Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2021, 09:30   #2501
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da Squilibrì Guarda i messaggi
Scusate ragazzi una domanda...

Sto provando windows 11 sul notebook (ovviamente windows 11 ready - installazione pulita eseguita tramite dvd) e va tutto bene MA...

l'ultimo aggiornamento ricevuto risale al 23/11/2021.
I numeri KB5007292 KB5007262 e KB4023057.

Da 2 settimane a sta parte mi dice che gli ultmi aggiornamenti disponibili sono già installati.

Anche a voi risulta cosi?

Grazie

k0nn1ch1wa
A giorni, dovrebbe uscire un nuovo aggiornamento cumulativo, in ogni caso, al netto degli aggiornamenti facoltativi, questa è l'ultima versione ricevuta sul canale beta:

Hello Windows Insiders, today we’re releasing Windows 11 Build 22000.348 (KB5007262)to Windows Insiders in the Beta and Release Preview Channels.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 09:31   #2502
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
ci lavoro (per divertimento ma arrotondo un pò ) anche col pc
Ah ecco, mi sembravano un po' troppi 8 PC per uso personale.

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2021, 09:36   #2503
menegio
Member
 
L'Avatar di menegio
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 125
Confermo:
__________________
Prove di trasmissione...
menegio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 07:37   #2504
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Chi vuole aprire il Thread Ufficiale di Windows 11 ?

Forza.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 16:42   #2505
Squilibrì
Senior Member
 
L'Avatar di Squilibrì
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
A giorni, dovrebbe uscire un nuovo aggiornamento cumulativo, in ogni caso, al netto degli aggiornamenti facoltativi, questa è l'ultima versione ricevuta sul canale beta:

Hello Windows Insiders, today we’re releasing Windows 11 Build 22000.348 (KB5007262)to Windows Insiders in the Beta and Release Preview Channels.
Allora tutto ok.

Grazie

k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726
LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14
I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15
Squilibrì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 16:57   #2506
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
Ragazzi, ma sono il solo che da quando ha installato 11 ha un rallentamento esagerato alcune volte per un uso dei dischi senza alcun apparente motivo??? Ho comprato anche un nuovo ssd nvme più capiente, pensando fosse quello vecchio ad essere il problema del rallentamento, che era quasi pieno, ma niente, mi pare di essere passato a un pc dell'ante guerra in alcuni momenti! E non posso neanche ritornare a Windows 10 che mi dice che i file sono stati cancellati... credo da me medesimo per recuperare spazio
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 17:04   #2507
roughnecks
Senior Member
 
L'Avatar di roughnecks
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
Ragazzi, ma sono il solo che da quando ha installato 11 ha un rallentamento esagerato alcune volte per un uso dei dischi senza alcun apparente motivo??? Ho comprato anche un nuovo ssd nvme più capiente, pensando fosse quello vecchio ad essere il problema del rallentamento, che era quasi pieno, ma niente, mi pare di essere passato a un pc dell'ante guerra in alcuni momenti! E non posso neanche ritornare a Windows 10 che mi dice che i file sono stati cancellati... credo da me medesimo per recuperare spazio
Non sono sicuro se esista la notizia anche su HWU, comunque..

https://www.tomshw.it/hardware/windo...cuni-ssd-nvme/
__________________
HOME
roughnecks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 17:09   #2508
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
Ragazzi, ma sono il solo che da quando ha installato 11 ha un rallentamento esagerato alcune volte per un uso dei dischi senza alcun apparente motivo??? Ho comprato anche un nuovo ssd nvme più capiente, pensando fosse quello vecchio ad essere il problema del rallentamento, che era quasi pieno, ma niente, mi pare di essere passato a un pc dell'ante guerra in alcuni momenti! E non posso neanche ritornare a Windows 10 che mi dice che i file sono stati cancellati... credo da me medesimo per recuperare spazio
Allora:

1) vai su start con il pulsante destro, poi, gestione attività e li dovresti riuscire a capire qual’è il processo che tiene il PC sotto stress.

