Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2024, 12:46   #1
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Virtualizzazione e Sandbox W11

Ciao a tutti,
stavo provando ad abilitare Sandbox per avere una macchina virtuale su cui eseguire software di prova.
Quando abilito Sandbox e riavvio il PC per l'installazione, una volta arrivato al 100% dice che non è stato possibile installare e dopo esce un'altra schermata dove dice letteralmente:

"Qualcosa non ha funzionato come previsto.
Non c'è bisogno di preoccuparsi: annullamento delle modifiche in corso.
Tenere il com
"

Ho provato ad abilitare Virtual Machine Platform e Hyper-V, ma niente.
Premetto che da BIOS non c'è nessuna impostazione per l'abilitazione della virtualizzazione, ma cercando le specifiche della CPU del mio portatile (Ryzen 9 5900HX) sembra essere predisposto alla virtualizzazione.
Premetto anche che altri servizi come VirtualBox e Bluestack funzionano benissimo.

Vi riporto gli screen delle varie info che mi escono cercando cosa è attivo nel PC a livello di virtualizzazione:

https://ibb.co/c1tfmzQ
https://ibb.co/HXt0772
https://ibb.co/F8nthVd
https://ibb.co/KbvMCq3

Se uso Console di Gestione Hyper-V, posso creare lì una macchina virtuale invece:
https://ibb.co/tXpRSD3

Ultima modifica di Il_Cencio : 20-10-2024 alle 12:54.
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 13:53   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20311
Se l'installazione per lo meno inizia vuol dire che il computer è predisposto per la Sandbox immagino o non la farebbero partire per niente. Qualche controllo prima lo farà spero.

Proverei a fare una verifica e sostituzione dei file di sistema con i soliti due comandi:

Con il computer collegato ad internet, aprire il terminale come amministratore e dare prima:

Codice:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth
Successivamente:

Codice:
sfc /scannow
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 14:09   #3
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se l'installazione per lo meno inizia vuol dire che il computer è predisposto per la Sandbox immagino o non la farebbero partire per niente. Qualche controllo prima lo farà spero.

Proverei a fare una verifica e sostituzione dei file di sistema con i soliti due comandi:

Con il computer collegato ad internet, aprire il terminale come amministratore e dare prima:

Codice:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth
Successivamente:

Codice:
sfc /scannow
Lo scannow rileva problemi come sempre dalla ultima build (ad essere precisi, la primissima versione della 24h2 non aveva questo problema. Dalla build successiva in poi, c'è questo problema).
A quanto pare non lo fa a tutti, ma alla maggior parte delle persone lo fa. Rileva dei file corrotti, li ripristina e al successivo scan li rileva nuovamente ecc così all'infinito.
I file corrotti che rileva sono relativi a WebView2. Però a quanto pare è un problema dello scannow, non dei file in sè per sè. Così almeno pare.
Fai conto che ho fatto un clean install di Windows 11 pochi giorni fa e l'errore è sempre presente.

Ti lascio qui il CBS.log dello scannow:

Quote:
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 0000029d Hashes for file member [l:31]'Microsoft.Web.WebView2.Core.dll' do not match.
Expected: {l:32 ml:33 b:a46788e94463899b6799304178a634643b20949cc7d378938db8abce8f69d17e}.
Actual: {l:32 b:50a5c14fd4da7116a2072d12cb94c258354d0237979d5d5afa979be740d118f5}.
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 0000029e [SR] Repairing file \??\C:\WINDOWS\SystemApps\Microsoft.WindowsAppRuntime.CBS_8wekyb3d8bbwe\\Microsoft.Web.WebView2.Core.dll from store
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 0000029f Hashes for file member [l:33]'Microsoft.Web.WebView2.Core.winmd' do not match.
Expected: {l:32 ml:33 b:84c0515b0adf5f0078b2ce28d84912ebc071737c2150d781a2d15a7464390e92}.
Actual: {l:32 b:0491fcbadc7e2e7320f741a9a562612305e515930811f176eab1b00ae5eb9d91}.
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 000002a0 [SR] Repairing file \??\C:\WINDOWS\SystemApps\Microsoft.WindowsAppRuntime.CBS_8wekyb3d8bbwe\\Microsoft.Web.WebView2.Core.winmd from store
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 000002a1 [SR] Repair complete
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 000002a2 [SR] Committing transaction
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 000002a3 Creating NT transaction (seq 1)
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 000002a4 Created NT transaction (seq 1) result 0x00000000, handle @0x2fc8
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 000002a5 Transaction UoW: {d0e5340f-8ed5-11ef-a522-010101010000} for BeginTransaction
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 000002a6 Primitive operation timings: Registry: 0ms, Files: 4ms
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 000002a7@2024/10/20:13:07:06.589 Beginning NT transaction commit...
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 000002a8 Transaction UoW: {d0e5340f-8ed5-11ef-a522-010101010000} for CommitTransaction
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 000002a9@2024/10/20:13:07:06.589 CSI perf trace:
CSIPERF:TXCOMMIT;3959
2024-10-20 15:07:06, Info CSI 000002aa [SR] Verify and Repair Transaction completed. All files and registry keys listed in this transaction have been successfully repaired

