Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2025, 11:55   #41
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ti sbagli di grosso, in tutte le tue conclusioni:
Matematica e Fisica sono trattate in modo molto più profondo in uno scientifico che in qualsiasi istituto tecnico.
A dire che il programma di matematica dell'istituto tecnico è più approfondito di quello dello scientifico era anche il mio prof di matematica, che insegnava all'itis ma veniva dallo scientifico. Io in quinta ero arrivato ai differenziali, se non ricordo male (sono passati decenni) ma da quello che mi dicevano chi studia informatica va anche oltre.

Quote:
Ma quello che è la vvera differenza tra Liceo e Istituto tecnico l'ho gia scritto:
Il primo ti sprona ad usare il tuo intelletto per trovare soluzioni, motivazioni e spunti di riflessione ( praticamente ti insegna a ragionare), il secondo ti inculca concetti da applicare al modus odierno.
Che l'istituto tecnico sia come dici tu è una credenza popolare vecchissima, tant'è che purtroppo ci cascano gli studenti stessi, che credono di iscriversi ad una scuola "pratica" ma che si ritrovano a frequentare una scuola che è intrisa di matematica in tutte le materie di specializzazione.

Quote:
Questo stesso discorso esisteva anni fa quando si paragonava il titolo di geometra a quello di maturità scientifica:
oggi un geometra vale zero ( o quasi) come un ragioniere, mentre un diplomato in scientifico è molto meno rigido e può sspaziare vari campi applicativi grazie alla sua preparazione mentale.
lol
Geometri e ragionieri valgono talmente zero che, senza di loro, nessuno avrebbe potuto fare i lavori del 110. Vedi tu.

Quote:
La differenza è sostanziale e si può riassumere nel detto meglio l'uovo oggi ( istituto tecnico) o la gallina domani ( scientifico).
Il maggior pregio ( e l'unico degno di essere menzionato) è lo spirito critico che ti inculca il liceo, cosa che nessun istituto tecnico ad oggi ti offre.
Sarà perché nei licei i prof sono quasi tutti comunisti.

Quote:
Esistono tante specializzazioni allo scientifico da prepararti per specifici percorsi universitari che in ottica futura non potrebbero che accrescere il divario anche tecnico.
Conosco ingegneri che arrivano da percorsi scolastici differenti ( generalmente istituto tecnico per geometri e liceo scientifico) e ti assicuro che si nota parecchio la differenza di approccio alle cose, come pure la qualità finale dell'opera progettata.
Se poi tu credi che un perito meccanico ( o un meccatronico così obbligatori per legge nelle officine) fuori dal suo settore sia capace di fare bene libero di crederlo, purtroppo il mondo del lavoro è molto mutevole ed il tuo settore oggi altamente appetibbile domani potrebbe essere altamente inflazionato.
I licei in Italia possono sembrare anacronistici, eppure è molto più semplice confrontarsi con una persona dal passato liceale che con una dal passato tecnico a causa della maggior rigidità mentale di quest'ultimo.
Boh, vedi tu, quasi tutti quelli usciti da un liceo che conosco io, chi più chi meno, è gente che ha una capacità inferiore di problem solving. Come ho già detto (e come mi ha detto anche qualcuno uscito da licei), i diplomi di liceo scientifico e classico valgono zero professionalmente, hanno senso solo se uno è particolarmente bravo a scuola ed è già proiettato verso l'università. Andare a lavorare solo con un diploma di liceo scientifico o classico vuol dire, generalmente, mettersi a fare lavori generici senza specializzazione, a meno che uno non abbia buona volontà e la fortuna di potersi formare sul luogo di lavoro.

Quote:
Per mio figlio da un percorso scolastico chiedo lo spirito critico, il lavoro può aspettare e non è raro vedere laurati che fanno tuutt'altro e che odiono quello che fanno perchè arrivati alla maturità reale si accorgono che i loro interessi erano tutt'altra cosa ( un liceale può fare l'ebanista per dire perchè nel suo percorso scolastico gli è stato insegnato anche il senso del bello)
Quando vedo dei lavori ( di qualsiasi tipo) ne trovo alcuni belli da vedere e come si dice se è bello funziona.
Ps
Stessa cosa può succedere alla fine delle superiori, può succedere che uno voglia cambiare indirizzo o smettere di studiare. Con un diploma tecnico puoi anche fare un lavoro specializzato, con uno dei due licei invece sei più in difficoltà.
Per quanto riguarda "il senso del bello" invece... vabbè, se ti riempie la pancia buon per te.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 11:58   #42
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se vuoi un lavoro che NON sia a rischio IA, quelli sono !
Questo è un generalizzare che non porta a nulla.

