Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2025, 17:56   #11261
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da poco un 9600X e sto cercando di capire come usare al meglio il PBO.

A stock, il 9600X su CP2077 mi sta, diciamo, sui 60-70 °C e mi assorbe poco più di 60 W. Frequenza massima 5400 MHz.

Se attivo PBO, do +200 MHz e uso CO -25 mV, arrivo anche a 80 °C, assorbo in alcuni casi anche più di 80 W e arrivo ovviamente a 5600 MHz.

La mia domanda è: possibile che per 200 MHz in più, devo scaldare e assorbire così tanto di più? Nonostante CO -25? Come potrei fare ad avere quei +200 MHz in carichi non all-core (quindi in game, insomma) continuando ad avere temperature e consumi tipo stock? Devo agire manualmente sui limiti del PBO?

Grazie a chi saprà spiegarmi meglio.

Prima avevo un 5600 liscio e con PBO auto, +200 MHz e CO -30 rimaneva comunque "freddo" consumando poco.
Sicuro sia negativo l'offset? Quanto hai notato di differenza di voltaggi tra pre e post CO in Hwinfo64? Se riesci guarda anche il SP del processore dato che hai una mobo Asus ma mi fa fatica comunque pensare che sei pienamente stabile con -25 di curva e un aumento di frequenze. Inoltre non so se hai modificato anche gli scalari oppure il loadline calibration, inciderebbero anche loro.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2025, 17:38   #11262
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da poco un 9600X e sto cercando di capire come usare al meglio il PBO.

A stock, il 9600X su CP2077 mi sta, diciamo, sui 60-70 °C e mi assorbe poco più di 60 W. Frequenza massima 5400 MHz.

Se attivo PBO, do +200 MHz e uso CO -25 mV, arrivo anche a 80 °C, assorbo in alcuni casi anche più di 80 W e arrivo ovviamente a 5600 MHz.

La mia domanda è: possibile che per 200 MHz in più, devo scaldare e assorbire così tanto di più? Nonostante CO -25? Come potrei fare ad avere quei +200 MHz in carichi non all-core (quindi in game, insomma) continuando ad avere temperature e consumi tipo stock? Devo agire manualmente sui limiti del PBO?

Grazie a chi saprà spiegarmi meglio.

Prima avevo un 5600 liscio e con PBO auto, +200 MHz e CO -30 rimaneva comunque "freddo" consumando poco.
La frequenza richiede un Vcore che è rapportato alla selezione del modello.
Il valore CO negativo abbassa si il Vcore, ma il Vcore vid non è lo stesso tra i vari modelli per la stessa frequenza.

Esempio, il 9950X è garantito che tutti i core del 1° chiplet consentano i 5,7GHz a max 1,405V. Probabilmente tu dovresti avere un Vcore (nonostante CO -25) ben superiore di quello che un 9950X applica a def e CO def.

Per chiarire meglio:

Nell'immagine Ryzen-master riporta 1,215V sia per il chiplet 0 che chiplet 1.

1,215V è il risultato del Vcore def con CO -42 per il chiplet 0 e CO -38 per il chiplet 1.

Siccome ogni punto di CO negativo corrisponde a circa -0,004V di Vcore, avremmo:

CO -42 = -0,168V
CO -38 = -0,152V

Cioè una differenza di solamente 0,016V tra Vcore chiplet 0 e Vcore chiplet 1.

Però il chiplet 0 con 1,215V arriva a 5,627GHz, ed il chiplet 1 5,370GHz.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2025 alle 17:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 09:22   #11263
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Sicuro sia negativo l'offset? Quanto hai notato di differenza di voltaggi tra pre e post CO in Hwinfo64? Se riesci guarda anche il SP del processore dato che hai una mobo Asus ma mi fa fatica comunque pensare che sei pienamente stabile con -25 di curva e un aumento di frequenze. Inoltre non so se hai modificato anche gli scalari oppure il loadline calibration, inciderebbero anche loro.
Sì è negativo.

