Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2024, 11:09   #12361
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Grandi!
Peccato che al 99,....9% abbia ragione io (=non attivo) per cui liberi certamente di disabilitare (il niente )
E' solo una supposizione o hai prove a rigurdo?
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 11:11   #12362
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Il_Cencio Guarda i messaggi
E' solo una supposizione o hai prove a rigurdo?
se tu, come altri, riuscissi anche a capire quello che è scritto invece che limitarsi esclusivamente a leggere e non capire nulla, evitereste di far rumore.
Le fonti ci sono, di sicuro anche nelle mie risposte altrimenti scartabella su google...ma è inutile perché avete cerume nelle orecchie...

Ultima modifica di LL1 : 18-10-2024 alle 11:14.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 11:16   #12363
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2870
Ma l'assurdo si raggiunge quanto uno (in questo caso io perché evidentemente gli altri giustamente vi ignorano), di fronte a palesi minchiate (non tanto la prima battuta perché l'errore ci può stare; è il perseverare che è diabolico!), debba essere etichettato addirittura come spocchioso o sapientone .

Cioè, non sapete niente e insistete e, non contenti, etichettate (il massimo, dai).

Ultima modifica di LL1 : 18-10-2024 alle 11:19.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 11:18   #12364
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
se tu, come altri, riuscissi anche a capire quello che è scritto invece che limitarsi esclusivamente a leggere e non capire nulla, evitereste di far rumore.
Le fonti ci sono, di sicuro anche nelle mie risposte altrimenti scartabella su google...ma è inutile perché avete cerume nelle orecchie...
Come mai tutto questo astio e aggressività? Che succede?
Non ti ho mica fatto niente eh

Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Ma l'assurdo si raggiunge quanto uno (in questo caso io perché evidentemente gli altri giustamente vi ignorano), di fronte a palesi minchiate (non tanto la prima battuta perché l'errore ci può stare; è il perseverare che è diabolico!), debba essere etichettato addirittura come spocchioso o sapientone .

Cioè, non sapete niente e insistete e, non contenti, etichettate (il massimo, dai).
Forse è l'atteggiamento...pensiamoci un po' su...
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 11:24   #12365
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Il_Cencio Guarda i messaggi
Come mai tutto questo astio e aggressività? Che succede?
Non ti ho mica fatto niente eh



Forse è l'atteggiamento...pensiamoci un po' su...
ci lavorerò, promesso...

Al momento il perseverare (con teorie strampalate/congetture varie etc) mi manda in bestia (my fault)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 12:41   #12366
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Quote:
Originariamente inviato da Il_Cencio Guarda i messaggi
Come mai tutto questo astio e aggressività? Che succede?
Non ti ho mica fatto niente eh
Un gran signore, fossi stato io non avrei esitato a scrivergli un bel ma vaffanc...
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:19   #12367
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4940
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Un gran signore, fossi stato io non avrei esitato a scrivergli un bel ma vaffanc...
Cavolo, non me lo aspettavo.

BRAVISSIMO ! Clap clap clap.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:23   #12368
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
icone simili

Sarà anche una questione insignificante perché ci si può affidare ad altri software, ma credo abbiate anche voi notato che chi passa da W10 a W11 si ritrova poi con i files compressi leggibili tramite Win 11 stesso, e con l'icona delle cartelle compresse che è troppo simile a quella delle cartelle normali. C'è solo la cerniera di differenza (parlo ovviamente dei files .zip, .7z e qualche altro formato). Un utente ipovedente potrebbe trovarsi in seria difficoltà. Avrebbero fatto meglio a dare proprio un colore diverso alle cartelle compresse, qualora l'utente decida di affidarsi a Windows e di non usare altri programmi tipo 7-zip, PeaZip, ZipGenius ed altri...

Con i vecchi Windows se non ricordo male si poteva persino cambiare l'icona predefinita di ogni file o cartella ; sapete se è ancora possibile ? I miei ricordi purtroppo sono vaghi...

Ultima modifica di frankdan : 18-10-2024 alle 13:26.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:27   #12369
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4940
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Ma l'assurdo si raggiunge quanto uno (in questo caso io perché evidentemente gli altri giustamente vi ignorano), di fronte a palesi minchiate (non tanto la prima battuta perché l'errore ci può stare; è il perseverare che è diabolico!), debba essere etichettato addirittura come spocchioso o sapientone .

