Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2025, 13:12   #21
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Aspettiamo con ansia anche uno studio che dica a fine vita quanto costa e quanto inquina lo smaltimento delle auto elettriche e dei relativi pacchi batterie
E anche uno che parli dello sfruttamento delle risorse , dei lavoratori e dell'inquinamento che produce l'estrazione dei minerali rari necessari per la sua produzione
Veramente è pieno di studi del genere e più recente è lo studio e più risulta che le batterie possano essere riciclate.

Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Però consumano prima gli pneumatici e son più pericolose e soggette a prendere fuoco
Fonte: tuo cugino un sabato sera al bar.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 14:42   #22
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4477
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Quante auto elettriche hanno preso fuoco

In particolare, lo studio ha rilevato che le auto elettriche hanno un rischio di incendio di 25,1 casi ogni 100.000 veicoli venduti, mentre le auto a benzina hanno un rischio di incendio di 1.529,9 casi ogni 100.000 veicoli venduti.

Casi per tipologia di motore

Auto a benzina: 199.533 casi di incendio
Auto ibride: 16.051 casi di incendio
Auto elettriche: 52 casi di incendio

Fonte: AECI
No, fonte: My ass

Lo sputtanamento mondiale dei dati pagliacci l'ho messa in signature
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...1#post48780811
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 15:02   #23
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Forse perche' con tutta quella coppia disponibile da subito, sei piu' portato a fare il pirla ai semafori e generalmente in ripresa?

Se guidi da cristiano normalmente, hanno un consumo normalissimo e anzi.....avendo carcasse generalmente piu rigide e mescole piu' dure proprio per via del maggior peso da sostenere, forse anche meno delle normali........almeno questa e' la mia esperienza in 4 anni di Model 3.
Ma dai ragazzi, c'è anche scritto nell'articolo!
Quote:
Nonostante il peso superiore comporti un maggiore consumo degli pneumatici, l'impatto sulla qualità dell'aria rimane limitato. Le polveri dei freni si disperdono nell'atmosfera in percentuali molto superiori (oltre il 40%) rispetto all'usura degli pneumatici (1-5%) [...] Considerando tutte le forme di usura - freni, pneumatici e strada - i veicoli elettrici a batteria producono il 38% in meno di emissioni non di scarico complessive.
PS: scusa NighTGhosT mi sono collegato a te perché mi sembravi l'ultimo in questo filone e confermo la tua tesi.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 15:20   #24
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...li_139201.html
Una ricerca condotta da EIT Urban Mobility e Transport for London...
Uffa, mi tocca intervenire anche stavolta, non c' è riposo.

Iniziamo con lo "studio" che non è un vero studio ma un report fatto dall'equivalente spagnolo di T&E, che reclamizza il fatto di essere sovvenzionati dalla UE (i famosi fondi dell'ev-gate di Timmermans? ) per raccontare quello che vogliono sentire... (a parte che ormai l'euro7 interverrà proprio su freni e pneumatici come dicono anche loro, quindi arrivano tardi)
...ma basta leggere due cose per capire:
- il punto fondamentale è che sebbene l'usura dei pneumatici sia molto superiore ai freni, però "le polveri dei freni si disperdono nell'atmosfera in percentuali molto superiori (oltre il 40%) rispetto all'usura degli pneumatici (1-5%*)" da cui "i veicoli elettrici a batteria producono il 38% in meno di emissioni non di scarico (NEE) complessive" (non trovo questo 38% nella fonte ). Ma basta guardare le fonti: nella tabellina a pagina 26 dicono che per tyres e roead wear tra i vari studi ci sono "High variability, 4 orders of magnitude" (per chi non lo sapesse un ordine di magnitudine vuol dire 10 volte circa, 4 ordini vuol dire 10.000 volte)
- sul road wear poi nel testo parlano anche di 5 ordini (100k volte), infatti poi ammettono che non ci sono abbastanza certezze.
- sui tyres parlano di molte più microplastiche che contaminano l'ambiente, ma poi non approfondiscono più di tanto.
*una dell fonti da cui viene il dato (la 37) è: ‘Scientific Report on Tyre and Road Wear Particles, TRWP, in the aquatic environment’, European Tyre & Rubber Manufacturers Association (ETRMA), eehhhh oste, come sono le sue gomme?

