Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2021, 13:35   #67721
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da barbara67 Guarda i messaggi
voi che fareste.
Io come l'ho trovata disponibile su store affidabile a prezzo msrp l'ho presa al volo, si è capito che del futuro non c'è da fidarsi. Volevo anch'io andare di 5600x ma poi in ottica futura è ormai palese che gli esacore sono ormai relegati alla fascia bassa e quindi ho optato per il 5900x chiudendo per un bel po' la pratica.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2021, 15:49   #67722
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da 5c4rn4g3 Guarda i messaggi
CCD1, ma il punto del 5800x non è infatti che ha un solo CCD con 8 core e quindi scalda di più rispetto al 5600X che ne ha 6 e il 5900X che ne ha 6+6??
ni, alcuni 5800x sono dei 5950x con uno dei due CCD disabilitato, il che significa che sotto hai un ulteriore punto di contatto (perché materialmente c'è ancora un CCD anche se non utilizzabile) e l'IHS è più piano e meno deformato, quindi è un po' più fresco, lo stesso principio dei 59X0X che per il medesimo motivo non sono così caldi come un 5800x mono CCD. Infatti quando leggevo così e ho visto il mio dicevo, bah, non è sta tragedia, poi ho notato CCD2 e giusto in quei giorni uscì la news in merito. Igor's lab con le sue heatmap degli IHS AMD ha chiarito il resto.
Però pure io, tanto per dirti, dal Gelid Phantom al Dark Rock Pro 4 non ho migliorato le temperature, perché il limite è altrove (sicuramente + silenzioso il DRP4, comunque).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 00:25   #67723
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
ni, alcuni 5800x sono dei 5950x con uno dei due CCD disabilitato, il che significa che sotto hai un ulteriore punto di contatto (perché materialmente c'è ancora un CCD anche se non utilizzabile) e l'IHS è più piano e meno deformato, quindi è un po' più fresco, lo stesso principio dei 59X0X che per il medesimo motivo non sono così caldi come un 5800x mono CCD. Infatti quando leggevo così e ho visto il mio dicevo, bah, non è sta tragedia, poi ho notato CCD2 e giusto in quei giorni uscì la news in merito. Igor's lab con le sue heatmap degli IHS AMD ha chiarito il resto.
Però pure io, tanto per dirti, dal Gelid Phantom al Dark Rock Pro 4 non ho migliorato le temperature, perché il limite è altrove (sicuramente + silenzioso il DRP4, comunque).
Considera che le temperature massime non le ho migliorate neanche io passando da Le Grand Macho all'Arctic Liquid Freezer 2 da 360mm. I Ryzen 5000 sono alquanto peculiari, 5900X incluso. Autoboost leggermente migliori e capacità di trovare bilanciamento termico a bassi db ne han giovato, come nel tuo caso passando dal Phantom al Dark Rock Pro 4 direi . Non che Le Grand Macho sia rumoroso, tutt'altro, ma una massa tale gestita da singola ventola causa alcune bolle di aria calda che stagna vicino alla scheda madre, fra dissipatore stesso e la ventola posteriore. In quel senso l'AiO aiuta tanto, le temperature della scheda video son scese infatti.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 13:32   #67724
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
Voi prendereste un 3950X a 390€ usato avendo un 3700X? uso editing fotografico
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 13:33   #67725
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Voi prendereste un 3950X a 390€ usato avendo un 3700X? uso editing fotografico
Direi che è inutile. Per l'editing video potrebbe avere senso, ma per PS imho no.

Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 16:52   #67726
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Considera che le temperature massime non le ho migliorate neanche io passando da Le Grand Macho all'Arctic Liquid Freezer 2 da 360mm. I Ryzen 5000 sono alquanto peculiari, 5900X incluso. Autoboost leggermente migliori e capacità di trovare bilanciamento termico a bassi db ne han giovato, come nel tuo caso passando dal Phantom al Dark Rock Pro 4 direi . Non che Le Grand Macho sia rumoroso, tutt'altro, ma una massa tale gestita da singola ventola causa alcune bolle di aria calda che stagna vicino alla scheda madre, fra dissipatore stesso e la ventola posteriore. In quel senso l'AiO aiuta tanto, le temperature della scheda video son scese infatti.
Si, manco con gli AIO si ottiene molto, penso il limite di scambio termico sia quello. Il Phantom per fortuna era già stato curato con due Bionix P120 e quindi già abbastanza silenzioso, ma già quello era "a tappo" col 5800x.


Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Voi prendereste un 3950X a 390€ usato avendo un 3700X? uso editing fotografico
Nah.. aspetta di capire se usciranno i 5000XT ed in caso valuta.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2021, 18:56   #67727
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14726
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Voi prendereste un 3950X a 390€ usato avendo un 3700X? uso editing fotografico
Prendi un serie 5000 o meglio aspetta i 5000XT
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 00:36   #67728
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3737
Ok ok.. Vediamo cosa sfornerà mamma AMD con i Zen3 Plus
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || Corsair 3500X ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 08:52   #67729
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10333
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Ok ok.. Vediamo cosa sfornerà mamma AMD con i Zen3 Plus

Io li sto aspettando come non mai. Ora che un 5600x costa 250e (aliexpress) con le versioni plus potrebbero arrivare a 200e e li sarebbe best buy
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2021, 10:53   #67730
V1TrU'z
Senior Member
 
L'Avatar di V1TrU'z
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
Chi è che compra hardware su Aliexpress?🤣
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
V1TrU'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 07:11   #67731
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
"TSMC esplora il raffreddamento ad acqua integrato su chip e semiconduttore | L'hardware di Tom" https://www.tomshardware.com/amp/new...d-watercooling

