Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2022, 23:52   #69881
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
che giudizi peregrini...

https://www.anandtech.com/show/17223...-goes-hybrid/7

La versione Tiger Lake è stato il laptop più veloce che abbiamo testato, ma il nuovo Alder Lake porta le cose a un altro livello. È semplicemente uno dei migliori notebook da gioco sul mercato in questo momento ed è facile capire perché Intel ha scelto questo laptop per mostrare le capacità prestazionali di Alder Lake-H.
Alder Lake sembra essere un significativo passo avanti per Intel, con prestazioni a thread singolo eccezionali, prestazioni multi-thread eccezionali e i vantaggi di Thread Director per aumentare la reattività del sistema. Alder Lake è stato un passo avanti per i desktop, ma probabilmente un passo avanti ancora più grande per i computer notebook. Intel ha fornito prestazioni straordinarie su tutta la linea e il divario non è nemmeno vicino. Il 2022 si preannuncia di nuovo un anno emozionante.
Ok dal punto di vista cpu....ma nel complesso tra cpu&igpu, credo che parlare di ''altro livello'' sia esagerato....magari qualche altro numero possa dare altre valutazioni.

Partendo dalla grafica integrata che in pratica sarebbe : https://www.techpowerup.com/gpu-specs/radeon-680m.c3871
In un TDP di 15w abbiamo 3.686 TFLOPS di potenza IGPU con soli 12 CU; è chiaro che per giocare ''ci vuole'' una scheda video dedicata, ma 3.686 TFLOPS non sono bruscolini.
Per estrinsecarsi un pò con la fantasia ....la potenza della IGPU di una delle 2 console: https://www.techpowerup.com/gpu-spec...es-x-gpu.c3482
Hai un 200w con 52 CU che producono 12.15 TFLOPS; in pratica (seppur stiamo parlando di igp di console con igp di un portatile) la IGP Radeon 680M ''risulterebbe'' più efficiente, considerando 15W(28-45W)-200W.

Figurati con zen4 portatile nel prossimo Q1 2023....a 5nm credi che quei 3.686 TFLOPS non aumentino?

Se magari, ma non è detto, non ci fosse carenza di chip....può anche scapparci che RDNA3 come sua prima apparizione esca proprio nei portatili nel Q1 2023(al max ci sarà una revision di RDNA2+ e poi magari RDNA3 esca sullo stesso 5nm o 4nm nel Q1 2024).
RDNA3 sta ad altri 50% di performance per watt, in pratica 3.686 TFLOPS+50%(1.843TFLOPS)=5.529 TFLOPS....in 15-45W.

A me francamente la potenza cpu di zen3 mi basta ma associato ad una RDNA2.....viceversa non ci penso proprio.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 09:47   #69882
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
https://wccftech.com/intel-regain-si...erver-segment/

AMD investirà maggiori volumi per server e mobile, meno nel desktop. (Si parla del 1⁰q 2022)

Non so i prezzi dei Ryzen 6000 mobile, ma i vari 5xxx costano veramente poco vs Tiger, e Alder aumenterà del 10% (ma visto TDP superiori credo l'aumento complessivo sarà maggiore).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 09:48   #69883
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-690...yzen-9-5900hx/

6900HX +33% vs 5900HX

6900HX -30% vs 12900H (12900H con TDP 115W )

Il +33% del 6900HX vs 5900HX è dovuto principalmente al passaggio dal 7nm TSMC al 6nm TSMC. Grazie al miglioramento dell'efficienza, allo stesso consumo è possibile un funzionamento a frequenze superiori.

Se la stessa architettura (Zen3) con il solo passaggio dal 7nm al 6nm concede un +33%, l'aspettativa su Zen4 è enorme: dal 7nm al 5nm (anzichè 6nm) e architettura nuova bilanciata al 5nm.
Vabbè ma è ormai chiaro che in questi benchmark st alder lake abbia un qualche trucchetto, perché è assurdo che il singolo core vada così tanto e solo in questi bench, su aida questi processori prendono schiaffoni

Per il resto la strada è tracciata, portatili da gaming da 400 watt (ma mica vorrai giocarci in giro?) e super lotta in fascia bassa a chi lancia la scheda da 500 euro migliore (perché quella da 300 fa proprio proprio schifo), evidentemente la noia ha preso il sopravvento
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 10:36   #69884
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Potete dirmi un paio di informazioni in merito al 5600g e al 5700g

- il 5600x come prestazioni è più vicino al primo o al secondo?
- quanto più veloci sono rispetto a un core i7 di quarta generazione? (vedi firma)
Grazie

edit. scusate... ho riformulato la prima
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!