Invece il nostro articolista aggiunge: "I veicoli elettrici risultano mediamente il 20% più pesanti delle auto a benzina, un dato che secondo i ricercatori è però influenzato dal mix di veicoli attualmente disponibile, orientato verso SUV di grandi dimensioni." non è vero non lo dicono (almeno io non l'ho trovato).
"Confrontando modelli specificamente progettati come elettrici con le loro controparti a combustione interna, la differenza di peso si riduce: Tesla Model 3 e BMW Serie 3 mostrano infatti una differenza di appena il 5%." e questo se lo inventa di sana pianta il nostro: intanto tra 1500 kg di una bmw 3 e i 1800 di una tesla 3 ci sono circa 300kg altro che 5%, e poi la tesla è un caso particolare e non è nella stessa fascia di prezzo, vediamo le VW ID che sono tra le più vendute in europa:
ID3 da 1800kg a 2000kg (a seconda della batteria) - Golf benza 1300-1400, differenza 400-600kg facciamo media a spanne 500kg per essere buoni, cioè +30% abbondantissimo.
ID4-ID5 tra 2t e 2.2t, Tiguan 1600kg, idem come sopra
ID7 2.2t, passat SW 1600 circa ...

Poi arriva capitan ovvio: "Le soluzioni più efficaci rimangono sempre gli spostamenti a piedi e in bicicletta"

Ultima modifica di sbaffo : 28-05-2025 alle 19:30.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 15:59   #25
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44912
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Uffa, mi tocca intervenire anche stavolta, non c' è riposo.
che mondo triste sarebbe senza sbaffo!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 16:12   #26
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1105
Semanticamente, il report è il risultato scritto di uno studio, quindi in un certo senso non c'è differenza. Se vogliamo mettere i puntini sulle "i" in effetti è più un report in quanto non fa prove proprie ma si limita a riassumere i dati di più studi diversi. Perciò non può essere tanto sbagliato se fa una media di altri studi affidabili.

Il documento è fatto da un'ente co-fondato dalla CE. Quindi dovrebbe essere più obiettivo possibile, non è un ente fondato dai produttori di BEV su cui puoi avere dei dubbi.

Concordo sul fatto che misure con 4 ordini di grandezza di variabilità siano bizzarre e inutilizzabili. però non stiamo parlando di una singola misura di test, hanno preso decine di studi e stanno dicendo che le metodologie utilizzate sono molto diverse tra loro. Il dato indicato quindi è qualcosa che in qualche modo riassume quanto detto. Faccio un esempio: magari c'è uno studio che ti dice quanto si consumano i freni quando rallenti a velocità e decelerazioni diverse, in questo caso è chiaro che le misure di consumo freni sono alte , si fa solo quello. andrebbe poi rapportato a quanto mediamente si usa il freno nella vita reale, che è veramente poco considerando che la prima fase della frenata in termini di forza di decelerazione è gestita dal motore elettrico e il freno interviene solo nelle frenate più decise.

Sulle gomme mi pare siano abbastanza precisi. Solo a Londra si disperdono 8.000 tonnellate di gomma sotto forma di particolato di cui il 40% è PM2.5. Tuttavia dicono che solo il 2% rimane in aria mentre il resto si deposita a bordo strada. Lo studio riguardo l'inquinamento delle acque sta a testimoniare che buona parte di questo particolato viene "lavato via" quindi è interesse dei produttori di gomma aumentare questo valore e non diminuirlo, in quanto quel che non viene eliminato poi rimane in strada o in aria. Chiaramente la variabilità dei dati dipende anche dal fatto che si usino o meno gomme invernali , dalla temperatura dell'aria e dell'asfalto, dalla pavimentazione (pietra o asfalto ) ecc.
Le microplastiche non sono approfondite perché di solito non vengono associate alle emissioni inquinanti, andrebbe fatto ma nessuno le ha mai prese in considerazione come "emissioni inquinanti" immagino perché ci si riferisce solo all'aria.

