|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31318
|
[FTTH] iliad FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
- Scopo della discussione (richieste pre-installazione linea)
Scopo di questo thread è quello di discutere esclusivamente Info richiesta/pre-installazione/caratteristiche/prezzi Quindi si occupa delle discussioni inerenti la richiesta di una nuova linea FTTH. - Richieste post installazione linea Una volta attivata la linea per richieste post installazione linea che non sono riferite al modem ilaidbox (vedi sotto) re quindi riguardano specificatamente la linea FTTH fare riferimento al thread dedicato iliad FTTH - richieste post-intallazione linea (non riguardanti iliadbox) - Argomenti non legati a questa discussione Questo thread non si occupa di
Per tal argomenti esistono thread dedicati che sono indicati successivamente. - Thread iliadbox Esistono diversi modelli di iliadbox
L'aspetto esteriore dei modelli di iliadbox è molto simile quindi non è facile riconoscere i due modelli. iliadbox per offerte sottoscritte dal 25.01 2022 al 11.10.2022 iliadbox Wi-Fi 6 per offerte sottoscritte dal 11.10.2022 al 15.04.2024 iliadbox Wi-Fi 7 per offerte sottoscritte dal 16.04.2024 - Thread iliadbox Per iliadbox esiste un thread dedicato iliadbox - Thread ufficiale - Thread iliadbox Wi-Fi 6 Per la nuova versione di iliadbox (con Wi-Fi 6) esiste un thread dedicato Thread iliadbox Wi-Fi 6 - Thread iliadbox Wi-Fi 7 Per la nuova versione di iliadbox (con Wi-Fi 6) esiste un thread dedicato Thread iliadbox Wi-Fi 7 - Thread dedicato app iliadbox Connect Per la gestione delle iliadbox esiste un'app Android (iliadbox Connect) per cui esiste un thread dedicato iliadbox Connect - Thread iliad extender Per l'iliad extender esiste un thread dedicato iliad extender - Thread ufficiale - Suggerimenti per l'attivazione dell'offerta Per avere lo sconto di 4 euro (21.99 euro invece di 25,99 euro) bisogna abbinare una SIM iliad (solo offerta da 9.99 euro) registrata allo stesso nome dell'intestatario della linea fissa e con il pagamento automatico attivato (no ricarica). Lo sconto di 5 euro per chi ha la ISM iliad può essere richiesto sia in fase di attivazione della linea FTTH che in fase successiva. Lo sconto di 5 euro rimarrà attivo fino a che si manterrà la SIM iliad abbinata. Prima di effettuare la richiesta della linea iliad FTTH - Attivare nel profilo iliad mobile il pagamento automatico per la SIM mobile abbinata - Attendere un paio di giorni e quindi richiedere la linea FTTH indicando il numero della SIM iliad mobile abbinata - Se si vuole effettuare la portabilità del numero fisso fare attenzione di inserirlo correttamente quando richiesto (non è possibile inserire il numero fisso in un secondo momento). Se non si inserisce in fase di richiesta di linea FTTH il numero della SIM iliad abbinata (con pagamento automatico attivato) l'offerta iliad FTTH avrà un prezzo di 24.99 euro. Se la l'abbinamento della SIM mobile iliad (con pagamento automatico) verrà effettuato dopo la richiesta della linea, il prezzo scontato verrà applicato dalla prima fattura successiva alla data dell'abbinamento. - Suggerimenti per l'attivazione dell'offerta - Verifiche preliminari
- Velocità linea dati Velocità max totale (LAN + WiFi) - fino a 5 Gbit (download) / 700 Mbit (upload) Velocità max su singola porta LAN - 2.5 Gbit (download) / 700Mbit (upload). In queste aree è di solito viene usata la connessione EPON (vedi info di seguito). Nelle zone dove invece è presnte la ex rete Metroweb
In queste aree (ex rete Metroweb) viene usata la connessione GPON (vedi info di seguito). ![]() I 5 Gbit sono cumulativi (somma delle porte LAN + WiFi) Nel caso della iliadbox (modello Wi-Fi 7)
