Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2024, 13:12   #23401
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
e molto probabilmente la differenza tra chi rispetta i limiti di potenza e chi no , ricordo che anni fa asus fu denunciata per aver venduto router fuori specifiche (denunciata da netgear se non ricordo male).
tra l'altro a quei tempi bastava impostare la regione del wifi su USA per uscire con 1000mW (30dBm)
io lo facevo con tutti i marchi. la differenza è che netgear faceva smepre cagare pure sotto USA.

si potesse fare adesso sugli asus....
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 16:39   #23402
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2897
Ciao a tutti.

Amazon vende nuovo lo Zyxel LTE5398-M904 a 145€
È un cat.18, consigliato come best-buy dal nonno, mi sembra una buona offerta.

Per il discorso bande e settaggi per migliorare le prestazioni, cosa fate?
Ok guardo su LTEItaly quelle disponibili, ma come capisco se la 7 va meglio della 3 o conviene collegarsi ad un’altra banda perché scarica?
Inizialmente provandone un paio migliora, ma spesso si verificano 2 casi.
Torna ad una velocità “bassa” come se settato in auto e di sera/notte perde bande

Grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 17:08   #23403
principe69
Senior Member
 
L'Avatar di principe69
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Amazon vende nuovo lo Zyxel LTE5398-M904 a 145€
È un cat.18, consigliato come best-buy dal nonno, mi sembra una buona offerta.

Per il discorso bande e settaggi per migliorare le prestazioni, cosa fate?
Ok guardo su LTEItaly quelle disponibili, ma come capisco se la 7 va meglio della 3 o conviene collegarsi ad un’altra banda perché scarica?
Inizialmente provandone un paio migliora, ma spesso si verificano 2 casi.
Torna ad una velocità “bassa” come se settato in auto e di sera/notte perde bande

Grazie
se n'è parlato più volte,è normale che perda bande per via del risparmio energetico,vengono spente di notte alcune bande e a volte anche di giorno,quindi conviene lasciare che gestica il router lasciandolo in automatico
__________________
MacBook Air M1 iPhone 12 64GB AppleWatch3 42mm AirPods 2 Homepod Mini ZTE MC801A Hyperbox 5G
SkyQ black Yamaha Rx v673 sintoamplificatore Optoma VPR UHD42 4k
principe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 17:28   #23404
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
Questo è più uno sfogo di una domanda, ma se qualcuno mi sa dare una risposta ben venga. Come modem LTE ho un MikroTik LHG LTE18, che devo dire è un signor modem. Nonostante questo, la velocità con questo modem puntato dove prende segnale massimo è sempre stata inferiore rispetto a quella che ottengo col mio Galaxy S22 (configurato come solo 4G, senza 5G) in un punto specifico fuori dalla casa (30 mbps contro 40 mbps). Oggi volevo perdere un po' di tempo e mi sono messo a guardare per bene i dettagli di connessione (questo modem è a casa dei miei, quindi non ci ho mai perso troppo tempo e lo controllo di rado).
In particolare, mi sono accorto che mentre prima trovava e aggregava 3-4 bande, ora trova solo le due più basse (B20 e B3). Guardando meglio mi sono reso conto che l'interfaccia fa vedere l'ID eNB della torre a cui è connesso e qui mi è cascato l'asino, dopo una veloce ricerca su LTE Italy. l'eNB della torre a cui è connesso è 344164. Ora, date un'occhiata a questa mappa:



Casa mia è dove è la manina in basso a destra (cerchiato di blu); la torre con quell'eNB è in alto a sinistra (cerchiata di rosso). Secondo Google maps la distanza in linea d'aria tra le due posizioni è di 22 km (linea arancione). Più o meno in mezzo tra le due posizioni ci sono altre tre torri, specialmente una molto più vicina. Qualcuno mi spiega perché lo stramaledetto modem si va a connettere a quella a 22 km di distanza invece che a quella a 2 km di distanza?
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 17:36   #23405
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
forse perchè non è detto che la cella a 2 km punti verso casa tua ?
io ho una cella molto carrozzata a 2 km da me, e non c'è verso di prenderla !
se per caso ci riesci, ottieni valori ridicoli.
e per questo vado a prendere il segnale a 4,5 km che è la cella in linea quasi diretta dopo quella a 2 km

Non hai il cell lock nel mirkotik ?
se non c'è puoi fare una prova selezionando solo le bande b28 n28, sono bande alquanto tristi, ma ti permettono di selezionare le prime due celle.