Prendiamo il mio lavoro. Non è un lavoro artigiano, non rientro cioè tra quelli che avete elencato (ci sarebbe da discutere sulla vostra eccezione di "artigiano", mica sono solo quelli che fanno i muratori o gli idraulici), e al tempo stesso la IA è proprio l'ultimo dei miei problemi, dato che mi occupo di fare prove tecniche di materiali plastici in un laboratorio.
Dove, per inciso, non serve alcun tipo di laurea, ma dove al tempo stesso una preparazione scolastica di natura tecnica è decisamente utile (sono un Perito Chimico, quindi Istituto Tecnico Industriale).

A me mi pare che come al solito si fa di tutta l'erba un fascio e si preannunciano futuri catastrofistici senza però una reale cognizione di causa. Il che non vuol dire sottovalutare il problema in ambito lavorativo che potrebbe porre un'IA che evolve giorno dopo giorno, ma al tempo stesso non si può pensare che saremmo tutti disoccupati se non ci mettiamo tutti a fare i muratori.
Il mondo del lavoro è molto più complesso di come viene dipinto in questi interventi. Uno strumento come la IA potenzialmente può far morire o ridimensionare alcuni settori, ma al tempo stesso potrebbe aprirne di nuovi o semplicemente migliorarne altri, e nel frattempo tanti altri (non necessariamente quelli più pesanti da manovale, vedasi appunto il mio esempio di cui sopra) rimanere perfino indifferenti a questa sorta di rivoluzione.


Qui addirittura (qui forum, non solo "qui thread") c'è più di un utente certo che tra una manciata di anni ci sarà una schiera infinita di automi che ci sostituirà in toto. Se devo leggere di queste cose, se permettete mi leggo un libro di fantascienza
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 12:04   #43
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Dipende: forse sovrapponi l'operaio edile al muratore.
Da noi c'è un giudizio molto diverso tra muratore e muratore da cantiere, il secondo non lo chiameresti mai per un bagno o il pavimento della sala, per dire.
È la differenza che c'è tra il muratore di una piccola impresa edile, scelto e controllato dal datore di lavoro e quello assunto "a strascico" dalle grosse imprese che fanno lavori di grandi dimensioni.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 12:09   #44
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12911
Che futuro schifoso che stiamo costruendo.. altro che ecologia e balle affini..

La perdita del lavoro vale molto di più dei meri soldi che uno prende a fine mese.. il lavoro è stato un motore per la mente e per lo sviluppo.. delegare il lavoro alle “macchine” renderà molto più povero l’uomo.. ma tanto, da quello che si legge in certi commenti, è propedeutico alla sostituzione della razza umana con una nuova razza e non al miglioramento della nostra vita.

Buffo che siamo l’ultima generazione libera del pianeta dopo 8 milioni di anni.. e triste.. molto triste.. ricorda molti film catastrofici e romanzi degli anni ‘70
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 12:13   #45
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Che futuro schifoso che stiamo costruendo.. altro che ecologia e balle affini..

La perdita del lavoro vale molto di più dei meri soldi che uno prende a fine mese.. il lavoro è stato un motore per la mente e per lo sviluppo.. delegare il lavoro alle “macchine” renderà molto più povero l’uomo.. ma tanto, da quello che si legge in certi commenti, è propedeutico alla sostituzione della razza umana con una nuova razza e non al miglioramento della nostra vita.

Buffo che siamo l’ultima generazione libera del pianeta dopo 8 milioni di anni.. e triste.. molto triste.. ricorda molti film catastrofici e romanzi degli anni ‘70
Succede quando non si controlla la natalità.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 12:39   #46
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44849
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
L'AI porterà via alcune professioni ma ne farà nascere altre nuove legate proprio ad essa ed è a questo che oggi bisognerebbe iniziare a puntare, possibilmente prima di altri.
E quali sarebbero ?
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:18   #47
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se vuoi un lavoro che NON sia a rischio IA, quelli sono !
Qui da me c'è gente, direi anche parecchia, che passa le proprie giornate ad analizzare dati, controllare, creare report & simili.
Da poco tempo hanno iniziato a testare le varie ia, ovviamente ci vorrà del tempo, magari tanto, ma quello sarà il primo settore colpito per poi andare al successivo.
Sono d'accordo che quei tuoi colleghi saranno tra quelli colpiti dal fenomeno IA, ma per il semplice fatto che svolgono ruoli che la gente e le aziende si sono inventate di sana pianta senza una reale necessità, sono figure ridondanti, così come quelli che allo scoppio della bolla IT dei primi anni 2000 stavano in azienda per generare costi.

