Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2022, 11:14   #121
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24319
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Ma non dovrebbe essere cosi?

Non con scritto Problema tecnico.... come sopra.
Dovrebbe.. ma io ho ancora problema tecnico, risoluzione in corso
E ho sottorscitto il contratto ieri, un ora dopo la fine della live
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 11:18   #122
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
Seguo.

Scusate, ma questa discussione non dovrebbe stare nella sezione "Internet e provider"?
Fino a poco fa infatti era lì!

Saranno stati i "poteri forti" che vedendosi insediati l'hanno fatta spostare in una sezione "trasversale"
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 11:22   #123
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
si ma considera che sono speculazioni, sarà anche da capire cosa permetterà di fare la iliad box e come si arrangeranno quelli col modem libero
Ottimo

Non resta che aspettare i primi pionieri-smanettoni e vedere come va, personalmente sono molto tentato dal cambio operatore, dopo anni di rimodulafone , non tanto per il prezzo competitivo, ma proprio perché ne ho le scatole piene di dover stare attento a leggere ad ogni bolletta che mi mandano che da li a 2 mesi mi rimoduleranno e di mettermi a telefono a litigare con i call center
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 11:37   #124
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Dovrebbe.. ma io ho ancora problema tecnico, risoluzione in corso
E ho sottorscitto il contratto ieri, un ora dopo la fine della live
Mi sembra anche tu da Tiscali e siamo sulla stessa barca anche io sottoscritto subito dopo la live.
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 12:02   #125
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
Per me quelli che avranno disdette per migrazione, saranno Tiscali e WindTre fra i big.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 12:05   #126
Breaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
Io con tiscali ho anche problemi tecnici nella fase 3, fatto ieri dopo le 2.
All'inizio riportava attivazione in corso, come se andasse bene, poi l'errore.
Speriamo non facciano ostruzionismo...


Comunque hanno aggiunto la faq sul tecnico:
https://assistenza.iliad.it/fibra/supporto/34/

Io per come so che arrivano faccio scomparire l'ont di op

Ultima modifica di Breaking : 26-01-2022 alle 12:10.
Breaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 12:28   #127
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24319
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Mi sembra anche tu da Tiscali e siamo sulla stessa barca anche io sottoscritto subito dopo la live.
no, TIM con una FFTC 30/3 che pagavo ben 29€ dopo ultima rimodulazione dello scorso anno.. dato che sono coperto da Openfiber, non ci ho pensato due volte..
Secondo me ostacolano la migrazione o cmq hanno qualche noia da risolvere prima di attivare..
Vedremo.. sono fiducioso
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 13:01   #128
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da satman Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta, per quel che riguarda l'utilizzo di router diversi da quello in comodato non m'interessa visto che i pochi modelli che ci sono a parte il costo, non gestiscono il voip che mi serve. Di accedere alla mia rete dall'esterno al momento non ne ho necessità, i miei timori erano solo sull'uso dell'home banking e servizi simili dove so che alcuni tipi di connessioni (tipo fastweb senza ip pubblico) possono avere problemi in quanto condividendo un unico ip in alcune applicazioni vengono bloccati.
Per me per gestire il VoIP e' indispensabile un ATA autonomo. Con 30 euro ci si libera completamente da ogni vincolo relativo alla scelta del proprio router.

Ho usato quasi da subito questa soluzione da quando ho la FTTH e mi sono trovato bene. Tra l'altro e' scalabilissima: ora ho delegato la gestione del VoIP a una nanopi neo2 con freepbx (lo uso per dirottare le chiamate su una IVR per evitare le chiamate pubblicitarie) e l'ATA mi consente di continuare a usare l'impianto telefonico di casa.

A parte i problemi legati alla condivisione di indirizzi IPv4, ho un'altra perplessita':

posto che sono pochissimi i router che supportano MAP-E/T, questi protocolli sono supportati dalle accelerazioni hardware dei router? La domanda non e' peregrina, perche' praticamente tutti i router casalinghi raggiungono prestazioni gigabit solo tramite l'uso di accelerazione hw, in quanto nessuno ha la potenza di calcolo necessaria. Mi rendo conto che il meccanismo e' di transizione verso IPv6, tuttavia sappiamo bene che questa transizione durera' ancora molti anni. Percio' mi chiedo quanto le prestazioni IPv4 siano impattatte.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 13:12   #129
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Quote:
Originariamente inviato da meraviglia Guarda i messaggi
Seguo.