Ultima modifica di gd350turbo : 13-11-2024 alle 17:39.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 17:40   #23406
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
Sì, il cell lock volendo c'è con un po' di smanettamento. Ora però non sono all'interno della LAN (accedo via ZeroTier) e non voglio toccare questa cosa, vedi mai che vengo chiuso fuori e in casa non navigano più. Al puntamento della torre in effetti non ci avevo pensato, però non c'è verso che il telefonino con la sua antennina becchi il segnale dalla torre a 22 km, deve essere per forza da una più vicina, no? Rispetto all'antenna da 17 dBi del MikroTik, specialmente se riesco a raggiungere i 40 mbps con lo stesso operatore.

La banda b28 per quanto ne so Wind3 non ce l'ha; c'è in quel ripetitore di Zefironet ma credo sia per Iliad, che invece ce l'ha.

Ultima modifica di iacchi : 13-11-2024 alle 17:44.
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2024, 18:50   #23407
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Dovresti provare un altro router...

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 08:08   #23408
hangar
Senior Member
 
L'Avatar di hangar
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 426
Ciao, io ho lo stesso tuo problema, ho la bts più vicina a 4km circa 5CA abbastanza performante e poi una a 18km circa 2CA (b20-b3 a fine 2024!). Quella 5CA è rivolta verso di me, quella 2CA a 18km non perfettamente e in più è dietro una montagna alta 1800mt circa! e io sono dall'altra parte! Le ho provate tutte non c'è stato niente da fare, alla fine ho scoperto che la b20 della bts a 18km ha una potenza assurda, mi arriva da 18km con -101db senza antenne esterne dentro una casa con muri in sasso, non aggiungo altro. E' probabile che essendo l'unica bts che serve quella valle e quel passo (molto trafficato) l'abbiano pompata per far ricevere dappertutto? in qualche maniera il segnale rimbalza nella valle come una pallina da ping-pong e arriva fino da me.
Quando ho comprato il router la bts era monobanda b3 e non avevo questo problema e quindi non ho pensato al cell lock che invece in questi casi è una manna dal cielo, ho semplicemente escluso la b20 dalle bande selezionate e magicamente ora si connette alla bts più vicina 5CA, però questo giochetto mi costa caro perchè nel mio caso la b20 che prima ricevevo mi dava molta più stabilità soprattutto nei giorni di vento forte o di maltempo e anche ping inferiori, settandola come primaria non ho mai avuto problemi o differenze di velocità che non settare primaria b3 o b1, la b7 non posso perchè ogni tanto la spengono, l'unica cosa un upload leggermente inferiore ma assolutamente migliore.
Quindi sottoscrivo quello detto da gdturbo, o imposti primaria una banda che nelle altre bts non c'è, o metti il cell lock, aggiungo che puoi cercare di individuare qual'è la/le banda/e che ti fa agganciare quella cella lontana ed escluderla/e, lo puoi fare provando banda per banda come ho fatto io, con alcune vedrai che per forza si aggancerà quella vicina e probabilmente la b20 sarà quella da escludere, sperando che non penalizzi troppo la connessione come nel mio caso
hangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 08:26   #23409
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
il problema è che quando fa la ricerca delle bande/bts disponibili non vede nessuna delle altre bande del ripetitore vicino, quindi boh. Comunque quando scendo a Natale proverò a giocare un po' col cell lock per vedere che succede.
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 13:29   #23410
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
buongiorno

stavo cercando un modem CPE da mettere in casa che si possa configurare in bridge mode in modo da utilizzare il mio router interno per gestire la rete interna

che ne dite di questo?

https://lowcostmobile.it/products/hu...wifi-6ax-2xsma

non so se pero' e' configurabile in modalita' bridge, qui. non viene riportato anche se ho sentito che con i huaweiu si puo'

per col resto e' valido?

Ho trovato questo e altro ma mi perdo nella babele dei device quindi se mi sapete dare una mano per trovare il modello che mi servirebbe mi fareste un favore

questo ho visto che supporta una sola nano sim, per cui se avessi 2 schede con due operatori diversi dovrei togliere una scheda e metterne un altra.... se ne esistesse un modello che supposta piu' di una sim sarebbe perfetto... se no fa niente

mi interesserebbe questa funzione e il bridge mode

al momento ho sempre utilizzato un cellulare come hotspot, ma mi serve un router interno

grazie
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 16:44   #23411
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
Qualche router con doppia sim c'è, anche se ora non ricordo i modelli.

