insomma ho 1,28 GB di RAM!

Vi allego questa immagine http://img132.imageshack.us/my.php?i...bddr400np0.jpg
presa con un software di diagnostica http://www.puntocr.it/index.php?modu...&pid=3&lid=295

grasul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 11:47   #184
NetTitus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
Acer 1501 lmi e Ubuntu 8.04

Per eseguire una perfetta intallazione ( video,internet wireless e non e altro ) devo seguire la guida all'inizio del topic ??

Chi ha installato Ubuntu 8.04 e ha trovato difficoltà nell'installazione ??

E' possibile fare una guida specifica per Ubuntu 8.04 per questo nostro fantastico notebook (ancora notevole dopo 3 anni).

Grazie e saluti,
Alex

NetTitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 15:35   #185
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
praticamente metti dentro il cd della 8.04 e la installi. punto!!
non credo servano guide particolari per questo...

il mio 1550 regge bene, 2 anni fa ho portato la mem a 2 gb, 1 anno fa ho cambiato il disco con un 160@5400rpm (silenziosissimo tra l'altro) e ogni tanto lo smonto per cambiare pasta termica e pulire il dissy..

lo uso per tutto (anche per lavorare) da programmazione ad audio editing e ancora mi ci trovo bene
certo con i portatili che ci sono in giro oggi questo sfigura, ma sono stati soldi spesi bene IMHO...
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:19   #186
Konnekt
Member
 
L'Avatar di Konnekt
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 47
Ciao!

vorrei inserire una pc card con porte usb 2.0 sul mio 1501 lmi, mi potete dare un consiglio per un buon acquisto?

__________________
Konnekt
Konnekt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 17:54   #187
Joule
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Konnekt Guarda i messaggi
Ciao!

vorrei inserire una pc card con porte usb 2.0 sul mio 1501 lmi, mi potete dare un consiglio per un buon acquisto?

io ho provato una D-Link DUB-C2 ma non ho avuto fortuna! Il pc l'ha riconosciuta regolarmente ma appena ho collegato qualcosa (pendrive, hd) si è bloccato; desktop congelato!
Non appena l'ho scollegata tutto ha ripreso a funzionare...
Ho provato ad aggiornare il driver ma niente, alla fine l'ho restituita.
Qualcuno ha provato altri modelli?

Ciao
Joule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 20:37   #188
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Occhio che il problema riguarda il chipset VIA del portatile ed è noto da tempo su tutte le schede madri con chipset VIA: NON puoi utilizzare una scheda con porte USB aggiuntive che si basi a sua volta su un chip VIA perchè usano lo stesso driver il quale NON gestisce chip multipli.
Quindi prima di acquistare devi accertarti che il chip sulla scheda PCI o PCMCA sia ad esempio un NEC, un Agere, un Motorola, un SiS etc.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 21:01   #189
Joule
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 26
Il chip della D-Link DUB-C2 che ho provato è un Nec...
Joule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 21:05   #190
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Mannaggia...
Hai provato entrambi gli slot?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 21:12   #191
Joule
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Mannaggia...
Hai provato entrambi gli slot?
Si
Joule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 13:13   #192
Konnekt
Member
 
L'Avatar di Konnekt
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 47
Grazie per le risposte purtroppo poco confortanti

ho fatto una ricerca e ho trovato vari modelli praticamente tutti con chip Nec

Ecco le marche con chip nec: Nilox, Sitecom, Belkin, D-link, Trust, Hamlet, Digicom; probabilmente ne esisteranno altre ma nn è facile capire che chip montano, spesso bisogna leggere il manuale (se lo si trova).

Nessuno tra i tanti possessori o ex possessori dell'acerone ha avuto esperienze con questo tipo di schede?

Ciao
__________________
Konnekt

Ultima modifica di Konnekt : 15-06-2008 alle 13:32.
Konnekt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 14:38   #193
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
un paio di problemi...

Scusate se mi intrometto.
Sto cercando di ripristinare un 1502LMi che aveva alcuni problemi (hard disk "andato", innanzitutto).
Sostituito l'hard disk con un Samsung da 80 Gb, tutto OK. Sostituite le ram originali con due Kingmax DDR333 da 512 Mb l'una (pagate uno sputo, 33 euro in tutto!), tutto OK.
Ora però mi ritrovo con alcuni dillemmi che non riesco a risolvere:

- Il DVD drive sembra morto, ma non del tutto. Mi spiego: il BIOS lo vede, Windows XP lo vede, ma non legge un tubo. Per installare XP ho dovuto fare i salti mortali! Ho risolto partizionando il disco in FAT32, copiando il contenuto del cd di XP nella seconda partizione dopo aver rimosso l'HDD e collegato al mio pc principale, poi mi è toccato far partire il notebook con un floppy, caricare a mano smardrv e lanciare il setup da dos... insomma, un casino! Però rimane questo drive che all'apparenza è da sostituire... a parte il fatto che ci sarebbe da smontare tutto il portatile, sapete per caso quali modelli compatibili si possono trovare in giro?

- Il bluetooth sembra non esistere: il software si installa e tutto, ma il tasto di comando non ha alcun effetto. Premetto che ho provato a installare tutte le utility Acer disponibili dal sito, ma senza risultati.