Per conoscere la velocità minima vedi i documenti di trasparenza tariffaria. A Milano, Bologna e Torino la velocità minima è di 100 Mbps in download e di 31 Mbps in upload. Nel resto d’Italia di 300 Mbps in download e di 28 Mbps in upload. - EPON e GPON - Info Quando si richiede una linea iliad e la linea è disponibile al proprio indirizzo, viene indicata la tipologia di linea: EON e GPPON. Le due modalità di collegamento hanno caratteristiche diverse - EPON Metodo di collegamento cavo fibra ottica: modulo SFP Velocità max su singola porta LAN: 2.5 Gbit (download) / 700 Mbit (upload) Questo è il tipo di collegamento più diffuso. - GPON Metodo di collegamento cavo fibra ottica: ONT Velocità max su singola porta LAN: 1 Gbit (download) / 700 Mbit (upload) In questo caso la fibra ottica viene collegata ad un ONT, e l'uscita dell'ONT con un cavo ethernet viene collegato alla porta LAN 2.5 GBit. Questo tipo di collegamento (GPON) viene fornito in alcune specifiche aree urbane. - Installazione fibra ottica con SFP e EasyLink Per le installazioni della fibra ottica con modulo SFP, chiedere all'installatore se possibile l'installazione del modulo EasyLink, che si installa sopra alla presa del telefono (presa SIP/cassetta 502/cassetta 503). Il modulo è praticamente invisibile come spessore (1cm), salvaguarda l'installazione della fibra (che ha un percorso separato rispetto agli altri cablaggi) e fornisce un connettore SC per un facile accesso. [url=https://www.fait.it/easy-link]EasyLink (Fait)[/uròl] In molti casi il personale che fa l'installazione installa questo modulo. - Caratteristiche attuali offerta iliad FTTH L'offerta è disponibile sono nelle aree nere. Verificare sempre la copertura da parte di iliad - Andando sulla pagina specifica del sito iliad - Inserire i dati Provincia, Comune, Nome della via, Numero civico - Nota: Il nome della via contiene prima il nome poi il cognome (es. Alessandro Manzoni) - Il campo Località non è necessario - Una volta inseriti tutti i dati selezionare Verifica copertura - Prezzo offerta: In vigore dal 31.07.2024 21,99 Euro/mese Solo per chi è cliente iliad mobile (con addebito automatico offerta su conto corrente, carta di credito o carta prepagata. No ricariche manuali al tabacchino). Importante: per avere lo sconto è necessario che intestatario della linea fissa e della SIM iliad siano lo stesso. Per avere lo sconto di 8 euro come client iliad sul mobile, va bene una qualsiasi offerta iliad ma deve essere con addebito automatico sul conto bancario (pagamento via IBAN). 25,99 Euro/mese per chi non è cliente iliad mobile. Prezzo fisso per sempre come sul mobile. Lo cita anche la documentazione contrattuale all'Art. 10: Condizioni generali di contratto fibra iliad Potrà dunque aumentare esclusivamente per fattori esterni (es.: aumento dell'IVA ecc.). Una volta effettuata l'installazione, dopo qualche gg verrà emessa la prima fattura (con data iniziale quella dell'installazione). Se in fase di richiesta della linea è stato indicato il numero mobile iliad la fattura sarà da subito da 21,99 euro. Altrimenti la fattura sarà da 25,99 euro e diventerà 21,99 dalla fattura successiva alla data dell'abbinamento con il numero mobile iliad. L'intestatario della linea fissa e del mobile per essere valido deve essere lo stesso intestatario. Il numero mobile iliad abbinato deve avere l'addebito automatico (es. via IBAN - no ricarica). Si consiglia di effettuare l'abbinamento del numero mobile iliad in fase di richiesta della linea. Per effettuare l'abbinamento in fase successiva accedere all'account iliad della linea fissa, inserire il numero di telefono mobile iliad da abbinare e inserire il codice OTP ricevuto sul numero di telefono da abbinare. L'attivazione della convergenza è immediata e verrà confermata con una email inviato all'indirizzo email registrato nel profilo iliad linea fissa. - Chiamate telefoniche - minuti illimitati verso numeri fissi e mobili italiani - minuti illimitati verso numeri fissi e mobili di Canada e USA - minuti illimitati verso numeri fissi dei seguenti Paesi: Azzorre, Germania, Andorra, Antille francesi, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cina, Cipro, Corea del sud, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gibilterra, Grecia, Guam, Guernsey, Guyana, Hong Kong, Ungheria, Isola di Man, Arcipelago delle Canarie, India, Irlanda, Islanda, Israele, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Madera, Malta, Mayotte, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Slovacchia, Repubblica Ceca, Riunione, Romania, Regno Unito, San Marino, Slovenia, Svezia, Svizzera, Taiwan. - Servizi inclusi
