Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 18:59   #1
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
crt dalla geometria perfetta

Sapreste indicarmi a quale crt 17" o 19" ancora in produzione potrebbe appartenere la definizione del titolo del thread?
Mi rendo conto che attribuire una geometria pressochè perfetta ad un crt è quasi insostenibile; figuriamoci quanto possa sperare di assicurarmi un crt perfetto in base alle poche esperienze (poche per forza di cose visto l'orientamento del mercato di massa nei confronti della tecnologia lcd) che potrebbero emergere!
A tutto ciò c'è da aggiungere la consapevolezza secondo la quale un certo modello di crt può avere una qualità geometrica diversa (inferiore o superiore) da quella di un altro modello perfettamente identico. Le variabili sono tante; impossibile sperare di recuperare le stesse identiche prestazioni.
Come si dice in questi casi? ogni elemento ha la sua storia!

Dovrei quindi arrendermi al concetto secondo il quale non c'è speranza alcuna di stabilire o identificare un modello capace di soddisfare l'attributo che cerco?
Viste le premesse di cui ho riconosciuto l'indubitabile evidenza che senso può avere credere nella riuscita del thread che ho aperto? potrebbe veramente distinguersi tra i tanti e rimanere utile a chi, come me, cerca un tubo catodico senza rinunciare alla possibilità di scegliere con cognizione di causa?

Credo, per concludere, che tutti questi dubbi, certamente leggittimi, debbano essere fronteggiati secondo la seguente prospettiva: la geometria perfetta deve essere considerata un orizzonte limite.

Non è più possibile comprare un prodotto come un crt nella convinzione di trovarsi di fronte quello che ci aspettiamo ma possiamo o dovremmo provarci.

Il punto è questo: ritenere il thread una provocazione, un tentativo sperimentale per orientarci verso l'orizzonte limite di cui parlavo.
Sappiamo che non è raggiungibile per definizione eppure contiamo sulla medesima consapevolezza quale unico strumento per avvicinarci il più possibile all'obiettivo.

Potrebbe essere ritenuta una sfida

L'unica metodologia valida per provarci mi sembra la statistica.
Invito chiunque a postare le proprie impressioni sul crt che possiede purchè sia ancora in commercio.
Sperando di raccogliere più interventi possibili mi auguro di contenere informazioni più specifiche rispetto il lungo thread sui crt 19" "migliori".
Migliore, adatto ai giochi o adatto ad altre applicazioni non risponde al requisito geometrico che mi aspetto. La stesso dicasi per le qualità che generalizzando si vogliono attribuire alle tecnologie dei diversi tubi.
Tanto per essere più chiari; si legge che i tubi shadow mask siano meno capaci geometricamente parlando rispetto i tubi AG vista la loro curvatura... eppure i Barco sono shadow mask!
Cerchiamo di ordinarci le idee, cerchiamo sopratutto di stabilire quali sono i limiti per la regolazione geometrica accedibile dall'osd di ogni modello.
L'unico modo per ovviare alle naturali imperfezioni è capire le potenzialità dell'osd; sapere di poter contare sulla completezza dell'osd.
Per esempio ho scoperto che molti possessori del Samsung 959nf non possono contare sulla calibrazione dell'effetto cuscino agli angoli e perciò si sono dovuti arrendere a quello che hanno trovato accendendo il monitor per la prima volta.

Insomma, possessori di crt "regolari", che mi consigliate di acquistare?

Ultima modifica di Zara : 21-07-2005 alle 19:02.
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 22:25   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Credo che la serie Flatron di LG possa fare al caso tuo.

Io ho un 915 FT Plus da 19'' e ti assicuro che la geometria è ottima e regolabile in ogni dettagglio..
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v