|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3244
|
Quote:
Fonte: tuo cugino un sabato sera al bar. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4477
|
Quote:
Lo sputtanamento mondiale dei dati pagliacci l'ho messa in signature ![]() https://www.hwupgrade.it/forum/showt...1#post48780811
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1105
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
|
Quote:
Iniziamo con lo "studio" che non è un vero studio ma un report fatto dall'equivalente spagnolo di T&E, che reclamizza il fatto di essere sovvenzionati dalla UE (i famosi fondi dell'ev-gate di Timmermans? ![]() ...ma basta leggere due cose per capire: - il punto fondamentale è che sebbene l'usura dei pneumatici sia molto superiore ai freni, però "le polveri dei freni si disperdono nell'atmosfera in percentuali molto superiori (oltre il 40%) rispetto all'usura degli pneumatici (1-5%*)" da cui "i veicoli elettrici a batteria producono il 38% in meno di emissioni non di scarico (NEE) complessive" (non trovo questo 38% nella fonte ![]() ![]() ![]() ![]() - sul road wear poi nel testo parlano anche di 5 ordini ![]() - sui tyres parlano di molte più microplastiche che contaminano l'ambiente, ma poi non approfondiscono più di tanto. *una dell fonti da cui viene il dato (la 37) è: ‘Scientific Report on Tyre and Road Wear Particles, TRWP, in the aquatic environment’, European Tyre & Rubber Manufacturers Association (ETRMA), eehhhh ![]() ![]() Invece il nostro articolista aggiunge: "I veicoli elettrici risultano mediamente il 20% più pesanti delle auto a benzina, un dato che secondo i ricercatori è però influenzato dal mix di veicoli attualmente disponibile, orientato verso SUV di grandi dimensioni." non è vero non lo dicono (almeno io non l'ho trovato). "Confrontando modelli specificamente progettati come elettrici con le loro controparti a combustione interna, la differenza di peso si riduce: Tesla Model 3 e BMW Serie 3 mostrano infatti una differenza di appena il 5%." e questo se lo inventa di sana pianta il nostro: intanto tra 1500 kg di una bmw 3 e i 1800 di una tesla 3 ci sono circa 300kg altro che 5%, e poi la tesla è un caso particolare e non è nella stessa fascia di prezzo, vediamo le VW ID che sono tra le più vendute in europa: ID3 da 1800kg a 2000kg (a seconda della batteria) - Golf benza 1300-1400, differenza 400-600kg facciamo media a spanne 500kg per essere buoni, cioè +30% abbondantissimo. ID4-ID5 tra 2t e 2.2t, Tiguan 1600kg, idem come sopra ID7 2.2t, passat SW 1600 circa ... Poi arriva capitan ovvio: "Le soluzioni più efficaci rimangono sempre gli spostamenti a piedi e in bicicletta" ![]() Ultima modifica di sbaffo : 28-05-2025 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44912
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1105
|
Semanticamente, il report è il risultato scritto di uno studio, quindi in un certo senso non c'è differenza. Se vogliamo mettere i puntini sulle "i" in effetti è più un report in quanto non fa prove proprie ma si limita a riassumere i dati di più studi diversi. Perciò non può essere tanto sbagliato se fa una media di altri studi affidabili.
Il documento è fatto da un'ente co-fondato dalla CE. Quindi dovrebbe essere più obiettivo possibile, non è un ente fondato dai produttori di BEV su cui puoi avere dei dubbi. Concordo sul fatto che misure con 4 ordini di grandezza di variabilità siano bizzarre e inutilizzabili. però non stiamo parlando di una singola misura di test, hanno preso decine di studi e stanno dicendo che le metodologie utilizzate sono molto diverse tra loro. Il dato indicato quindi è qualcosa che in qualche modo riassume quanto detto. Faccio un esempio: magari c'è uno studio che ti dice quanto si consumano i freni quando rallenti a velocità e decelerazioni diverse, in questo caso è chiaro che le misure di consumo freni sono alte , si fa solo quello. andrebbe poi rapportato a quanto mediamente si usa il freno nella vita reale, che è veramente poco considerando che la prima fase della frenata in termini di forza di decelerazione è gestita dal motore elettrico e il freno interviene solo nelle frenate più decise. Sulle gomme mi pare siano abbastanza precisi. Solo a Londra si disperdono 8.000 tonnellate di gomma sotto forma di particolato di cui il 40% è PM2.5. Tuttavia dicono che solo il 2% rimane in aria mentre il resto si deposita a bordo strada. Lo studio riguardo l'inquinamento delle acque sta a testimoniare che buona parte di questo particolato viene "lavato via" quindi è interesse dei produttori di gomma aumentare questo valore e non diminuirlo, in quanto quel che non viene eliminato poi rimane in strada o in aria. Chiaramente la variabilità dei dati dipende anche dal fatto che si usino o meno gomme invernali , dalla temperatura dell'aria e dell'asfalto, dalla pavimentazione (pietra o asfalto ) ecc. Le microplastiche non sono approfondite perché di solito non vengono associate alle emissioni inquinanti, andrebbe fatto ma nessuno le ha mai prese in considerazione come "emissioni inquinanti" immagino