- Servizi NON inclusi (a pagamento) Trasferimento di chiamata verso numeri nazionali fissi e mobili, che viene così tariffato: 0,05 euro al minuto, tariffati 0,01 euro al secondo fino a 18 secondi e poi 0,01 euro ogni 12 secondi. - Costo attivazione linea Costo di attivazione = 39,99 Euro una tantum da pagare anticipatamente (IBAN o carta credito/debito) Se l'attivazione non viene effettuata o non va a buon fine i soldi vengono restituiti. - Modem Modem iliadbox fornito in comodato d'uso gratuito. Se si prende il modem iliadbox, andrà restituito in caso di recesso Possibilità di non prenderlo ed usare sin da subito un proprio modem[/b], senza prendere la iliadbox Il modem, se non è l'iliadbox, per essere compatibile con la linea iliad deve essere compatibile con gli standard MAP-E. Il modem va restituito in caso di migrazione/cessazione della linea, entro 30gg dalla cessazione della linea. Se non viene restituito il modem iliadbox si paga una penale di 149 euro (e di 79 euro per ogni extender). - Modem libero Non è obbligatorio usare il modem iliadbox. È possibile sottoscrivere l'offerta iliad net neutrality (senza iliadbox) Non ci sono limitazioni su marca/modello modem. L'unico requisito è che il modem sia compatibile IPv6 e MAP-E. - Sostituzione modem/extender difettosi Nel caso in cui gli apparati forniti da iliad risultino difettosi, l’operatore provvederà alla sostituzione o riparazione con intervento presso il domicilio del cliente. Tuttavia, solo in caso di difetto o guasto imputabile al cliente e nel caso in cui non sussistano i presupposti per un intervento gratuito, la sostituzione del modem iliadbox ha un costo di 149 euro, mentre per la sostituzione del Wi-Fi extender il costo è di 79 euro. - Modem compatibili È possibile attivare la fibra iliad anche senza richiedere il modem iliadbox. Offerta iliad senza iliadbox Il modem per essere compatibile con la linea iliad deve essere compatibile con standard MAP-E. I modem attualmente dichiarati compatibili sono Turris Omnia 2020 - Thread ufficiale MikroTik RB4011iGS+5HacQ2HnD-IN - Thread ufficiale - Vincoli/penali Zero vincoli (non c'è limite minimo di contratto) Zero penali (non ci sono penali per disdetta) - Costo migrazione/cessazione linea - Per i contratti stipulati entro il 02.01.2024 Costo di migrazione/cessazione linea per clienti linea fissa + mobile pari a 15,99 Euro. Costo di migrazione/cessazione linea per clienti solo linea fissa pari a 19 Euro. - Per i contratti stipulati dopo il 02.01.2024 I costi di disattivazione si pagano solo se si disdice prima dei 12 mesi dalla stipula del contratto. Se si disdice dopo 12 mesi dalla stipula del contratto nulla è dovuto come costi di disattivazione. Costo di migrazione/cessazione linea per clienti linea fissa + mobile pari a 15,99 Euro. Costo di migrazione/cessazione linea per clienti solo linea fissa pari a 19 Euro. - Offerte iliad mobile per convergenza Pe usufruire dello sconto di 8 euro è necessario avere una delle offerte iliad mobile con addebito automatico (non su importo residuo). Offerte mobile iliad valide per la convergenza Offerta mobile iliad 5G 9.99 euro - Accessori - Repeater Wi-Fi Repeater Wi-Fi a +1,99 Euro/mese opzionali ed a noleggio. Se si prende il repeater a noleggio opzionale, andrà restituito in caso di recesso. - Consegna modem iliadbox Il modem iliadbox viene portato dal tecnico all'installazione. - Costo ribaltamento prese telefoniche Costo ribaltamento prese telefoniche (servizio opzionale da richiedere al tecnico in fase di installazione linea): 39 Euro; - Costo prolungamento