Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2021, 10:32   #41
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma sei serio? Ma hai mai visto come funzionavano le prime automobili? Dire che avevano una autonomia praticamente nulla e una affidabilità ridicola è dire poco.
L'iniezione se così la possiamo chiamare era meccanica e talmente grossolana che non era insolito che prendessero fuoco o ci fossero detonazioni secondarie anche nello scarico
...CUT...?
Boh?
Partiamo da assunti troppo diversi.
Io parto dal concetto di essere un cliente, non un consumatore, evidentemente sono una minoranza, sará il bias di vivere in un luogo dove l'auto é una necessitá, non uno sfizio e nessuno di quelli che conosco é cosí fesso da impiccarsi con un'auto che non puó permettersi.
O meglio, qualcuno c'é, ma sono una minoranza netta, gli altri fanno si il finanziamento, ma in base alle loro disponibilitá economiche.
Il che non significa non prendersi qualcosa di un po' piú costoso per togliersi uno sfizio (l'ho fatto pure io), ma sempre entro certi limiti.
Magari invece di una panda compri una yaris, ma non una Tesla Model 3.

Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz Guarda i messaggi
perfetto, ma per tentare di affrontare il problema prima che diventi non risolvibile, non abbiamo il lusso di scegliere se fare A o B, ma dobbiamo affrontare simultaneamente A+B+C...

con tutto quello di cui stiamo parlando e che hai correttamente descritto, la necessità stessa di veicoli privati viene meno: ancora meglio di un'auto elettrica c'è infatti l'auto che non viene costruita proprio

poi certo nel breve periodo la ristretta cerchia di professionisti che percorre più di 40.000km anno non avrà grandi problemi a usare il veicolo che ritiene opportuno, certo senza entrare in area urbana se si tratta di un veicolo a combustione ma lasciandolo al parcheggio fuori come giustamente citavi e questo non tanto per questioni di impatto sul clima ma semplice qualità dell'aria a livello locale

poi sappiamo bene che il tema è molto più ampio e in quest'ultimo contesto bisogna contemporaneamente (A+B+C...) agire su industria e sistemi di riscaldamento, nulla che già non sia noto insomma
Ok, ma ho l'impressione che invece vanga fatto solo B (imposizione auto elettrica), perché é piú facile e scarica i costi sui cittadini, senza dover fare altro.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:34   #42
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Il 50% in più? Hai detto nulla Considerando che nel mentre si deve smantellare le fonti energetiche non rinnovabili (circa il 605 in Italia), direi che il fabbrisogno è ben maggiore.
Ma figurati appena il 50% in più, cosa vuoi che sia si fa in quattro e quattr'otto, poi dai su anche tu che parli delle fonti energetiche non rinnovabili da smantellare/riconvertire , quelle sono bazzecole non lo sai che l'energia elettrica si trova sotto i cavoli?.....dai su siamo o non siamo green..........
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:40   #43
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi

Beh, se la colonnina a lavoro fosse sempre libera, potresti davvero pensare all'elettrico, ho un amico con la model 3 che ha fatto installare le colonnine in azienda (é il figlio del capo) e si trova bene.
Certo, per 500Km di autonomia (compresa autostrada?) oggi non puoi far nulla.
In azienda abbiamo una zoe completamente elettrica ed una bmw ibrida quindi per ora potrei ricaricare.
Io faccio 100km giorno tra casa lavoro figli. Capita una volta al mese di spostarmi per 100km per andare dai miei (che hanno i pannelli solari).
Il problema resta comunque il costo dell'auto
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:42   #44
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Il punto è che, indipendentemente dal fatto che non sia stato lui a fondare Tesla, è stata la sua leadership negli ultimi 15 anni a trasformarla progressivamente in un successo globale
Conclusione soggettiva. Non sapremo mai come sarebbe potuta andare senza Musk. Quel che è certo, è che tantissime aziende di successo non hanno Musk tra i piedi e riescono lo stesso ad essere grandi.

Quel che è certo, è che senza i due cofondatori, Tesla non sarebbe nemmeno nata.

Attribuire a Musk così tanta parte del successo di Tesla, è l'equivalente di affermare che il prodotto in fondo non è niente di che. E ci vuole la "magia" di Musk per renderlo appetibile.