Scusate, ma questa discussione non dovrebbe stare nella sezione "Internet e provider"?
Nel primo post se non ho capito male si fa un riferimento al thread del provider per le cose non trattate.
Però il thread del provider non esiste (perché quello che non è questo era stato aperto 10 giorni prima e chiuso per questo).
Quindi qualcuno dovrebbe aprire il thread in quella sezione per parlare eventualmente delle cose non dette qui e mettere un link a questo thread per le cose discusse invece qui (nonostante si parli e si parlerà di tutto praticamente qui).
Imho
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 13:42   #130
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi

posto che sono pochissimi i router che supportano MAP-E/T, questi protocolli sono supportati dalle accelerazioni hardware dei router? La domanda non e' peregrina, perche' praticamente tutti i router casalinghi raggiungono prestazioni gigabit solo tramite l'uso di accelerazione hw, in quanto nessuno ha la potenza di calcolo necessaria. Mi rendo conto che il meccanismo e' di transizione verso IPv6, tuttavia sappiamo bene che questa transizione durera' ancora molti anni. Percio' mi chiedo quanto le prestazioni IPv4 siano impattatte.
come ho detto subito, appunto bisognerà vedere le prime prove per vedere come va; personalmente ho qualche dubbio anche sul router in comodato (dubito che possa tenere 5 Gb/s, vedremo fin dove arriva), anche se appunto la cosa è ovviabile con uno dei due router alternativi (che sono gli unici a quanto so che supportano il MAP-E/T) ed un ATA come quello che usi tu
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 13:59   #131
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Non mi è chiara questa cosa dell'ip condiviso tra 4 utenti.

Io su internet esco con il medesimo IP statico di altre 3 persone? Una specie di NAT? In pratica se il mio vicino viene bannato da un servizio sarei automaticamente bannato anch'io?

E la banda da 5Gbit? E' anch'essa condivisa dai 4 utenti?
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 13:59   #132
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda NAT, Map-T, Map-E e amenità simili se le possono tenere gli ISP.
Ma purtroppo non ne puoi fare a meno, se gli IPv4 non li hai a sufficienza e non li trovi più in giro (salvo costi altissimi, di alcuni che li rivendono).

Tutto in IPv6 non si può ancora perché una grossa fetta di Internet non sarebbe altrimenti raggiungibile.

Già ho letto che per ora hanno allocato (forniti da Iliad Francia) solo circa 65000 indirizzi ip (più altri 65000 circa da usare per il tunnel 4in6).

Quindi questo in teoria (poi magari mi sbaglio, non conoscendo i dettagli) fa pensare che al lancio anche usando lo sharing 4 in 1, più di 230.000 utenti non puoi fare per ora.

Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Io su internet esco con il medesimo IP statico di altre 3 persone? Una specie di NAT? In pratica se il mio vicino viene bannato da un servizio sarei automaticamente bannato anch'io?
Si esatto è come dici tu, a meno che il servizio conoscendo lo sharing faccia un ban su ip e range di porte (bloccando solo 1 utente su 4).
Comunque l'ip essendo dinamico cambierà (quanto spesso non si sa) e non sarai bannato a vita.

Quote:
E la banda da 5Gbit? E' anch'essa condivisa dai 4 utenti?
No questa è per utente, poi ovviamente ci sarà il solito problema dell'albero EPon sharato (come per il GPon) e quindi non sempre ci saranno 5Gb

Ultima modifica di Yrbaf : 26-01-2022 alle 14:03.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 14:04   #133
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
@Yrbaf
grazie 1k per il chiarimento👍🏻
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 14:04   #134
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Non mi è chiara questa cosa dell'ip condiviso tra 4 utenti.

Io su internet esco con il medesimo IP statico di altre 3 persone? Una specie di NAT? In pratica se il mio vicino viene bannato da un servizio sarei automaticamente bannato anch'io?

E la banda da 5Gbit? E' anch'essa condivisa dai 4 utenti?
Si', il protocollo MAP-E/T e' analogo al NAT. La differenza e' che e' anche un meccanismo per la transizione IPv4-IPv6. In ogni caso la condivisione dell'IP sarebbe solo su IPv4.

Non so se l'IP sarebbe statico o dinamico, quanto al ban, beh, si'...

