|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#69861 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
L'hai pagato meno, ed è un 8 core efficientissimo ...
... ma tutto sommato anche i miei 699€ per il mio pc3 sono ancora quasi al passo dei tempi..... ![]() più che altro considerando i materiali e lo spessore! (oltre ai 16") |
![]() |
![]() |
![]() |
#69862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
|
Quote:
per questo pensavo visto che su un portatile non saprei quanto possa aver "senso" andare su 10-12 core, io punterei a potenziare parallelamente cpu-gpu mantenendo lo stesso rapporto e puntare a ipc frequenza e rdna3 lato igpu. Quindi 8c 16 thread veri ma zen4 dovrebbero bastare contro un 6c p + i coretti per tenere in idle windows... se intel passa a 8c forse amd potrebbe rischiare i 10c, ma li ritengo comunque eccessivi per un portatile... 10c sono roba già da rendering e io andrei altrove. Ma è la mia opinione.
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69863 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Dai un'occhiata. Nel 1° io ero sui 30W con il 3700X a 3GHz... il 5700U ha quasi 100MHz in più e 5W in meno nel caso migliore, altrimenti -15W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-01-2022 alle 21:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
![]() Io considero la prestazione di un procio in base al carico massimo che gli posso dare in pasto, in quanto tempo fa X lavori e quanto è reattivo anche al 100% di carico. A parte la differenza di vedute, secondo me AMD con Zen4 può fare come vuole... perchè i rumors danno al 5nm TSMC HPC frequenze superiori al 7nm sempre TSMC, e Zen4 dovrebbe aumentare l'IPC del 25% su Zen3, ben di più del coreP anche a 5,5GHz. Per l'efficienza complessiva, mi sembra palese che Intel possa fare qualsiasi combinazione di coreP ed E diversa da Alder, ma mai arriverà al -50% del 5nm TSMC vs 7nm TSMC. Per non permettere ad Intel di compensare le prestazioni con consumi superiori, basta un Zen4 proposto sui 100W. 4X sarebbero troppi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69865 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
|
Non sono riuscito a trovare da nessuna parte un 5800X o 5900X con PBO attivo come si confronta nel gaming con il 12700K...
Sto cercando di capire se sia conveniente o meno fare il passaggio...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
![]() |
![]() |
![]() |
#69866 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3651
|
Ragazzi una domanda veloce .
I Ryzen prediligono particolari timing di RAM? Una "classica" 3200 C16 o 3600C18 potrebbe inficiarmi nelle prestazioni o sono seghe mentali?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69867 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Gli Zen prediligono timing bassi, ma 3200 C16 e 3600 C18, preferirei 3600 C18, visto anche la banda superiore.
La cosa la si ribalta sul prezzo... Per poco di più, tipo 5%, prenderei le 3600, se ci devo spendere il 10 o il 20% di più, andrei di 3200... anche perché penso sia facile occare una 3200C16 a 3400/3600C18.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69868 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
@monster.fx
Prendi delle banalissime Ballistix 3200 c16 , le porti a 3600 c16 (spesso anche con la stessa tensione) e vivi felice! ![]() 2x16GB e ti tieni 2 slot liberi .. Ultima modifica di Nautilu$ : 25-01-2022 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69869 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Lascia perdere, in tutti i casi dove si è effettivamente CPU limited Zen 3 è superiore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69870 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
|
Davvero? Io un tutti i bench stavo vedendo che il 12700k é sempre un po' superiore soprattutto win11
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
![]() |
![]() |
![]() |
#69871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
|
Quote:
se hai un monitor 2K le differenze grossomodo son queste https://www.igorslab.de/wp-content/u...nt-AVG-FPS.png con una RX6900XT, con schede video piu piccoline la differenza fra tutti si riduce |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69873 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140155
|
la cosa puo variare da gioco a gioco, in base alla scheda video, agli effetti grafici, alle ram che si usano, alle patch/versioni di windows ma si cambia poco e niente x cpu di questa fascia
se dovessi far upgrade al tuo pc x migliorare nel gaming penserei ad una rtx3070Ti/RX6800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69874 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Nei giochi competitivi zen 3 sta sopra, negli altri siamo lì, l'unico gioco dove effettivamente sembra andare di più è far cry 6...ripeto, non vale assolutamente la pena il cambio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69875 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
https://wccftech.com/amd-ryzen-9-690...yzen-9-5900hx/
6900HX +33% vs 5900HX 6900HX -30% vs 12900H (12900H con TDP 115W ![]() Il +33% del 6900HX vs 5900HX è dovuto principalmente al passaggio dal 7nm TSMC al 6nm TSMC. Grazie al miglioramento dell'efficienza, allo stesso consumo è possibile un funzionamento a frequenze superiori. Se la stessa architettura (Zen3) con il solo passaggio dal 7nm al 6nm concede un +33%, l'aspettativa su Zen4 è enorme: dal 7nm al 5nm (anzichè 6nm) e architettura nuova bilanciata al 5nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-01-2022 alle 09:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Per farsi una idea della competitività AMD lato server, basta leggere questo:
Quote:
https://wccftech.com/amd-to-post-str...-says-keybanc/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69878 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Al momento Intel per essere competitiva in fascia alta non può fare altro che spingere su consumi folli.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#69879 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
https://www.anandtech.com/show/17223...-goes-hybrid/7 La versione Tiger Lake è stato il laptop più veloce che abbiamo testato, ma il nuovo Alder Lake porta le cose a un altro livello. È semplicemente uno dei migliori notebook da gioco sul mercato in questo momento ed è facile capire perché Intel ha scelto questo laptop per mostrare le capacità prestazionali di Alder Lake-H. Alder Lake sembra essere un significativo passo avanti per Intel, con prestazioni a thread singolo eccezionali, prestazioni multi-thread eccezionali e i vantaggi di Thread Director per aumentare la reattività del sistema. Alder Lake è stato un passo avanti per i desktop, ma probabilmente un passo avanti ancora più grande per i computer notebook. Intel ha fornito prestazioni straordinarie su tutta la linea e il divario non è nemmeno vicino. Il 2022 si preannuncia di nuovo un anno emozionante.
__________________
I have a long list. (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69880 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Ma dai... con 10W in più ci scappa un 5950X, altro che 10900H Quote:
![]() Senza nulla togliere alla convenienza del costo/prestazioni di Alder vs Zen3 (della CPU) Se prendiamo l'architettura Alder e la confrontiamo con Zen3, ovviamente a parità di TH complessivi (mix core P ed E a piacere), non vedo alcuna superiorità di Alder se non in una manciata di FPS e l'ST per la frequenza superiore. Non comprendo l'entusiasmo lato Alder mobile... se Alder desktop non arriva all'efficienza di Zen3 7nm, lato mobile si ritroverà Zen3+ 6nm (più efficiente del 30%). E questo spiega ovviamente il perchè di un 12900H a 115W per superare un 6900HX da 45W+ tirato a 65W. Per l'evidenziato in rosso. Indubbiamente... con Zen4 che avrà prestazioni doppie a parità di consumo vs Zen3, di emozionante saranno le bollette della luce per chi tirerà alder al max per avvicinarsi a Zen4 (ovviamente a def).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-01-2022 alle 19:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.