Onestamente non ho guardato le tensioni.

SP cosa sarebbe?

Per il resto non ho toccato nulla, sto agendo solo sulle opzioni del PBO.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La frequenza richiede un Vcore che è rapportato alla selezione del modello.
Il valore CO negativo abbassa si il Vcore, ma il Vcore vid non è lo stesso tra i vari modelli per la stessa frequenza.

Esempio, il 9950X è garantito che tutti i core del 1° chiplet consentano i 5,7GHz a max 1,405V. Probabilmente tu dovresti avere un Vcore (nonostante CO -25) ben superiore di quello che un 9950X applica a def e CO def.

Per chiarire meglio:

Nell'immagine Ryzen-master riporta 1,215V sia per il chiplet 0 che chiplet 1.

1,215V è il risultato del Vcore def con CO -42 per il chiplet 0 e CO -38 per il chiplet 1.

Siccome ogni punto di CO negativo corrisponde a circa -0,004V di Vcore, avremmo:

CO -42 = -0,168V
CO -38 = -0,152V

Cioè una differenza di solamente 0,016V tra Vcore chiplet 0 e Vcore chiplet 1.

Però il chiplet 0 con 1,215V arriva a 5,627GHz, ed il chiplet 1 5,370GHz.
OK, quindi in poche parole quei +200 MHz potrebbero far salire parecchio la tensione e questo comporta poi maggiore assorbimento e di conseguenza maggiori temperature.

Allora mi vien da dire che forse conviene non alzare la frequenza (tra 5400 e 5600 MHz cambia poco tutto sommato), ma andare di CO -25 così da abbassare assorbimento e temperature. Dico bene? Se sulle opzioni PBO lascio tutto su Auto e configuro solo un CO negativo, di fatto sto facendo un semplice undervolting, dico bene?

Grazie per tutte le risposte.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 00:03   #11264
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
OK, quindi in poche parole quei +200 MHz potrebbero far salire parecchio la tensione e questo comporta poi maggiore assorbimento e di conseguenza maggiori temperature.

Allora mi vien da dire che forse conviene non alzare la frequenza (tra 5400 e 5600 MHz cambia poco tutto sommato), ma andare di CO -25 così da abbassare assorbimento e temperature. Dico bene? Se sulle opzioni PBO lascio tutto su Auto e configuro solo un CO negativo, di fatto sto facendo un semplice undervolting, dico bene?

Grazie per tutte le risposte.
E' un po' complicato da spiegare... principalmente il CO negativo servirebbe per l'MT e non per il game.

I limiti di Zen5 sono PPT/TDC/EDC Vcore e temperature, in MT c'è anche l'Fmax.

In MT sali di frequenza trovando il massimo CO negativo (e occando il bus per alzare il limite di Fmax) impostando il massimo CO negativo per abbassare PPT/TDC/EDC per arrivare alla frequenza massima con il minor Vcore (= minor consumo/minori temp).

In ST/GAME, va trovata la frequenza massima ottenibile nel limite del max Vcore (1,405V).
Cioè, in linea di massima, bisognerebbe far sì che il CO non sia nè troppo spinto (non stabile alla frequenza massima) nè troppo alto (massimo Vcore 1,405V ottenuto ma con CO che si potrebbe limare).

esempio...

CO troppo spinto = Vcore troppo basso no RS per frequenza massima.
CO poco spinto = Vcore troppo alto (superiore di quanto ottenibile a parità di frequenza) = frequenza massima inferiore.
CO via di mezzo = Vcore più basso possibile ma RS alla frequenza massima possibile.

Dipende dal silicio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 06:52   #11265
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4440
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Sì è negativo.

Onestamente non ho guardato le tensioni.

SP cosa sarebbe?

Per il resto non ho toccato nulla, sto agendo solo sulle opzioni del PBO.



