Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2023, 08:15   #103581
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
In teoria la seconda pompa non frena se non riceve potenza. Semplicemente il motore da una determinata forza rotativa magnetica, ma se le pale fisicamente vengono investite da un flusso maggiore si adegueranno a quel flusso, mentre il motore continuerà a dare il voltaggio richiesto.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 09:16   #103582
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
In teoria la seconda pompa non frena se non riceve potenza. Semplicemente il motore da una determinata forza rotativa magnetica, ma se le pale fisicamente vengono investite da un flusso maggiore si adegueranno a quel flusso, mentre il motore continuerà a dare il voltaggio richiesto.
Non lo so se è proprio così. Se fossero delle pale eoliche investite da una corrente d'aria convertirebbero l'energia prodotta dalla spinta dell'aria in corrente elettrica. Questo vuol dire che le pale assorbono potenza dall'aria. In quel caso, a differenza della pompa, le pale non sono mosse da un motore. Però, nel caso di una pompa che gira più lentamente della prima in un circuito in serie, ci vedo che la potenza necessaria per far accelerare le pale dalla velocità alla quale le spinge il motore a quella che impone la prima pompa sia una potenza sprecata. Non lo so, ci vorrebbe un esperto di idraulica.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 09:32   #103583
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Giffo74 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, posso chiedervi un consiglio?

sto pensando di mettere un radiatore esterno senza smontare l'impianto all'interno del case
che consiste in un Phanteks 719 con 3 rad sp 45, 2 da 360 e 1 da 480 il tutto funziona con una pompa aqaucomputer D5 pwm e gestito da aquaero 6.

non è che le temperature non siano buone lo faccio per puro sfizio di smanettare.

domande:
la pompa ce la farebbe a gestire anche un radiatore esterno delle dimensioni 400x50?

se no, metterei in serie una seconda pompa, ma aquaero troverebbe problemi a gestire una pompa di marca diversa che non sia aquacomputer?

Visto che è un esperimento sto andando di mercatino

grazie già in anticipo
Troppa roba ! non servirebbe a nulla ! Come già consigliato, a qusto punto svuota il case interno, che ti da anche maniera in futuro di lavorarci con più spazio, e metti un bel mora esterno (che ho anche io ): guadagni in prestazioni, facilità di lavoro, facilità di upgrade...
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 09:38   #103584
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Non lo so se è proprio così. Se fossero delle pale eoliche investite da una corrente d'aria convertirebbero l'energia prodotta dalla spinta dell'aria in corrente elettrica. Questo vuol dire che le pale assorbono potenza dall'aria. In quel caso, a differenza della pompa, le pale non sono mosse da un motore. Però, nel caso di una pompa che gira più lentamente della prima in un circuito in serie, ci vedo che la potenza necessaria per far accelerare le pale dalla velocità alla quale le spinge il motore a quella che impone la prima pompa sia una potenza sprecata. Non lo so, ci vorrebbe un esperto di idraulica.



Saluti



Cristallo
Diciamo che il motore magnetico delle pompe nostre è sospeso nell'acqua quindi non c'è nessun freno meccanico che può frenare le palette se investite da una forza maggiore.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 10:20   #103585
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Diciamo che il motore magnetico delle pompe nostre è sospeso nell'acqua quindi non c'è nessun freno meccanico che può frenare le palette se investite da una forza maggiore.
Ci sarà anche meno freno meccanico ma è un principio fisico. Se le pale della seconda pompa acquisiscono velocità maggiore di quella che dovrebbero avere in base alla spinta del motore, quell'energia in più che hanno deve provenire ed essere sottratta da qualche fonte. Se così non fosse vuol dire che avremmo creato energia a costo zero.