Mi ricorda una vignetta in cui Jobs presentava al Moscone Center "iShit". Tutto sorridente, con un pezzo di feci in mano e la gente sotto che applaudiva

Invece mi pare che le Tesla siano un concentrato di tecnologia non da poco. Tra nuovi tipi di gearbox per i motori, batterie ad alte prestazioni, IA per la guida autonoma, il prodotto c'è e difficilmente non avrebbe venduto, anche sotto la guida di un pincopallino.

Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Ripeto: se pensi che partendo da zero o da qualche concept e progetto sia semplice creare la prossima Apple o Tesla sei solo un illuso.
Non ho detto questo. Ma non esiste che solo questi guru possano riuscirci. E non mi piace la religiosità che si sviluppa attorno a questa gente.

Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non trovo inoltre molto corretto minimizzare l'incredibile successo di SpaceX con "orologio rotto segna l'ora esatta due volte al giorno."
Certo, come no.
Prima parli di successo commerciale e poi te ne esci con "l'incredibile successo di SpaceX". Quale? Commercialmente non hanno fatto ancora nulla.

Non mi risulta che ci siano centina di razzi SpaceX che portano ogni giorno merci e persone nello spazio.

Ci sono invece decine di migliaia di Tesla che corrono sulle nostre strade.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 10:59   #45
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gia', infatti una volta installato un impianto, aggiungere un erogatore di carburante ha un costo irrisorio. Mentre installare un numero di colonnine almeno 100 volte gli erogatori di carburante e na passeggiata.
Questo numero te l'ha detto l'ingegner Cane?
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:07   #46
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1932
Io non ho capito, in VW i dipendenti possono sfiduciare il CEO??

In ogni caso quei 300000 lavoratori con il passaggio all'elettrico il posto lo perderanno uguale non è che si salvano
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:12   #47
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
E' una cosa di poco conto quando in nome del green di facciata significa buttare su una strada migliaia di persone con tutto quello che questo comporta a livello sociale, un problema che nessuno si è posto perchè si sa l'elettrico è figo e noi siamo green....

E' una cosa di poco conto quando in nome del green di facciata stanno distruggendo il tessuto economico/industriale europeo che di fatto ci ridurrà ad essere una colonia cinese/americana con centinaia di migliaia di persone a spasso e la storia insegna che non c'è niente di più pericoloso del popolo che ha fame, però l'elettrico è figo e noi siamo green....

E' una cosa di poco conto quando in nome del green di facciata l' europa si è eretta a boy scout dell' ecologia mondiale, peccato che inquina solo per l' 8% mentre la cina è vicina al 30% per non parlare dell' india, russia e compagnia bella, paesi questi che se fregano altamente dell' ecologia, dell' auto elettrica pulita, ecc... producendo e inquinando a più non posso e inondandoci della peggio porcheria che quella nullità dell' europa accoglie pure ringraziando...

E' una cosa di poco conto quando in nome del green di facciata produrre qualcosa in europa sta diventando proibitivo per gli assurdi costi pro ecologia di cui una classe dirigente inetta e corrotta si riempie la bocca ogni giorno, mentre il resto del mondo continua a fare non come prima ma peggio di prima alla faccia dei gretini e compagnia bella...

E' una cosa di poco conto quando in nome del green di facciata si sta imponendo in ogni modo possibile il passaggio all'elettrico con assurde tesi incominciando da quella secondo cui "va bene per tutti" passando per "sei contro il progresso" e finendo con "l'energia per far muovere milioni di auto elettriche ma si non preoccupatevi da qualche parte si trova...." ....
1) Non è green di facciata, l'auto elettrica è veramente più pulita

2) Se il ragionamento dei poti di lavoro avesse senso dovremmo domani dismettere tutti i mezzi agricoli e far coltivare, arare, dissodare seminare il grano alle persone anzichè alle macchine sai quanti posti di lavoro in più genereremmo? Un miracolo economico!

3) La produzione di batterie, di auto elettriche e chip si può portare in Europa.

