|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/qu...na_108362.html
Una tastiera pensata completamente per i dislessici. L'idea arriva da un sedicenne francese, Ryann Cubois, che ha pensato di creare degli adesivi capaci di rendere facile ed intuitivo l'uso del PC anche per chi ha problemi come i dislessici. Ecco come funziona. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Nella mia ignoranza non riesco a capire come i colori possano aiutare i dislessici, ma se e' un aiuto oggettivo tanto di cappello a questo ragazzo!!!
Se sviluppasse la stessa idea con le tastiere virtuali degli smartphone sicuramente potrebbe avere ancora piu' successo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
quindi, se ho ben capito, un problema come la dislessia/disgrafia si risolve colorando i tasti?
dai, ci state pigliando per il culo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Sono migliori, ok, dimostramelo.
In ogni caso voglio proprio vedere come aiutano la disgrafia se scrivi al pc e non a mano. Sì la disgrafia è il disturbo specifico della scrittura (a mano). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
|
capisco la malfidenza di questi tempi sia ormai parte di noi ma prima di scrivere commenti severi magari un minimo informiamoci anche per evitarci figure barbine visto pure l'argomento delicato.
ho provato a scrivere "dyslexia keyboard" su google immagini e sono uscite fuori molte tastiere colorate. poi sono entrato per caso in questo articolo: https://englishtype.com/special-need...-for-dyslexia/ Quote:
Ultima modifica di TorettoMilano : 05-07-2022 alle 11:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
oddio, se anche così fosse.... 30 euro per un set di adesivi? dai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Non esiste nessun articolo scientifico a riguardo. Nessuno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
|
Se lui stesso é dislessico almeno per lui funziona.
Quantomeno ha condiviso un idea da provare.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
|
ma sei direttamente interessato a questo settore da tempo per motivi personali o hai visto questo articolo e hai deciso di inveirci contro? non chiedo per polemica ma per capire, se fai parte della seconda casistica semplicemente ignorerò i tuoi messaggi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
https://essay.utwente.nl/64129/1/Mul...verslag%29.pdf https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26447834/ Quindi la tua saccenza puoi anche rivolgerla altrove... Che poi mi chiedo da dove venga tutta questa tua sicurezza nell'affermazione...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 48
|
tu puoi anche vedere come aiutano la disgrafia, ma qui aiutano la dislessia, in teoria aiutano a leggere i tasti, se scrivi lettere sbagliate con la penna è disgrafia, se scrivi lettere sbagliate senza leggere la tastiera (e quindi senza nemmeno vedere i colori) è disgrafia, se scrivi lettere sbagliate perchè hai letto male la tastiera è dislessia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
idea interessante, nella mia ignoranza non pensavo che la colorazione dei tasti potesse essere un così valido aiuto per la dislessia
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
|
Il principio di fondo è sbagliato.. Secoli fà (20-25), il percorso prevedeva l'imparare a scrivere con una testiera usando corsi per dattilografia particolari (era un corso americano adattato alle tastiere italiane) e programmi educativi (grrr, Invasori..)
Questa tastiera dovrebbe aiutare a scrivere facilitando la lettura, quando ero piccolino come allenamento i miei genitori ricoprirono tutti i tasti con scotch nero. L'occhio non doveva mai cadere sulla tastiera. Per facilitare la scrittura, usavamo tastiere ergonomiche, ormai scomparse.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
|
Forse intendevano disortografia, non so quanto possa essere utile per la dislessia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
|
A prima vista mi vengono in mente le macchine da scrivere "mute" degli anni '80 con i tasti suddivisi per colore impiegate per i corsi di dattilografia rapida... non ci giurerei, ma lo schema di suddivisioen mi pare identico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.