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 11:54   #103586
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
le pompe in serie ci sono sempre state nel mondo watercooling, anzi agli albori era un must-have visto che non esistevano ancora le pompe che avrebbero rivoluzionato il mondo watercooling per pc (la laing ddc t1 e la swiftech mpc655). Le pompe degli albori erano quelle che si utilizzavano nel mondo degli acquari (le famose newjet), che avevano una portata elevata (1200, 1700 litri ora), ma avevano prevalenze ridicole (1, max 2 metri) rispetto le prevalenze delle pompe specialistiche del mondo pc (5 metri). Il flusso moriva letteralmente e si poteva risolvere usando le pompe in serie (out della prima dentro in della seconda).

Per anni ho utilizzato due ddc in serie con un dual top xspc e ancora oggi ho due pompe nel mio impianto (una nel case integrata nella distroplate) e una sul rad esterno. Di performance ne ho sempre avute in più rispetto alla singola pompa.

***

durante l'estate avvierò un nuovo progetto, mando in pensione l'o11 mini con distroplate, 3 rad interni più il mora esterno, per qualcosa di più elegante (cambio casa e mi trasferisco a Milano).

Utilizzerò un Fractal North Bianco con pannello laterale in vetro, nel quale integrerò un singolo rad da 360 sul frontale (che pesca aria fresca da fuori) e due pompe, in serie, installate su due vaschette FLT 80. Le ventole nel case saranno delle EK FPT sul radiatore frontale (le t30 erano troppo spesse e rischiavano di fare rumore sbattendo/vibrando sul pannello frontale). Sul top e retro utilizzerò le T30.
Esternamente avrò ancora il mora, integrato nella nuova scrivania, con 4 ventole fractal da 180 e spesse 38mm.
Di potenza dissipante dovrei averne in abbondanza.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop

Ultima modifica di Ludus : 01-08-2023 alle 11:58.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 12:50   #103587
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ci sarà anche meno freno meccanico ma è un principio fisico. Se le pale della seconda pompa acquisiscono velocità maggiore di quella che dovrebbero avere in base alla spinta del motore, quell'energia in più che hanno deve provenire ed essere sottratta da qualche fonte. Se così non fosse vuol dire che avremmo creato energia a costo zero.

Saluti

Cristallo
Ma in che senso energia a costo zero?
C'è la pompa più indietro che manda la spinta maggiore, la seconda pompa si adeguerà al flusso spinto dalla precedente e stop. Come avviene in tutti i custom loop con due pompe separate. Il flusso aumenterà di velocità e stop.

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
le pompe in serie ci sono sempre state nel mondo watercooling, anzi agli albori era un must-have visto che non esistevano ancora le pompe che avrebbero rivoluzionato il mondo watercooling per pc (la laing ddc t1 e la swiftech mpc655). Le pompe degli albori erano quelle che si utilizzavano nel mondo degli acquari (le famose newjet), che avevano una portata elevata (1200, 1700 litri ora), ma avevano prevalenze ridicole (1, max 2 metri) rispetto le prevalenze delle pompe specialistiche del mondo pc (5 metri). Il flusso moriva letteralmente e si poteva risolvere usando le pompe in serie (out della prima dentro in della seconda).

Per anni ho utilizzato due ddc in serie con un dual top xspc e ancora oggi ho due pompe nel mio impianto (una nel case integrata nella distroplate) e una sul rad esterno. Di performance ne ho sempre avute in più rispetto alla singola pompa.

***

durante l'estate avvierò un nuovo progetto, mando in pensione l'o11 mini con distroplate, 3 rad interni più il mora esterno, per qualcosa di più elegante (cambio casa e mi trasferisco a Milano).