2) poichè il PC da solo non prende decisioni, è chiaro che c'è qualche applicativo che ogni tanto scrive/legge sul disco e mette sicuramente anche la CPU sotto sforzo, pertanto, per esempio, che antivirus hai ?

Comincia a vedere queste prime 2 cose e poi ci risentiamo.

P.S. non è comunque Win 11, io ho la quiete assoluta se non tocco ne il mouse ne la tastiera.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 18:34   #2509
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1781
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora:

1) vai su start con il pulsante destro, poi, gestione attività e li dovresti riuscire a capire qual’è il processo che tiene il PC sotto stress.

2) poichè il PC da solo non prende decisioni, è chiaro che c'è qualche applicativo che ogni tanto scrive/legge sul disco e mette sicuramente anche la CPU sotto sforzo, pertanto, per esempio, che antivirus hai ?

Comincia a vedere queste prime 2 cose e poi ci risentiamo.

P.S. non è comunque Win 11, io ho la quiete assoluta se non tocco ne il mouse ne la tastiera.
non le tocchi (mouse e tastiera) perchè ti addormenti e dormi e per questo non noti rallentamenti
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 18:39   #2510
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
non le tocchi (mouse e tastiera) perchè ti addormenti e dormi e per questo non noti rallentamenti
Cavolo, come fai a saperlo ???

Non è che mi hai attivato la telecamera ?

Aspetta che scollego il cavo, non si sa mai.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 18:45   #2511
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
Quote:
Originariamente inviato da roughnecks Guarda i messaggi
Non sono sicuro se esista la notizia anche su HWU, comunque..

https://www.tomshw.it/hardware/windo...cuni-ssd-nvme/
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora:

1) vai su start con il pulsante destro, poi, gestione attività e li dovresti riuscire a capire qual’è il processo che tiene il PC sotto stress.

2) poichè il PC da solo non prende decisioni, è chiaro che c'è qualche applicativo che ogni tanto scrive/legge sul disco e mette sicuramente anche la CPU sotto sforzo, pertanto, per esempio, che antivirus hai ?

Comincia a vedere queste prime 2 cose e poi ci risentiamo.

P.S. non è comunque Win 11, io ho la quiete assoluta se non tocco ne il mouse ne la tastiera.
grazie, ragazzi! ho pensato a Windows 11 perché prima dell'aggiornamento non avevi di questi problemi. analizzando un po' gestione attività non sono riuscito a trovare una app specifica, ma ho notato che l'HDD tradizionale su cui ho i dati alcune volte crea impallamenti, quindi causati da esplora risorse per lo più...
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2021, 19:55   #2512
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
@ Kudram


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
invece a me esplora risorse ogni tanto ha degli impuntamenti random mentre navigo tra le cartelle (anche del ssd primario dove c'è l'OS)
...
CUT
^^ lo riscontro su ssd sata e solo con w11, con le altre due installazioni di w10 (su altrettanti ssd) nessun impuntamento random




poi non so se è la stessa sintomatologia oppure no

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 00:36   #2513
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
@ Kudram




^^ lo riscontro su ssd sata e solo con w11, con le altre due installazioni di w10 (su altrettanti ssd) nessun impuntamento random




poi non so se è la stessa sintomatologia oppure no

ciao ciao
infatti confermo che ho questo tipo di problemi solo da quando ho messo su 11.
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 06:12   #2514
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
gma ho notato che l'HDD tradizionale su cui ho i dati alcune volte crea impallamenti, quindi causati da esplora risorse per lo più...
Fai un controllo dei dati SMART dell'hard disk con un pposito tool del produttore o in mancanza anche con CristalDiskInfo o HD Sentinel Pro versione portable.

Se ci sono settori riallocati o anche solo pendenti al momento, si possono giustificare questi "impallamenti" del sistema ogni volta che deve compiere operazioni sul disco.