Scrivo invece per dire che non capisco tutta questa necessità (non solo tua, l'ho letto anche per altri) di avere il CPE in modalità bridge. Premesso che il 99% delle sim sono comunque nattate (se la tua non lo è magari è un altro discorso) e quindi comunque dall'esterno non si entra in maniera facile e i ping delle connessioni mobili fanno comunque pena per il gaming; se si vogliono usare due dispositivi diversi per la parte modem e la parte router, basta attaccare quello che fa da modem alla porta WAN di quello che fa da router. Quello che fa da modem è impostato col suo bel DHCP (o al massimo anche con IP statici), quello che fa da router prende l'IP esterno da quello che fa da modem, e crea una LAN per la casa. Nessuna necessità di modalità bridge.
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 10:53   #23412
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2897
Quote:
Originariamente inviato da iacchi Guarda i messaggi
Qualche router con doppia sim c'è, anche se ora non ricordo i modelli.

Scrivo invece per dire che non capisco tutta questa necessità (non solo tua, l'ho letto anche per altri) di avere il CPE in modalità bridge. Premesso che il 99% delle sim sono comunque nattate (se la tua non lo è magari è un altro discorso) e quindi comunque dall'esterno non si entra in maniera facile e i ping delle connessioni mobili fanno comunque pena per il gaming; se si vogliono usare due dispositivi diversi per la parte modem e la parte router, basta attaccare quello che fa da modem alla porta WAN di quello che fa da router. Quello che fa da modem è impostato col suo bel DHCP (o al massimo anche con IP statici), quello che fa da router prende l'IP esterno da quello che fa da modem, e crea una LAN per la casa. Nessuna necessità di modalità bridge.
Attualmente anch’io utilizzo la modalità Bridge con Zyxel (modem) e Fritz (router)
Ho diversi vantaggi:
1. Separazione delle reti, nel senso che se domani cambio modem, la rete locale viene gestita dal Fritz e non devo riconfigurare tutti i dispositivi.
2. Con il DHCP del modem e il Fritz a valle, non sono riuscito ad usarlo, il modem da gli indirizzi ma non vede tutta la rete come il Fritz, se devo mettere un IP statico non riesco.
3. Dispositivi massimi supportati, spesso c’è il limite dei 32/64 dispositivi connessi, mentre il Fritz va a saturazione della RAM, tutta la mia domotica non ha un carico costante e pesante per saturarla, ma solamente tanti dispositivi connessi.

Questo nel mio caso personale, forse Matter dovrebbe dare un senso alla domotica, per le mie capacità usando degli Shelly (ho un’infinità di connessioni Wi-Fi attive) mi serve un router carrozzato
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 11:12   #23413
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
No, mi sa che non mi sono spiegato bene. Non intendevo che il modem dovesse fare da server DHCP per la LAN. Il modem ha il suo DHCP per dare l'indirizzo IP esterno al router per semplicità (ma, come dicevo, volendo questo si può anche disattivare e assegnare al router l'IP esterno, quello di comunicazione tra il router e il modem, statico), poi il router ha il suo DHCP per dare gli indirizzi alla LAN. Tanto per capirsi (spero), il modem farebbe da ISP per il router. Allo stesso modo in cui il tuo operatore ti fornisce un indirizzo IP esterno alla tua LAN per accedere a internet, il modem può fornire un indirizzo IP esterno al router per connettersi a internet. C'è un passaggio in più, però per la navigazione normale non cambia molto.
Quindi, il punto 1 che dici si può fare anche con questa configurazione, mentre per il 2 e il 3 spero di aver chiarito che con questa configurazione non cambia niente rispetto ad avere il modem in modalità bridge. Ovvio che se il tuo modem supporta la modalità meglio e ben venga, perché salti uno step di routing. Quello che volevo dire però è che uno non si deve limitare a cercare modem con la modalità bridge per fare quello che dici tu, se non ha problemi ad avere uno step do routing in più (e come dicevo, per il 99% della navigazione, soprattutto in 4/5G che sono già nattate di suo, lo step in più cambia poco).

Tanto per chiarire, questa è esattamente la configurazione che uso io: come modem ho un MikroTik LHG, col suo DHCP 192.168.100.x, che fornisce l'indirizzo esterno al router principale della mia LAN (192.168.100.10). Il router poi è il gateway della LAN (192.168.1.1) e ha il DHCP attivo per dare gli indirizzi interni alla lan (192.168.1.x). Nei dispositivi della LAN il gateway impostato è 192.168.1.1. Però appunto il MikroTik non è impostato in modalità bridge, fa routing normalmente. Quindi, il router ha l'IP della WAN a 192.168.100.10 e quello interno della LAN a 192.168.1.1 (il cavo che arriva dal MikroTik è attaccato alla porta WAN del router, che è in una VLAN diversa rispetto alle altre).

