Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2024, 11:57   #2861
foxymac74
Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 64
Io giorni fa ho aggiornato la mia Gigabyte X570s Aorus Elite AX pcb v1.1 al bios ufficiale F8 (marzo 2024) che dà questi fix:

Update AMD AGESA V2 1.2.0.B
Fix AMD processor vulnerabilities security
Addresses potential UEFI vulnerabilities. (LogoFAIL)

e tutto va senza intoppi.
__________________
FTTH Tim profilo Z8 (1000/300)
foxymac74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 19:16   #2862
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Ho una ASUS PRIME-P X570 con installato un SSD NVME ADATA SX8200 PRO da 512 GB e volevo installare un secondo NVME M.2 sul secondo SLOT.
L' unita' installata é PCIE GEN.3 ,volevo montare il secondo SSD da 1 TB di tipo GEN.4.
La scheda supporta i GEN.4 ?
I due SLOT M.2 sono uguali ho hanno prestazioni differenti ?
Pensavo a un TEAMGROUP MP44 M.2 PCIe 4.0 SSD, eventualmente con buon rapporto qualita' prezzo ?
Grazie
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 20:02   #2863
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Ho una ASUS PRIME-P X570 con installato un SSD NVME ADATA SX8200 PRO da 512 GB e volevo installare un secondo NVME M.2 sul secondo SLOT.
L' unita' installata é PCIE GEN.3 ,volevo montare il secondo SSD da 1 TB di tipo GEN.4.
La scheda supporta i GEN.4 ?
I due SLOT M.2 sono uguali ho hanno prestazioni differenti ?
Pensavo a un TEAMGROUP MP44 M.2 PCIe 4.0 SSD, eventualmente con buon rapporto qualita' prezzo ?
Grazie
Ciao, si certo, puoi montare fino a 3 SSD NVMe PCIe 4.0 x4; M2_1, M2_2 e con un adattatore sul PCIex16_2.
Sempre che ti fosse possibile "notare differenze" lo slot più performante in teoria è quello principale (quello più vicino alla CPU), perchè è direttamente collegato al Ryzen, mentre gli altri slot sono collegati al chipset, e poi da lui al Ryzen.

Secondo me puoi andare tranquillo con qualsiasi SSD PCIe 4.0 o 3.0 sul secodno slot M.2 della MB.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 27-04-2024 alle 20:04.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 20:40   #2864
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Il modulo ADATA e' in effetti sullo SLOT M2_1 piu' vicino alla CPU in pratica sotto la VGA.
Mi chiedevo se avesse senso mettere il nuovo modulo sullo SLOT M2_1 e spostare il vecchio sul M2_2.
Ovvero visto che il nuovo NVME e' PCIE GEN.4 avrebbe senso spostare WIN 11 sul di esso e metterlo nello SLOT diciamo piu' performante ?
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 02:09   #2865
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Il modulo ADATA e' in effetti sullo SLOT M2_1 piu' vicino alla CPU in pratica sotto la VGA.
Mi chiedevo se avesse senso mettere il nuovo modulo sullo SLOT M2_1 e spostare il vecchio sul M2_2.
Ovvero visto che il nuovo NVME e' PCIE GEN.4 avrebbe senso spostare WIN 11 sul di esso e metterlo nello SLOT diciamo piu' performante ?
Dipende più dal tempo che hai a disposizione e da quanto ti faccia piacere fare lo swap, che dalla differenza di performance

Secondo quanto è pieno il tuo 8200 Pro, se anche solo liberi spazio siano ad arrivare almeno ad un 25%/30% di libero, con su soltanto OS e programmi è probabile che nel quotidiano non noterai mai la differenza rispetto al TeamGroup.
Sulla carta e bench alla mano si, ma tutto li.

Nel passaggio dal tuo SSD, al GP-ASM2NE6500GTTD, e all'attuale S70 da 1TB, sinceramente, non ho notato praticamente differenze. Ormai, se aggiorno ogni tanto gli SSD, è solo per aumentarne lo spazio, le reali prestazioni dei PCI3 4.0 e 5.0 nell'uso quotidiano sono ben lontane dai dati di targa che hanno. Già molti lo dicevano dal passaggio SATA verso NVMe, del quale personalmente mi sono comuqnue reso contro, ma da NVMe di qualità come l'8200 Pro ai più recenti... si acorge veramente solo chi fa grosse elaborazioni dati.