Ultima modifica di ChioSa : 27-01-2022 alle 10:52.
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 10:46   #69885
Schoeps
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 194
https://www.cpubenchmark.net/compare...23vs1919vs4325
Schoeps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 11:00   #69886
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Vabbè ma è ormai chiaro che in questi benchmark st alder lake abbia un qualche trucchetto, perché è assurdo che il singolo core vada così tanto e solo in questi bench, su aida questi processori prendono schiaffoni

Per il resto la strada è tracciata, portatili da gaming da 400 watt (ma mica vorrai giocarci in giro?) e super lotta in fascia a chi lancia la scheda da 500 euro migliore (perché quella da 300 fa proprio proprio schifo), evidentemente la noia ha preso il sopravvento
Il brutto è questo:

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...md_104294.html

Quote:
Secondo il provvedimento del 2009, il gigante dei chip statunitense approfittò della sua posizione dominante nel settore tra l'ottobre 2002 e il dicembre 2007 per estromettere dal mercato la concorrente AMD. Intel usò quelle che l'UE definì "strategie anticoncorrenziali", applicando a quattro importanti produttori di PC (Dell, Lenovo, HP e NEC) sconti condizionati all'adozione in larga parte dei propri processori. Intel accordò inoltre dei pagamenti a Media-Saturn (grande distribuzione) condizionati dal fatto che quest'ultima vendesse esclusivamente PC con CPU Intel. Sempre nel 2009, Intel chiuse i contenziosi aperti direttamente con AMD versandole 1,25 miliardi di dollari.
A questo si aggiunse la multa di 1,06 miliardi di $ dell'antitrust europea, e Intel si oppose
hai accettato di pagare 1,25 miliardi di $ ad AMD (e quindi hai riconosciuto le colpe) e poi contesti?
Ebbene,:

Quote:
Intel potrebbe uscire "pulita" dal procedimento per pratiche anticoncorrenziali illegali e abuso di posizione dominante nel mercato dei processori x86 a danno di AMD. La vicenda affonda le radici nel 2009, data in cui l'Antitrust UE comminò una multa al colosso dei microchip per 1,06 miliardi di dollari.
La sentenza di queste ore renderà il compito dell'autorità di regolamentazione difficile anche in altri casi, secondo quanto dichiarato da Assimakis Komninos, partner dello studio legale White & Case, alla Reuters. "Questa è un'enorme vittoria per Intel perché fissa l'asticella più in alto per la Commissione nell'avanzare cause in merito a presunte posizioni dominanti. La Commissione dovrà eseguire un'analisi basata sugli effetti per ciascun caso. Ciò avrà un impatto su tutte le aziende".
.

Ora, se la logica "se vendi solo Intel (e non vendi AMD), io ti faccio supersconti", è giudicata lecita, è ovvio che se poi produci pure da TSMC (nonostante Pat continui a dire che oramai è alla pari con TSMC), il fine sia di togliere volume ad AMD.

Il calcolo è bello che fatto. Considerando il volume produzione TSMC, di cui Apple da sola ha una percentuale notevole, direi sia già super-ottimistico ipotizzare che AMD possa tenere botta come volume ad un 50% di mercato.
È ovvio che qualsiasi punto % che Intel toglie alla produttività TSMC, è comunque un punto % che sarà marcato Intel, che esca dalle sue FAB o da quelle pagate a TSMC.
Chissà quali prezzi applicherà....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 11:09   #69887
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Schoeps Guarda i messaggi
Senza contare che in quell'arco di tempo il valore del denaro è calato un totale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 11:43   #69888
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
Potete dirmi un paio di informazioni in merito al 5600g e al 5700g

- il 5600x come prestazioni è più vicino al primo o al secondo?
- quanto più veloci sono rispetto a un core i7 di quarta generazione? (vedi firma)
Grazie

edit. scusate... ho riformulato la prima
- Difficile confrontare un 6 core con un 8 core diversi, un 5600X può essere superiore pure a un 5700G a seconda dell'utilizzo. è una scelta personale
- L'infinito e oltre?
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 11:49   #69889
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da ChioSa Guarda i messaggi
Potete dirmi un paio di informazioni in merito al 5600g e al 5700g

- il 5600x come prestazioni è più vicino al primo o al secondo?
- quanto più veloci sono rispetto a un core i7 di quarta generazione? (vedi firma)
Grazie

edit. scusate... ho riformulato la prima
Io ho il 5700G.
Il 5600X è sicuramente più vicino al 5700G.
In ST è leggermente più rapido il 5600X; in MT ovviamente va più forte il 5700G in modo più marcato.
Consumano uno sputo entrambi.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 13:54   #69890
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8220
Ok grazie a tutti per le risposte

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 14:01   #69891
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
Tu come definiresti un processore da 115W per notebook?