impianto oltre la prima presa telefonica (solo per nuova installazione fibra) Costo prolungamento impianto oltre la prima presa telefonica (servizio opzionale da richiedere al tecnico in fase di installazione linea) = 69 Euro Il prolungamento della connessione in fibra ottica (a pagamento) è possibile solo in caso di nuova installazione (nessun provider FTTH precedente) ma non in caso di migrazione (cambio provider FTTH con fibra ottica già installata). - Costo subentro linea Costo subentro linea = 19 Euro - Costo trasloco linea Costo trasloco linea = 49 Euro - Servizi aggiuntivi opzionali Wi-Fi extender a 1,99 euro/mese (se ne possono collegare max 4) Oltre alla possibilità di avere un extender si potrà chiedere l’Antivirus McAfee Multi Access a 2.99 euro al mese. Non è incluso nell’offerta nemmeno il trasferimento di chiamata verso numeri nazionali fissi e mobili: 0,05€ al minuto, tariffati 0,01€ al secondo fino a 18 secondi e poi 0,01€ ogni 12 secondi - Funzionamento fax Il fax non funziona - IP fisso L’IP è fisso, e condiviso tra 4 utenti. La rete è IPv6. Per gestire IPv4 su IPv6 viene usato MAP-E - Prestazioni / caratteristiche fornite con l'offerta base Prestazioni/caratteristiche offerta base - Differenze tra modulo SFP e SFP+ Differenza tra modulo SFP e SFP+ - Modulistica iliad Linea fibra - Area modulistica - Moduli Linea fibra - Richiesta di sostituzione apparati Linea fibra - Comunicazione di recesso Linea fibra - Modulo di recesso ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo (ripensamento) – Servizi Linea fibra - Modulo di recesso ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo (ripensamento) – Apparati Linea fibra - Richiesta variazione dati personali Linea fibra - Inserimento/modifica/cancellazione dei dati negli elenchi telefonici Linea fibra - Richiesta di documentazione dei dati di traffico Linea fibra - Richiesta di attivazione dell’offerta agevolata dedicata a non udenti e non vedenti Linea fibra - Richiesta di attivazione dell’offerta agevolata sperimentale dedicata a utenti con disabilità motorie - Invio modulistica tramite area personale iliad ha attivato un servizio per inviare alcuni tipi di moduli (insieme ad un documento di identità) tramite la propria area personale Al momento è possibile inviare la seguente modulistica:
- Assistenza telefonica Il numero dell'assistenza iliad è il 177 lo stesso già in uso per la rete mobile. Il servizio di assistenza telefonica è incluso nell’offerta iliad per chiamate da linea fissa o mobile iliad ed è gratuito se lo si chiama da linee fisse e mobili di altri operatori sul territorio nazionale. - Connessione iPv6 e intervallo porte assegnate - Possibili criticità Quando viene effettuata la connessione ipv6 attraverso il modem vengono assegnate da provider le porte in un intervallo specifico. L'intervallo di porte assegnate dal provider non può essere modificato. Il modem collegato non può modificare l'intervallo di porte assegnato. A secondo dell'intervallo assegnato alcuni servizi (soprattutto se richiedono un numero porta basso) potrebbero non funzionare correttamente. La gestione delle attività sulle porte (escluso la modifica dell'intervallo di assegnazione) è in carico al modem usato. Quindi per richieste sulle attività relativa alle porte fare riferimento al thread del modem usato. - Xbox e ipv6 Grazie a nicozanf Xbox e ipv6 - Offerte iliad valide per abbinamento con linea FTTH Offerta voce + dati 5G - 9,99 euro - Indicazioni/feedback linea La linea FTTH è basata su una infrastruttura ipv6 (simile a Sky Wi-Fi). L'IP è condiviso tra quattro utenti. Per differenziare l'utenza ad ogni utente viene assegnato un range di porte diverso. Per la stragrande maggioranza degli utenti che hanno un collegamento internet standard la linea iliad FTTH non ha nessuna particolare controindicazione/svantaggio rispetto ad altri fornitori ipv6 simili (Sky) o diversi ipv4 (gli altri). Chi ha necessità di applicazioni/servizi particolari che non