Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2005, 20:45   #1
Kiba
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 167
Assurdo! Notebook con Win XP Home e FAT32

Ciao a tutti,
raga a me è sembrata una cosa incredibile, ma mi sono accorto che nel notebook di mia sorella, sul quale è installato Win XP Home con service pack 2, le due partizioni del disco sono entrambe FAT32 Ma come è possibile? Con Win XP non è stato introdotto l'NTFS? può sembrare un problema da poco invece è gravissimo perchè il FAT32 non gestisce un file superiore ai 4gb quindi non posso fare neanche le immagini dei DVD! C'è un modo x installare l'NTSF file system almeno su una delle due partizioni??? che guaio....aiutatemi plz!
__________________
AMD Athlon XP 2000+ montato su Mobo ECS L7VMM2 - 768mb ram DDR 266mhz in sincrono con bus di sistema - GeCube Ati Radeon 9550 Speedy Edition 400@450 / 500@600 - Audio integrato su mobo VIA AC'97 - Monitor Philips crt 17" 107E4 - Hard disk Samsung 40Gb - lettore CD, masterizzatore Yamaha CRW-F1E - ADSL libero flat 4mb
Kiba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 21:50   #2
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Ciao Kiba!

Purtroppo FAT32 persiste ancora. Anche qui nel forum troverai delle persone che la consigliano perche' e' piu' veloce, perche' si puo' eseguire DOS, per motivi di compatibilita' e altre menate varie. Spero che le persone cominciano a capirlo che la FAT32 va EVITATA a TUTTI I COSTI. Ecco, mi sono sfoggato per stassera

Al tuo quesito adesso, la conversione in NTFS e' semplice e del tutto indolore.

Apri il command prompt (Start-->Esegui e scrivi cmd) e dai il seguente commando (in partizione_da_convertire devi mettere la lettera della tua partizione):

CONVERT partizione_da_convertire: /fs:ntfs

Esempio:
CONVERT C: /fs:ntfs
CONVERT D: /fs:ntfs

e cosi' via. Questa procedura non ti fa perdere alcun dato. Sottolineo per completezza che mentre il passaggio da FAT32 alla NTFS e' completamente indolore, la procedura contraria (cioe' passare da NTFS a FAT32) implicherebbe una formattazione completa delle partizioni da convertire.

Ora chi vorrebbe passare da NTFS a FAT32, non me lo chiedere che non saprei dirti.

Ciao Kiba
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 23:56   #3
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Io però ti sconsiglierei di farlo .Un hard-disk per notebook formattato in NTFS è mooolltttooo lento...a meno che...non hai un hitachi travelstar da 7200 giri .
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 01:36   #4
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
Originariamente inviato da prete01
Io però ti sconsiglierei di farlo .Un hard-disk per notebook formattato in NTFS è mooolltttooo lento...a meno che...non hai un hitachi travelstar da 7200 giri .
Se fossi permaloso potrei dire che lo hai fatto apposta

Apparte gli scherzi ecco alcuni fatti da tenere presente:

La FAT32 e' effetivamente piu' veloce. Bene allora perche' non bisogna usarla (o meglio e' inutile usarla) anche quando si tratta di dischi che lavorano a basso regime di rotazione?
(ricordo qui che i dischi dei portali lavoravo di solito a 5400RPM mentre i modelli ancora piu' vecchi a 4800RPM. Questo non vale di solito per i modelli desktop replacement che hanno un regime di rotazione di 7200RPM esattamente come i desktop).

Perche' semplicemente il guadagno nella velocita' si aggira da 0,7 a 1,3%.
Qui sottolineo ancora un'altra cosa che sfugge a molti. I benchmark hanno un margine di errore che si aggira intorno al 2 / 3%. In poche parole se due prove dimostrano una differenza di 2 / 3% vengono considerate nulle.