Poi in linea più generale ritengo Alder Lake un'architettura valida, dopo anni di minestra riscaldata Intel è tornata ad essere competitiva in ambito prestazionale a 360°.

Ma dal lato consumi c'è ancora del lavoro da fare.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 22:26   #69892
davidenko7
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 897
Raga ho un dubbio. Vorrei fare un upgrade al processore e tenermelo diciamo per un paio di anni finchè non ci troveremo a circa metà ciclo di vita di AM5 oppure con il futuro socket intel. Ho aspettato fino ad ora perchè ero intenzionato a prendere il nuovo top di gamma dei refresh amd ( non voglio cambiare scheda madre per il momento) ma è uscito unicamente il 5800x 3D. Ora sono molto indeciso se andare di 5950x oppure di 5800x 3D appena uscirà. Speravo vivamente che presentassero anche i ryzen 9 ma sembra non essere stato cosi almeno per ora. L'utilizzo è sia lavorativo che gaming. Diciamo che se il guadagno sono pochi fps nei vari giochi opto per il 5950. Gioco su un 2k 21:9
__________________
Case:InWin 303-Black Psu:EVGA SuperNOVA 850 G2 Mobo:Asus X570 Crossfire VIII Hero Ssd:Samsung NVMe 980 PRO 1TB + Samsung NVMe 970 EVO Plus 500GB Hdd: Western Digital Blue 1TB Cpu:AMD Ryzen 5900X Ddr:Corsair Dominator Platinum 2x16GB 3733MHz CL14 Vga:Nvidia RTX 3090 OS:Win 10 Pro Monitor:LG 34GN850 21:9 FreeSync 160Hz Keyboard:Custom Keyboard - DZ65RGB v3 - Gateron Black Ink v2 Lubed Mouse:Razer DeathAdder V3 Pro
davidenko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 22:56   #69893
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX Guarda i messaggi
Tu come definiresti un processore da 115W per notebook?

Poi in linea più generale ritengo Alder Lake un'architettura valida, dopo anni di minestra riscaldata Intel è tornata ad essere competitiva in ambito prestazionale a 360°.

Ma dal lato consumi c'è ancora del lavoro da fare.
Il consumo alto è una conseguenza della produzione monolitica di Alder.
Zen è MCM, con base il chiplet che è X8.
Finché Alder deve contrastare un 5600X o un 5800X, non cambia quasi nulla nella resa tra produrre in monolitico o MCM.
Quando invece abbiamo Zen con 2 chiplet, la resa è grosso modo quella di un chiplet X8, ed è ovvio che un Alder monolitico non può avere una resa competitiva vs un MCM.

La problematica è che AMD, MCM, può ottenere prestazioni alte MT aumentando il numero dei core e quindi facendoli lavorare in una curva efficiente.
Intel, essendo monolitico, per rimanere dentro una determinata resa, è ovvio che la prestazione massima la deve tirare fuori senza poter aumentare i core ed è ovvio che sia tutto a scapito dell'efficienza.

Il problema di Intel con il 12900H è che non deve competere con Zen3 7nm ma Zen3+ 6nm, ambedue sono X8+8, ma Zen3+ 6nm è più prestante di un 30% vs Zen3 7nm perché il silicio è più efficiente, ed ha la fortuna che AMD non ha aumentato il numero di core sul 6nm (risparmiando di fatto al massimo l'R&D) ed ha mantenuto gli APU monolitici, probabile che con Zen4 saranno MCM.

Se non puoi battere l'avversario in efficienza, almeno pareggia o battilo in prestazioni (facendo lo gnorri sui consumi). L'ha fatto nel desktop con il 12900K vs 5950X (senza riuscirci) e lo fa nel mobile, aiutato che AMD è X8+8 max.