Ricorda che l'8200 Pro era un ssd molto veloce, le velocità di picco sia in MB/s che IOPS raddoppiano, ma se l'MP44 non ha dram cache, non escludo possa risultare più reattivo con l'OS l'Adata del TeamGroup.

E ancora minore è l'effetto che ha l'utilizzo di uno o l'altro slot.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 28-04-2024 alle 02:12.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 08:48   #2866
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Ho una ASUS PRIME-P X570
Stessa scheda.
Attualmente ho 2 nvme installati.
Quello sullo slot 1 è il Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe da 1TB, dove ho messo sistema operativo e programmi.
Rispetto al Corsair Force MP500 gen.3 che avevo prima, si vola.
Il Corsair lavora attualmente sul secondo slot M2 per i dati.
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 08:52   #2867
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
puoi montare fino a 3 SSD NVMe PCIe 4.0 x4; con un adattatore sul PCIex16_2.
Ecco, personalmente ho spesso guardato tali adattatori, ma non sono mai riuscito a capire bene per quale motivo preferire uno all'altro (ce ne sono parecchi in giro).
Me ne consiglieresti uno da piazzare appunto sul PCIex16_2?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 10:32   #2868
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23467
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Già molti lo dicevano dal passaggio SATA verso NVMe, del quale personalmente mi sono comuqnue reso contro,
Per curiosità: con quale genere di utilizzo hai verificato il miglioramento Sata -> NVMe?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 10:57   #2869
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Dipende più dal tempo che hai a disposizione e da quanto ti faccia piacere fare lo swap, che dalla differenza di performance

Secondo quanto è pieno il tuo 8200 Pro, se anche solo liberi spazio siano ad arrivare almeno ad un 25%/30% di libero, con su soltanto OS e programmi è probabile che nel quotidiano non noterai mai la differenza rispetto al TeamGroup.
Sulla carta e bench alla mano si, ma tutto li.

Nel passaggio dal tuo SSD, al GP-ASM2NE6500GTTD, e all'attuale S70 da 1TB, sinceramente, non ho notato praticamente differenze. Ormai, se aggiorno ogni tanto gli SSD, è solo per aumentarne lo spazio, le reali prestazioni dei PCI3 4.0 e 5.0 nell'uso quotidiano sono ben lontane dai dati di targa che hanno. Già molti lo dicevano dal passaggio SATA verso NVMe, del quale personalmente mi sono comuqnue reso contro, ma da NVMe di qualità come l'8200 Pro ai più recenti... si acorge veramente solo chi fa grosse elaborazioni dati.

Ricorda che l'8200 Pro era un ssd molto veloce, le velocità di picco sia in MB/s che IOPS raddoppiano, ma se l'MP44 non ha dram cache, non escludo possa risultare più reattivo con l'OS l'Adata del TeamGroup.

E ancora minore è l'effetto che ha l'utilizzo di uno o l'altro slot.
Guarda, se le differenze sono minime installo nel secondo SLOT il nuovo NVMe senza tanti problemi.
Quindi quanto spazio conviene lasciare libero sul NVMe dove e' installato WINDOWS un 20% ?
Grazie per i consigli ciao.
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A

Ultima modifica di seamaster05 : 28-04-2024 alle 11:01.
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 11:49   #2870
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Ecco, personalmente ho spesso guardato tali adattatori, ma non sono mai riuscito a capire bene per quale motivo preferire uno all'altro (ce ne sono parecchi in giro).
Me ne consiglieresti uno da piazzare appunto sul PCIex16_2?
Sino a che resti su SSD PCIe 3.0, devo ammettere mai trovato uno che non funzionasse, su diversi PC anche di amici, sui miei avevo preso a prezzo decente 2 ASUS Hyper M.2 x4 Mini, e continuano ad andare da anni, il loro vantaggio (comune a tutte le schede di questa forma, è che avendo il supporto da agganciare al retro del case, sono estremamente ben stabili e fissi nello slot, ma a livello funzionale, purchè il PC sia ben fermo, funzionano anche quello che si infilano nello slot senza avere il braccietto posteriore, tipo questo.

Se vuoi montare un SSD PCIe 4.0 invece, molte delle "cineserie" in circolazione potrebbero funzionare male, dando a volte errori completamente casuali, non sempre, ma abbastanza da dare fastidio e rendere incerto il funzionamento.

Tempo fa (in pieno covid) per me ho preso un Glotrends PA09-HS (al tempo era difficile da torvare, oggi lo trovi molto facilmente) ed ha funzionato molto bene da subito, negli anni dopo ho visto che ne sono usciti diversi, come ad esempio il Silverstone SST-ECM26 di cui ho sentito parlare molto bene, anche se non lo ho provato di persona.
Costano molto più di quelli che chiamavo cineserie, ma comuqnue tipicamente ben sotto i 20 euro, secondo me per stare sereni con il PCIe 4.0 vale la pena.



Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per curiosità: con quale genere di utilizzo hai verificato il miglioramento Sata -> NVMe?
In due salti distinti.
Già nel 2019 passando l'OS da un Samsung 840 Pro 256GB al mio primo NVME, un ADATA XS6000 sempre da 256GB, un PCIe 3.0 ma x2 (solo due linee, e non 4 come gli altri) tralasciando i tempi di caricamento del sistema (poco importante per me) era proprio cambiata la reattività nell'apertura dei vari programmi, dai semplici client del pacchetto office a Photoshop e simili, i miei dati erano passati sul Samsung, e avevo dismesso quasi del tuto i dischi meccanici (tenendone solo uno da 4 tera per dire, che conteneva i file di accesso davvero poco frequente).
Il Samsung continuava a contenere anche alcuni giochi che usavo al tempo, con i quali non volevo riempire l'ADATA.
CPU, Ryzen 2600X, ram ed il resto erano rimasti invariati.

Il secondo salto, dopo un annetto che avevo sostituito buona parte dle PC, passando al Ryzen 3700X, portando la ram a 32GB, e sostituendo il samsung con un Crucial MX 500 da 512Gb e l'Adata con il fratello maggiore SX8200 Pro anche lui da 512GB, e soprattutto, la MB verso la TUF X570, mi sono deciso a comprare il Gigabyte AORUS Gen4 da 500GB, spostando l'OS dal Adata al Gigabyte, e dedicando ai giochi l'ADATA.

A livello di OS e programmi, non ho notato miglioramenti (al tempo pensavo invece di notare qualche cosa), ma con i giochi è cambiato tantissimo, sia nei tempi di caricamento, iniziale e intermedi, sia per la scomparsa completa di ogni anche minimo rallentamento, quando il cambio di scena era tale da dover caricare dal ssd un bel po' di texture nuove, sino ad allora avevo pensato il collo di bottiglia fosse la GPU, ma tenendo la 2080 e sostituendo come detto l'SSD, sono scomparsi del tutto.

Per onestà, nessuno dei passaggi lo considero ancora oggi "obbligatorio", ma quelle sostituzioni fatte ogni volta che semplicemente trovavo un ssd di dimensioni e generazione superiori, ad ottimo prezzo, mi ha dato davvero molta soddisfazione.

Al contrario, con i prezzi che hanno le nuove tecnologie alla loro uscita sul mercato, non trovo davvero nessun senso fare lo swap (uno dei motivi per cui presi nel 2019 quel SX6000 e non la sua versione con controller a 4 linee).



Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
Guarda, se le differenze sono minime installo nel secondo SLOT il nuovo NVMe senza tanti problemi.
Quindi quanto spazio conviene lasciare libero sul NVMe dove e' installato WINDOWS un 20% ?
Grazie per i consigli ciao.
Avendo io fatto quel lavoraccio diverse volte, confermo anche secondo me puoi evitartelo

Si, 20/30% medio di spazio libero, e mantieni quasi massime le prestazioni del SX8200 Pro, soprattutto la sua cache slc, che insieme alla dram danno a quel SSD le prestazioni che ha.

Poi se un giorno dovessi passare ad un PCIe 4 di punta con un buon quantitativo di dram, allora si, potresti forse avere maggiori prestazioni evidenti sfruttando finalmente lo slot principale M.2 della MB non solo perchè collegato direttamente al Ryzen, ma anche per i timings migliorativi del PCIe 4.0 in se.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 28-04-2024 alle 12:18.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 14:42   #2871
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
In questa giungla di modelli pensavo a questo Crucial T500 1TB sui 100 €, che dite ?
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 17:18   #2872
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da seamaster05 Guarda i messaggi
In questa giungla di modelli pensavo a questo Crucial T500 1TB sui 100 €, che dite ?
Ha però

Be è un altro SSD rispetto all'ipotesi del MP44, potremmo dire che è la versione PCIe 4 di quanto era l'8200 Pro per PCie 3.