OK, quindi in poche parole quei +200 MHz potrebbero far salire parecchio la tensione e questo comporta poi maggiore assorbimento e di conseguenza maggiori temperature.

Allora mi vien da dire che forse conviene non alzare la frequenza (tra 5400 e 5600 MHz cambia poco tutto sommato), ma andare di CO -25 così da abbassare assorbimento e temperature. Dico bene? Se sulle opzioni PBO lascio tutto su Auto e configuro solo un CO negativo, di fatto sto facendo un semplice undervolting, dico bene?

Grazie per tutte le risposte.
A mio avviso funzionamemti di CO e frequency override é abbastanza semplice, ho provato a spiegarlo qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2730

Magari ti é utile
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 08:13   #11266
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Sì, in sostanza è quello che ho detto anche io.

Per ora lo tengo con CO -25 e basta, anche leggendo altrove sembra la cosa migliore da fare. Queste CPU sono già tiratissime di fabbrica.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 09:32   #11267
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Sì è negativo.

Onestamente non ho guardato le tensioni.

SP cosa sarebbe?

Per il resto non ho toccato nulla, sto agendo solo sulle opzioni del PBO.
Silicon Prediction rating, in pratica è un algoritmo con cui alcune schede madri predicono la bontà del chip. Punteggi più alti risultano spesso in minore necessità di voltaggio per x frequenze, insomma un'approssimazione indicativa sulla lotteria del silicio. Se basso quei 200MHz potrebbero portare alla necessità di un aumento di voltaggio rilevante (o tollerare meno il CO negativo)
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 10:23   #11268
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Silicon Prediction rating, in pratica è un algoritmo con cui alcune schede madri predicono la bontà del chip. Punteggi più alti risultano spesso in minore necessità di voltaggio per x frequenze, insomma un'approssimazione indicativa sulla lotteria del silicio. Se basso quei 200MHz potrebbero portare alla necessità di un aumento di voltaggio rilevante (o tollerare meno il CO negativo)
Non so se la mia scheda madre ha questa funzionalità, stasera guardo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 10:41   #11269
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non so se la mia scheda madre ha questa funzionalità, stasera guardo.
In teoria le asus dovrebbero averlo perciò ti ho chiesto, ma non so se è una feature delle ROG ma non credo. Che cpu avevi prima per curiosità?
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 10:48   #11270
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
In teoria le asus dovrebbero averlo perciò ti ho chiesto, ma non so se è una feature delle ROG ma non credo. Che cpu avevi prima per curiosità?
5600 liscio e mobo Asus Prime X370-PRO. Il salto in gaming si sente tutto, prima avevo diversi limiti non dovuti alla sola CPU (PCIe 3.0, RAM DDR4, ...)
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2025, 17:05   #11271
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9672
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Hai degli screen di CapFrameX sui 0.1% e 1% con entrambe le cpu nella stesse condizioni di test?

No purtroppo no non ho fatto screen con CapFramex sul 9800x3d.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2025, 08:03   #11272
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
In teoria le asus dovrebbero averlo perciò ti ho chiesto, ma non so se è una feature delle ROG ma non credo. Che cpu avevi prima per curiosità?
Ho guardato ma Silicon Prediction rating non c'è sulla mia scheda madre. Forse si trova su modelli superiori.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2025, 10:58   #11273
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Secondo me, mia idea (non ho un 9800X3D, parlo per supposizione), tra CPU fortunata e meno, nella pratica dovrebbe cambiare quasi nulla, perchè la L3 3D ha un ruolo preponderante, e utilizzare esempio delle 6400 CL28 vs 6000 CL30-32 può fare la differenza nei bench, ma nella pratica non sia avvertibile (nel senso che si creerebbero rallentamenti visibili).

