Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2022, 11:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...te_103931.html

Toshiba lancia una novità per un tipo di batteria di recente poco utilizzata. Arriva un nuovo tipo di cella litio-titanato che può essere molto utile in diverse applicazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 11:35   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
sarebbero perfette per gli accumuli domestici quindi.. zero manutenzione per anni
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 12:16   #3
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
a causa del voltaggio più basso
TENSIONE
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 12:16   #4
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
le avevo viste anni fa, sulla carta erano decisamente promettenti ed ero ad un passo dall'acquisto ma la mancanza di bms a 2,4 V mi aveva fatto rinunciare.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 13:15   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
fra l'altro anche gli UPS ne gioverebbero.. è pieno di applicazioni dove una cosa simile puo' andare alla grande nonostante il peso.. verso.. 12 kg per fare appena 1 kWh non è poca cosa.. ma chi lo sa.. potrebbero migliorare :-|
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 14:26   #6
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
fra l'altro anche gli UPS ne gioverebbero.. è pieno di applicazioni dove una cosa simile puo' andare alla grande nonostante il peso.. verso.. 12 kg per fare appena 1 kWh non è poca cosa.. ma chi lo sa.. potrebbero migliorare :-|
Le batterie LTO sono interessanti e la tecnologia e' consolidata... ma per usi molto specifici dove e' necessario accumulare e rilasciare energia molto rapidamente. Per ogni altro utilizzo sono troppo costose, pesanti e con performance non esattamente entusiasmanti.

Per un UPS serve un accumulatore con elevata densita' volumetrica (Wh/L) in modo da limitare lo spazio e aumentare l'autonomiao in alternativa qualcosa di incredibilmente economico.
La rapidita' di carica e scarica non e' altrettanto importante (serve una certa rapidita' di scarica, e' vero... ma una velocita' di 2C e' piu' che sufficiente (le LTO arrivano facilmente a 15C).

Per un UPS secondo me la tecnologia migliore al momento e' LFP: non prende fuoco (al contrario delle LiPo), si carica/scarica rapidamente senza problemi, supporta 5000 cicli di carica/scarica e mantiene una buona densita' energetica.
D'altra parte le classiche batterie al piombo sono economiche da fare schifo... per cui forse anche le LFP non sono la tecnologia migliore per un UPS.

In ogni caso, secondo me no: le batterie LTO non vanno bene per gli UPS. Forse le LFP... forse.

Magari le puoi utilizzare in un contesto in cui la rete elettrica ha brevi momenti (tipo pochi secondi) in cui la tensione cala troppo per cui serve qualcosa per stabilizzare la tensione... ma dubito che sia un problema reale.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 18:03   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da Lieutenant Guarda i messaggi
Magari le puoi utilizzare in un contesto in cui la rete elettrica ha brevi momenti (tipo pochi secondi) in cui la tensione cala troppo per cui serve qualcosa per stabilizzare la tensione... ma dubito che sia un problema reale.
problema molto più presente di quanto tu creda.. ma non secondi.. anche meno.. di norma parliamo di 0,1 secondi.. e quando scendiamo a 0,04 secondi il problema è atroce perchè richiede investimenti notevoli per ovviare al problema..

ad ogni modo.. il vantaggio di non perdere efficienza con cicli di carica e scarica è un enorme vantaggio in soluzioni legate al fotovoltaico dove il problema è presente.. e si fanno da mille a due mila cicli di carica/scarica parziale all'anno.. per cui avere 10-12 mila garantiti senza perdita di efficienza non sarebbe male.. ovvio che se per avere 200 MWh mi serve un grattacielo di batterie la cosa diventa ridicola :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 18:07   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Una figata! dove si vendono?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1