La banda su GPON e' comunque condivisa, nessuno fornisce 5Gbit garantiti a un singolo utente.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 14:04   #135
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Non mi è chiara questa cosa dell'ip condiviso tra 4 utenti.

Io su internet esco con il medesimo IP statico di altre 3 persone? Una specie di NAT? In pratica se il mio vicino viene bannato da un servizio sarei automaticamente bannato anch'io?

E la banda da 5Gbit? E' anch'essa condivisa dai 4 utenti?
sui ban probabilmente sì; sulla banda potrebbe essere anche peggio, lo scoprioremo con le prove.
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 14:07   #136
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
ecco altra cosa che porta al risparmio... chiaro che io pago di più, ma ho un indirizzo ipv4 pubblico, esclusivo e statico, con cui faccio quello che voglio, apro le porte che voglio etc. senza rotture.
Non è solo per risparmio è che di IPv4 non ce ne sono più.
I provider più vecchi li hanno presi negli anni 90 o primi anni 2000, quando era relativamente economico e facile averli.

Quelli che nascono adesso (o negli anni post 2010-2015) non possono più comprarne (in grosse quantità) e spesso devono pagarli pure cari.

Iliad Francia essendo comunque non nata ieri magari ne ha tanti (non ho controllato), ma deve usarli pure per i Francesi e quindi ...

Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
posto che sono pochissimi i router che supportano MAP-E/T, questi protocolli sono supportati dalle accelerazioni hardware dei router?
Nei router che ti danno i provider in comodato molto probabilmente si (oppure la potenza della cpu è adeguata di conseguenza) in tutti gli altri, non credo proprio e o non ti daranno supporto o te lo daranno in modalità software (ergo scordarsi facilmente velocità over 1Gb ma forse anche 500Mb sarebbe già tanto su alcuni modelli)

Ultima modifica di Yrbaf : 26-01-2022 alle 14:15.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 14:11   #137
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
chiaro grazie ragazzi..

non resta che aspettare i primi feedback dai nostri pionieri
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 14:13   #138
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da pentolino76 Guarda i messaggi
come ho detto subito, appunto bisognerà vedere le prime prove per vedere come va; personalmente ho qualche dubbio anche sul router in comodato (dubito che possa tenere 5 Gb/s, vedremo fin dove arriva), anche se appunto la cosa è ovviabile con uno dei due router alternativi (che sono gli unici a quanto so che supportano il MAP-E/T) ed un ATA come quello che usi tu
Mah, 5Gb/s, ma come? anche utilizzando le due porte LAN (2.5G+1G) e il wifi...

Se e' possibile, forse solo con l'RB5009UG...
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 14:20   #139
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Mah, 5Gb/s, ma come? anche utilizzando le due porte LAN (2.5G+1G) e il wifi...

Se e' possibile, forse solo con l'RB5009UG...
Su singolo dispositivo puoi fare al max 2.5Gb visto che la porta più veloce è 2.5Gb
Però l'intera casa può invece fare (con più dispositivi, o uno stesso dispositivo con più schede di rete) quasi il teorico 5Gb, divisi in 2.5+1+1+0.5 (l'ultimo è il WiFi).

Cambiando router come dici tu, invece si dovrebbe poter provare i 5Gb su singolo dispositivo (a patto di avere ethernet a 10Gb, o almeno 2 porte 2.5Gb in bonding, tra router e dispositivo), con ovviamente un certo sacrificio economico da fare.

Ultima modifica di Yrbaf : 26-01-2022 alle 14:23.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 14:25   #140
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Su singolo dispositivo puoi fare al max 2.5Gb visto che la porta più veloce è 2.5Gb
Però l'intera casa può invece fare (con più dispositivi, o uno stesso dispositivo con più schede di rete) quasi il teorico 5Gb, divisi in 2.5+1+1+0.5 (l'ultimo è il WiFi).

Cambiando router come dici tu, invece si dovrebbe poter provare i 5Gb su singolo dispositivo (a patto di avere ethernet a 10Gb, almeno 2 porte 2.5Gb in bonding, tra router e dispositivo), con ovviamente un certo sacrificio economico da fare.
si', e' vero, le porte 1G sono 2, hai ragione. Parlavo di sommare, ovviamente.

E' da vedere se il RB5009UG riesca ad andare a quelle velocita' con MAP-E...
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v