Ultima modifica di iacchi : 19-11-2024 alle 11:17.
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 10:37   #23414
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2897
Interessante soluzione che non sono mai riuscito ad applicare
Quando avevo il TP-Link Archer MR600 e il Fritz 4020, probabilmente sbagliavo ad impostare qualche parametro; forse bastava disattivare il DHCP e configurare meglio il Fritz, ma andava in palla e non riuscivo più a raggiungerlo
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:55   #23415
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Interessante soluzione che non sono mai riuscito ad applicare
Quando avevo il TP-Link Archer MR600 e il Fritz 4020, probabilmente sbagliavo ad impostare qualche parametro; forse bastava disattivare il DHCP e configurare meglio il Fritz, ma andava in palla e non riuscivo più a raggiungerlo
io non so cosa sia il Fritz 4020, ma ho il TP-Link Archer MR600 attualmente e non mi serve nient'altro per accedere alla rete

metto la sim nell'arche e va da solo.... cosa ti serve un altro apparecchio?

io adesso volevo, ma solo perche' nel tp-link non posso installare dd-wrt, mettere qualcosa da inserirci la sim e dietro un router per gestire la lan di casa con. un router con ddwrt
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 17:23   #23416
iacchi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
io adesso volevo, ma solo perche' nel tp-link non posso installare dd-wrt, mettere qualcosa da inserirci la sim e dietro un router per gestire la lan di casa con. un router con ddwrt
Nel mio caso esattamente questo: il mio router in casa (e gli altri della rete) ha openwrt; unito al fatto che il mio CPE non ha parte wifi.
iacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 18:16   #23417
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Buonasera a tutti e scusate per la nuova intrusione.
Nell'attesa della fibra,ma arriverà mai ? sono in area bianca e Fibercop dovrebbe allacciarci entro il 2026,mi hanno regalato un modem Webcube4 Huawei .
Navigo in internet tranquillamente per i miei scopi,email,notizie qualche acquisto on line niente di professionale o grafica o giochi.
Ma stasera son entrato nel modem alla voce "dettagli connessione" a momenti svenivo :
velocità downlink 2,51 Mbps
velocità uplink 19,18 kbps
ma molto spesso i valori in dowlink scendono anch'essi ai kbps !!
Ho Fastweb come gestore
Che faccio "mi sparo una pistolettata " o passo a Alpsim ?
Grazie a chi vorra aiutarmi o consolarmi !
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 18:21   #23418
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6732
Quote:
Originariamente inviato da epifanolanfranco Guarda i messaggi
Buonasera a tutti e scusate per la nuova intrusione.
Nell'attesa della fibra,ma arriverà mai ? sono in area bianca e Fibercop dovrebbe allacciarci entro il 2026,mi hanno regalato un modem Webcube4 Huawei .

Che faccio "mi sparo una pistolettata " o passo a Alpsim ?
Grazie a chi vorra aiutarmi o consolarmi !
hai un modem router super scarso, poi la sim in un cellulare quanto rende?
nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 18:45   #23419
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da nemozx Guarda i messaggi
hai un modem router super scarso, poi la sim in un cellulare quanto rende?
Buonasera a te e grazie infinitamente .
Sul modem, anche se sono molto profano, hai ragione ma non capisco "poi la sim in un cellulare quanto rende?"
Vorrei passare se ne vale la pena a gestori come Alpsim poichè sembrano estremamente onesti e ti danno 10 giorno di prova gratuita e soprattutto una reale assistenza per tutto quello che riguarda il modem ,una manna dal cielo per un profano come me.
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 18:56   #23420
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6732
Quote:
Originariamente inviato da epifanolanfranco Guarda i messaggi
Buonasera a te e grazie infinitamente .
Sul modem, anche se sono molto profano, hai ragione ma non capisco "poi la sim in un cellulare quanto rende?"
Vorrei passare se ne vale la pena a gestori come Alpsim poichè sembrano estremamente onesti e ti danno 10 giorno di prova gratuita e soprattutto una reale assistenza per tutto quello che riguarda il modem ,una manna dal cielo per un profano come me.
alpsim usa windtre, che sim stai usando in quel router scarso? la stessa sim in un cellulare a quanto va? Tipo se fai uno speedtest superi il router? la sim che hai magari non ha bts prestanti vicino a casa tua...
fai un giro su lteitaly.it e cellmapper.net, guardati qualche video di miononno su youtube, non è detto che se metti una sim windtre su quel modem ottieni buoni risultati..
nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v