Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-02-2022, 12:18   #21
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9642
Sample del processore i9-13900k in test col gioco ashes of the singularity https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...ty_104779.html




Nel corso dell'Investor Meeting 2022 Intel ha fatto il punto sulla roadmap delle CPU in arrivo nel settore client (notebook e desktop) parlando in parte di design ma soprattutto dei processi produttivi e delle tempistiche. Per quanto concerne le cpu Intel Raptor Lake, l'azienda, durante l'evento, ha non solo confermato ufficialmente la configurazione massima con 24 core e 32 thread (almeno in ambito desktop) per effetto del raddoppio degli E-core (da 8 a 16), ma promesso un miglioramento prestazionale "a doppia cifra" rispetto ad Alder Lake. Il chip continuerà a essere prodotto con processo Intel 7, sebbene ulteriormente ottimizzato rispetto ad Alder Lake. Oltre a mostrare una demo (con Blender e Adobe Premiere) per evidenziare il funzionamento di un engineering sample e l'uso efficiente dei tanti core della CPU, Intel ha confermato che Raptor Lake sarà "socket compatibile" con l'attuale LGA 1700 (dovrebbe quindi bastare un update del BIOS per installarlo sulle motherboard 600 attuali). L'uso della stessa interfaccia è un'indiretta conferma della scelta di Intel di continuare a offrire il doppio supporto di memoria, DDR4 e DDR5. I Core di 13a generazione Raptor Lake arriveranno nella seconda metà 2022. La notizia qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...to_104915.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/in...g-service.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/me...l-roadmap.html e qui: https://videocardz.com/newz/intel-sh...and-32-threads






Sulla data d'uscita, dalle ultime notizie trapelate si parlerebbe di un fine settembre / inizio ottobre 2022 per le cpu mainstream di fascia desktop e di un ultimo quarto del 2022 per le cpu mobile H/HX/U. Per quanto riguarda l'incremento di prestazioni si parlerebbe di un 8-15% in single thread e di un 30-40% nel multi-thread, rispetto ad AlderLake: https://videocardz.com/newz/intel-13...n-late-q3-2022 e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...-4_104992.html e qui: https://www.guru3d.com/news-story/ra...ulti-core.html
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 22-02-2022 alle 08:31.
ROBHANAMICI è offline  
Old 21-02-2022, 05:50   #22
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
intel-13th-gen-raptor-lake-cpus-bring-up-to-15-single-40-multi-thread-performance-gains-in-q3-2022-to-tackle-amd-ryzen-7000-zen-4-chips
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline  
Old 21-02-2022, 19:05   #23
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22539
15% ST buono. Proprio oggi avevo fatto un post.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 21-02-2022, 21:37   #24
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
ottimo infatti, mi sa che con la scusa delle 4000 (se riusciremo a metterci le mani sopra) un 13700k lo prendo volentieri come ultima cpu ddr4
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline  
Old 21-02-2022, 23:52   #25
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22539
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ottimo infatti, mi sa che con la scusa delle 4000 (se riusciremo a metterci le mani sopra) un 13700k lo prendo volentieri come ultima cpu ddr4
Ci sta tutto, sarà un best in fascia performance.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 22-02-2022, 07:33   #26
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9642
Io sono indeciso se passare alla nuova piattaforma con ram ddr4 o ddr5, chissà se cominceranno ad essere abbastanza mature per fine settembre-ottobre.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 22-02-2022, 07:45   #27
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Secondo me le ddr5 saranno abbastanza mature con meteor lake, forse...
thunderforce83 è offline  
Old 22-02-2022, 07:54   #28
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
Secondo me le ddr5 saranno abbastanza mature con meteor lake, forse...
Ragazzi, non capisco cosa intendete per "abbastanza mature", secondo me se uno passa ad Alder Lake comunque è un peccato non aggiungere anche le ddr5 e rimanere sulle vecchie ddr4, sbaglio? Illuminatemi per cortesia
Salfox è offline  
Old 22-02-2022, 10:54   #29
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9371
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Ragazzi, non capisco cosa intendete per "abbastanza mature", secondo me se uno passa ad Alder Lake comunque è un peccato non aggiungere anche le ddr5 e rimanere sulle vecchie ddr4, sbaglio? Illuminatemi per cortesia
Mature come frequenze e timings decenti.

