Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2025, 11:26   #14021
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Nel menu start tra gli elementi consigliati sono comparse le app usate di frequente, chiamate così anche se in realtà non le uso.



Come faccio a non averle più nel menu?
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
tasto destro sul menù start (aperto) --> impostazione start --> disattiva le voci che non ti interessano
Si, oramai non ci faccio più caso, ma anche disattivando tutto, io ho sempre elementi consigliati con almeno 1 applicativo.

Pertanto, faccio finta di non vedere quella funzione.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 13:35   #14022
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
potrebbe essere anche entrambe le cose, chissà cosa ti hanno venduto

eprice venduto da eprice o ha fatto solo "da vetrina" per un venditore terzo?
nel secondo caso è tanto quanto ebay, amazon et simila
nel primo contatta eprice e chiedi spiegazioni
ciao ciao
Sì certo, eprice fa solo da vetrina per venditori terzi in questo caso, volevo solo specificare che lo avevo acquistato lì senza conoscere la consuetudine o le dinamiche di venditori terzi lì piuttosto che su ebay.
Ad ogni modo, e rispondendo anche ad interventi successivi qui, ho contattato il venditore che mi ha prontamente risposto dicendo che la chiave è stata testata dal loro laboratorio e l'attivazione va a buon fine, e che non si può usare questo codice per l'upgrade: dovrei prima inserire uno dei codici generici che si trovano in rete e poi ad upgrade avvenuto modificare le key con quello acquistato. A questo punto credo sia la stessa cosa anche la reinstallazione da zero con immissione codice in fase di installazione.. Dovrei provare.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
A parte che ormai Win11 si può benissimo non attivare (a casa), blocca soltanto lo sfondo della home page e viene la scritta non attivo, a quanto ne so.
Guarda potrei sbagliarmi, ma che io sappia non è solo una scritta sul desktop e lo sfondo bloccato l'unica limitazione.. Mi pare di aver letto che il computer non riceve (alcuni, o tutti?) aggiornamenti importanti per la sicurezza, e non attiva alcune funzionalità. Ripeto che potrei anche ricordare male, ma onestamente mi sembrerebbe strano se così non fosse, altrimenti quasi nessuno acquisterebbe più una licenza anche se per pochi euro, se l'unica limitazione è uno sfondo desktop...

Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Anziché cambiarla e aspettare che si aggiorni in automatico, hai provato a scaricare una bella ISO di Windows 11 PRO per fare una bella installazione nuova e inserendo la licenza acquistata durante l'istallazione ?
Sì come detto sopra era l'alternativa da provare, ma siccome ho il sistema già configurato con vari programmi installati mi secca dover riformattare tutto, avrei optato per l'upgrade e da qui il mio tentativo di cambiare il codice direttamente dal sistema già installato.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 14:53   #14023
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
Se installi da zero secondo me la Key funziona, il problema è l'upgrade.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 14:54   #14024
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
Ma sempre con il file ei.cfg .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 15:29   #14025
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
Ok, quindi ho due strade:
  1. Formattazione da zero con file ei.cfg
  2. Upgrade con codice generico e poi cambiarlo da sistema già aggiornato

Credo che tenterò prima la seconda opzione, per i motivi già menzionati.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 09:29   #14026
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se installi da zero secondo me la Key funziona, il problema è l'upgrade.

.
Concordo al 250,65 %, !!

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ma sempre con il file ei.cfg .

.
Qui, avrei qualche dubbio, perché quel file (ei.cfg), temo che ti eviti semplicemente la scelta manuale della versione durante l'installazione e se aggiungi il P.K., Windows lo trova senza chiederti di digitarlo, pertanto, a rigor di logica, credo che non cambi nulla, è solamente una comodità. Però, potrei anche sbagliare.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 10:06   #14027
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Sì certo, eprice fa solo da vetrina per venditori terzi

Sì come detto sopra era l'alternativa da provare, ma siccome ho il sistema già configurato con vari programmi installati mi secca dover riformattare tutto, avrei optato per l'upgrade e da qui il mio tentativo di cambiare il codice direttamente dal sistema già installato.
Beh,

io farei una prova per vedere come si comporta, tanto al massimo non ti installa niente e ti lascia con la versione HOME. Al contrario, se dovesse fare casino, ma non credo, puoi sempre fare una installazione da zero.