4) La svolta green permetterà all'europa di ottenere l'indipendenza energetica che già di per se rappresenta un motivo validissimo per farlo, aggiungiamo il fatto che più si investe sulle energie rinnovabili e più esse diventano competitive rispetto ai combustibili fossili, una volta che sarà così anche gli altri si accoderanno

5)I costi di inquinare con combustibili fossili non sono mai stati considerati ma sono reali, anche senza tirare in ballo il cambiamento climatico basta considerare l'effetto dell'inquinamento sulla salute e come questo influisce sulla spesa nazionale per ofsettare gran parte della differenza di costo delle fonti rinnovabili
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:14   #48
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, e' proprio quello. Tesla in europa dovra' scontrarsi con i sindacati ed il diritto dei lavoratori molto diverso rispetto agli usa, dove ha avuto enormi liberta' in questo senso.
Il problema serio sono gli interessi dell'industria dei motori a combustione che ostacolano il passaggio all'elettrico.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:15   #49
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Questo numero te l'ha detto l'ingegner Cane?
In italia ci sono circa 20.000 distributori, a occhio saranno circa 80.000 erogatori. 100 volte sono 8milioini di colonnine. Abbiamo un parco circolante di 50 milioni di veicoli. Sono poco piu' di 6 colonnine per auto. Con un 30 minuti di utilizzo ciascuna, significa una media di 3 ore occupate. In effetti potrebbero ottimisticamente bastare, con qualche disagio nelle zone dove ci si sposta per lavoro dalla propria abitazione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:16   #50
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Il problema serio sono gli interessi dell'industria dei motori a combustione che ostacolano il passaggio all'elettrico.
Eh si, e' proprio questo il problema.
Quello che invece non e' sul serio un problema, e' l'inquinamento da veicoli, gia' ampiamente dimostrato.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:23   #51
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non ho detto questo. Ma non esiste che solo questi guru possano riuscirci. E non mi piace la religiosità che si sviluppa attorno a questa gente.
Non è questione di essere dei guru quanto avere le disponibilità economiche, come diceva la buonanima di mio nonno "pidocchi fanno pidocchi, soldi fanno soldi" , ergo se il signore fosse stato un poveraccio poteva anche essere un guru ma sempre un poveraccio sarebbe rimasto, lo stesso Jobs senza il "grano" di Microsoft con i ciufoli che sarebbe riuscito a far rialzare le quotazioni della casa della mela morsicata....

Sul discorso religiosità sono completamente d'accordo, termini come visionario, salvatore del mondo, ecc.... sono assolutamente spropositati e decisamente fuori luogo dal momento che la questione, del resto sono uomini d'affari certo non dei missionari, si riconduce sempre al discorso economico....
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:26   #52
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Tigre. Guarda i messaggi
Ma figurati appena il 50% in più, cosa vuoi che sia si fa in quattro e quattr'otto, poi dai su anche tu che parli delle fonti energetiche non rinnovabili da smantellare/riconvertire , quelle sono bazzecole non lo sai che l'energia elettrica si trova sotto i cavoli?.....dai su siamo o non siamo green..........
Una bella sfida vero?

Magari aiuteranno un po tutte quelle migliaia di miliardi di investimenti che negli anni scorsi andavano verso le energie fossili e ora sono indirizzati verto le fonti rinnovabili



https://cleantechnica.com/2021/11/02...panies-divest/
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:33   #53
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In italia ci sono circa 20.000 distributori, a occhio saranno circa 80.000 erogatori. 100 volte sono 8milioini di colonnine. Abbiamo un parco circolante di 50 milioni di veicoli. Sono poco piu' di 6 colonnine per auto. Con un 30 minuti di utilizzo ciascuna, significa una media di 3 ore occupate. In effetti potrebbero ottimisticamente bastare, con qualche disagio nelle zone dove ci si sposta per lavoro dalla propria abitazione.
Il parco circolante non é di circa 40 milioni?
Inoltre, il piano del governo italiano prevede una riduzione a circa 24 milioni di veicoli.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:35   #54
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In italia ci sono circa 20.000 distributori, a occhio saranno circa 80.000 erogatori. 100 volte sono 8milioini di colonnine. Abbiamo un parco circolante di 50 milioni di veicoli. Sono poco piu' di 6 colonnine per auto. Con un 30 minuti di utilizzo ciascuna, significa una media di 3 ore occupate. In effetti potrebbero ottimisticamente bastare, con qualche disagio nelle zone dove ci si sposta per lavoro dalla propria abitazione.
Hai fatto un refuso che ti correggo, pero il tuo ragionamento non torna comunque.

Secondo il tuo stesso ragionamento io potrei dire che se abbiamo 20mila distributori, con magari 6 pompe di benzina in media a distributore abbiamo 120mila pompe di benzina, su 50milioni di macchine sono 400 macchine per ogni pompa di benzina, a questo punto consideriamo 5 minuti a macchina abbiamo 33 ore occupate

rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:40   #55
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Hai fatto un refuso che ti correggo, pero il tuo ragionamento non torna comunque.