Parliamoci chiaro ragazzi, le figure professionali nell'IT sono 3: sistemista, specialista di prodotto e sviluppatore.

Tutto il resto (data analyst, data engineer, data scientist, architetti vari, fuffologi de laqualunque, supposti lead-vattelapesca e tanti altri) sono figure fittizie che sono state create in questa fase storica dove magicamente si è gonfiato a dismisura il numero di persone impiegate nell'IT, e per farle entrare ci si è inventati un ruolo dedicato che non ha ragion d'essere.

Quote:
Fattibile, ma devi avere un tot di € da investire, comprare terreno, attrezzatura ecc.ecc., non è quindi scontato ne tanto meno alla portata di tutti !
Verissimo, ma secondo me non è nemmeno tanto quello lo scoglio.

Come diceva mio padre: a fare il contadino non c'è sabato e non c'è domenica.

Se devi mungere le vacche devi farlo anche se è festa, anche se è domenica, non c'è week end, non c'è orario.

Tutta sta gente che vaneggia sul fare il contadino è andata in ferie in qualche agriturismo in mezzo alla toscana, gli han fatto vedere quattro galline e un asinello che pascolano sulle colline del chianti e pensano che quello sia fare il contadino, non è così...

Quote:
Il mio primo lavoro è stato asfaltare strade, il secondo linee di distribuzione energia elettrica, quindi si, lo so !
Ovviamente sto meglio ora in ufficio al fresco, ma sono passati dei decenni e dato che per un bel pò qui l'ia non arriverà, non ci penso !
Pure io ho iniziato in cantiere a 14 anni, e francamente piuttosto che tornarci preferisco fare di tutto per valorizzare le skill che ho sviluppato nell'IT, e sono sicuro che non arriverà nessuna IA a rubarmi il posto perchè non esiste IA in grado di sviscerare la complessità e le personalizzazioni che vedo nei progetti.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:34   #48
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12911
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi

Pure io ho iniziato in cantiere a 14 anni, e francamente piuttosto che tornarci preferisco fare di tutto per valorizzare le skill che ho sviluppato nell'IT, e sono sicuro che non arriverà nessuna IA a rubarmi il posto perchè non esiste IA in grado di sviscerare la complessità e le personalizzazioni che vedo nei progetti.
lo spero per te..
nel settore dove lavoro io invece le AI stanno entrando in modo prepotente grazie a power bi e altri software che stanno semplificando la creazione di molte cose.

non sono personalizzati come facciamo noi per i clienti ma le aziende, per ridurre i costi, si stanno accontentando di avere di meno ma a prezzi dieci volte inferiori e a volte quasi gratis.

purtroppo poi la concorrenza che inizia ad usare questi sistemi sta facendo disastri perchè non hanno competenza da vendere e quindi regalano i servizi. consulenze da 1.200 euro/anno svendute a 50 euro l'anno.. manca tutto il supporto dietro ma i clienti non lo capiscono e vedono costi online farlocchi a prezzi minimi pensando di risparmiare.. e in questi mesi sono tanti i clienti che ci chiamano per chiedere sconti perchè il loro settore non va bene.. onestamente non so chi non ci ha chiamato per lamentarsi del mercato (forse le aziende nel settore alimentare non stanno ancora troppo male..)

le IA stanno massacrando il settore
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:39   #49
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44849
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Parliamoci chiaro ragazzi, le figure professionali nell'IT sono 3: sistemista, specialista di prodotto e sviluppatore.
Si sono perfettamente d'accordo su questo, c'è più gente che sta li a contare che gente che fa !