Basta anche dirti che un BIOS ottimizzato come si deve puo' portare ad un guadagno di 5%, ben maggiore del 1,3 massimo che puo' dare la FAT32 (parlando qui di prestazioni generali).

Tutto questo senza mettere in conto il fatto che la NTFS e' molto piu' resistente agli errori, da' maggiore possibilita' di recupero dei dati, offre un tasso di framentazione minore, offre sicurezza magiore con il cosidetto file level security, offre compressione a livello di file, criptazione di dati, possibilita' di gestire file di maggiore capacita' ecc. ecc.

Per concludere l'unico caso in cui l'uso di FAT32 potrebbe essere preferibile e' quando si usa sistemi operativi che non possono leggere e/o scrivere in NTFS (Linux non e' compreso in questa categoria visto che Captive se la cava benissimo sia in fatto di lettura e sopratutto in scrittura).

Queste sono le motivazioni per le quali reputo che l'uso di FAT32 nella stragrande maggioranza dei casi e' errata. Il guadagno inpercettibile nelle prestazioni lo pagherai a caro prezzo se dovessero insorgere dei problemi con il disco, nonche' non potrai usare alcuni aspetti avanzati del core di Windows XP.

Spero di non averti offeso in qualche modo in qual caso ti chiedo scusa. Non era per niente un affronto personale ma semplicemente un tentativo di chiarire un po' questa situazione.

Un saluto a tutti e 2
Ciao
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 10:31   #5
Kiba
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da dino_sauro00
Ciao Kiba!

Purtroppo FAT32 persiste ancora. Anche qui nel forum troverai delle persone che la consigliano perche' e' piu' veloce, perche' si puo' eseguire DOS, per motivi di compatibilita' e altre menate varie. Spero che le persone cominciano a capirlo che la FAT32 va EVITATA a TUTTI I COSTI. Ecco, mi sono sfoggato per stassera

Al tuo quesito adesso, la conversione in NTFS e' semplice e del tutto indolore.

Apri il command prompt (Start-->Esegui e scrivi cmd) e dai il seguente commando (in partizione_da_convertire devi mettere la lettera della tua partizione):

CONVERT partizione_da_convertire: /fs:ntfs

Esempio:
CONVERT C: /fs:ntfs
CONVERT D: /fs:ntfs

e cosi' via. Questa procedura non ti fa perdere alcun dato. Sottolineo per completezza che mentre il passaggio da FAT32 alla NTFS e' completamente indolore, la procedura contraria (cioe' passare da NTFS a FAT32) implicherebbe una formattazione completa delle partizioni da convertire.

Ora chi vorrebbe passare da NTFS a FAT32, non me lo chiedere che non saprei dirti.

Ciao Kiba
Ciao dino_sauro00, ho letto i tuoi due post, davvero interessanti
Grazie x i consigli, ho formattato l'unità D, ora è NTFS e finalmente posso archiviare i file >4gb, alla fine a me interessava questo!
__________________
AMD Athlon XP 2000+ montato su Mobo ECS L7VMM2 - 768mb ram DDR 266mhz in sincrono con bus di sistema - GeCube Ati Radeon 9550 Speedy Edition 400@450 / 500@600 - Audio integrato su mobo VIA AC'97 - Monitor Philips crt 17" 107E4 - Hard disk Samsung 40Gb - lettore CD, masterizzatore Yamaha CRW-F1E - ADSL libero flat 4mb
Kiba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:16   #6
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
Originariamente inviato da Kiba
Ciao dino_sauro00, ho letto i tuoi due post, davvero interessanti
Grazie x i consigli, ho formattato l'unità D, ora è NTFS e finalmente posso archiviare i file >4gb, alla fine a me interessava questo!
Grazie anche a te Kiba.

Non resta che augurarti buone archiviazioni

Un saluto a tutti!
Ciao
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Cybersecurity: alla scoperta dell'approc...
Microsoft annuncia la nuova app di OneDr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v