Cioè, non sapete niente e insistete e, non contenti, etichettate (il massimo, dai).
Hai mai visto il film Fantozzi, dove, ricorre la famosissima frase: "al 28esimo coglionazzo, anche il rag.Fantozzi si ribella e stravince la sfida contro il direttore megagalattico"
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:32   #12370
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4940
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
ci lavorerò, promesso...

Al momento il perseverare (con teorie strampalate/congetture varie etc) mi manda in bestia (my fault)
Anziché fare tutto questo inutile cinema, termini inglesi, bailamme, offese, quasi come a voler dimostrare la tua unicità, potresti semplicemente prenderti 2-3 dosi di camomilla o se preferisci di melatonina e anche la tua vita ti sembrerà più simile alla nostra.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 13:52   #12371
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4940
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Grandi!
Peccato che al 99,....9% abbia ragione io (=non attivo) per cui liberi certamente di disabilitare (il niente )


la riciclo sicuro anche se dimostra nuovamente quanto asserito prima però:
chi sono io per farvi cambiar idea visto oltretutto che te in particolare sei più duro del granito??


Hai mai letto da qualche parte che molto spesso, nonostante la buona conoscenza e competenza, se non vedi oltre le narici e tieni tutti i neuroni concentrati sulle tue convinzioni, non è sempre detto che tu sia sulla strada giusta.

Pensa che anche Einstein era incompreso da tutti quelli che lo circondavano. La Ragione ? Semplice, i suoi interlocutori vivevano schiavi dei loro paradigmi e non vedevano ciò che era li, davanti a loro.

Vedi può anche darsi che tu, forse, abbia ragione, ma, con il tuo atteggiamento, avrai sempre torto, pertanto, ne valeva la pena ?

Quante volte in passato ti ho consigliato di parlare una lingua comprensibile a noi comuni mortali e di interagire con un briciolo di umiltà, di educazione, perché di questo passo, il rischio è che potresti ritrovarti a parlare da solo.

P.S. prima che tu fraintenda, Einstein sono io, il granitico, mentre tu sei quello che è offuscato dai paradigmi.

Peccato, perché le potenzialità ci sarebbero, ma, le dovresti gestire meglio e soprattutto socializzare con noi anziché sparare ad alzo zero.

In fondo, non ci conosciamo nemmeno.




Ultima modifica di DLINKO : 18-10-2024 alle 14:20.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 14:38   #12372
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Con i vecchi Windows se non ricordo male si poteva persino cambiare l'icona predefinita di ogni file o cartella ; sapete se è ancora possibile ? I miei ricordi purtroppo sono vaghi...
Puoi farlo usando un piccolo programma della Nirsoft che non necessita di installazione: FileTypesMan.
Una volta avviato il programma attendi il caricamento dei tpi di file e poi una volta individuato il tipo di file da modificare, fai clic destro sul tipo di file e scegli di modificarlo.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 15:40   #12373
Il_Cencio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Sarà anche una questione insignificante perché ci si può affidare ad altri software, ma credo abbiate anche voi notato che chi passa da W10 a W11 si ritrova poi con i files compressi leggibili tramite Win 11 stesso, e con l'icona delle cartelle compresse che è troppo simile a quella delle cartelle normali. C'è solo la cerniera di differenza (parlo ovviamente dei files .zip, .7z e qualche altro formato). Un utente ipovedente potrebbe trovarsi in seria difficoltà. Avrebbero fatto meglio a dare proprio un colore diverso alle cartelle compresse, qualora l'utente decida di affidarsi a Windows e di non usare altri programmi tipo 7-zip, PeaZip, ZipGenius ed altri...