sono compatibili IPv6 o devono usare obbligatoriamente un certo range di porte devono valutare preventivamente eventuali problematiche relative a questo specifico uso. - Connessione FTTH 2.5 Gbit/5 Gbit a confronto Articolo di hdblog FTTH a 2.5 Gbit e più a confronto Per gli altri operatori i 2.5 Gbit sono cumulativi nello stesso modo come lo è per iliad i 5 Gbit. La differenza principale è che iliad offre su una singola connessione LAN di rete 2.5 Gbit (avendo ovviamente una porta LAN nel computer a 2.5 Gbit). Gli altri operatori indicati offrono una connessione su una singola porta LAN max a 1GBit. - Disdetta operatore attuale Facendo la richiesta della linea ed inserendo nella richiesta il codice migrazione dell'operatore attuale penserà iliad a fare richiesta di disdetta all'operatore attuale. È sempre consigliato una volta installata la nuova linea chiamare il vecchio operatore e chiedere conferma della effettiva disattivazione della vecchia linea e della data di disattivazione. È sempre consigliato una volta installata la nuova linea inviare una mail (meglio se possibile PEC) al vecchio operatore e chiedere disattivazione della vecchia linea. - OpenFiber - limitazione max una linea per utente Se si ha già una connessione con un provider che si appoggia a OpenFiber è possibile fare solo la migrazione della linea attuale. Non è possibile richiedere una seconda linea in FTTH sempre con openFiber. Non è una limitazione imposta da iliad ma da OpenFiber. - Migrazione da Tiscali - Attenzione al codice migrazione Grazie a Goos27 Per chi migra da Tiscali, fare attenzione in fase di richiesta iliad ad inserire il codice migrazione corretto. nelle fatture Tiscali vengono riportati DUE codici migrazione, uno in basso a sinistra (fonia) ed uno in basso a destra (dati) Quello corretto da inserire per la migrazione ad iliad è quello in basso a destra (dati). - Rotazione display superiore Accedere all'interfaccia web avanzata Selezionare Display e nella voce Orientamento scegliere il tipo di orientamento. - Reclami via fax Il numero fax per i reclami è 02 / 30.37.79.60 - Recesso servizio da area personale iliad - Selezionare "Maggiori Informazioni" dal box "Disattiva la tua linea" - Selezionare "Recedi" - Selezionare "Un servizio" - Selezionare il servizio "iliad wifi extender" o "Antivirus McAfee Multi Access" - Selezionare la motivazione del recesso (Non sono soddisfatto del servizio / Non sono soddisfatto del costo / Altro) - Selezionare "Disattiva il servizio" - Selezionare "Conferma" L'operazione è conclusa. Visualizzerà banner di conferma. - Speedtest - Selezione manuale server Grazie a Bigbey Speedtest - Selezione manuale server (info n. 1) Speedtest - Selezione manuale server (info n. 2) - Chiamate telefoniche - mancata raggiungibilità da determinati operatori Grazie a Mtty Il problema della mancata raggiungibilità da determinati operatori potrebbe non dipendere né da iliadbox né da iliad. Chiamate telefoniche - mancata raggiungibilità da determinati operatori - Estensione copertura FTTH sotto rete FiberCop/Fastweb Grazie a BigBey iliad estende la copertura sotto rete FTTH FiberCop/Fastweb: Iliad estende la copertura FTTH Fastweb (news by mondomobileweb) - Definizione area nere bianche grigie Grazie a Yrbaf Definizione area nere bianche grigie - iliad a Milano, Torino, Roma - Nuovo profilo FTTH OpenFiber 2.5 Gbit iliad a Milano, Torino, Roma - Nuovo profilo FTTH OpenFiber 2.5 Gbit Ciò vale per le nuove linee OpenFiber in quelle specifiche aree. iliad sta lavorando per permettere l'aggiornamento anche delle linee esistenti in specifiche aree. - Segnalazione guasti OpenFiber Segnalazione guasti OpenFiber - Comunicato stampa - Fibra iliad FTTH su rete Open FiberCop Dal giorno 25.01.2022 (giorno inizio vendibilità linee FTTH) iliad ha dichiarato la possibilità di attivare la linea iliad con OpenFiber. - Comunicato stampa - Fibra iliad FTTH su rete FiberCop Dal giorno 18.01.2023 iliad ha dichiarato la possibilità di