Future CPU con raffreddamento a liquido direttamente sul transistor?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 07:26   #67732
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10333
Quote:
Originariamente inviato da V1TrU'z Guarda i messaggi
Chi è che compra hardware su Aliexpress?🤣

Non voglio andare ot, ma sono componenti oem, sempre amd li fa
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 09:23   #67733
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
"TSMC esplora il raffreddamento ad acqua integrato su chip e semiconduttore | L'hardware di Tom" https://www.tomshardware.com/amp/new...d-watercooling

Future CPU con raffreddamento a liquido direttamente sul transistor?
Tipo cristalli liquidi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 09:35   #67734
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Se partiamo dal presupposto che l'unico problema delle ultime nanometrie più spinte (almeno TSMC) non è in una frequenza inferiore né tantomeno in consumi ma solamente il problema del raffreddamento di una maggiore densità... se questo può essere il modo di risolvere il problema, beh.... i 6GHz per me potrebbero essere raggiungibili.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 09:44   #67735
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se partiamo dal presupposto che l'unico problema delle ultime nanometrie più spinte (almeno TSMC) non è in una frequenza inferiore né tantomeno in consumi ma solamente il problema del raffreddamento di una maggiore densità... se questo può essere il modo di risolvere il problema, beh.... i 6GHz per me potrebbero essere raggiungibili.
Con questi sistemi di oc automatico ci vuole, il mio 5600x rispetto a quando c'era fresco perde 50-100 mhz di boost allcore causa temperature in full load
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2021, 10:25   #67736
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se partiamo dal presupposto che l'unico problema delle ultime nanometrie più spinte (almeno TSMC) non è in una frequenza inferiore né tantomeno in consumi ma solamente il problema del raffreddamento di una maggiore densità... se questo può essere il modo di risolvere il problema, beh.... i 6GHz per me potrebbero essere raggiungibili.
Non penso stiano pensando specificatamente alla densità "futura", mi sembra invece che stiano puntando un po' tutti al 3D stacking (per il futuro).
Per questo penso che hanno bisogno di allontanare il calore il più possibile. Mi sa che la soluzione dei microtubuli/canali per dissipare (come un sistema a liquido) non sia tanto fantascientifica se addirittura stanno dichiarando di pensarci su e di fare prove; devono allontanare il calore dagli strati profondi che sicuramente accentuerebbero i problemi di temperatura con le nanometrie più spinte. Ma esistono limiti che stiamo raggiungendo, Paolo, dovuti proprio alla dimensione atomica del silicio ed al processo di produzione che prima o poi si fermerà (1 nm???). Quindi la soluzione dell'impilamento verticale potrebbe far guadagnare ancora molto spazio e tempo organizzando anche in 3D (verticalmente) le varie parti del processore.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2021, 07:29   #67737
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
"Le CPU AMD Zen 4 Raphael probabilmente raggiungeranno il massimo a 16 core | L'hardware di Tom" https://www.tomshardware.com/news/am...ut-at-16-cores
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2021, 07:45   #67738
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Non penso stiano pensando specificatamente alla densità "futura", mi sembra invece che stiano puntando un po' tutti al 3D stacking (per il futuro).
Per questo penso che hanno bisogno di allontanare il calore il più possibile. Mi sa che la soluzione dei microtubuli/canali per dissipare (come un sistema a liquido) non sia tanto fantascientifica se addirittura stanno dichiarando di pensarci su e di fare prove; devono allontanare il calore dagli strati profondi che sicuramente accentuerebbero i problemi di temperatura con le nanometrie più spinte. Ma esistono limiti che stiamo raggiungendo, Paolo, dovuti proprio alla dimensione atomica del silicio ed al processo di produzione che prima o poi si fermerà (1 nm???). Quindi la soluzione dell'impilamento verticale potrebbe far guadagnare ancora molto spazio e tempo organizzando anche in 3D (verticalmente) le varie parti del processore.
Concordo, però penso sia tipo "capre e cavoli", nel senso che, come anche scrivono nell'articolo, lo stacking amplifica il problema, ma al momento lo stacking più "serio" è per la L3, che se non erro la L3 non produce tanto calore (con i Phenom, per suddividere il calore erano i core ad essere posizionati distanti, le L3 erano tutte vicine).

Cioè, che lo facciano per lo stacking ci sta, ma alla fine fine aiutano pure i core. Al confronto deliddare un procio è nulla.

P.S.
Io non so i valori di dissipazione attuali e nell'articolo riportano quanto calore si può dissipare, che a naso mi sembrano alti, ma senza poter fare un confronto non c'è un metro. Però, a spannella, presumo che il guadagno sia corposo, perché se l'implementazione è difficile e costosa, non la si farebbe se non congrua.
Il divario tra frequenza massima su 1 core e su tutti i core sta tutta alla temperatura. Un BD si occava a 5,2/5,3GHz sia su 1 core che si 8 con un custom, sul 32nm, sulle nanometrie attuali non lo puoi fare.
La frequenza max dipende dall'architettura e dalla predisposizione dei transistor (dubito AMD possa pensare a frequenze più alte delle attuali), però la frequenza massima sotto carico su più core dovrebbe avere un bel balzo, penso che un +500MHz sulla frequenza minima base si possa raggiungere, specie su proci con più di 8 core.

Tra parentesi, se applichiamo la legge di Joule, anche un X64/128 dovrebbe trarne cospicui vantaggi, perché più è freddo e meno consuma.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-07-2021 alle 08:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2021, 08:07   #67739
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Maledetto cell, doppio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2021, 08:14   #67740
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Io ho avviato la procedura di sostituzione del mio 5800x, non è normale che in CB23 raggiunga tranquillamente gli 85 gradi
Sei serio?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v