Il 38% è un po' una forzatura, poiché la riduzione media di emissioni dall'uso dei freni è il 41% e le gomme aumentano le emissioni di 1-5%, la media è 3% e 41-3 = 38. In statistica non funziona esattamente così ma a volte si vuole semplificare troppo, in questo caso non aveva senso, essendo i consumi di gomma di un ordine di grandezza inferiori, semplicemente non si considerano statisticamente parlando.

Il 20% di peso in più lo hanno riportato gli autori dello studio. immagino abbiano confrontato un'auto elettrica con lo stesso modello in versione "normale" o ibrido leggero (MHEV). La renault capture pesa 100Kg in più rispetto alla versione benzina. Pesa di più una plugin per assurdo, perché a fronte di un aumento di peso relativo alle batterie non toglie il peso del motore, mentre in una BEV il peso del motore elettrico è molto inferiore a quello del termico.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 17:20   #27
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
guardate bene tutto il video, sono solo 5min, vedrai che contraddice molte cose di questo "studio" e soprattuto dell'articolo (pesi)..

Quote:
Originariamente inviato da lumeruz Guarda i messaggi
Quanta IPOCRISIA! Non è scontato che le auto elettriche emettano meno polveri sottili frenando. Quindi uno studio che lo mette in evidenza è più che giusto.
Fare i so tutto io, non serve a niente!
Serve agli idioti che ogni giorno ci vengono a dire che la produzione delle elettriche inquina di più senza fornire nessuna fonte della ca**ata!
nono, le fonti ci sono (vedi sotto), gli idioti casomai saranno quelli che dicono il contrario... ma altrettanti sono in malafede...
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Aspettiamo con ansia anche uno studio che dica a fine vita quanto costa e quanto inquina lo smaltimento delle auto elettriche e dei relativi pacchi batterie
E anche uno che parli dello sfruttamento delle risorse , dei lavoratori e dell'inquinamento che produce l'estrazione dei minerali rari necessari per la sua produzione
c'è già, ma non se na parla mai, strano eh...
fonte European Environment Agency 2018:
https://www.eea.europa.eu/publicatio...rom-life-cycle a p.58:

da cui è chiaro che le bev nel life-cicle inquinano il TRIPLO.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma aspetta a darlo per scontato,
non vorrei che la fonte dei dati dello "studioH" sia la solita degli incendi: my ass
hai indovinato ancora, sei veggente?

Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Quante auto elettriche hanno preso fuoco

In particolare, lo studio ha rilevato che le auto elettriche hanno un rischio di incendio di 25,1 casi ogni 100.000 veicoli venduti, mentre le auto a benzina hanno un rischio di incendio di 1.529,9 casi ogni 100.000 veicoli venduti.

Casi per tipologia di motore

Auto a benzina: 199.533 casi di incendio
Auto ibride: 16.051 casi di incendio
Auto elettriche: 52 casi di incendio

Fonte: AECI
azz caschi male, è una bufala ormai sbugiardata ma che continua a circolare, ne abbiamo discusso nel thread che ti ha indicato, ma in breve anche Butac lo ha rinnegato, si vede a occhio che l'1.5% dei termici che va a fuoco è un'esagerazione, figurarsi il 3% degli ibridi.