attivare la linea iliad con FiberCop. Aumenta la copertura iliad - Operativo l'accordo con FiberCop Da tenere presente che la disponibilità della linea iliad con FiberCop verrà aumentata gradualmente. Per maggiori info sul perché non è disponibile la fibra iliad dove è presente FiberCop fare riferimento a questo articolo La copertura fibra iliad non è la stessa di quella FiberCop e OpenFiber- Motivazioni - Comunicato stampa - Fibra iliad FTTH su rete Fastweb/FiberCop A partire dal 04.07.2023 è disponibile ufficialmente la copertura iliad FTTH su rete Fastweb/FiberCop Fibra iliad FTTH su rete Fastwer/FiberCop (info by mondomobileweb.it) - Comunicato stampa - Fibra iliad 1 Gbit in aree bianche Dal giorno 14.11.2023 ( iliad ha dichiarato la possibilità di attivare la linea iliad in aree bianche con OpenFiber. iliad FTTH in aree bianche (fonte mondomobileweb) iliad FTTH in aree bianche - Fonte assistenza iliad - FTTH iliad - Protocollo MAP-E e condivisione IP Interessante video conoscitivo su fibra iliad FTTH, protocollo MAP-E e condivisione IP. FTTH iliad - Protocollo MAP-E e condivisione IP - ONU configurazione modem libero A chi richiede il modem libero viene fornito un box (ONU) in cui inserire il modulo SFP. Per la configurazione modem libero NON viene fornita la iliadbox. ONU MDONU05A Installazione ONU MDONU05A - Passaggio da altro operatore senza portabilità numero linea fissa Per chi fa un passaggio ad iliad con portabilità del numero di linea fissa normalmente il numero di linea fissa del vecchio operatore viene cessato (e si smette di pagare) quando viene completata la portabilità del numero di linea fissa in iliad. Si suggerisce sempre una volta completata la portabilità di linea fissa di inviare una PEC al vecchio operatore segnalando il completamento della portabilità. Per chi fa un passaggio ad iliad senza portabilità del numero di linea fissa il numero di linea fissa del vecchio operatore non viene cessato (e non si smette di pagare). Si suggerisce sempre una volta completata l'installazione della linea di inviare una PEC al vecchio operatore segnalando il completamento del passaggio ad altro operatore. - Trasparenza tecnica/tariffaria Trasparenza tecnica/tariffaria Offerta iliadbox Wi-Fi 7 FTTH EPON - Info tecniche Velocità max linea FTTH 2.5Gbit (download) - 700Mbit (upload) Nota: in questo documento credo ci sia un errore. Velocità max reale 2.2Gbit (nel documento è indicato 980Mbit) Offerta iliadbox Wi-Fi 7 FTTH GPON - Info tecniche Velocità max linea FTTH 1Gbit (download) - 500Mbit (upload) Offerta iliadbox Wi-Fi 7 FTTH in aree bianche - Info tecniche Velocità max linea FTTH 1Gbit (download) - 300Mbit (upload) Nota: a parte le differenti caratteristiche del Wi-Fi il resto delle info sulla linea vale anche per le offerte con Wi-Fi5 (iliadbox) e Wi-Fi6 (iliadbox Wi-Fi6). - Connessione con IP statico pubblico L'IP della connessione è statico e pubblico. - Richieste post-installazione linea FTTH thread dedicato per
- iliad - App Android/iOS/AppGallery Info app Info app iliad - App Android (Play Store) iliad - App iOS (App Store) iliad - App AppGallery - Licenza Creative Commons Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 ..
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 30-01-2025 alle 14:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Livorno
Messaggi: 1118
|
Offerta sottoscritta da utente mobile con portabilità da linea FTTH Wind. Data prevista di attivazione 4 Febbraio.
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15605
|
Ma siamo sicuri che il profilo 5 Gb / 700 Mb sia diffuso ovunque (si parla di aree nere con copertura OF naturalmente) tranne che a Milano, Torino e Bologna, che si devono "accontentare" del classico 1 Gb / 300 Mb ? Mi sembra quantomeno insolito onestamente
![]() P.S. non abito in una di quelle città e in teoria sarei coperto dalla 5 Gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3240
|
Quote:
![]() Edit: molto strano, sembrerebbe come dici tu...