Con i vecchi Windows se non ricordo male si poteva persino cambiare l'icona predefinita di ogni file o cartella ; sapete se è ancora possibile ? I miei ricordi purtroppo sono vaghi...
Per quanto riguarda gli archivi, io sono più perplesso del fatto che ad oggi, 2024, Windows non sia ancora in grado di estarre alcuni (se non tutti) gli archivi protetti da password e ci sia bisogno di applicazioni di terze parti.
Che tra l'altro nei leak della 24h2 si parlava proprio di questo fatto dell'implementazione dell'apertura e estrazione di file protetti da password negli archivi...a quanto pare la cosa non è andata a buon fine
Il_Cencio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 20:32   #12374
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Da quando son passato da W10 a W11 il portatile sembra diventato un'aspirapolvere: ventola sempre al massimo e temperature della cpu molto alte nonostante i pochi processi aperti e il ciclo di idle quasi sempre al 90%. Si può far qualcosa per regolare il funzionamento del processore ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 20:56   #12375
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10175
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Da quando son passato da W10 a W11 il portatile sembra diventato un'aspirapolvere: ventola sempre al massimo e temperature della cpu molto alte nonostante i pochi processi aperti e il ciclo di idle quasi sempre al 90%. Si può far qualcosa per regolare il funzionamento del processore ?
Ciao, idle vuol dire inattivo, quindi la cpu è occupata solo per il 10%. Probabile quindi che hai dei problemi con il sistema di raffreddamento.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 21:03   #12376
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, idle vuol dire inattivo, quindi la cpu è occupata solo per il 10%. Probabile quindi che hai dei problemi con il sistema di raffreddamento.
Grazie di aver risposto. Già sapevo del significato di idle e full. Il mio problema è un po' la ventola e le alte temperature della CPU. Arrivano fino a 85 gradi, a volte. Posso fare qualcosa secondo te?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 08:37   #12377
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
frequenza cpu e ventola sempre ai massimi

Il mio problema è che la cpu, da quando son passato da W10 a W11 (poco più di una settimana) funziona sempre alla massima frequenza. Ecco perché, nonostante i programmi in esecuzione automatica siano sempre gli stessi ed il processore risulti "scarico" (---> alto valore del ciclo idle), la ventola di raffreddamento all'interno del notebook è sempre in funzione ai massimi regimi.

Se non ricordo male con Windows 10 dal task manager (cioè "Gestione attività") era possibile anche regolare il funzionamento di ogni singolo core della cpu. Con Windows 11 non è più possibile fare una cosa del genere ?

Grazie a chi vorrà rispondere.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 08:59   #12378
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi

Se non ricordo male con Windows 10 dal task manager (cioè "Gestione attività") era possibile anche regolare il funzionamento di ogni singolo core della cpu. Con Windows 11 non è più possibile fare una cosa del genere ?

Grazie a chi vorrà rispondere.
Temo ricordi male Col task manager (gestione attività) che io sappia puoi solo monitorare non modificare.

Ad ogni modo, marca modello del PC? Forse scrivendole qualcuno potrà dirti qualcosa per aiutarti a risolvere il problema. In linea generale, hai visto se sul sito del produttore del notebook ci sono driver per il chipset o altre componenti della scheda madre, eventualmente da installare per provare a vedere se cambia qualcosa? C'è un BIOS aggiornato?

Inoltre, hai verificato se anche in modalità provvisoria si ha lo stesso inconveniente?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 09:08   #12379
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4940
Allora,

circa recall, ho trovato info un po' più chiare, tralasciando i dettagli, sembra che, come per altre applicazioni, recall sia stato inibito per rispettare le leggi della EU in fatto di privacy che sono più severe i quelle di USA e altri.

Inoltre, per funzionare a dovere ha bisogno di un certo hardware e CPU che al momento attuale in pochi possiedono, me compreso.

E allora perché i comandi DISM lo rilevano ? Microsoft, pare abbia dichiarato che non è stato rimosso completamente e che un prossimo aggiornamento farà pulizia totale.

In ogni caso, della serie: fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio ecco un altro controllo che è possibile fare. Difatti sul mio non c'è, speriamo che sia così realmente.

Ecco come appare su Windows 11 versione per outside EU:







Ora, come dicevo, ho cercato sul mio tenendo conto di possibili traduzioni in Italiano non perfette e sembra non esserci ...... Mah ? Però diciamo che è già un altro buon segno.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 09:36   #12380
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Da quando son passato da W10 a W11 il portatile sembra diventato un'aspirapolvere: ventola sempre al massimo e temperature della cpu molto alte nonostante i pochi processi aperti e il ciclo di idle quasi sempre al 90%. Si può far qualcosa per regolare il funzionamento del processore ?
Hai provato a controllare le Opzioni Risparmio Energia? Prova a settare bilanciato e vedi cosa succede.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v