Ovvio che quando poi si troverà un Zen4 X12 5nm, li non ha più scampo, se non fare come ha già fatto, promettere forti sconti (agli OEM, non a noi), se non vendono AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 08:54   #69894
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
Quote:
Originariamente inviato da davidenko7 Guarda i messaggi
Raga ho un dubbio. Vorrei fare un upgrade al processore e tenermelo diciamo per un paio di anni finchè non ci troveremo a circa metà ciclo di vita di AM5 oppure con il futuro socket intel. Ho aspettato fino ad ora perchè ero intenzionato a prendere il nuovo top di gamma dei refresh amd ( non voglio cambiare scheda madre per il momento) ma è uscito unicamente il 5800x 3D. Ora sono molto indeciso se andare di 5950x oppure di 5800x 3D appena uscirà. Speravo vivamente che presentassero anche i ryzen 9 ma sembra non essere stato cosi almeno per ora. L'utilizzo è sia lavorativo che gaming. Diciamo che se il guadagno sono pochi fps nei vari giochi opto per il 5950. Gioco su un 2k 21:9
Se sulla carta mi dici 2 anni e poi cambio, ti direi limitati al 5800x 3d che senz'altro nei giochi fino a 2k sarà sul podio delle prestazioni. Per quanto riguarda il lavoro non sò che applicativi usi e al momento con il 3800x quanto ti senti cappato.
Se vuoi invece investire in una configurazione più longeva al riparo da qualsiasi dubbio e senza compromessi vai di 5950x, che in un secondo momento comodamente lo potrai scatenare abilitando il pbo da bios.

Se non hai problemi di esborso, fidati con 5950x non sbagli, con delle buone ram, ti fai una macchina da guerra.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 09:41   #69895
Mc_Sturl4
Senior Member
 
L'Avatar di Mc_Sturl4
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino/Biella
Messaggi: 1525
Ciao a tutti,

sono fuori dal mondo CPU da un po' di tempo e mi ritrovo a voler configurare un minipc per uso multimediale (principalmente netflix e prime in 4k). Al momento il ruolo di media centre è svolto da un vecchio portatile con core i5 serie 2, evidentemente non sfruttabile per risoluzioni over 1080/1440.
La moglie mi ha regalato uno schermo 4k e quindi vorrei aggiornare il mezzo.
So che non è il momento migliore per dotarmi di una macchina nuova, ma sinceramente vorrei esplorare la possibilità.
Come detto, l'unico uso che ne farei è quello di media centre. Ho valutato le varie firestick et similia, ma sono giunto alla conclusione che sono dei tappabuchi.
Su cosa potrei orientarmi? Immagino sia meglio avere qualche cosa che fornisca sia DP che HDMI a 4k 60hz (per possibile uso con film non in streaming).

Grazie in anticipo
__________________
Trattative concluse positivamente con: Catan, Danilus, dreN, Witek, bottoni, Giankarlo, RECIO, leddlazarus, compy, dinigio63, iridio80 (x 4), cos1950, arrigh83, Trokji, dj_ste, tycoon, lio90, Kcal79, stefanonweb, elionba82, MaiDaSolo, theClown, Kinta, ronald0, oldfield, Latvia, marcupse, djfolle27, cicciopizza91, 213, erCicci, MaxFabio93
Mc_Sturl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 10:15   #69896
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Aspettando chi ti può consigliare meglio, ti faccio i complimenti per la moglie... Il più delle volte tocca comprare di nascosto, o inventare 1000 scuse, o sborsare una cifra doppia (par condicio, se compri qualcosa di pari importo pure a lei (ovviamente scherzo, era troppo bella come battuta))
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 10:46   #69897
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il più delle volte tocca comprare di nascosto, o inventare 1000 scuse, o sborsare una cifra doppia (par condicio, se compri qualcosa di pari importo pure a lei (ovviamente scherzo, era troppo bella come battuta))
Mi rattristo ogni volta che sento queste cose da amici o le leggo sui forum. E no, quella della cifra doppia (o quasi) non è una battuta, succede e per me è assurdo quando diventa un'imposizione.

Mi chiedo come si possa stare assieme senza avere complicità

Fine OT.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 10:51   #69898
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Mc_Sturl4 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono fuori dal mondo CPU da un po' di tempo e mi ritrovo a voler configurare un minipc per uso multimediale (principalmente netflix e prime in 4k). Al momento il ruolo di media centre è svolto da un vecchio portatile con core i5 serie 2, evidentemente non sfruttabile per risoluzioni over 1080/1440.
La moglie mi ha regalato uno schermo 4k e quindi vorrei aggiornare il mezzo.
So che non è il momento migliore per dotarmi di una macchina nuova, ma sinceramente vorrei esplorare la possibilità.
Come detto, l'unico uso che ne farei è quello di media centre. Ho valutato le varie firestick et similia, ma sono giunto alla conclusione che sono dei tappabuchi.
Su cosa potrei orientarmi? Immagino sia meglio avere qualche cosa che fornisca sia DP che HDMI a 4k 60hz (per possibile uso con film non in streaming).

