Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2005, 10:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15105.html

La compagnia taiwanese sopsterà in Cina tutte le linee di produzione a partire dal terzo trimestre del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 10:21   #2
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
inquietante...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 10:32   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5980
normale operazione aziendale su larga scala,io farei lo stesso, sposto la produzione dove la manodopera costa di meno, abbatto i prezzi dei prodotti e vendo di più aumentando i profitti,non ci trovo nulla di strano,che poi non piaccia è un altro discorso.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 10:35   #4
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Basterebbe che i governi prevedessero tagli fiscali solo per le aziende che mantengono la produzione all'interno dell'area Euro o Usa..

Non possiamo poi dichiararci "impauriti" dalla Cina finchè lasciamo che le aziende facciano quello che vogliono, licenziando i ns. operai..

Poi voglio vedere se la Cina cambia politica, alza i salari ecc.. cosa faranno le aziende.. Diranno "Vabbè, torniamo indietro"? Non credo..

E dai governanti cinesi me lo aspetto, attirano capitali e investimenti stranieri e poi fra qualche anno si livelleranno alle politiche economiche degli altri paesi..

E ce lo metteranno nel.... 2 volte!
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 10:41   #5
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
Si ma l'abbiam voluto noi... se avessimo impikkato qualke politiko in + magari...
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 10:46   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Fra un po' la Cina farà come Cuba: le aziende da private diverranno statali per legge e gli imprenditori avranno due giorni per fare le valige e andarsene, così acquisiranno tecnologie e impianti a costo zero.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 10:49   #7
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
"Fra un po' la Cina farà come Cuba"

Di quando stai parlando? Al tempo della rivoluzione? Beh, mi sembra uno scenario ben diverso... poi vorrei sapere che tecnologie hanno acquisito gratis a Cuba..
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 11:26   #8
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Il problema è che la CINA (e l'India) rappresentano da sole il 30% circa della popolazione mondiale, con richieste di stipendio inferiori di un ordine di grandezza...circa....quindi non c'è ciccia...fino a che: non arriveranno i sindacati, non crescerà il tenore di vita, non diverranno insistenti le richieste economiche-sociali-previdenzialii...etc...non ci potrà essere alternativa !!! purtroppo ....
Economicamente, Asustek ha fatto quello che molti fecero/fanno/faranno...
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 11:26   #9
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
India 1.049.700.118 abiTANTI
Cina 1.350.000.000 abiTANTI
sommano a 2.399.700.118 stimati

Popolazione Terrestre stimata circa 6.327.152.352 su 267 Nazioni sovrane

Fonte: Wikipedia

A parte le cifre che fanno solo da cornice, il fatto è che ogni paese ha diritto alla propria crescita e quello di pistare sopra gli altri è proprio una prassi comune occidentale.
Il tema è troppo ampio. Mi fermo qui.
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 11:26   #10
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Ahahaha!
Ditemi che li scrivete voi i discorsi per i politici dal fazzoletto verde, vi prego. XD
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 11:28   #11
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Non c'è da aver paura...presto o tardi anche i cinesi si modernizzeranno come è successo a taiwan e la produzione si sposterà da qualche altra parte..chessò... in Africa..
e quando il mondo si sarà omogeneizzato allora le regole cambieranno comunque..

Per quanto ci riguarda (paese Italia),Cina o non Cina non abbiamo niente da perdere visto che non abbiamo molto da mettere sul piatto della concorrenza internazionale.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 11:38   #12
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
No, se ci fossimo svegliati e avessimo capito che nn esiste solo il belpaese o l'occidente, ma che ci sono altre nazioni lì fuori che non aspettano altro che prendere il nostro posto.
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 11:39   #13
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Non c'è da aver paura...presto o tardi anche i cinesi si modernizzeranno come è successo a taiwan e la produzione si sposterà da qualche altra parte..chessò... in Africa..
e quando il mondo si sarà omogeneizzato allora le regole cambieranno comunque..