Ma con quello che costano al momento non vale assolutamente la pena rispetto le DDR4, e mi sa che i prezzi non scenderanno a breve.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline  
Old 22-02-2022, 11:07   #30
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11130
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Ragazzi, non capisco cosa intendete per "abbastanza mature", secondo me se uno passa ad Alder Lake comunque è un peccato non aggiungere anche le ddr5 e rimanere sulle vecchie ddr4, sbaglio? Illuminatemi per cortesia
Per me è il contrario, adesso molto meglio DDR4.

Le DDR5 sono ancora troppo acerbe oltre che proibitive lato costi.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
Old 22-02-2022, 12:12   #31
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22539
Il problema delle ddr5 sta nel fatto che i programmi non riescono a trarre vantaggio dalla banda (come fanno i software di compressione) e le altissime latenze pregiudicano le istruzioni per ciclo di clock e le latenze.
Attualmente è complesso salire troppo di clock e mantenere latenze adeguate, non a caso Hynix ha messo un Phase rotation DLL nel circuito per stabilizzare i clock.

Il rapporto clock/CL, è sempre complicato. Le DDR5 per arrivare a quelle velocità, si servono di un WCK che raddoppia di fatto il valore DDR (come pure le latenze).
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 22-02-2022, 12:29   #32
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Il problema delle ddr5 sta nel fatto che i programmi non riescono a trarre vantaggio dalla banda (come fanno i software di compressione) e le altissime latenze pregiudicano le istruzioni per ciclo di clock e le latenze.
Attualmente è complesso salire troppo di clock e mantenere latenze adeguate, non a caso Hynix ha messo un Phase rotation DLL nel circuito per stabilizzare i clock.

Il rapporto clock/CL, è sempre complicato. Le DDR5 per arrivare a quelle velocità, si servono di un WCK che raddoppia di fatto il valore DDR (come pure le latenze).
Ok grazie dei chiarimenti, da quanto ho capito secondo me la migliore cosa è quella di prendere una mb con le ddr5 usando per ora quelle più accessibili come prezzo e quindi successivamente quando i prezzi e le latenze si saranno abbassati, cambiare le memorie, a maggior ragione prendere Alder lake adesso senza ddr5 rimane un errore IMHO, che me dici mikael?
Salfox è offline  
Old 22-02-2022, 14:28   #33
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22539
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Ok grazie dei chiarimenti, da quanto ho capito secondo me la migliore cosa è quella di prendere una mb con le ddr5 usando per ora quelle più accessibili come prezzo e quindi successivamente quando i prezzi e le latenze si saranno abbassati, cambiare le memorie, a maggior ragione prendere Alder lake adesso senza ddr5 rimane un errore IMHO, che me dici mikael?
Dipende in primis dell'uso della piattaforma, e da quanto la si tiene.
Se si cambia spesso, anche ogni 2 gen, le DDR4 vanno benissimo, visto che si riciclano e con il processo EUV in futuro si ritroverà ram migliori, magari più accessibili (visto che l'EUV migliorerà il rapporto wafer prodotti/costi) e con programmi che faranno maggior uso di banda.
Se invece uno la tiene a lungo, potrebbe essere più indicato prendere delle DDR5 decenti, cercando di impostare un ottimo rapporto tra clock e latenza, e nel caso cambiarle quando saranno più mature.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 22-02-2022, 14:33   #34
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Dipende in primis dell'uso della piattaforma, e da quanto la si tiene.