Utilizzerò un Fractal North Bianco con pannello laterale in vetro, nel quale integrerò un singolo rad da 360 sul frontale (che pesca aria fresca da fuori) e due pompe, in serie, installate su due vaschette FLT 80. Le ventole nel case saranno delle EK FPT sul radiatore frontale (le t30 erano troppo spesse e rischiavano di fare rumore sbattendo/vibrando sul pannello frontale). Sul top e retro utilizzerò le T30.
Esternamente avrò ancora il mora, integrato nella nuova scrivania, con 4 ventole fractal da 180 e spesse 38mm.
Di potenza dissipante dovrei averne in abbondanza.
Perché un 360 nel case assieme alla ws esterna?
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 13:10   #103588
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Se si ha una ws esterna a casa del vicino ok due pompe si possono anche considerare, altrimenti nel 2023 e' solo ridicolo pensarlo...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 13:13   #103589
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Se si ha una ws esterna a casa del vicino ok due pompe si possono anche considerare, altrimenti nel 2023 e' solo ridicolo pensarlo...
Ma anche no... Io col Mora ne ho due di D5 per:
- ridondanza che non si sa mai
- prestazioni maggiori a minor giri
- libertà di posizione del rad esterno
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 13:23   #103590
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Se si ha una ws esterna a casa del vicino ok due pompe si possono anche considerare, altrimenti nel 2023 e' solo ridicolo pensarlo...
Non proprio.
Io son passato dai 220lt/h a 170lt/h solo cambiando wb della gpu.
Se ci aggiungi diverse curve a 90, qualche sgancio rapido, la ws sotto la scrivania ed il pc sistemato sopra, ti possono servire eccome due pompe.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 13:33   #103591
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Io con il Mo-ra e con il dual top arrivo a 340l/h al max,ovviamente le tengo al 60% ma nel silenzio e con 270l/h.

Impianto in parallelo,CPU+VGA classico,con una coppia di sganci rapidi 2 raccordi da 90 e 6 da 45

Senza considerare ridondanza ect etc

Ero anche indeciso se rottamare le due D5 e prendere la Sanso più piccola...ma per ora rimango così
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 01-08-2023 alle 13:37.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 14:07   #103592
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Non proprio.
Io son passato dai 220lt/h a 170lt/h solo cambiando wb della gpu.
Se ci aggiungi diverse curve a 90, qualche sgancio rapido, la ws sotto la scrivania ed il pc sistemato sopra, ti possono servire eccome due pompe.
Infatti mi parli di WS esterna (che poi 170 vs 220 in gradi che differenza fa hai misurato?), se hai bisogno di due pompe con il loop integrato nel pc, vuol dire avere fatto male parecchie cose in fase di scelta componenti o assemblaggio.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 14:52   #103593
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Io con il Mo-ra e con il dual top arrivo a 340l/h al max,ovviamente le tengo al 60% ma nel silenzio e con 270l/h.

Impianto in parallelo,CPU+VGA classico,con una coppia di sganci rapidi 2 raccordi da 90 e 6 da 45

Senza considerare ridondanza ect etc

Ero anche indeciso se rottamare le due D5 e prendere la Sanso più piccola...ma per ora rimango così
MAdonna che tentazione la SANSO
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 14:58   #103594
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
MAdonna che tentazione la SANSO
Ci avessi pensato prima,avrei speso anche meno del dualtop+ 2 D5,e avrei avuto prestazioni migliori,certo è orribile,ma l'avrei nascosta da qualche parte lol
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:22   #103595
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Ma in che senso energia a costo zero?
C'è la pompa più indietro che manda la spinta maggiore, la seconda pompa si adeguerà al flusso spinto dalla precedente e stop. Come avviene in tutti i custom loop con due pompe separate. Il flusso aumenterà di velocità e stop.