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Come diceva mio padre: a fare il contadino non c'è sabato e non c'è domenica.
Se devi mungere le vacche devi farlo anche se è festa, anche se è domenica, non c'è week end, non c'è orario.
Oh bè io abito in mezzo alla campagna, qui ci sono quasi più trattori che auto e ci sono i relativi proprietari che alcuni non se la passano affatto male, lavorativamente parlando.
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Pure io ho iniziato in cantiere a 14 anni, e francamente piuttosto che tornarci preferisco fare di tutto per valorizzare le skill che ho sviluppato nell'IT, e sono sicuro che non arriverà nessuna IA a rubarmi il posto perchè non esiste IA in grado di sviscerare la complessità e le personalizzazioni che vedo nei progetti.
e ci mancherebbe altro !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:44   #50
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5547
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
A dire che il programma di matematica dell'istituto tecnico è più approfondito di quello dello scientifico era anche il mio prof di matematica, che insegnava all'itis ma veniva dallo scientifico. Io in quinta ero arrivato ai differenziali, se non ricordo male (sono passati decenni) ma da quello che mi dicevano chi studia informatica va anche oltre.
Ho preso la maturità nel 90 ( orale il giorno successivo alla semifinale di Napoli) e gli integrali li avevo fatti e pure in modo approfondito.
Quando parlavo con i miei coetanei che facevano il tecnico ( parlo di gente che si applicava) mi meravigliavo di come soluzioni semplici di equazioni, limiti, geometria analitica erano insidiosi per loro.
Idem all'uni ( Pisa in via "Dio ti Salvi", nome vero che riassume quel polo universitario) quando mi confrontavo con gente che veniva dai tecnici trovavo impreparazione nell'applicare concetti che avrebbero dovuto essere più che famigliari.
La carenza principale per me è stata la chimica fatta nel solo 4° e con un prof coetaneo dei dinosauri che praticamente nulla sapeva della materia.

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi



Che l'istituto tecnico sia come dici tu è una credenza popolare vecchissima, tant'è che purtroppo ci cascano gli studenti stessi, che credono di iscriversi ad una scuola "pratica" ma che si ritrovano a frequentare una scuola che è intrisa di matematica in tutte le materie di specializzazione.


Più che matematica calcoli, non confondiamo le cose per favore

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi



lol
Geometri e ragionieri valgono talmente zero che, senza di loro, nessuno avrebbe potuto fare i lavori del 110. Vedi tu.


Riguardo i geometri che tanto valuti: sono i facchini degli ingegneri, quelli che fanno il lavoro sporco al loro posto.
Usando il tuo esempio: nessun 110 si sarebbe potuto fare senza il manovale che porta via i calcinacci.
Trovami una sola cosa che fa il geometra e che non può fare un ingegnere edile.
Gia la sola Ape in alcuni casi viene chiesta esplicitamente redatta da un Ingegnere ( anche se un documento tecnico alla portata normalmente dei geometri abilitati).
Un quadro elettrico, pe, deve essere progettato e certificato da un ingegnere quando si supera una certa potenza, e non da un perito.
Vedi il diploma ormai vale tanto poco quanto niente e se non prosegui all'uni gia oggi è molto limitante, tra non molto col cambio generazionale del tutto inutile come sbocco lavorativo di medio/alto valore aggiunto.

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Andare a lavorare solo con un diploma di liceo scientifico o classico vuol dire, generalmente, mettersi a fare lavori generici senza specializzazione, a meno che uno non abbia buona volontà e la fortuna di potersi formare sul luogo di lavoro.



Stessa cosa può succedere alla fine delle superiori, può succedere che uno voglia cambiare indirizzo o smettere di studiare. Con un diploma tecnico puoi anche fare un lavoro specializzato, con uno dei due licei invece sei più in difficoltà.
Per quanto riguarda "il senso del bello" invece... vabbè, se ti riempie la pancia buon per te.
Andare a lavorare dopo un diploma è complicato a prescindere, con la differenza che un liceale è tendenzialmente curioso nel capire come funziona una cosa e perchè, mentre uno che aarriva dal tecnico è ingabbiato nella visione data a scuola.
Riguardo il senso estetico:
Certo che riempie la pancia, ed anche bene, ( senza entrare nel merito di quello che faccio adesso lavorativamente) ho smontato un trapano battente Ryobi, un prodotto hobbistico di fascia media, era bello da vedere, ordinato, lineare e funzionale, questo è il senso del bello, se una cosa non piace a me per una miriade di motivi diferenti, può mai piacere al mio cliente?
Ormai pure le rotopresse le fanno esteticamente carine, ci sarà un motivo?
Guarda Mivar, azienda storica di televisori tra i più affidabili, ma dall'estetica poco curata, chiediti perchè ha cessato l'attività!