Secondo il tuo stesso ragionamento io potrei dire che se abbiamo 20mila distributori, con magari 6 pompe di benzina in media a distributore abbiamo 120mila pompe di benzina, su 50milioni di macchine sono 400 macchine per ogni pompa di benzina, a questo punto consideriamo 5 minuti a macchina abbiamo 33 ore occupate

Esatto, ma quelle 33 ore non sono ogni giorno, Spesso si fa benzina 1 o 2 volte al mese, tranne casi eccezionali, al massimo 1 volta a settimana. E nonostante questo si formano code ai distributori. Pensa un po' il casino con quelle dannate colonnine.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:41   #56
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Il parco circolante non é di circa 40 milioni?
Inoltre, il piano del governo italiano prevede una riduzione a circa 24 milioni di veicoli.
Il che e' francamente ridicolo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:44   #57
burmes
Member
 
L'Avatar di burmes
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Hai fatto un refuso che ti correggo, pero il tuo ragionamento non torna comunque.

Secondo il tuo stesso ragionamento io potrei dire che se abbiamo 20mila distributori, con magari 6 pompe di benzina in media a distributore abbiamo 120mila pompe di benzina, su 50milioni di macchine sono 400 macchine per ogni pompa di benzina, a questo punto consideriamo 5 minuti a macchina abbiamo 33 ore occupate

Oltre a dover garantire le colonnine per un utilizzo normale (eg tragitto casa lavoro), cosa che reputo FORSE risolvibile considerando che qualcuno potrebbe ricaricare in garage, altri al lavoro, altri quando si fa la spesa....

Il vero challenge sará la gestione "picchi di richiesta " in specifiche zone

Esempio: zone turistiche prese d'assalto in specifici periodi dell'anno.

Vorrebbe dire che l'infrastruttura dovrebbe essere SOVRA DIMENSIONATA (ed in alcune zone in modo significativo).

In ogni caso credo una soluzione sará trovata...

Anche il problema di tutto il ciclo di vita da "idrocarburo nel suolo" a "benzina/gasolio" disponibile al distributore non era semplice ed ha richiesto investimenti significativi.
burmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:47   #58
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Esatto, ma quelle 33 ore non sono ogni giorno, Spesso si fa benzina 1 o 2 volte al mese, tranne casi eccezionali, al massimo 1 volta a settimana. E nonostante questo si formano code ai distributori. Pensa un po' il casino con quelle dannate colonnine.
Piango con il mio pieno a settimana.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il che e' francamente ridicolo.
Non vedo perché, se adeguatamente accompagnato da investimenti sul TPL, in cittá si potrebbero ridurre notevolmente le auto.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:51   #59
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Esatto, ma quelle 33 ore non sono ogni giorno, Spesso si fa benzina 1 o 2 volte al mese, tranne casi eccezionali, al massimo 1 volta a settimana. E nonostante questo si formano code ai distributori. Pensa un po' il casino con quelle dannate colonnine.
Una colonnina supercharger impiega 20 minuti per caricare il 50% della batteria, 40 minuti per caricare l'80%, possiamo stimare che in 30 minuti carichi il 60%.

Mettiamo di avere un'auto da 450 km di autonomia vuol dire che in 30 minuti carichi 270 km, quanto è la media di km percorsi in un giorno da un italiano? All'incirca 30 km. Quindi non è una ricarica al giorno ma una ogni 9 giorni.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:54   #60
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da burmes Guarda i messaggi
Oltre a dover garantire le colonnine per un utilizzo normale (eg tragitto casa lavoro), cosa che reputo FORSE risolvibile considerando che qualcuno potrebbe ricaricare in garage, altri al lavoro, altri quando si fa la spesa....

Il vero challenge sará la gestione "picchi di richiesta " in specifiche zone

Esempio: zone turistiche prese d'assalto in specifici periodi dell'anno.

Vorrebbe dire che l'infrastruttura dovrebbe essere SOVRA DIMENSIONATA (ed in alcune zone in modo significativo).

In ogni caso credo una soluzione sará trovata...

Anche il problema di tutto il ciclo di vita da "idrocarburo nel suolo" a "benzina/gasolio" disponibile al distributore non era semplice ed ha richiesto investimenti significativi.
Vero però è vero anche che le auto elettriche si ricaricano soprattutto di sera, dove la richiesta di potenza è molto inferiore, paradossalmente aiuteranno a regolarizzare la richiesta di potenza.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1