Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2022, 17:10   #1
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Aggiornamento pc o upgrade ?

Buonasera ho da chiedere il vs. indispensabile aiuto poichè dopo 11 anni vorrei metter mano al mio pc desktop.
Vorrei sostituire scheda madre,chipset Z690 o B660 o H670,e il processore,sono indeciso fra I5 o I3 12a generazione.
Il tutto lasciando le Ram GSkillAres DDR3 1600 2x4GB,due ssd Sata 6 un alimentatore Seasonic SSR-360 GP 360 W 80 Plus Gold e il case Cooler Master Silencio 650.
Questo poichè con calma,quando i prezzi si saranno un pò abbassati,sostituire Ram DDR5,Ssd Pcie 5.0 ed eventualmente il case,dilatando la spesa totale nel tempo.
La seconda ipotesi è quella di acquistare un pc assemblato ma con le caratteristiche che potrei ottenere dopo l'upgrade totale la cifra penso che si aggiri minimo intorno ai 800/900 euro.
Il mio utilizzo è prettamente navigazione su internet e pochissimo altro,quindi capisco che qualcuno mi obbietterà la scheda madre Z690 ma vorrei avere la possibilità,come dicevo anche se in futuro,di sfruttare DDR5 e ssd Pcie 5.0.
Considerate che aggiorno il pc dopo 11 anni..
Grazie a chi volesse darmi una mano
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 17:30   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
Ciao
purtroppo nn puoi riusare le tue ram
quindi se volessi adoperare le ddr5 le devi comprare ora da mettere sulla scheda madre
i tuoi ssd sata che modelli sono di preciso?
se e roba vecchiotta faranno da tappo al pc e nn ne vale la pena una volta che aggiorni tutto e pur sempre il pezzo piu importante x un pc casalingo
l'alimentatore ha 11 anni di vita?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 17:44   #3
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
purtroppo nn puoi riusare le tue ram
quindi se volessi adoperare le ddr5 le devi comprare ora da mettere sulla scheda madre
i tuoi ssd sata che modelli sono di preciso?
se e roba vecchiotta faranno da tappo al pc e nn ne vale la pena una volta che aggiorni tutto e pur sempre il pezzo piu importante x un pc casalingo
l'alimentatore ha 11 anni di vita?
Innanzitutto grazie.
Ok per la Ram.
Ssd Cucial MX 500 250 GB un anno di vita
L'ali circa 9 anni ma considera che a volte il pc è spento per una settimana intera poichè uso anche un tablet o un portatile Lenovo Thinkbook.
Oddio dovendo sostituire la Ram,forse l'alimentatore e l'ssd credo convenga comperare direttamente un assemblato.
Ma le nuove schede madre B660 o H670 permettono l'uso di Ram DDR5 e Ssd Pcie 5.0.?
Grazie ancora.
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 18:00   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
le ddr5 le lascerei perdere, costi altissimi x prestazioni simili alle ddr4
l'MX500 va bene x un pc casalingo, idem il tuo case me lo terrei, l'alimentatore no x sicurezza prenderei qualcosa di nuovo e piu affidabile nel tempo
in genere un pc tipico si base su i3 10100, una scheda madre b460 (tipo msi b460m pro vdh) di fascia medio-bassa e 8/16gb di ram ddr4 3000 o 3200MHz, sfruttando la scheda video integrata, al 98% dell'utenza casalinga nn serve di più, e il tutto costa poco piu di 16gb di ram ddr5
come alimentatore be quiet system9 400W
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 18:02   #5
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Quote:
Originariamente inviato da epifanolanfranco Guarda i messaggi
Il mio utilizzo è prettamente navigazione su internet e pochissimo altro
Ciao,