Prima cosa, lascia perdere tutte quelle menate di utilities che si trovano in rete, ti scarichi una bella ISO e la parcheggi dove vuoi se hai spazio su qualche disco interno o esterno, una volta fatta l'installazione puoi cancellare il tutto e ricuperare lo spazio, oppure lasciarla li, male non farà.

Poi, visto che vuoi mantenere i tuoi files e programmi, lanci il suo bel SETUP e attendi l'evoluzione, lui vedendo a bordo del disco C:\ una versione Windows home, dovrebbe chiederti se vuoi spazzarla via oppure se vuoi fare l'installazione mantenendo i tuoi files e programmi, praticamente un upgrade ma ricreando tutte le directories di windows a nuovo e isolando il tuo Home in una directory che si chiamerà Windows OLD.

Se tutto andrà a buon fine, quando sarai sicuro che il tutto funzionerà al 200 %, sarai libero di decidere se rimuovere completamente Windows OLD.

Nel caso che anche così facendo non dovesse accettare la licenza in tuo possesso, lascia perdere e procuratene una da venditore affidabile.
Tanto, se non sono cambiate le cose, non è che devi inserirla immediatamente.

Oppure, in alternativa, se vuoi stare tranquillo, togli il disco SSD con la versione HOME e mettilo da parte per ogni evenienza, in caso di disastro, puoi sempre rimetterlo in sede e il tuo PC tornerà alle origini senza colpo ferire.

Procurati un SSD nuovo da 1T che oramai sono scesi notevolmente di prezzo, installi a NUOVO nel vero senso della parola e se quella chiave è genuina, tutto andrà alla perfezione, altrimenti pretendi che te ne mandino una buona, oppure mandali a ........ e acquista altrove.

Poi, a PC già acceso, se non li hai estratti prima e parcheggiati da qualche parte, colleghi il tuo vecchio disco mettendolo in un contenitore esterno USB e recuperi tutti i tuoi files, mentre per i programmi, dovrai installarli nuovamente.


P.S. ma poi, per mia curiosità, perché vuoi per forza passare alla PRO ? Per un uso domestico, anche la HOME è più che sufficiente, io sul PC laptop Samsung galaxy Book, onde evitare di invalidare la garanzia, sai mai, pur di non pagare "dazio" a volte si attaccano a tutto, sono andato avanti con la versione HOME che c'era a bordo per i canonici 2 anni, poi, più per sfizio che per necessità ho virato sulla PRO.



DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:01   #14028
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
P.S. ma poi, per mia curiosità, perché vuoi per forza passare alla PRO ? Per un uso domestico, anche la HOME è più che sufficiente, io sul PC laptop Samsung galaxy Book, onde evitare di invalidare la garanzia, sai mai, pur di non pagare "dazio" a volte si attaccano a tutto, sono andato avanti con la versione HOME che c'era a bordo per i canonici 2 anni, poi, più per sfizio che per necessità ho virato sulla PRO.
In generale una pro è sempre meglio di una home, e per 99 centesimi direi che si può fare il sacrificio. Principalmente comunque voglio passare alla pro perché alcune funzionalità sono diverse ed altre esistono solo con la pro, come ad esempio il gpedit: ho visto che ci sono tutorial o istruzioni su come abilitarlo anche sulle home ma non ci sono mai riuscito. Poi altri settaggi che non trovano corrispondenze tra le due versioni e questo è abbastanza frustrante, specie se si sta seguendo una guida su come impostare alcune cose..
Per quanto riguarda la garanzia figuriamoci, per questo laptop è scaduta da un bel pezzo, l'ho riportato a vita grazie alla sostituzione del disco meccanico con quello a stato solido, e per ciò che deve fare non dico che è una scheggia ma va più che bene.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:09   #14029
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Concordo al 250,65 %, !!



Qui, avrei qualche dubbio, perché quel file (ei.cfg), temo che ti eviti semplicemente la scelta manuale della versione durante l'installazione e se aggiungi il P.K., Windows lo trova senza chiederti di digitarlo, pertanto, a rigor di logica, credo che non cambi nulla, è solamente una comodità. Però, potrei anche sbagliare.

