|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12361 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12362 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2870
|
se tu, come altri, riuscissi anche a capire quello che è scritto invece che limitarsi esclusivamente a leggere e non capire nulla, evitereste di far rumore.
Le fonti ci sono, di sicuro anche nelle mie risposte altrimenti scartabella su google...ma è inutile perché avete cerume nelle orecchie... Ultima modifica di LL1 : 18-10-2024 alle 11:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12363 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2870
|
Ma l'assurdo si raggiunge quanto uno (in questo caso io perché evidentemente gli altri giustamente vi ignorano), di fronte a palesi minchiate (non tanto la prima battuta perché l'errore ci può stare; è il perseverare che è diabolico!), debba essere etichettato addirittura come spocchioso o sapientone
![]() Cioè, non sapete niente e insistete e, non contenti, etichettate (il massimo, dai). Ultima modifica di LL1 : 18-10-2024 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12364 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
|
Quote:
![]() ![]() Non ti ho mica fatto niente eh ![]() ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2870
|
Quote:
Al momento il perseverare (con teorie strampalate/congetture varie etc) mi manda in bestia (my fault) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12366 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12367 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4940
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12368 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
icone simili
Sarà anche una questione insignificante perché ci si può affidare ad altri software, ma credo abbiate anche voi notato che chi passa da W10 a W11 si ritrova poi con i files compressi leggibili tramite Win 11 stesso, e con l'icona delle cartelle compresse che è troppo simile a quella delle cartelle normali. C'è solo la cerniera di differenza (parlo ovviamente dei files .zip, .7z e qualche altro formato). Un utente ipovedente potrebbe trovarsi in seria difficoltà. Avrebbero fatto meglio a dare proprio un colore diverso alle cartelle compresse, qualora l'utente decida di affidarsi a Windows e di non usare altri programmi tipo 7-zip, PeaZip, ZipGenius ed altri...
Con i vecchi Windows se non ricordo male si poteva persino cambiare l'icona predefinita di ogni file o cartella ; sapete se è ancora possibile ? I miei ricordi purtroppo sono vaghi...
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! Ultima modifica di frankdan : 18-10-2024 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4940
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12370 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4940
|
Anziché fare tutto questo inutile cinema, termini inglesi, bailamme, offese, quasi come a voler dimostrare la tua unicità, potresti semplicemente prenderti 2-3 dosi di camomilla o se preferisci di melatonina e anche la tua vita ti sembrerà più simile alla nostra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4940
|
Quote:
Pensa che anche Einstein era incompreso da tutti quelli che lo circondavano. La Ragione ? Semplice, i suoi interlocutori vivevano schiavi dei loro paradigmi e non vedevano ciò che era li, davanti a loro. Vedi può anche darsi che tu, forse, abbia ragione, ma, con il tuo atteggiamento, avrai sempre torto, pertanto, ne valeva la pena ? Quante volte in passato ti ho consigliato di parlare una lingua comprensibile a noi comuni mortali e di interagire con un briciolo di umiltà, di educazione, perché di questo passo, il rischio è che potresti ritrovarti a parlare da solo. P.S. prima che tu fraintenda, Einstein sono io, il granitico, mentre tu sei quello che è offuscato dai paradigmi. Peccato, perché le potenzialità ci sarebbero, ma, le dovresti gestire meglio e soprattutto socializzare con noi anziché sparare ad alzo zero. In fondo, non ci conosciamo nemmeno. ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di DLINKO : 18-10-2024 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
|
Quote:
Una volta avviato il programma attendi il caricamento dei tpi di file e poi una volta individuato il tipo di file da modificare, fai clic destro sul tipo di file e scegli di modificarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12373 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
|
Quote:
Che tra l'altro nei leak della 24h2 si parlava proprio di questo fatto dell'implementazione dell'apertura e estrazione di file protetti da password negli archivi...a quanto pare la cosa non è andata a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12374 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Da quando son passato da W10 a W11 il portatile sembra diventato un'aspirapolvere: ventola sempre al massimo e temperature della cpu molto alte nonostante i pochi processi aperti e il ciclo di idle quasi sempre al 90%. Si può far qualcosa per regolare il funzionamento del processore ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12376 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Grazie di aver risposto. Già sapevo del significato di idle e full. Il mio problema è un po' la ventola e le alte temperature della CPU. Arrivano fino a 85 gradi, a volte. Posso fare qualcosa secondo te?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12377 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
frequenza cpu e ventola sempre ai massimi
Il mio problema è che la cpu, da quando son passato da W10 a W11 (poco più di una settimana) funziona sempre alla massima frequenza. Ecco perché, nonostante i programmi in esecuzione automatica siano sempre gli stessi ed il processore risulti "scarico" (---> alto valore del ciclo idle), la ventola di raffreddamento all'interno del notebook è sempre in funzione ai massimi regimi.
Se non ricordo male con Windows 10 dal task manager (cioè "Gestione attività") era possibile anche regolare il funzionamento di ogni singolo core della cpu. Con Windows 11 non è più possibile fare una cosa del genere ? Grazie a chi vorrà rispondere.
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
|
Quote:
![]() Ad ogni modo, marca modello del PC? Forse scrivendole qualcuno potrà dirti qualcosa per aiutarti a risolvere il problema. In linea generale, hai visto se sul sito del produttore del notebook ci sono driver per il chipset o altre componenti della scheda madre, eventualmente da installare per provare a vedere se cambia qualcosa? C'è un BIOS aggiornato? Inoltre, hai verificato se anche in modalità provvisoria si ha lo stesso inconveniente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12379 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4940
|
Allora,
circa recall, ho trovato info un po' più chiare, tralasciando i dettagli, sembra che, come per altre applicazioni, recall sia stato inibito per rispettare le leggi della EU in fatto di privacy che sono più severe i quelle di USA e altri. Inoltre, per funzionare a dovere ha bisogno di un certo hardware e CPU che al momento attuale in pochi possiedono, me compreso. E allora perché i comandi DISM lo rilevano ? Microsoft, pare abbia dichiarato che non è stato rimosso completamente e che un prossimo aggiornamento farà pulizia totale. In ogni caso, della serie: fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio ecco un altro controllo che è possibile fare. Difatti sul mio non c'è, speriamo che sia così realmente. Ecco come appare su Windows 11 versione per outside EU: ![]() Ora, come dicevo, ho cercato sul mio tenendo conto di possibili traduzioni in Italiano non perfette e sembra non esserci ...... Mah ? Però diciamo che è già un altro buon segno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
|
Quote:
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.