Grazie in anticipo
In realtà per uso Netflix e Prime (non media center) fire stick e simili hanno vantaggi rispetto ai PC, son sempre certificate per le risoluzioni target ad esempio. Su PC ad esempio o usi le app dedicate o sei limitato in risoluzione (via browser), e anche via app hai requisiti come cpu di tot generazione, protocolli di protezione aggiornati eccetera. Se non ti interessano cose come MadVR atte a migliorare l'immagine, potresti comunque gestire tutto tramite la gpu integrata nel processore, purtroppo fino all'uscita di Zen con RDNA2 va detto che Intel è più avanti - i Core serie 12 hanno anche il supporto in decodifica 8 e 10 bit per AV1. Va detto che purtroppo han droppato il supporto hardware per i bluray 4k su PC - manca un componente necessario ora.

Ad esempio Amazon Prime Video non ha 4k neanche tramite App su PC, solo tramite Smart TV, FireTV et similari. fonte.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 11:03   #69899
Mc_Sturl4
Senior Member
 
L'Avatar di Mc_Sturl4
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino/Biella
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aspettando chi ti può consigliare meglio, ti faccio i complimenti per la moglie... Il più delle volte tocca comprare di nascosto, o inventare 1000 scuse, o sborsare una cifra doppia (par condicio, se compri qualcosa di pari importo pure a lei (ovviamente scherzo, era troppo bella come battuta))
bella. In realtà lo voleva anche lei... Quanto evidenziato mi capita con gli orologi

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Mi rattristo ogni volta che sento queste cose da amici o le leggo sui forum. E no, quella della cifra doppia (o quasi) non è una battuta, succede e per me è assurdo quando diventa un'imposizione.

Mi chiedo come si possa stare assieme senza avere complicità

Fine OT.
Non hai torto, ma sono pur sempre battute...

Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
In realtà per uso Netflix e Prime (non media center) fire stick e simili hanno vantaggi rispetto ai PC, son sempre certificate per le risoluzioni target ad esempio. Su PC ad esempio o usi le app dedicate o sei limitato in risoluzione (via browser), e anche via app hai requisiti come cpu di tot generazione, protocolli di protezione aggiornati eccetera. Se non ti interessano cose come MadVR atte a migliorare l'immagine, potresti comunque gestire tutto tramite la gpu integrata nel processore, purtroppo fino all'uscita di Zen con RDNA2 va detto che Intel è più avanti - i Core serie 12 hanno anche il supporto in decodifica 8 e 10 bit per AV1. Va detto che purtroppo han droppato il supporto hardware per i bluray 4k su PC - manca un componente necessario ora.

Ad esempio Amazon Prime Video non ha 4k neanche tramite App su PC, solo tramite Smart TV, FireTV et similari. fonte.
Grazie mille! In effetti non conoscevo le info che hai esplicitato, né su prime né sui processori.
Mi accontenterei di un buon 4k su tutta la linea, ma vedo che forse non è ancora possibile, a meno di spendere soldoni in cose poco utili come vga dedicate.

Ho avuto modo di provare il firecube e, purtroppo, almeno nel mio caso, non ne voleva sapere di far girare netflix in 4k (forse causa del collegamento HDMI).

Da quanto capisco, forse devo attendere le prossime versioni di detti aggeggi. Peccato perché usare il nuovo monitor in fhd è una bestemmia
__________________
Trattative concluse positivamente con: Catan, Danilus, dreN, Witek, bottoni, Giankarlo, RECIO, leddlazarus, compy, dinigio63, iridio80 (x 4), cos1950, arrigh83, Trokji, dj_ste, tycoon, lio90, Kcal79, stefanonweb, elionba82, MaiDaSolo, theClown, Kinta, ronald0, oldfield, Latvia, marcupse, djfolle27, cicciopizza91, 213, erCicci, MaxFabio93
Mc_Sturl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 12:00   #69900
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da Mc_Sturl4 Guarda i messaggi
Grazie mille! In effetti non conoscevo le info che hai esplicitato, né su prime né sui processori.
Mi accontenterei di un buon 4k su tutta la linea, ma vedo che forse non è ancora possibile, a meno di spendere soldoni in cose poco utili come vga dedicate.

Ho avuto modo di provare il firecube e, purtroppo, almeno nel mio caso, non ne voleva sapere di far girare netflix in 4k (forse causa del collegamento HDMI).

Da quanto capisco, forse devo attendere le prossime versioni di detti aggeggi. Peccato perché usare il nuovo monitor in fhd è una bestemmia
Guarda, io ho una semplice FireTV 2021 e il 4k va senza problemi su Netflix, anche se l'ho provata una volta sola (di base è su un TV fullHD, l'unico 4k che ho ha le sue app). Il vantaggio di questi "aggeggi" sta proprio nella facilità con cui si può avere lo streaming 4k. Lato media center tradizionali sono inferiori ad un PC dedicato IMHO.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v