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 Ultima modifica di ciciolo1974 : 25-01-2022 alle 11:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Livorno
Messaggi: 1118
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 75
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15605
|
Quote:
Alla fine sono anche le città dove la 1 Gb è presente da più tempo, molti utenti sarebbero invogliati a cambiare operatore per un upgrade di banda (a quei prezzi poi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4272
|
Se funziona bene "a breve" non avranno nessun real competitor, sperando la storia di fusione Vodafone non esista da nessuna parte
![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15605
|
Si anche a me il sito restituisce copertura 5 Gb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 209
|
Bella offerta, peccato che per il modem libero diano come compatibili solo 2 modem per me sconosciuti ( Turris Omnia 2000 e MikroTik RB4011iGS+5HacQ2HnD-IN) e non tipo il fritzbox 5530, sarebbe stata una grande cosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
|
Prezzo:
- 15,99 Euro/mese per chi è cliente Iliad sul mobile (con addebito mensile obbligatorio del costo offerta su IBAN, carta di credito o carta prepagata. No ricariche manuali al tabacchino); - 23,99 Euro/mese per chi non è cliente Iliad sul mobile. Prezzo fisso per sempre come sul mobile. Lo cita anche la documentazione contrattuale all'Art. 10: https://www.iliad.it/docs/condizioni...erta_fibra.pdf Potrà dunque aumentare esclusivamente per fattori esterni (es.: aumento dell'IVA ecc.). La velocità sarà: - Fino a 5 Gbps (5000 Mega) in Download e fino a 700 Mega in Upload; - Nelle zone dove invece c'è la ex rete Metroweb (Bologna città, Torino città e Milano città), per problematiche infrastrutturali di tale rete, il taglio di banda sarà quello classico 1000/300. - Chiamate gratis verso fissi e mobili in tutta Italia e verso i fissi di altri Paesi europei, USA e Canada. - Zero vincoli, zero penali, costo di attivazione 39,99 Euro una tantum, modem fornito in comodato d'uso gratuito con possibilità di non prenderlo ed usare sin da subito un proprio modem, senza prendere la Iliad Box. Se si prende il modem, andrà restituito in caso di recesso. - Repeater wifi a +1,99 Euro/mese opzionali ed a noleggio. Se si prende il repeater a noleggio opzionale, andrà restituito in caso di recesso. - Costo di migrazione/cessazione linea pari a 19 Euro. - Costo ribaltamento prese telefoniche (servizio opzionale da richiedere al tecnico Open Fiber in fase di installazione linea): 39 Euro; - Costo prolungamento impianto oltre la prima presa telefonica (servizio opzionale da richiedere al tecnico Open Fiber in fase di installazione linea): 69 Euro; - Costo subentro linea: 19 Euro; - Costo trasloco linea: 49 Euro. Ultima modifica di Bigbey : 25-01-2022 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10336
|
Suggerisco di riportare nel primo post questo specchietto per quanto riguarda le velocità:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
delusione incredibile, chissà cosa hanno combinato al tempo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 115
|
sono un utente tiscali , al di la della problematica delle partite, mi son sempre trovato bene, di fatto essendo sempre su open fiber , dovrei solo andarci a migliorare, che dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
|
@REDOX: Sicuramente andrai a migliorare, anche se ti consiglio di attendere i primi feedback dei primi utenti che verranno attivati a partire dal 4 Febbraio in poi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 466
|
Ma è possibile fare migrazione tramite sito Iliad della linea già attiva in open fiber con altro operatore verso portabilità ad Iliad ma con intestatario diverso? Penso che facendo richiesta di portabilità io possa mettere dall'inizio sul sito i dati anagrafici dell'altra persona. Chiedo ciò perché la SIM Iliad è intestata ad una persona che non ha la fibra intestata a lei.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 134
|
Inoltre da quello che leggo per la questione dei 5gb dice (anche se parrebbe una cosa ovvia) :
I 5gb sono cumulativi, il modem ha 1 porta da 2.5gb, due lan da 1gb mentre la wifi è cappata a 500mb/s. Teoricamente tutti potrebbero andare alla massima velocità contemporaneamente. Però in un mondo dove si punta sempre di più su wifi 6 e connessioni senza filo un po' stride la questione del limite a 500mb/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 201
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5235
|
@tododentro: Meglio
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 13351
|
Tanta tanta tanta roba!
Giusto due giorni fa mi sono scaduti i due anni "obbligatori" con Vodafone. Se il router proprietario dovesse essere "di livello" (insomma non una ciofeca, ho il Fritz 7590 ora) farò il cambio il prima possibile.
__________________
NZXT H710 | RM650x | ASUS PRIME X670E-PRO WiFi | Ryzen 7 7800X3D | Corsair Vengeance CL36 DDR5 2x16 Gb 6000Mhz | RTX 4080 Super Gaming X Trio | SSD Crucial 128GB | SSD Crucial 240GB | Sabrent NVME 500Gb | Logitech G502 | Logitech G410 | Samsung Odissey G7 | MacBook Pro M4 | Meta Quest 3 PS5 | STEAM | Vodafone FTTH 1000/200 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.