perché ci si riferisce solo all'aria. Il 38% è un po' una forzatura, poiché la riduzione media di emissioni dall'uso dei freni è il 41% e le gomme aumentano le emissioni di 1-5%, la media è 3% e 41-3 = 38. In statistica non funziona esattamente così ma a volte si vuole semplificare troppo, in questo caso non aveva senso, essendo i consumi di gomma di un ordine di grandezza inferiori, semplicemente non si considerano statisticamente parlando. Il 20% di peso in più lo hanno riportato gli autori dello studio. immagino abbiano confrontato un'auto elettrica con lo stesso modello in versione "normale" o ibrido leggero (MHEV). La renault capture pesa 100Kg in più rispetto alla versione benzina. Pesa di più una plugin per assurdo, perché a fronte di un aumento di peso relativo alle batterie non toglie il peso del motore, mentre in una BEV il peso del motore elettrico è molto inferiore a quello del termico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
|
Quote:
Quote:
Quote:
fonte European Environment Agency 2018: https://www.eea.europa.eu/publicatio...rom-life-cycle a p.58: ![]() da cui è chiaro che le bev nel life-cicle inquinano il TRIPLO. Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di sbaffo : 28-05-2025 alle 18:10. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
|
Quote:
E' come se facessimo una media degli studi ad c@zzum sugli ev-fire dell'altro thread (a proposito dacci un occhio e ne vedrai delle belle, ti ricrederai su molti "studi") Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di sbaffo : 28-05-2025 alle 18:08. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Ultima versione del report europeo:
https://www.eea.europa.eu/en/analysi...nt-report-2021 Altre fonti: https://www.iea.org/data-and-statist...ent-calculator https://www.epa.gov/greenvehicles/el...-vehicle-myths
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
|
Ho letto velocemente l’articolo ma non capisco una cosa . L’inizio parla di un 83% in meno ma poi non ce ne è più traccia. Forse perché raramente la gente va oltre le prime righe ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
|
peggio di come sospettavo sopra, l'autore proviene proprio da T&E (Transport & Environment):
https://www.greeneuropeanjournal.eu/...oann-le-petit/ ancora veggente? ![]() Ultima modifica di sbaffo : 28-05-2025 alle 19:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
|
Quote:
Stanno sul vago, chissà come mai... insabbiamento? anche gli altri link sono solo co2, è inutile che vi affannate a mettere link a vanvera senza neanche leggerli. ![]() su un sito (sponsorizzato dalla UE mi pare) avevo trovato un elenco di ev-myths-busted in cui parlavano dei freni a tamburo che secondo loro NON emettevano pm ![]() Ultima modifica di sbaffo : 08-06-2025 alle 05:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Non mi affanno come te.
Nello studio pubblicato nell'articolo, le fonti utilizzate le trovi da pagina 79 a pagina 96 Buona lettura
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6156
|
No, qualsiasi fonte sentita, anche notizie, ne abbiamo discusso anche nel 'altro thread, informati
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb [email protected], Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro PC2 coming...R5 9600x+32gb+Sapphire Pulse RX9060XT 16GB 6000 MT/s CL30+MSI B850 GAMING PLUS WIFI+32gb+Thermaltake Toughpower GT 850W+MAG 274QRF QD E2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
|
Quote:
Leggile tu le altre che magari impari qualcosa, invece di sparare c@zz@te a vanvera (tanto per quello non si fa fatica, vero? ). ![]() Buona lettura Ultima modifica di sbaffo : 28-05-2025 alle 19:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12975
|
Vedrò con il mio stile di guida come va.. con la BMW ho cambiato le pastiglie di primo equipaggiamento a 120 mila km.. vediamo con il ferro da stiro se faccio uguale o meno.. intanto i pneumatici durano di meno..
Ma se ci riduciamo a questi studi siamo alla frutta.. forse è per via dello studio che ha dimostrato che in Italia una BEV inquina più di mote euro 6 grazie al mix di combustibili usati per fare energia elettrica.. quindi serve uno studio antagonista per spingere veicoli costosi
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1259
|
marchetta pro elettrico giornaliera. ma quanti soldi vi da lúnione sovietica europea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27739
|
Quote:
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2445
|
Quote:
![]() +1 Quote:
-- Comunque non faccio fatica a credere che nelle BEV i consumi dei freni sono così bassi; quelle che mi capita di vedere vanno talmente piano che sono praticamente già ferme con la sola frenata rigenerativa
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17579
|
la mia prossima auto sarà una BEV, forse cinese. il fatto debba averla OGGI per poter elogiarne le caratteristiche è una stupidata di cui ti sei convinto tu e gli altri hater del forum, continua pure a convincerti tale affermazione abbia senso
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.