Non so se parliamo della stessa cosa, il file serve se il PC è un OEM {dell, hp, Asus.....} ha quindi la key nel BIOS ed il setup non si ferma a chiedere di inserire il pk, che o si inserisce o si prosegue senza e lo si inserisce a sistema installato.

Ora ci sono 2 casi per cui non lo si inserisce quando si installa il sistema da zero, tipo PC nuovo o disco morto e sostituito o comunque cambio disco:

1) rispondo che non c'è l'ho e proseguo. Se è un PC su cui c'era già Windows attivato si attiverà automaticamente, indifferentemente se la Key è nel BIOS o era un assemblato con Windows attivato online.

2) il PC è OEM e il setup salta la pagina perché ha trovato la Key nel BIOS. In questo caso si attiverà la versione originaria anche se era prima installata un'altra versione. Prevale la versione della Key nel BIOS, quindi per tornare alla propria bisogna inserire la Key a termine del setup.

Col file ei.cfg il setup si ferma sempre alla richiesta di pk e successiva scelta della versione da installare.

Se ricordo bene lui aveva la Key che non funziona per upgrade, quindi se installa poi deve comunque reinserire la Key. Quindi reinstallando senza il file ei cfg rimane con lo stesso problema facendo l'upgrade.

Che poi creare questo file ei.cfg è una cavolata, sono una 20ina di caratteri, non ci avrei perso tutto questo tempo in discussioni, lo si crea ed inserisce nella dir sources della USB fatta col mct.

Alla fine poi, se non si scrivono anche queste cavolate il forum sarebbe ancora più morto per alcuni argomenti.

Credo che il file ei.cfg si possa modificare per fare in modo che sia valida una sola versione ma bisogna indagare.
Altra cosa, può darsi che la scelta la permetta a prescindere la versione ISO scaricabile dalla pagina web senza usare mct, quella che contiene la versione pro workstation. Quella più grande che non va sulla USB fat32 che ha 10 versioni invece di 6 come la ISO dell' mct.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 13:57   #14030
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
Non capisco quale sarebbe la perdita di tempo in discussioni, anzi ritengo che sia sempre tempo ben speso quando si imparano cose nuove (e penso che più di qualcuno qui le stia apprendendo leggendo questi post).

Se non ho capito male quel file è utile solo e soltanto in caso di reinstallazione da zero, e non sto mettendo in discussione la facilità o il poco tempo necessari per creare questo file, semplicemente nel mio caso voglio optare per l'upgrade. Dal momento che lo stesso venditore mi ha detto che si può fare ma passando prima per una key genrica (demo) di pro e poi cambiandola con questa acquistata, farò così, in modo che non dovrei nemmeno sbattermi a reinstallare i programmi. Se non dovesse funzionare tenterò anche con la reinstallazione da zero e creazione del relativo file.

Vi aggiornerò circa l'esito.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 14:06   #14031
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Questo lo si faceva con xp, si inseriva la Key ed nella telefonata si rispondeva su 1 PC. Una Key per una quantità ramificata di attivazioni.
Tutti attivi con la stessa Key.
.
Capita pure oggi. Ho usato questo metodo arzigogolato del contatto MS per una chiave Pro presa proprio da un venditore del marketplace di epr*ce. Non andava, chiamando il numero telefonico, ma l'ha attivata. Se fosse uguale o diverso dalla casistica di Nick non saprei, tant'è che a me ha funzionato. E l'ho testimoniato.

Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ok, quindi ho due strade:
  1. Formattazione da zero con file ei.cfg
  2. Upgrade con codice generico e poi cambiarlo da sistema già aggiornato

Credo che tenterò prima la seconda opzione, per i motivi già menzionati.
Mi sembra una buona idea. Mi domando se la chiave generica tu debba metterla con Internet off, perché ho come il dubbio che MS la blocchi sul nascere se provi ad inserirla a sistema online.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:01   #14032
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non so se parliamo della stessa cosa, il file serve se il PC è un OEM {dell, hp, Asus.....} ha quindi la key nel BIOS ed il setup non si ferma a chiedere di inserire il pk, che o si inserisce o si prosegue senza e lo si inserisce a sistema installato.