Se invece uno la tiene a lungo, potrebbe essere più indicato prendere delle DDR5 decenti, cercando di impostare un ottimo rapporto tra clock e latenza, e nel caso cambiarle quando saranno più mature.
Ed infatti è proprio il mio caso pensa che il computer che ho adesso (5930k intel) risale al 2016 e va ancora benissimo alla risoluzione del mio monitor (3440 x 1440 21:9).
Grazie mille
Salfox è offline  
Old 01-03-2022, 08:03   #35
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9642
Intel rilascia inavvertitamente alcune informazioni sul chipset 700, inerenti alle schede madri della serie z790, h770 e b760 per processori di 13th generazione Intel Raptor-Lake.

Il chipset z790 dovrebbe vedere l'aumento delle linee PCIe 4.0 da 12 a 20 e la riduzione delle linee PCIe 3.0 da 16 a 8. Prevista anche l'introduzione di 10 linee dedicate USB 3.2 Gen 2x2 a 20 Gbps.

Il chipset h770 prevede l'utilizzo di 16 linee PCIe 4.0 e di 12 linee PCIe 3.0.

Il chipset B760 prevede l'utilizzo di ulteriori 6 linee PCI 4.0 per un totale di 10 e la riduzione delle linee PCIe 3.0 da 8 a 4.

Fonte: https://www.guru3d.com/news-story/in...vertently.html



Secondo voci di corridoio raccolte dal sito Techpowerup, Intel starebbe facendo pressione sui produttori di schede madri affinché, con i futuri modelli basati sui chipset della serie 700, introducano soluzioni equipaggiate solamente con slot di memoria DDR5. L'obiettivo dell'azienda statunitense sarebbe quello di accelerare il passaggio al nuovo standard, che tra l'altro sarà adottato per la prima volta anche dalle CPU Ryzen 7000 di AMD. Al momento non è chiaro se quest'opera di "convincimento" verso i produttori riguardi solo la serie Z790 o anche i chipset H e B. Intel potrebbe - per così dire - "imporre" le DDR5 solo sulla fascia alta. "In base a quanto appreso, ciò è in parte correlato al fatto che le schede madri DDR4 e DDR5 hanno un codice UEFI abbastanza diverso per quanto riguarda il supporto della memoria e, a sua volta, significa che i produttori di schede finiranno per spendere molto più tempo per far funzionare le loro schede", scrive Techpowerup adducendo in parte a una motivazione tecnica, e non solo di marketing, per la presunta decisione. Fonte: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...r4_105301.html
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 03-03-2022 alle 11:42.
ROBHANAMICI è offline  
Old 14-04-2022, 00:14   #36
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22539
13900k sino a 5,8ghz probabili.

https://wccftech.com/intel-13th-gen-...up-to-5-8-ghz/

Clock ed l2, per un nodo che su alder dovrebbe stare appena sui 40mtransistor x mm2, contro i quasi 52 di TSMC 7nm, è un risultato eccezionale, però a scapito dei consumi finali.
Curioso di vedere la l2, e la riorganizzazione degli E-core strozzati attualmente.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 14-04-2022, 13:26   #37
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9642
Uscita la nuova versione del software cpu-z 2.01 col supporto preliminare ai processori di 13th gen Intel Raptor-Lake: https://videocardz.com/newz/cpu-z-so...r-lake-support


https://videocardz.com/newz/intel-13...ore-i9-12900hk



Sample di un processore Raptor Lake-Px LP5 ERB di 13th gen Intel per sistemi mobile, più veloce del Core i9-12900HK. Si parla di in particolare di una cpu dotata di 14 core e 20 thread con base clock di 2.5 GHz e turbo clock di 4.2 GHz : https://videocardz.com/newz/intel-13...ore-i9-12900hk
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 18-04-2022 alle 11:34.
ROBHANAMICI è offline  
Old 21-04-2022, 13:26   #38
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Mi piazzo in attesa...
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline  
Old 25-04-2022, 12:47   #39
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
è impressione mia o la serie 12 è introvabile sui notebook ? mentre per fisso si trovano
mentre se ho capito bene tra qualche mese dovrebbe uscire la serie 13 ?
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline  
Old 26-04-2022, 07:11   #40
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9642
Vediamo, rumors parlano di settembre/ottobre, un anno esatto dall'uscita dei processori di 12th generazione Intel Alderlake-s per sistemi desktop.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v