La differenza di OC sulle frequenze dei core... boh... io, per esempio, ho addirittura impostato l'override a -100MHz per un CO più spinto possibile... (-45 per il 1° chiplet e -40 per il 2°) ottenendo così un MT bomba, occando il bus arrivo a sfiorare i 5,7GHz, contro i 5,8GHz+ precedenti, ma nella pratica è pressochè impercettibile (con CPUz sono passato a 900 dai 925/930 precedenti).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2025, 22:26   #11274
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1750
Un saluto a tutto il thread, sono qui a chiedervi un consiglio.
Ieri ho installato il nuovo 5950x sul sistema esistente e sto lavorando per ottimizzare i voltaggi.
A parte i setteggi del CO, che dovrei aver identificato, sto cercando i giusti voltaggi per SOC, VDDG e VDDP; se non ricordo male l'unico valore fondamentale da rispettare è una distanza di almeno 50mv tra VSOC e VDDP (il VDDP deve essere sempre più basso del VSOC), per gli altri voltaggi non ci sono altri "legami fondamentali" da rispettare.
Vi sembra tutto corretto?
Vi lascio uno screen di Zentiming.



Edit: vorrei ottimizzare nel bios i valori di PPT-TDC-EDC. Per limitare la potenza in MT (e quindi le temperature ed il rumore) puntando a migliorare i risultati nei giochi e nelle applicazioni ST avete qualche valore da suggerirmi?

Grazie!
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super

Ultima modifica di DanieleRC5 : 30-09-2025 alle 22:29.
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 21:32   #11275
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Un saluto a tutto il thread, sono qui a chiedervi un consiglio.
Ieri ho installato il nuovo 5950x sul sistema esistente e sto lavorando per ottimizzare i voltaggi.
A parte i setteggi del CO, che dovrei aver identificato, sto cercando i giusti voltaggi per SOC, VDDG e VDDP; se non ricordo male l'unico valore fondamentale da rispettare è una distanza di almeno 50mv tra VSOC e VDDP (il VDDP deve essere sempre più basso del VSOC), per gli altri voltaggi non ci sono altri "legami fondamentali" da rispettare.
Vi sembra tutto corretto?
Vi lascio uno screen di Zentiming.



Edit: vorrei ottimizzare nel bios i valori di PPT-TDC-EDC. Per limitare la potenza in MT (e quindi le temperature ed il rumore) puntando a migliorare i risultati nei giochi e nelle applicazioni ST avete qualche valore da suggerirmi?

Grazie!
è il processore più difficile che abbia messo le mani. ho dei valori salvati ma cambia parecchio da cpu a cpu. https://www.reddit.com/r/overclockin...mment/gxm6c95/ segui questa guida ma cercane altre se non sei stabile. per me veramente una cpu difficile
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 22:44   #11276
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5054
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Un saluto a tutto il thread, sono qui a chiedervi un consiglio.
Ieri ho installato il nuovo 5950x sul sistema esistente e sto lavorando per ottimizzare i voltaggi.
A parte i setteggi del CO, che dovrei aver identificato, sto cercando i giusti voltaggi per SOC, VDDG e VDDP; se non ricordo male l'unico valore fondamentale da rispettare è una distanza di almeno 50mv tra VSOC e VDDP (il VDDP deve essere sempre più basso del VSOC), per gli altri voltaggi non ci sono altri "legami fondamentali" da rispettare.
Vi sembra tutto corretto?
Vi lascio uno screen di Zentiming.



Edit: vorrei ottimizzare nel bios i valori di PPT-TDC-EDC. Per limitare la potenza in MT (e quindi le temperature ed il rumore) puntando a migliorare i risultati nei giochi e nelle applicazioni ST avete qualche valore da suggerirmi?

Grazie!
Complimenti alle RAm...che sono?

Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
è il processore più difficile che abbia messo le mani. ho dei valori salvati ma cambia parecchio da cpu a cpu. https://www.reddit.com/r/overclockin...mment/gxm6c95/ segui questa guida ma cercane altre se non sei stabile. per me veramente una cpu difficile
Quello che ho notato è che è molto sensibile alla tamb...e che a seconda di quel che si vuole fare col pc che sia gaming o produzione sarebbe meglio creare diversi profili nel bios da lanciare alla bisogna.

Il mio profilo daily per ora è questo:

PPT 255 TDC 170 EDC 200 frequenza stock a 5050 LLC1 Voltage auto scalar auto CO -18 sui due migliori -25 sui 2/3 successivi e -28/30 gli altri.
Cosi ho CPUz 700/13700 CB23 1700/30.800
Boosta 5025/5050 in single e 4650/4680 in multi.

Mi accontento e aspetto di fare il salto ad am5!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2025, 11:55   #11277
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Complimenti alle RAm...che sono?



Quello che ho notato è che è molto sensibile alla tamb...e che a seconda di quel che si vuole fare col pc che sia gaming o produzione sarebbe meglio creare diversi profili nel bios da lanciare alla bisogna.

Il mio profilo daily per ora è questo:

PPT 255 TDC 170 EDC 200 frequenza stock a 5050 LLC1 Voltage auto scalar auto CO -18 sui due migliori -25 sui 2/3 successivi e -28/30 gli altri.
Cosi ho CPUz 700/13700 CB23 1700/30.800
Boosta 5025/5050 in single e 4650/4680 in multi.

Mi accontento e aspetto di fare il salto ad am5!
e cb 2024 quanto fai
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2025, 14:40   #11278
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5054
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
e cb 2024 quanto fai
mi pare sui 1700 e spicci in multi....single non mi ricordo
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2025, 16:09   #11279
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5054
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Complimenti alle RAm...che sono?



Quello che ho notato è che è molto sensibile alla tamb...e che a seconda di quel che si vuole fare col pc che sia gaming o produzione sarebbe meglio creare diversi profili nel bios da lanciare alla bisogna.

Il mio profilo daily per ora è questo:

PPT 255 TDC 170 EDC 200 frequenza stock a 5050 LLC1 Voltage auto scalar auto CO -18 sui due migliori -25 sui 2/3 successivi e -28/30 gli altri.
Cosi ho CPUz 700/13700 CB23 1700/30.800
Boosta 5025/5050 in single e 4650/4680 in multi.

Mi accontento e aspetto di fare il salto ad am5!
Dimenticavo IF 1900 e ram 3800
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2025, 21:41   #11280
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
è il processore più difficile che abbia messo le mani. ho dei valori salvati ma cambia parecchio da cpu a cpu. https://www.reddit.com/r/overclockin...mment/gxm6c95/ segui questa guida ma cercane altre se non sei stabile. per me veramente una cpu difficile
Grazie per il consiglio, andrò a leggermi la guida anche se non penso andrò a limare ogni dettaglio, penso terrò un settaggio CO con voltaggio negativo identico per tutti i core e ram con settaggio mediamente conservativi senza spenderci troppo tempo

Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Complimenti alle RAm...che sono?



Quello che ho notato è che è molto sensibile alla tamb...e che a seconda di quel che si vuole fare col pc che sia gaming o produzione sarebbe meglio creare diversi profili nel bios da lanciare alla bisogna.

Il mio profilo daily per ora è questo:

PPT 255 TDC 170 EDC 200 frequenza stock a 5050 LLC1 Voltage auto scalar auto CO -18 sui due migliori -25 sui 2/3 successivi e -28/30 gli altri.
Cosi ho CPUz 700/13700 CB23 1700/30.800
Boosta 5025/5050 in single e 4650/4680 in multi.

Mi accontento e aspetto di fare il salto ad am5!
Sono 4 moduli da 8Gb di Patriot Viper 4400 C19, posso tirarli di più ma devo alzare il voltaggio del core e del SOC quindi preferisco tenerle a timing più conservativi.
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v