Ora ci sono 2 casi per cui non lo si inserisce quando si installa il sistema da zero, tipo PC nuovo o disco morto e sostituito o comunque cambio disco:

1) rispondo che non c'è l'ho e proseguo. Se è un PC su cui c'era già Windows attivato si attiverà automaticamente, indifferentemente se la Key è nel BIOS o era un assemblato con Windows attivato online.

2) il PC è OEM e il setup salta la pagina perché ha trovato la Key nel BIOS. In questo caso si attiverà la versione originaria anche se era prima installata un'altra versione. Prevale la versione della Key nel BIOS, quindi per tornare alla propria bisogna inserire la Key a termine del setup.

Col file ei.cfg il setup si ferma sempre alla richiesta di pk e successiva scelta della versione da installare.

Se ricordo bene lui aveva la Key che non funziona per upgrade, quindi se installa poi deve comunque reinserire la Key. Quindi reinstallando senza il file ei cfg rimane con lo stesso problema facendo l'upgrade.

Che poi creare questo file ei.cfg è una cavolata, sono una 20ina di caratteri, non ci avrei perso tutto questo tempo in discussioni, lo si crea ed inserisce nella dir sources della USB fatta col mct.

Alla fine poi, se non si scrivono anche queste cavolate il forum sarebbe ancora più morto per alcuni argomenti.

Credo che il file ei.cfg si possa modificare per fare in modo che sia valida una sola versione ma bisogna indagare.
Altra cosa, può darsi che la scelta la permetta a prescindere la versione ISO scaricabile dalla pagina web senza usare mct, quella che contiene la versione pro workstation. Quella più grande che non va sulla USB fat32 che ha 10 versioni invece di 6 come la ISO dell' mct.

.
Si, scusa, forse mi sono spiegato male, volevo solo dire che il file ei.cfg non forza la versione e non forza l'accettazione della P.K., ti evita solamente di digitare a mano versione e licenza. Ma se per caso quella PK non fosse genuina, non cambierà nulla e lui rimarrà con la HOME.

In sintesi, se quella PK fosse valida al 100 % si sarebbe aggiornato autonomamente semplicemente inserendola.

In quanto al forum, pienamente d'accordo che se non fosse popolato anche da "smanettoni", sarebbe già finito nel dimenticatoio.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:05   #14033
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
se il seriale è in blacklist cambia poco, invece del messaggio immediato lo riceverà dopo qualche ora/max un giorno

"questa copia di windows non è attiva"


con licenze funzionanti, vendute da siti seri e specializzati sulle 10~15 euro, vale la pena sbattersi tanto per questa che facilmente non si riuscirà ad attivare mai?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:11   #14034
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
In generale una pro è sempre meglio di una home, e per 99 centesimi direi che si può fare il sacrificio. Principalmente comunque voglio passare alla pro perché alcune funzionalità sono diverse ed altre esistono solo con la pro, come ad esempio il gpedit: ho visto che ci sono tutorial o istruzioni su come abilitarlo anche sulle home ma non ci sono mai riuscito. Poi altri settaggi che non trovano corrispondenze tra le due versioni e questo è abbastanza frustrante, specie se si sta seguendo una guida su come impostare alcune cose..
Per quanto riguarda la garanzia figuriamoci, per questo laptop è scaduta da un bel pezzo, l'ho riportato a vita grazie alla sostituzione del disco meccanico con quello a stato solido, e per ciò che deve fare non dico che è una scheggia ma va più che bene.
Figurati, anche io possiedo un DELL che oggi non dovrebbe riuscire a far girare niente di Windows 11, in realtà, una volta bypassati i controlli di CPU e TPM va addirittura meglio di quando era nuovo di fabbrica con a bordo Win 7.

Per ora siamo alla 24H2 e tutto va bene, vedremo con la prossima major come si comporterà.


Ultima modifica di DLINKO : 22-05-2025 alle 19:14.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:46   #14035
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Si, scusa, forse mi sono spiegato male, volevo solo dire che il file ei.cfg non forza la versione e non forza l'accettazione della P.K., ti evita solamente di digitare a mano versione e licenza. Ma se per caso quella PK non fosse genuina, non cambierà nulla e lui rimarrà con la HOME.

In sintesi, se quella PK fosse valida al 100 % si sarebbe aggiornato autonomamente semplicemente inserendola.