Ultima modifica di Piedone1113 : 19-06-2025 alle 14:06.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:46   #51
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Secondo il mio modesto parere, comunque, non corriamo questo grande pericolo.......dato che siamo gia' riusciti a far sflippare alcune IA

Quindi non sono tutta sta gran affidabilita' eh
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:51   #52
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44849
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Secondo il mio modesto parere, comunque, non corriamo questo grande pericolo.......dato che siamo gia' riusciti a far sflippare alcune IA

Quindi non sono tutta sta gran affidabilita' eh
Eh ma come dice giustamente Notturnia, se gli proponi un servizio che costa un decimo, magari ci passano sopra !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:52   #53
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10063
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Eh ma come dice giustamente Notturnia, se gli proponi un servizio che costa un decimo, magari ci passano sopra !
Se poi l'affidabilita' della suddetta IA rischia di farti chiudere baracca e burattini (come gia' e' successo).....fanno anche molto in fretta a fare dietrofront (se se ne accorgono in tempo.....altrimenti falliscono e via).

E vedi che dopo i primi a chiuder baracca e burattini, tutti gli altri ci penseranno molto piu' che 2 volte prima di fare lo stesso errore
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:55   #54
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E quali sarebbero ?
Nuovi rami della programmazione attinenti allo sviluppo e analisi di modelli di AI, oltre che tutto ciò che ruota alla gestione delle infrastrutture hardware su cui girano determinati servizi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 13:58   #55
NiMx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
, uno elettricista industriale e uno tecnico termo/idraulico, hanno ALMENO 2 offerte di lavoro al mese.
Io, programmatore, ne ricevo almeno 2 a settimana.

Vero anche che pare la pacchia per noi non durerà a lungo, però fidati che prima o poi anche i lavori manuali verranno sostituiti, non ora certo, ma succederà.

Detto ciò nel frattempo io mi butto su AI e Management, anche la programmazione comunque può dare enormi soddisfazioni in alcuni campi specialistici per molti anni ancora.
NiMx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 14:00   #56
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44849
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Nuovi rami della programmazione attinenti allo sviluppo e analisi di modelli di AI, oltre che tutto ciò che ruota alla gestione delle infrastrutture hardware su cui girano determinati servizi.
Hai detto niente...
Competenze e skill alla portata di pochi, anzi pochissimi !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 14:04   #57
NiMx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Qui addirittura c'è più di un utente certo che tra una manciata di anni ci sarà una schiera infinita di automi che ci sostituirà in toto. Se devo leggere di queste cose, se permettete mi leggo un libro di fantascienza
Eccomi, beh sono nel campo e sì, arriveranno e stanno già arrivando gli automi, ma come ho scritto nel mio reply al post non di certo adesso... Ci vorrà qualche anno in più DELL'AI ovviamente.

Ma se pensi che non succederà beh, è che non stia già succedendo nei magazzini high tech, allora forse il libro di fantascienza me lo vado a leggere io.
NiMx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 14:05   #58
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Chi lavora al computer è spacciato: --> titolo click bait, per un istante mi ero spaventanto pensando a possibili problemi di salute dovuti al lavorare troppo al computer
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 14:14   #59
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi

Parliamoci chiaro ragazzi, le figure professionali nell'IT sono 3: sistemista, specialista di prodotto e sviluppatore.

Tutto il resto (data analyst, data engineer, data scientist, architetti vari, fuffologi de laqualunque, supposti lead-vattelapesca e tanti altri) sono figure fittizie che sono state create in questa fase storica dove magicamente si è gonfiato a dismisura il numero di persone impiegate nell'IT, e per farle entrare ci si è inventati un ruolo dedicato che non ha ragion d'essere.
non sono d'accordo.

Un esempio a caso, puoi anche essere bravissimo a sviluppare ma se non disegni una architettura, sbatti contro il muro. A meno che non stai riducendo l'IT a "il serverino della azienda con 5 dipendenti".

ti sei dimenticato tutto il quality assurance, ad esempio. Tutte le "operations" che non sono solo "sistemisti". UX designers (fare uno strumento in un modo o nell'altro non è la stessa cosa), etc. etc. etc.

Non so che realtà frequenti.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 19-06-2025 alle 14:17.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 14:23   #60
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44849
Quote:
Originariamente inviato da NiMx Guarda i messaggi
Eccomi, beh sono nel campo e sì, arriveranno e stanno già arrivando gli automi, ma come ho scritto nel mio reply al post non di certo adesso... Ci vorrà qualche anno in più DELL'AI ovviamente.

Ma se pensi che non succederà beh, è che non stia già succedendo nei magazzini high tech, allora forse il libro di fantascienza me lo vado a leggere io.
forse è meglio guardarsi il film IO ROBOT con Will Smith per rendersi conto che ci vorrà più di qualche anno...

Una macchina che prende una cosa da uno scaffale e la mette in una scatola più che un automa, si definisce come automazione industriale.
Un automa che viene a casa tua per cambiarti un rubinetto è una cosa ben diversa !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1