Ultima modifica di sbaffo : 28-05-2025 alle 18:10.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 17:40   #28
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Semanticamente, il report è il risultato scritto di uno studio, quindi in un certo senso non c'è differenza. Se vogliamo mettere i puntini sulle "i" in effetti è più un report in quanto non fa prove proprie ma si limita a riassumere i dati di più studi diversi. Perciò non può essere tanto sbagliato se fa una media di altri studi affidabili.
...
Concordo sul fatto che misure con 4 ordini di grandezza di variabilità siano bizzarre e inutilizzabili. però non stiamo parlando di una singola misura di test, hanno preso decine di studi e stanno dicendo che le metodologie utilizzate sono molto diverse tra loro. Il dato indicato quindi è qualcosa che in qualche modo riassume quanto detto.
Appunto, affidabili. Ma non fa medie, si limita a riportarne un paio per argomento (almeno dalle note), e comunque fare una media tra cose di vari ordini di grandezza diversi fa ridere.
E' come se facessimo una media degli studi ad c@zzum sugli ev-fire dell'altro thread (a proposito dacci un occhio e ne vedrai delle belle, ti ricrederai su molti "studi")

Quote:
Il documento è fatto da un'ente co-fondato dalla CE. Quindi dovrebbe essere più obiettivo possibile, non è un ente fondato dai produttori di BEV su cui puoi avere dei dubbi.
ma hai letto dello scandalo ev-gate? E degli altri "enti" finanziati dai vari governi (vedi Evfiresafe nell'altro thread). Due dei tre committenti di questo studio sono i trasporti pubblici di londra: https://www.eiturbanmobility.eu/pres...w-study-finds/

Quote:
Lo studio riguardo l'inquinamento delle acque sta a testimoniare che buona parte di questo particolato viene "lavato via" quindi è interesse dei produttori di gomma aumentare questo valore e non diminuirlo, in quanto quel che non viene eliminato poi rimane in strada o in aria.
Appunto, così sembra che inquinino di meno l'aria che è l'aspetto cu cui ci si concentra.

Quote:
Le microplastiche non sono approfondite perché di solito non vengono associate alle emissioni inquinanti, andrebbe fatto ma nessuno le ha mai prese in considerazione come "emissioni inquinanti" immagino perché ci si riferisce solo all'aria.
esattamente, confermi quanto ho detto sopra.

Quote:
Il 38% è un po' una forzatura, poiché la riduzione media di emissioni dall'uso dei freni è il 41% e le gomme aumentano le emissioni di 1-5%, la media è 3% e 41-3 = 38. In statistica non funziona esattamente così ma a volte si vuole semplificare troppo, in questo caso non aveva senso, essendo i consumi di gomma di un ordine di grandezza inferiori superiori, semplicemente non si considerano statisticamente parlando.
(fixed) infatti, non ha alcun senso comunque.

Quote:
Il 20% di peso in più lo hanno riportato gli autori dello studio. immagino abbiano confrontato un'auto elettrica con lo stesso modello in versione "normale" o ibrido leggero (MHEV).
mi riferivo alla seconda parte, che è colpa del mix di vendite ev sbilanciato sui suv. Ora sottolineo per renderlo più chiaro.

Ultima modifica di sbaffo : 28-05-2025 alle 18:08.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 17:47   #29
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Ultima versione del report europeo:
https://www.eea.europa.eu/en/analysi...nt-report-2021
Altre fonti:

https://www.iea.org/data-and-statist...ent-calculator

https://www.epa.gov/greenvehicles/el...-vehicle-myths
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 17:56   #30
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Ho letto velocemente l’articolo ma non capisco una cosa . L’inizio parla di un 83% in meno ma poi non ce ne è più traccia. Forse perché raramente la gente va oltre le prime righe ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 18:09   #31
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
peggio di come sospettavo sopra, l'autore proviene proprio da T&E (Transport & Environment):
https://www.greeneuropeanjournal.eu/...oann-le-petit/
ancora veggente?

Ultima modifica di sbaffo : 28-05-2025 alle 19:31.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 18:33   #32
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
Nel primo link parlano solo di co2 (effetto serra, clima), è sparita la parte sull' inquinamento da sostanze (cancerogene/nocive alla salute), ma alla fine accennano solamente al vecchio studio che ho messo io (EEA 2018), se fai un ricerca per parola con "human toxicity" trovi una sola voce, p.73-74: "impacts such as resource depletion, acidification, human toxicity or air pollution may be higher for BEVs than ICEVs"
Stanno sul vago, chissà come mai... insabbiamento?

anche gli altri link sono solo co2, è inutile che vi affannate a mettere link a vanvera senza neanche leggerli.

su un sito (sponsorizzato dalla UE mi pare) avevo trovato un elenco di ev-myths-busted in cui parlavano dei freni a tamburo che secondo loro NON emettevano pm , almeno in questo non lo dicono, peccato che non ricordo dove l'avevo visto.