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/
https://www.hdsentinel.com/download.php

Inoltre controlla nelle opzioni di risparmio energetico di Windows se il disco è impostato per spegnersi dopo qualche minuto di inutilizzo e almeno temporaneamente disattiva lo spegnimento.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 14:09   #2515
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
@ Kudram




^^ lo riscontro su ssd sata e solo con w11, con le altre due installazioni di w10 (su altrettanti ssd) nessun impuntamento random




poi non so se è la stessa sintomatologia oppure no

ciao ciao
A breve presenteranno la nuova linea SSD intel windows 11 Ready, come per le Cpu 12th
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 14:29   #2516
NiKKlaus
Senior Member
 
L'Avatar di NiKKlaus
 
Iscritto dal: Aug 2019
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 1781
un'altra cosa vista poco fa su windows 11 enterprise e photoshop 2022 dovevo importare delle fotografie per correggerle tramite scanner (multifunzione Epson) e mi ha detto che non aveva trovato nessun sopporto wia allora ho messo sotto il SSD con windows 10 e stesso photoshop funzionato alla grande, windows 11 è stato fatto ad avanza tempo e coi piedi
NiKKlaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 16:15   #2517
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
infatti confermo che ho questo tipo di problemi solo da quando ho messo su 11.
Guarda,

non vorrei essere monotono, ma Windows 11 non c'entra nulla, anch'io ho Win 11 installato su SSD e credimi, va come una scheggia, meglio delle versioni precedenti, compreso Win 10.

Io credo che il motivo sia da cercarsi altrove.

Considerando che se non ho capito male, hai fatto un aggiornamento e poi hai aggiunto di aver cancellato il vecchio Windows 10 per ricavare spazio sul disco, a questo punto, perché non fai una installazione pulita ?

Seconda cosa, le uniche certezze di incompatibiliotà sono: che tipo di antivirus stai utilizzando ? Non sarà per caso KasperSky ? e ancora che CPU monti ? Per caso AMD ?

Altrimenti, stai tranquillo, con tutti gli altri prodotti, deve per forza funzionare regolarmente.

Ecco perché io, nei tuoi panni, farei una bella installazione pulita, almeno azzeri tutti dubbi e le potenziali variabili.

Ultima modifica di DLINKO : 10-12-2021 alle 16:49.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 16:19   #2518
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da NiKKlaus Guarda i messaggi
un'altra cosa vista poco fa su windows 11 enterprise e photoshop 2022 dovevo importare delle fotografie per correggerle tramite scanner (multifunzione Epson) e mi ha detto che non aveva trovato nessun sopporto wia allora ho messo sotto il SSD con windows 10 e stesso photoshop funzionato alla grande, windows 11 è stato fatto ad avanza tempo e coi piedi
Guarda ti perdono perché sei simpatico e mio amico, hai scaricato la patch da Epson per Win 11 ???

Anch'io ho Epson e dopo patch funziona tutto, prima, lo scanner dovevo utilizzarlo da WiFi, via USB non lo trovava.

Ciao Grande.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 16:27   #2519
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5006
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
A breve presenteranno la nuova linea SSD intel windows 11 Ready, come per le Cpu 12th
Si, ma quello lo fanno per vendere un po' di roba a magazzino, non perché Win 11 voglia hardware di classe AAAA+.

La storia che hanno utilizzato i produttori di hardware per anni: Win 7 ready - Win 8 ready - Win 10 ready, ecc., oramai non "attacca" più, la gente ha aperto gli occhi. Posso capire che harware di 20 anni fa, oggi potrebbe non essere compatibile, ma, ciò che funzionava sulla versione precedente, al 90 % deve funzionare, tuttalpiù, casomai, è un problema di driver.

Io, per esempio, sul disco SSD dove oggi c'è Win 11, fino a qualche mese fa, avevo Win 10 e il disco, non si è nemmeno accorto del cambiamento, andava bene prima e continua ad andare bene anche adesso.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2021, 16:51   #2520
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
e ancora che CPU monti ? Per caso AMD ?
Io come processore ho AMD e W11 va come un treno, anzi di più
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v