Se la tua attuale configurazione soddisfa ancora le tue esigenze non ha molto senso, almeno a parer mio, cambiare ora.
Non sarebbe più logico intervenire nel momento in cui dovessero emergere limiti e/o problemi?
Ripeto, parere personale...
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 19:07   #6
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
le ddr5 le lascerei perdere, costi altissimi x prestazioni simili alle ddr4
l'MX500 va bene x un pc casalingo, idem il tuo case me lo terrei, l'alimentatore no x sicurezza prenderei qualcosa di nuovo e piu affidabile nel tempo
in genere un pc tipico si base su i3 10100, una scheda madre b460 (tipo msi b460m pro vdh) di fascia medio-bassa e 8/16gb di ram ddr4 3000 o 3200MHz, sfruttando la scheda video integrata, al 98% dell'utenza casalinga nn serve di più, e il tutto costa poco piu di 16gb di ram ddr5
come alimentatore be quiet system9 400W
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Ciao,

Se la tua attuale configurazione soddisfa ancora le tue esigenze non ha molto senso, almeno a parer mio, cambiare ora.
Non sarebbe più logico intervenire nel momento in cui dovessero emergere limiti e/o problemi?
Ripeto, parere personale...
Grazie veramente gentili.
Sia se aggiorno il vecchio che se compero un assemblato comunque mi oriento su processori di 12 gen con conseguenti schede madre .
In effetti l'attuale configurazione mi soddisfa però pur non essendo un "maniaco" dell'ultima novità,ora che sto scrivendo tramite un Lenovo Thinkbook con I5 11 gen 16 gb di ram DDR4 e ssd Pcie 3.0 beh la differenza dall'apertura di un qualsiasi programma o copia di file o la semplice accensione si sente eccome .
E poi dopo tanti anni mi va di riavere l'adrenalina di pensare a quali componenti sostituire e con che.
Ovviamente anche perchè ho persone gentili come voi che mi assistono e assisterannò anche in futuro.
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 19:26   #7
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Ok, se lo fai per toglierti uno sfizio, allora é un altro discorso e le altre considerazioni non servono.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 19:42   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
Il problema e che gli i3 serie12 si trovano ancora con difficoltà nei negozi e quindi i prezzi sono alti
Idem le schede madri b660 o h670
X cui il rapporto qualità prezzo peggiore nn le rende molti consigliabili in questo genere di utilizzo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 20:53   #9
rio9210
Member
 
L'Avatar di rio9210
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 172
1. Dei pezzi che hai adesso, non puoi riutilizzare quasi niente. Il case, forse.

2. LE DDR5 per adesso costano troppo. Quindi, dovrai prendere una scheda madre Z690 con le DDR4. E tra 10 anni, quando aggiornerai di nuovo il PC , ci saranno probabilmente le DDR9.

3. Con 900 euro ti puoi fare adesso un signor PC, magari non così longevo da fare altri 10 anni, ma 5-6 anni molto dignitosamente si. E' come con i cellulari: prima un cellulare lo tenevi 5-6 anni, adesso 2-3 anni.

4. Questa l'ipotetica configurazione:

-scheda madre MSI Z690-A Pro DDR4 (ha TUTTO, eccetto i led) 190 euro
-i5 12400 195 euro
-32GB RAM ddr4 3600Mhz 137 euro
-SSD Samsung 980 Pro 1TB 169 euro
-monitor 27" 160 euro

totale 850 euro. Tra qualche anno potrai cambiare la CPU e mettere magari un 12700 usato preso a buon prezzo, aggiungere una scheda video decente quando i prezzi si saranno normalizzati, e probabilmente il PC sarà ancora dignitoso tra 9-10 anni, come lo é adesso un 4770 del 2013.
rio9210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 20:59   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
Quote:
Originariamente inviato da rio9210 Guarda i messaggi
1. Dei pezzi che hai adesso, non puoi riutilizzare quasi niente. Il case, forse.

2. LE DDR5 per adesso costano troppo. Quindi, dovrai prendere una scheda madre Z690 con le DDR4. E tra 10 anni, quando aggiornerai di nuovo il PC , ci saranno probabilmente le DDR9.

3. Con 900 euro ti puoi fare adesso un signor PC, magari non così longevo da fare altri 10 anni, ma 5-6 anni molto dignitosamente si. E' come con i cellulari: prima un cellulare lo tenevi 5-6 anni, adesso 2-3 anni.