In quanto al forum, pienamente d'accordo che se non fosse popolato anche da "smanettoni", sarebbe già finito nel dimenticatoio.

No, non forza nessuna key, se ha la key nel bios fa comparire la lista di versioni disponibili nella iso e si può scegliere cosa installare tra le disponibili.
Il pk bisogna comunque scriverlo a mano.

Forse scrivo arabo, anche per l'altro utente, a proposito del perdere tempo.
Mi riferivo all'eccessivo tempo per un semplice file da scrivere e salvare sulla usb.

Comunque, ho letto in giro che con la 24h2 il file ei.cfg non funziona, io non ho ancora provato, anche se mi ricordo alcuni mesi fa di aver dovuto usare il file ei.cfg, ma forse era ancora la 23h2.
Quindi il tempo è totalmente perso a discuterne.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 21:55   #14036
ande666
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
se cerchi, ci sono anche fornitori seri che riciclano licenze aziendali dismesse e che vengono rivitalizzate e commercializzate nuovamente soprattutto ai privati.

Potresti indicare qualche sito di "fornitori seri" dove poter acquistare una chiave Retail W11 pro ?
Io vorrei sostituire la chiave su un portatile HP con W11 pro con licenza OEM preinstallato dalla casa. Hai detto che si può fare.
Grazie.

Ultima modifica di ande666 : 22-05-2025 alle 22:12.
ande666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 22:13   #14037
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1888
Non so se qualcuno di voi ha mai provato, ma a me non funziona nemmeno il codice generico preso da internet.. Il primo sito da cui ho preso una chiave generica è questo, e mi dava subito che non era valida...
Ho poi trovato quest'altro sito e provando la chiave all'inizio sembra andare perché non me la dà subito errata, infatti esce questo:



ma dopo qualche secondo di elaborazione esce il seguente messaggio:




A questo punto non so proprio che fare, perché non accetta nemmeno il generico fornito da Windows...

il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 22:44   #14038
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da ande666 Guarda i messaggi
Potresti indicare qualche sito di "fornitori seri" dove poter acquistare una chiave Retail W11 pro ?
Io vorrei sostituire la chiave su un portatile HP con W11 pro con licenza OEM preinstallato dalla casa. Hai detto che si può fare.
Grazie.
Ma scusa, se hai già Win 11 Pro, non capisco perché vuoi cambiare la licenza.

Comunque, farò di più, te lo faccio dire da una agenzia di stampa ufficiale:

https://www.ansa.it/pressrelease/tec...920c12d9a.html

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 22:49   #14039
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Non so se qualcuno di voi ha mai provato, ma a me non funziona nemmeno il codice generico preso da internet.. Il primo sito da cui ho preso una chiave generica è questo, e mi dava subito che non era valida...
Ho poi trovato quest'altro sito e provando la chiave all'inizio sembra andare perché non me la dà subito errata, infatti esce questo:



ma dopo qualche secondo di elaborazione esce il seguente messaggio:



A questo punto non so proprio che fare, perché non accetta nemmeno il generico fornito da Windows...

Giusto, tu stai aggiornando, quindi lui si aspetta una PK genuina e cioè valida, non un codice generico che io non ho mai usato, ma, mi si dice che servono per far andare avanti l'istallazione e ripeto una installazione a nuovo e non un upgrade, per poi in un secondo momento inserire una Key di attivazione valida.

Praticamente se metti un SSD nuovo e vuoto e lanci un bel setup da una ISO, probabilmente puoi arrivare alla fine con KEY generica oppure saltando la richiesta.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 22:51   #14040
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
No, non forza nessuna key, se ha la key nel bios fa comparire la lista di versioni disponibili nella iso e si può scegliere cosa installare tra le disponibili.
Il pk bisogna comunque scriverlo a mano.

Forse scrivo arabo, anche per l'altro utente, a proposito del perdere tempo.
Mi riferivo all'eccessivo tempo per un semplice file da scrivere e salvare sulla usb.

Comunque, ho letto in giro che con la 24h2 il file ei.cfg non funziona, io non ho ancora provato, anche se mi ricordo alcuni mesi fa di aver dovuto usare il file ei.cfg, ma forse era ancora la 23h2.
Quindi il tempo è totalmente perso a discuterne.

.
Ah ah ah ah

Troppo forte
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v