Per il sistema operativo è un eccellente SSD, e salvo upgrade di spazio, saresti probabilmente in cima alle prestazioni gestibili dalle MB X570, potrebbe forse valer la pena fare lo swap con l'ADATA per spostare l'OS.

sulla carta dovrebbe avere prestazioni simili al FURY Renegade di gprimiceri, prova a sentire lui se ha fatto qualche paragone con il suo Corsair precedente o se ha spostato immediatamente l'OS. intendo per valutare le prestazioni con il sistema operativo, tra i due SSD, e per la posizione sulla MB.

Potrebbe davvero avere senso visto la stessa MB, che in questo caso facessi come ha fatto lui, scegliendo il T500 di fatto i vostri punti di partenza e arrivo sono molto simili.

Se si trattasse di una installazione ex novo, confermo, metterei anche io il T500 su M2_1 e l'ADATA sul M2_2.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 17:44   #2873
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2113
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per curiosità: con quale genere di utilizzo hai verificato il miglioramento Sata -> NVMe?
Dico anche io la mia, ho fatto anche io il salto "totale" da SATA a NVME, prima (anni fa) per il solo Sistema Operativo, poi con l'ultima build ho fatto la stessa cosa anche per il disco che uso per i dati.
Il motivo? delle performance me ne faccio relativamente poco e n on ho visto grtandi miglioramententi ma, mi sono liberato di 4 cavi, 2 cavi SATA e del cavo di alimentazione, magari per alcuni non e' niente ma per chi piace tenere pulito il case e' un piccolo valore aggiunto.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 17:55   #2874
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23467
Grazie @ZanteGE e @Dichy per la vostra esperienza.
Non avendo NVMe per la mani.... non posso raccontare la mia.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-04-2024 alle 16:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 13:28   #2875
maverick84
Senior Member
 
L'Avatar di maverick84
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: TERAMO
Messaggi: 3101
upppp
__________________
Più di 70 trattative!!! Ecco le ultime: ironfrank - davi5193 - supern958gb - Loutenr1 - lizard king88 - cptfisher - kamoscio - dr_kabuto - alegallo - uazzamerican - Dany83 - caleidocane - linea77_anarchy - Modenese46 - thinkfast - Zeratul - dax2001 - cerebrosad - ncerozz - tiz1965 - maxim2000spa - fluidoblu69 - djfolle27 - pollicino
maverick84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 08:22   #2876
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2215
Ragazzi sono usciti i nuovi bios (Update AGESA version to ComboV2PI 1.2.0.Ca.) qualcuno di voi li ha provati?
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 10:58   #2877
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi

Tempo fa (in pieno covid) per me ho preso un Glotrends PA09-HS (al tempo era difficile da torvare, oggi lo trovi molto facilmente) ed ha funzionato molto bene da subito, negli anni dopo ho visto che ne sono usciti diversi, come ad esempio il Silverstone SST-ECM26 di cui ho sentito parlare molto bene, anche se non lo ho provato di persona.
E come adattatore PCI-E 4 X16 quale consigli?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 11:42   #2878
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
E come adattatore PCI-E 4 X16 quale consigli?
Ciao, di X16 per 4 SSD contemporanei ne ho provato solo uno a dire il vero (il vecchio Asus ma PCIe 3.0, non 4.0), ma su un sistema TR, su AM4 non ne ho mai sentito il bisogno, ne in effetti volevo perdere la GPU

Scusa, giusto per essere chiaro, intendevi l'X16 per posizionarlo sullo slot che ha tutte e 16 le linee e vuoi poterci montare sopra 4 SSD PCIe 4.0 x4 contemporaneamente, o per la dimensione fisica dello slot ma che ha poi 4 o 8 linee soltanto ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 13:02   #2879
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2209
Giusto per la dimensione fisica dello slot (x16-2).
Sulla mia asus x570-p posso montarci soltanto un nvme che andrà a velocità X4
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 13:59   #2880
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri Guarda i messaggi
Giusto per la dimensione fisica dello slot (x16-2).
Sulla mia asus x570-p posso montarci soltanto un nvme che andrà a velocità X4
Esatto, ma non occorre che l'adattatore sia X16, quello X4 entra senza problemi nello slot X16

Il mio Glotrends PA09-HS è proprio inserito nello slot PCIe 4.0 x16 (che è come il tuo, x16 per dimensioni, ma x4 per numero di linee effettivamente attive).

In linea di massima lo stesso vale per tutte le schede, una fisica x1 va in tutti gli slot, siano fisicamente x1, x4 o x16, semplicemente potranno usare le sole linee che sono realmente attestate su quello slot.

Gli adattatori che dicevo nel post prima, sono x16 reali, e si aspettano siano tutte collegate e attive.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 05-05-2024 alle 14:01.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v