- Dove trovo dei driver aggiornati per il modulo wireless??? I link postati sulla prima pagina di questo thread funzionano, ma i file risultano corrotti e non si può procedere all'installazione. Coi driver trovati sul sito Acer, le performance sono scandalose (alla stessa distanza dal router rispetto al mio PC principale, quest'ultimo scarica a velocità piena, mentre il portatile va come un modem 28.8...)

Aggiungo, per completezza, che il BIOS è stato aggiornato alla versione 1.07 (grazie Carciofone, visto che il sito Acer riporta solo la 1.06). Inoltre, ho installato WIndows XP Home aggiornandolo col Service Pack 3 e attualmente non è presente nessun altro software all'infuori dei driver.

Grazie a tutti per le eventuali dritte.
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 14:56   #194
Konnekt
Member
 
L'Avatar di Konnekt
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 47
Ciao freeagle

Per quanto riguarda il bluetooth ti posso dire che il pc è predisposto ma il modulo nn è presente;
per i drivers dai uno sgurardo a questo thread aperto a suo tempo da Carciofone
Per il resto nn so che dirti mi spiace.

P.S.
come ti trovi col Service Pack 3?
__________________
Konnekt
Konnekt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 15:05   #195
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Konnekt Guarda i messaggi
Ciao freeagle

Per quanto riguarda il bluetooth ti posso dire che il pc è predisposto ma il modulo nn è presente;
Ah ecco... quindi evito di installare il software per nulla. Tanto il proprietario di questo computer, secondo me non sa nemmeno che cos'è il bluetooth

Quote:
Originariamente inviato da Konnekt Guarda i messaggi
per i drivers dai uno sgurardo a questo thread aperto a suo tempo da Carciofone
Per il resto nn so che dirti mi spiace.
Grazie 1000 per il link, provo i Linksys e vedo come va...

Quote:
Originariamente inviato da Konnekt Guarda i messaggi
P.S.
come ti trovi col Service Pack 3?
Mah, direi bene, differenze visibili non ce ne sono affatto (non è SP2, per intenderci...) ma è comunque un aggiornamento consigliato in quanto ti installa in un colpo solo una valanga di hotfix critici. In quanto alle prestazioni, mi sembrano assolutamente uguali a prima!
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:13   #196
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
I più recenti driver Broadcom wireless sono questi: http://drivers.softpedia.com/get/NET...41021561.shtml
I driver Bluetooth non ci sono sul sito europeo, ma li trovi su quello australiano (secondo link). Sempre che tu abbia quello specifico modulo. Se ad es. te l'ha aggiunto il negoziante assieme al modem a 56 k devi capire il modello specifico dello stesso.
Tutti gli altri link in prima pagina funzionano perfettamente e i file sono perfetti. Se a te ti si corrompono, o hai una connessione internet che fa le bizze, oppure hai problemi di salvataggio sull'hd che potrebbero anche dipendere da falsi contatti o problemi al southbridge della scheda madre (daltronde dici che sia l'hd non funzionava che il lettore di cd collegati sulla porta eide entrambi...).
Quanto ad un masterizzatore per portatili puoi installare questo: link.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 00:42   #197
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
I più recenti driver Broadcom wireless sono questi: http://drivers.softpedia.com/get/NET...41021561.shtml
Grazie per la risposta. Alla fine ho risolto il problema, penso dipendesse dal fatto che stavo tentando di copiare i file su una chiavetta usb dopo averli scaricati dal computer di casa. Evidentemente la chiavetta aveva bisogno di essere riformattata perché mi stava dando problemi anche con altri file. Ho infine provato a scompattare l'archivio più recente con winrar e ricopiare il tutto sul portatile: così fortunatamente ha funzionato e ora il wireless viaggia come un fulmine, va perfino meglio del mio PC fisso!
Al bluetooth rinuncio direttamente, non penso proprio che il proprietario del portatile se lo sia fatto installare quando l'ha comprato... Inoltre, Gestione Periferiche non rileva più nessun componente nuovo, quindi penso che il modulo non esista nemmeno.
In quanto al masterizzatore, un pensierino potrei anche farcelo. Spero solo che non crei problemi di dimensioni, essendo di marca diversa...
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 07:40   #198
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Deduco dal sito europeo in cui non sono presenti i driver che quel modulo bluetooth non veniva installato e c'è solo il tastino sullo chassis.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:33   #199
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
A volte ritornano 2.0...

Sì, confermo che di serie il modulo bluetooth non veniva montato, pur essendoci il tastino.

Per quanto riguarda il wifi mi raccomando tenete sempre attivo il sistema di risparmio energetico, specialmente il cool & quiet (installando il driver per la cpu) perchè la Broadcom funziona solo grazie a quello. Leggete bene quello che ho scritto in home al thread e non dovrebbero esserci problemi.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 10:20   #200
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Konnekt Guarda i messaggi
Grazie per le risposte purtroppo poco confortanti

ho fatto una ricerca e ho trovato vari modelli praticamente tutti con chip Nec

Ecco le marche con chip nec: Nilox, Sitecom, Belkin, D-link, Trust, Hamlet, Digicom; probabilmente ne esisteranno altre ma nn è facile capire che chip montano, spesso bisogna leggere il manuale (se lo si trova).

Nessuno tra i tanti possessori o ex possessori dell'acerone ha avuto esperienze con questo tipo di schede?

Ciao
Forse potresti risolvere con un hub usb autoalimentato, dato che questo portatile ha sempre avuto problemi di scarsa alimentazione delle porte usb.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v