Perché un 360 nel case assieme alla ws esterna?
Perché ho già rad in avanzo e uno sul frontale lavora bene, pescando tanta aria da fuori senza ostruzioni.
Alla fine il mora sono tre rad da 360, averne un quarto male non fa.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 15:43   #103596
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Infatti mi parli di WS esterna (che poi 170 vs 220 in gradi che differenza fa hai misurato?), se hai bisogno di due pompe con il loop integrato nel pc, vuol dire avere fatto male parecchie cose in fase di scelta componenti o assemblaggio.
Non mi riferivo ai gradi, sappiamo tutti che sopra i 100-120lt/h non si hanno guadagni di gradi al variare della velocità del liquido su un custom loop.
Mi riferivo al fatto che solo cambiando tipo di wb ho perso circa 50lt/h, figuriamoci aumentando le restrizioni e facendo il loop ancor più complesso.
Siamo d'accordo che con un loop "tutto dentro" una d5 basta ed avanza, ma nel 2023 c'è ancora chi ha ws ai piedi e pc sulla scrivania con svariati metri di tubo, a quello mi riferivo.
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Perché ho già rad in avanzo e uno sul frontale lavora bene, pescando tanta aria da fuori senza ostruzioni.
Alla fine il mora sono tre rad da 360, averne un quarto male non fa.
Ah ok, hai il mora più piccolino. Allora si, con queste gpu di oggi male non fa.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 18:36   #103597
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Ma in che senso energia a costo zero?
C'è la pompa più indietro che manda la spinta maggiore, la seconda pompa si adeguerà al flusso spinto dalla precedente e stop. Come avviene in tutti i custom loop con due pompe separate. Il flusso aumenterà di velocità e stop.



Perché un 360 nel case assieme alla ws esterna?
Scusami ma credevo di essermi spiegato bene. Evidentemente no. Se la prima pompa imprime al liquido una potenza pari a 100, questa potenza viene generata dal motore della pompa che consuma diciamo 100. Ora la seconda pompa va ad 80 consumando 80 di corrente. Se la spinta del liquido che arriva alla girante della seconda pompa la spinge ad andare a 100, vuol dire che quella differenza guadagnata la ottieni assorbendo potenza dal liquido visto che la seconda pompa continua a consumare sempre 80. Se fosse come dici tu converrebbe tenere spenta la seconda pompa, tanto c'è la prima che la spinge e la fa adeguare alla sua velocità...

Saluti

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 20:11   #103598
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Scusami ma credevo di essermi spiegato bene. Evidentemente no. Se la prima pompa imprime al liquido una potenza pari a 100, questa potenza viene generata dal motore della pompa che consuma diciamo 100. Ora la seconda pompa va ad 80 consumando 80 di corrente. Se la spinta del liquido che arriva alla girante della seconda pompa la spinge ad andare a 100, vuol dire che quella differenza guadagnata la ottieni assorbendo potenza dal liquido visto che la seconda pompa continua a consumare sempre 80. Se fosse come dici tu converrebbe tenere spenta la seconda pompa, tanto c'è la prima che la spinge e la fa adeguare alla sua velocità...



Saluti



Cristallo
Si ma ti dimentichi che l'utente di prima parlava di due pompe separate da svariati tubi, raccordi e sganci rapidi, quindi l'acqua perde sicuramente forza tra l'uscita della prima a 100 e l'entrata della seconda a 80.
Ovviamente se si parla di pompe in tandem con top, il discorso cambia come dici te. Ma no se nel mezzo c'è vari oggetti che frenano la corsa.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2023, 20:44   #103599
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
se si usano due pompe in "serie", come ad esempio una interna al case e una montata esternamente al case su un rad tipo mora, anche se diverse non succede nulla. la seconda farà semplicemente da rilancio per il liquido. in un paio di vecchie build assai complesse, usavo tale tecnica. anche se le pompe erano identiche. ma si parlava di almeno 3 rad (480/60, 360/60 e 1080/45 e poi un 1260/45) almeno 7-8 wb (tempi dello sli, wb per chipset e vrm mobo, cpu, aquaero e ram), sganci rapidi, e via tutto il resto.

nel caso di top dual serial, sia per ddc che d5, sarebbe meglio avere due pompe identiche. nel caso in cui non sia così, meglio mettere la pompa più potente in coda a quella più debole.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2023, 06:28   #103600
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Qui lo spiega bene https://www.pumpworks.com/operating-...0is%20additive.

Valuterò comunque se metterle in serie, una monte e una a valle oppure se metterle in parallelo, dedicando il rad da 360 interno alla cpu e il mora esterno alla GPU.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v