Per quanto ci riguarda (paese Italia),Cina o non Cina non abbiamo niente da perdere visto che non abbiamo molto da mettere sul piatto della concorrenza internazionale.
Sì, turismo, agricoltura, artigianato, trasformazioni e cervelli.
Il problema è, da un fronte, chi ha il potere e dall'altro chi si approfitta della solidarietà concessa.
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 11:40   #14
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da araknis
No, se ci fossimo svegliati e avessimo capito che nn esiste solo il belpaese o l'occidente, ma che ci sono altre nazioni lì fuori che non aspettano altro che prendere il nostro posto.
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 11:56   #15
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
ormai per l'italia è tardi... non resta che farsi forte come europa. ma presto pero!
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 12:00   #16
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
normale operazione aziendale su larga scala,io farei lo stesso, sposto la produzione dove la manodopera costa di meno, abbatto i prezzi dei prodotti e vendo di più aumentando i profitti,non ci trovo nulla di strano,che poi non piaccia è un altro discorso.

L'azienda ha fatto bene.

il problema è il modo in cui riescono a tenere così bassi i costi.

E' facile essere competitivi quando chi lavora non ha diritti nè protezioni, quando non ci sono dispositivi antiinquinamento e tutela del'ambiente, quando i salari sono ridicoli..

Dov'era prima probabimente la fabbrica era attrezzata con dispositivi antinquinamento, con protezioni dei lavoratori che erano pagati bene.
Ora?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 12:22   #17
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da evelon
L'azienda ha fatto bene.

il problema è il modo in cui riescono a tenere così bassi i costi.

E' facile essere competitivi quando chi lavora non ha diritti nè protezioni, quando non ci sono dispositivi antiinquinamento e tutela del'ambiente, quando i salari sono ridicoli..

Dov'era prima probabimente la fabbrica era attrezzata con dispositivi antinquinamento, con protezioni dei lavoratori che erano pagati bene.
Ora?
Concordo. Tra l'altro non dimentichiamo che è un paese ancora sotto regime...altro che 37 ore settimanali...
__________________
Il messaggio postato non vuole intenzionalmente avere carattere polemico nei confronti di uno specifico prodotto o di una data marca

adoratore dei tuoni odorosi !
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 12:34   #18
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
Basterebbe che i governi prevedessero tagli fiscali solo per le aziende che mantengono la produzione all'interno dell'area Euro o Usa..
che c'entrano gli USA?
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 12:34   #19
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Fra un po' la Cina farà come Cuba: le aziende da private diverranno statali per legge e gli imprenditori avranno due giorni per fare le valige e andarsene, così acquisiranno tecnologie e impianti a costo zero.

Ma va là..il partito non è così stupido..sta dismettendo tutte le imprese pubbliche o cmq le sta privatizzando..
Cmq per l'Italia non c'è problema...abbiamo già perso queste competenze prima dei cinesi..resta solo l'smt di Catania.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 12:56   #20
Fiero
Senior Member
 
L'Avatar di Fiero
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 534
Ragazzi non è affatto così facile: non starete mica a sentire le idiozie del carroccio?!?

Loro parlano (come sempre) semplicemente per banali luoghi comuni che propongono soluzioni plausibili solo per chi non vede al là del proprio naso.

Sapete chi si è accaparrato praticamente TUTTO l'acciaio mondiale?
La Cina.

Sapete qual è praticamente l'unico paese con cui stanno lavorando moltissime (ma proprio moltissime) aziende di trasformazione italiane?
Sempre la Cina.

In altre parole loro ci forniscono le materie prime e sempre loro comprano i prodotti finiti.

Vogliamo mettere delle particolari tasse alle merci cinesi in entrata? Ottima idea! Loro agiscono di conseguenza e interrompono i rapporti con il nostro paese. Così l'Italia resta in mutande (nel vero senso della parola) mentre loro si possono sempre rivolgere a Spagna, Germania, Francia, Inghilterra, Stati Uniti... Etc etc.
Una mossa da illuminati, non c'è che dire...


Il fatto è che hanno un mercato interno praticamente infinito, da cui ricavano enormi profitti che possono investire in occidente come gli pare.
Per ora sono ancora parecchio indietro dal punto di vista della preparazione del personale (un ingegnere cinese ha la stessa reattività intellettiva di mia nonna 94enne), quindi sono costretti ad importare tecnologia e servizi annessi. Aspettate però una dozzina d'anni ed anche il loro livello di istruzione cambierà radicalmente.

E' certamente vero che la condizione del personale cinese è imparagonabile alla nostra e che siamo anni luce avanti a loro dal punto di vista dei diritti dei lavoratori, ma non è affatto semplice esportare diritti in un paese così soffocato dal regime.

La situazione è molto complessa, altrochè...
Fiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1