Ultima modifica di Il_Cencio : 20-10-2024 alle 14:12.
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 14:16   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20311
Avevo dimenticato di aggiungere che è meglio farlo in modalità provvisoria e ripeterlo più volte, almeno 2-3 volte perché alla prima capita che non ci azzecchi sempre.

Oltre questo non so cos'altro dirti perché è tutto molto strano e non mi sono mai trovato in una situazione analoga. Mi spiace
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 14:41   #5
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Avevo dimenticato di aggiungere che è meglio farlo in modalità provvisoria e ripeterlo più volte, almeno 2-3 volte perché alla prima capita che non ci azzecchi sempre.

Oltre questo non so cos'altro dirti perché è tutto molto strano e non mi sono mai trovato in una situazione analoga. Mi spiace
Eh sisi purtroppo ho già provato più volte anche in Modalità provvisoria...trova sempre gli stessi errori negli stessi file all'infinito.
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 16:47   #6
SysLack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 115
Hai già provato a mettere la spunta anche su Piattaforma Windows Hypervisor?
SysLack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 18:07   #7
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1564
Per la semplice prova di un software perché non usare sandboxie? https://sandboxie-plus.com/

adesso è in versione free anche la versione Plus (prima era a pagamento).
io lo uso da anni e mi trovo molto bene. semplice e free
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 18:50   #8
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
Per la semplice prova di un software perché non usare sandboxie? https://sandboxie-plus.com/

adesso è in versione free anche la versione Plus (prima era a pagamento).
io lo uso da anni e mi trovo molto bene. semplice e free
Capisco, ma non è questione di trovare un'alternativa, perchè posso usare la macchina virtuale di Hyper-V o VirtualBox ecc...
Sarei interessato a capire dove sta il problema che non mi permette di attivare Sandbox

Quote:
Originariamente inviato da SysLack Guarda i messaggi
Hai già provato a mettere la spunta anche su Piattaforma Windows Hypervisor?
Me lo ero perso, ma ho provato anche attivando quello, ed il risultato è sempre lo stesso:
https://www.veed.io/view/it-IT/72d33...3f171a9?panel=
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 20:14   #9
SysLack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
Per la semplice prova di un software perché non usare sandboxie?
Anch'io sono un fan di Sandboxie, ma non lo paragonerei per isolamento e sicurezza ad una VM, soprattutto se si usa le versione gratuita, senza gli upgrade dei certificati a pagamento.

