|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11441 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Codice:
Esecuzione di Ping hetzner.de [88.198.255.177] con 32 byte di dati: Risposta da 88.198.255.177: byte=32 durata=27ms TTL=55 Risposta da 88.198.255.177: byte=32 durata=26ms TTL=55 Risposta da 88.198.255.177: byte=32 durata=26ms TTL=55 Risposta da 88.198.255.177: byte=32 durata=26ms TTL=55 Statistiche Ping per 88.198.255.177: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 26ms, Massimo = 27ms, Medio = 26ms Codice:
Esecuzione di Ping hetnzer.de [104.21.72.194] con 32 byte di dati: Risposta da 104.21.72.194: byte=32 durata=9ms TTL=55 Risposta da 104.21.72.194: byte=32 durata=8ms TTL=55 Risposta da 104.21.72.194: byte=32 durata=8ms TTL=55 Risposta da 104.21.72.194: byte=32 durata=9ms TTL=55 Statistiche Ping per 104.21.72.194: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 8ms, Massimo = 9ms, Medio = 8ms .... A volte basta uno scambio di consonanti per diminuire il ping ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11442 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 269
|
Senza modem per già clienti.
Buonasera, ma mamma ha da sempre una linea solo voce su doppino di rame con Wind (ex infostrada).
Da qualche giorno open fiber è attivabile anche nel suo civico, ma alla mia richiesta di fare Wind absolute (che io ho a casa mia) mi hanno risposto che vale solo per i nuovi clienti e quindi lei può prendere solo il contratto completo che ha anche il modem. Sapete se è possibile per i già clienti fare un upgrade a ftth senza doversi prendere anche il modem? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Città: Taranto
Messaggi: 2584
|
Quote:
Comunqie il modem, se come quello che ho avuto io, è molto valido, anzi eccezionale. Wifi6 e tante opzioni senza bisogno di fare lo sblocco.
__________________
Mi hanno buttato fra gli squali e ne sono uscito squalificato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11444 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Ho notato che il Fritz aggiunge + 1 ms di latenza a partire dal gateway/BRAS
Codice:
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200] su un massimo di 30 punti di passaggio: 1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1] 2 4 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.15 3 4 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.22 4 4 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.109 5 8 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38 6 7 ms 6 ms 7 ms er1-be1.it1.aruba.it [62.149.185.165] 7 6 ms 6 ms 6 ms host180-189-149-62.serverdedicati.aruba.it [62.149.189.180] 8 7 ms 6 ms 6 ms 62.149.188.200 Traccia completata. Latenza che si normalizza solo nel momento in cui il VoIP sia impegnato (telefonata in corso). Addirittura basta sollevare il ricevitore del telefono perchè la latenza torni ai consueti 2-3 ms ![]() Codice:
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200] su un massimo di 30 punti di passaggio: 1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1] 2 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.198.15 3 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.22 4 4 ms 2 ms 3 ms 151.7.32.109 5 7 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38 6 7 ms 6 ms 6 ms er1-be1.it1.aruba.it [62.149.185.165] 7 6 ms 5 ms 5 ms host180-189-149-62.serverdedicati.aruba.it [62.149.189.180] 8 5 ms 5 ms 6 ms 62.149.188.200 Ora che ci penso anche in FTTC da diversi mesi la latenza al primo hop era passata da 4 ms a 5-6 ms. Non ci avevo dato troppo peso pensando che dipendesse da W3, ma a questo punto i sospetti ricadono proprio sul 7590... Proverò con un downgrade a qualche vecchio firnware a questo punto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11445 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Downgrade al vecchio FritzOS 7.01 e problema scomparso. Pazzesco
![]() EDIT Latenza ok anche con il 7.13. Oltre non mi fido a spingermi per ora... Certo che AVM potrebbe fare un po' più di attenzione con queste nuove release. Ultima modifica di Psyred : 13-12-2021 alle 10:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11446 |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Arezzo
Messaggi: 78
|
Buon giorno, il 27-10 -2021 ho fatto un contratto di migrazione da adsl a FTTH in zona bianca da altro operatore. Ad oggi 14-12 non si è fatto vivo nessuno e l'attivazione è ancora prevista per il 10-12... Potete consigliarmi per poter fare qualcosa in modo tale da verificare lo stato dell'arte? Al 159 mi ripetono sempre che non ci sono note ostative e di aspettare... Ma se disdicessi l'attivazione e ripartissi con un altro provider (tipo PF) potrebbero esserci vantaggi? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11447 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
Credo ti convenga aspettare perchè se intendi passare ad altro operatore devi aggiungere anche le complicazioni dei tempi burocratici per disdire e migrare una linea non ancora partita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11448 |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 50
|
Qualcuno di voi mi sa dire gentilmente che modello di modem zyxel da in comodato d'uso Wind3 per la fibra.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11449 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
|
Per prima cosa non è in comodato ma in vendita abbinata.