Ultima modifica di sbaffo : 08-06-2025 alle 05:31.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 18:36   #33
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Non mi affanno come te.
Nello studio pubblicato nell'articolo, le fonti utilizzate le trovi da pagina 79 a pagina 96
Buona lettura
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 19:16   #34
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6156
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Fonte: tuo cugino un sabato sera al bar.
No, qualsiasi fonte sentita, anche notizie, ne abbiamo discusso anche nel 'altro thread, informati
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb [email protected], Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
PC2 coming...R5 9600x+32gb+Sapphire Pulse RX9060XT 16GB 6000 MT/s CL30+MSI B850 GAMING PLUS WIFI+32gb+Thermaltake Toughpower GT 850W+MAG 274QRF QD E2
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 19:19   #35
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8075
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non mi affanno come te.
Nello studio pubblicato nell'articolo, le fonti utilizzate le trovi da pagina 79 a pagina 96
Buona lettura
Me ne sono accorto che non ti affanni a leggere, non leggi i link che posti e neanche il thread a cui rispondi, visto che le fonti le ho commentate e ne ho pure citata una.
Leggile tu le altre che magari impari qualcosa, invece di sparare c@zz@te a vanvera (tanto per quello non si fa fatica, vero? ).
Buona lettura

Ultima modifica di sbaffo : 28-05-2025 alle 19:39.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 22:57   #36
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12975
Vedrò con il mio stile di guida come va.. con la BMW ho cambiato le pastiglie di primo equipaggiamento a 120 mila km.. vediamo con il ferro da stiro se faccio uguale o meno.. intanto i pneumatici durano di meno..

Ma se ci riduciamo a questi studi siamo alla frutta.. forse è per via dello studio che ha dimostrato che in Italia una BEV inquina più di mote euro 6 grazie al mix di combustibili usati per fare energia elettrica.. quindi serve uno studio antagonista per spingere veicoli costosi
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 23:40   #37
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1259
marchetta pro elettrico giornaliera. ma quanti soldi vi da lúnione sovietica europea?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 06:10   #38
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27739
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Aggiungo che i freni producono circa il 21% delle polveri sottili derivanti da traffico veicolare, perciò ridurlo del 40-50% vuol dire tanto.

https://www.fleetmagazine.com/partic...e%20persone%2C
E a quanto ammonta in percentuale la produzione di polveri sottili derivanti dai freni rispetto al totale prodotto in una città media?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 08:16   #39
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2445
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Uffa, mi tocca intervenire anche stavolta, non c' è riposo.


Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
che mondo triste sarebbe senza sbaffo!
+1



Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sono lapalissiani i benefici salutistici per tutti, non a caso dico sempre incentivare la diffusione delle BEV è come incentivare la sanità. se ogni anno si spendessero 20 miliardi per problemi sanitari e questi diminuissero anche solo dell'1% avremo 200 milioni risparmiati
I benefici sono così lapalissiani e non l'hai ancora comprata? Coerenza portami via...


--
Comunque non faccio fatica a credere che nelle BEV i consumi dei freni sono così bassi; quelle che mi capita di vedere vanno talmente piano che sono praticamente già ferme con la sola frenata rigenerativa
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 08:19   #40
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
...


I benefici sono così lapalissiani e non l'hai ancora comprata? Coerenza portami via...


...
la mia prossima auto sarà una BEV, forse cinese. il fatto debba averla OGGI per poter elogiarne le caratteristiche è una stupidata di cui ti sei convinto tu e gli altri hater del forum, continua pure a convincerti tale affermazione abbia senso
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1