Quote:
Originariamente inviato da Il_Cencio Guarda i messaggi
Me lo ero perso, ma ho provato anche attivando quello, ed il risultato è sempre lo stesso:
https://www.veed.io/view/it-IT/72d33...3f171a9?panel=
Il video non mi risulta visibile.
SysLack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 20:22   #10
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da SysLack Guarda i messaggi
Il video non mi risulta visibile.
Così?
https://streamable.com/rjudzm
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 21:40   #11
SysLack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 115
Ok, ora si vede. Vado di brainstorming: hai provato a riavviare i servizi "Hyper-V Host Compute Service" e "Hyper-V Virtual Machine Management" (cercando "service.msc")?
Hai qualche antivirus, ottimizzatore o group policy che potrebbe interferire?
Ci sono altri virtualizzatori (come il già citato Bluestacks o VirtualBox) che partono all'avvio?
Potresti anche provare ad indagare nel Visualizzatore Eventi, ma non è detto che ci siano indizi chiari.
SysLack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 21:59   #12
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da SysLack Guarda i messaggi
Ok, ora si vede. Vado di brainstorming: hai provato a riavviare i servizi "Hyper-V Host Compute Service" e "Hyper-V Virtual Machine Management" (cercando "service.msc")?
Hai qualche antivirus, ottimizzatore o group policy che potrebbe interferire?
Ci sono altri virtualizzatori (come il già citato Bluestacks o VirtualBox) che partono all'avvio?
Potresti anche provare ad indagare nel Visualizzatore Eventi, ma non è detto che ci siano indizi chiari.
(I servizi Hyper-V non ci sono in service.msc) -> Edit: ho trovato i servizi Hyper-V, ma sono tutti impostati su "Avvio manuale (trigger)", quindi credo siano tutti servizi che servono alla macchina virtuale Hyper-V e si avviano quando avvii l'applicazione.
Ho MalwareBytes Premium come antivirus. Non ho provato a disabilitarlo, ma mi pare strano che possa dare noia ad una cosa come questa. Posso fare un tentativo.
Non so cosa intendi per ottimizzatore (se intendi tipo software di terze parti che dovrebbero miglirare le prestazioni ecc no, non ho niente del genere)
I criteri di gruppo non li ho più modificato dopo la formattazione (primo li usavo per disabilitare Microsoft Defender, ma tanto mi sono reso conto che è inutile perche MalwareBytes dovrebbe in teoria disabilitare in automatico Microsoft Defender in toto)
No non ho altri virtualizzatori e in ogni caso non ho niente che parta all'avvio. Tutto ciò che parte all'avvio, oltre i servizi Windows sono:
Arcotray
Realtek Audio
AMD crash defender
AMD external events utility
MalwareBytes service
Nvidia local system container
Nvidia display container LS
Nel visualizzatore c'è un costante crash riguardante AMD (sempre stato), che però nell'arco del tempo ho cercato più volte e a quanto pare è una cosa nota, ma soprattutto, ininfluente.

Non so più da che parte farmi.

ps: https://blogs.windows.com/windows-in...eview-channel/
Questi sono gli aggiornamenti che arriveranno con la nuova build. L'ultima nota è il fix ufficiale al problema con lo scannow. Quindi era, fortunatamente, cosa nota e fixata. C'è anche un aggiornamento riguardante la Sandbox al terzo punto, ma non è nessun tipo di fix riguardante qualche tipo di problema.

Ultima modifica di Il_Cencio : 20-10-2024 alle 22:17.
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 22:19   #13
SysLack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Il_Cencio Guarda i messaggi
I servizi Hyper-V non ci sono in service.msc
Questo mi sembra molto sospetto... prova, con la shell CMD da admin, a dare il comando "BCDEDIT /Set {current} hypervisorlaunchtype auto", riavvia il PC e dai (sempre da CMD admin), il comando "bcdedit" (fonte; anche se non hai quell'errore potrebbe sbloccare la situazione). Poi controlla se quei servizi sono attivi ed eventualmente riabilita tutte le voci relative ad Hyper-V di cui sopra (compreso Piattaforma Windows Hypervisor; magari prova ad attivarle prima tutte tranne Sandbox, riavvia e poi prova ad attivare Sandbox).
Strano che nel BIOS non trovi nulla per la virtualizzazione, ma se il tuo W11 Pro dice che è attiva, non resta che fidarci.