4. Questa l'ipotetica configurazione:

-scheda madre MSI Z690-A Pro DDR4 (ha TUTTO, eccetto i led) 190 euro
-i5 12400 195 euro
-32GB RAM ddr4 3600Mhz 137 euro
-SSD Samsung 980 Pro 1TB 169 euro
-monitor 27" 160 euro

totale 850 euro. Tra qualche anno potrai cambiare la CPU e mettere magari un 12700 usato preso a buon prezzo, aggiungere una scheda video decente quando i prezzi si saranno normalizzati, e probabilmente il PC sarà ancora dignitoso tra 9-10 anni, come lo é adesso un 4770 del 2013.
non sarà un po eccessivo x andare solo su internet, uso office e multimedia?
non deve giocarci o farci lavori di foto/video-editing
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 21:08   #11
rio9210
Member
 
L'Avatar di rio9210
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
non sarà un po eccessivo x andare solo su internet, uso office e multimedia?
non deve giocarci o farci lavori di foto/video-editing
L'avevo pensato in ottica che deve durare 10 anni. Può sicuramente mettere 16GB di ram invece di 32, un disco da 512GB invece che 1TB, prender un monitor da 24 pollici... Certo che si può limare su tutto, ma se quello era il budget allocato, ho pensato di sfruttarlo al meglio.
rio9210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 21:29   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
Quote:
Originariamente inviato da rio9210 Guarda i messaggi
L'avevo pensato in ottica che deve durare 10 anni. Può sicuramente mettere 16GB di ram invece di 32, un disco da 512GB invece che 1TB, prender un monitor da 24 pollici... Certo che si può limare su tutto, ma se quello era il budget allocato, ho pensato di sfruttarlo al meglio.
probabilmente lo aggiornerà ben prima che diventi completamente vecchio ed inusabile (come ora) o si romperà qualcosa e allora sara da upgradare o cambiare anche senza spendere tutto il budget
come hai detto giustamente andrebbe benissimo con 16gb quindi se 32gb nn portano vantaggi tanto vale, idem un i3 ad esempio o una scheda madre da 100 euro anziche una da 200 e cosi via
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 07:54   #13
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Buongiorno son qui a chiedere alcuni chiarimenti che solo Voi potete darmi.

La configurazione proposta da rio9210,come dite giustamente Voi,è quella che

avrei in mente forese con piccole variazioni sui nomi,ma la logica è quella.

Ma le schede madre attuali,serie 600 siano Z690 o b660 o h670 accettano ram

DDR4 o DDR5 giusto,mai tutte e due insieme ?

E per quanto riguarda l'utilizzo di SSD NVME PCIE 5.0,assolutamente visto

come acquisto molto futuro,quale chipset consente l'interfaccia giusta ?

Per quanto riguarda l'alimentatore perchè non poter mantenere quello vecchio,non è sufficentemete potente o potrebbe danneggiare,nel caso di rottura,i nuovi componenti ?

Scusate per le domande per Voi ovvie ma non che sia questo "drago" in

Nell'attesa di Vs. nuove ringrazio infinitamente

Ultima modifica di epifanolanfranco : 30-01-2022 alle 07:56. Motivo: errore di battutura
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 09:17   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
No solo ddr4 o ddr5, in passato esistavano schede con supporto a ddr3 e ddr4 o ddr2 e ddr3 ma si rompevano molto più facilmente di una scheda normale
La configurazione di rio x me e un pò troppo cara, spendendo praticamente la metà nn noteresti la differenza
Niente ssd pcie 5, quando li venderanno potrai sostituirci l'ssd che monti ora
Il tuo alimentatore e usabile, solo che e vecchio e potrebbe rompersi, se sei sfortunato e brucia anche la scheda madre o la cpu o le ram, x 50 euro di alimentatore butti 300 euro di componenti nuovi, direi di nn rischiare visto che comunque nn sei tirato col budget
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 16:47   #15
epifanolanfranco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 660
Perfetto e grazie.

Per il momento non ti disturbo più.

Ora con tutta calma e grazie al tuo aiuto inizio a considerare cosa acquistare e

dove.

Ovviamente conto su di te per i consigli sugli articoli prescelti.

Grazie

epifano lanfranco
epifanolanfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 20:22   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
Prego
Poi facci sapere cosa trovi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v