Costa 5,99 euro/mese per 48 Mesi. Se non possiedi già uno dei vecchi modelli della Zyxel che già possedevano la porta Sfp, li consegnavano anche per la Fttc. Ora il modello WiFi 6 dovrebbe essere lo Zyxel DX5401. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11450 |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Arezzo
Messaggi: 78
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Ma nessun altro possessore di Fritz ha notato questa cosa? D'accordo che si tratta di minuzie, ma modem/router così blasonati non dovrebbero ugualmente presentare bug del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Ma la cosa non è cosi critica perchè su alcune linee pinga comunque meno\uguale ad altri router. Nel senso, avendo diverse linee, se prendiamo ad esempio due router 1 e 2 e due linee A e B, mi sono accorto che:
Si parla comunque di differenze generalmente nell'ordine di 2ms non di più.
__________________
READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 14-12-2021 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
A questo punto sono abbastanza sicuro che fosse proprio il Fritz il responsabile dell'aumento di latenza in FTTC/VDSL. Da mesi era aumentata di 1 ms circa al gateway e le tempistiche probabilmente coincidono proprio con l'uscita del FritzOS 7.20. Non gli avevo dato troppo peso perchè già in fase di copertura FTTH, ma questo nuovo incremento (seppur minimo) mi ha insospettito subito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11454 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Da qualche giorno sembra esserci qualche problema di banda verso l'Olanda. Ieri sera da questi due host
http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin http://mirror.i3d.net/10000mb.bin si scaricava a pochi kB/s. Stamani da xs4all scarico a 60 MB/s max ma la banda fluttua molto. Mentre i3d va a banda piena costante: ![]() Entrambi si raggiungono tramite peering al AMS-IX. Vedo che ad Amsterdam W3 dispone di 2 x 200 Gb in due differenti data center (Interxion Science Park e Equinix AM1/2) per cui è insolito sperimentare rallentamenti del genere... Lavori in corso? Non ho testato server raggiunti tramite transito, tipo http://lg.ams2-c.fdcservers.net/10GBtest.zip (interconnessione con Twelve99/Telia a Milano). In questo momento il DL è OK (> 100 MB/s), riproverò stasera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11455 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 50
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11456 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Sasera molto meglio: http://mirror.i3d.net/10000mb.bin e http://lg.ams2-c.fdcservers.net/10GBtest.zip vanno a banda piena.
Dal mirror di xs4all invece scarico intorno ai 40-50 MB/s, ma sospetto che dipenda dal server a questo punto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Da quando mi sono accorto della "furbata" di Vodafone (almeno da questa zona) per cui dagli stessi server in multisessione andava a 120MB\s mentre in singola sessione TCP a 10MB\s (come fosse una FTTC), preferisco fare controlli più approfonditi dal momento che nell'internet "reale" capita spesso di scaricare con un flusso solo, quindi è bene che la linea sia performante anche da questo punto di vista Wind come banda verso l'estero non ha mai brillato particolarmente pur essendo generalmene buona, anche se tutto sommato con ONT esterno le prestazioni sono soddisfacenti. Attualmente su xs4all.nl ottengo questi risultati, non riesco a superare i 70MB\s, non saprei se sia una limitazione temporanea o meno: ![]() Con altri ISP ad esempio Fiber Telecom (test fatto subito dopo), la velocità è superiore, quindi sicuramente non dipende dai server. ![]() --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Riguardo le prestazioni verso l' Olanda mi pare che allo stato attuale non ci siano criticità particolari, probabilmente è stato un degrado temporaneo quello che avevi notato.
__________________
READY. █ Ultima modifica di MiloZ : 19-12-2021 alle 00:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
![]() Io di solito non mi avvalgo di download manager terzi, ma ho notato che Firefox incide pesantamente sulle velocità, nel senso che se lo tengo aperto mi diminuiscono, persino nei test da cli (in misura molto minore ma sempre tangibile). Ciò dipende sicuramente dal mio PC ormai vecchiotto. Per cui con la FTTH ho abbandonato il DL manager integrato nel browser. L'altro ieri ti assicuro che c'erano, quantomeno su quei due server. Vedremo nei prossimi giorni. Peraltro da quando sono attivo in FTTH il mirror di xs4all mi ha dato ben poche soddisfazioni, strano che il routing verso quel server sia scaduto così tanto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11459 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Tramite browser, facendo qualche prova, ho notato che l'utilizzo della CPU aumenta leggermente di più perchè c'è un maggior lavoro dell'antivirus (poi dipende magari quale uno utilizza), ma parliamo di differenze marginali se il PC è abbastanza potente. Questo per dire è un test fatto qualche giorno tramite Chrome con una FTTH di Dimensione [ http://centos.intergenia.de/7.9.2009...thing-2009.iso ]: ![]() Praticamente la velocità è analoga ad IDM con 1 stream.
__________________
READY. █ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.