Ultima modifica di SysLack : 20-10-2024 alle 22:21.
SysLack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 22:25   #14
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da SysLack Guarda i messaggi
Questo mi sembra molto sospetto... prova, con la shell CMD da admin, a dare il comando "BCDEDIT /Set {current} hypervisorlaunchtype auto", riavvia il PC e dai (sempre da CMD admin), il comando "bcdedit" (fonte; anche se non hai quell'errore potrebbe sbloccare la situazione). Poi controlla se quei servizi sono attivi ed eventualmente riabilita tutte le voci relative ad Hyper-V di cui sopra (compreso Piattaforma Windows Hypervisor; magari prova ad attivarle prima tutte tranne Sandbox, riavvia e poi prova ad attivare Sandbox).
Strano che nel BIOS non trovi nulla per la virtualizzazione, ma se il tuo W11 Pro dice che è attiva, non resta che fidarci.
Per l'appunto hai risposto proprio quando avevo modificato il messaggio ahhaha i servizi Hyper-V ci sono, ma esendo con il nome italiano non iniziano con "Hyper-V" e sono tutti sparsi in giro con nomi vari.
Comunque sono tutti in modalità trigger.
Proverò comunque a seguire la tua procedura e vedo che succede. Grazie
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 22:44   #15
SysLack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 115
I due servizi che ho indicato sopra (non so come vengano tradotti in italiano) devono risultare "running" ("in funzione"?) anche se né Sandbox né Hyper-V Manager sono avviati come applicazione; prova ad attivarli manualmente, abilitare tutte le funzionalità tranne Sandbox, riavviare e poi mettere la spunta su Sandbox e riavviare ancora.
Se non va, allora puoi anche provare con quei comandi come ultima carta da giocare.
SysLack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 22:51   #16
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da SysLack Guarda i messaggi
I due servizi che ho indicato sopra (non so come vengano tradotti in italiano) devono risultare "running" ("in funzione"?) anche se né Sandbox né Hyper-V Manager sono avviati come applicazione; prova ad attivarli manualmente, abilitare tutte le funzionalità tranne Sandbox, riavviare e poi mettere la spunta su Sandbox e riavviare ancora.
Se non va, allora puoi anche provare con quei comandi come ultima carta da giocare.
Fatto entrambe le cose. Niente. Ho provato anhe disabilitando qualsiasi cosa all'avvio, compreso l'antivirus. Niente di niente. Stesso finale.
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 17:16   #17
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
A questo punto l'unica cosa che mi viene in mente di fare è provare a fare un update del BIOS e vedere se con l'update risulta la dicitura sulla virtualizzazione direttamente nel BIOS.
Però, onestamente, non saprei come fare, anche perchè il laptop è un assemblato e la scheda madre è una TongFang, modello GM5ZG8W e il Bios è l'American Megatrend International, LLC N.1.24A10, del 31/08/2021. Versione SMBIOS 3.3, UEFI

C'è qualcuno che sa dirmi se c'è un modo safe per aggiornare questo BIOS o, come si dice dalle mie parti "entro in un ginepraio"?
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 17:21   #18
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2875
ecco, l'idea di un aggiornamento del BIOS è sempre cosa buona e giusta quando si parla di cose delicate tipo questa (per non parlare poi del fatto che, sembra di capire, tu non sia uso farlo e ti troveresti invece con diversi fix lato sicurezza_CPU).

Che modello è di preciso??
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 17:27   #19
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
ecco, l'idea di un aggiornamento del BIOS è sempre cosa buona e giusta quando si parla di cose delicate tipo questa (per non parlare poi del fatto che, sembra di capire, tu non sia uso farlo e ti troveresti invece con diversi fix lato sicurezza_CPU).

Che modello è di preciso??
Eh lo so, ma non essendo sicuro di come farlo sul prodotto che mi trovo tra le mani, ho paura di fare danno, perchè purtroppo, come ho scritto, il mio laptop è
Quote:
"un assemblato e la scheda madre è una TongFang, modello GM5ZG8W e il Bios è l'American Megatrend International, LLC N.1.24A10, del 31/08/2021. Versione SMBIOS 3.3, UEFI"
Te riesci a darmi una mano su questo prodotto?
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 17:34   #20
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2875
Ma che vuol dire un assemblato etc??
Tongfang non è il marchio di un produttore di laptop (di un certo livello)??
Se si, mi fai sapere il modello preciso del prodotto di cui si sta parlando?


ok, il modello lo avevi indicato (GM5ZG8W):
è un XMG NEO 15 AMD??
Devi essere sicuro altrimenti è inutile

Ultima modifica di LL1 : 22-10-2024 alle 17:38.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v